Lo Uttaro come Ponteselice e viceversa: nessuna differenza
La marcia contro il “mostro” del 13 maggio 2007... è tutto come oggi, anzi molto peggio.
Al centro c’è sempre una classe politica casertana che appare come un corpo distaccato dalla società, c’è sempre il teatrino della politica casertana, c’è sempre il massacrato ambiente e la massacrata salute dei cittadini di San Nicola la Strada e dintorni...
VIDEO
https://youtu.be/ch_b7OMgW50
Dall’archivio di Biagio Pace, per la rubrica “VIDEOFOTOTECA - Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità – a cura di Biagio Pace”, il Corriere di San Nicola ripropone questo video dal titolo “La grande marcia contro il mostro Lo Uttaro”, pubblicato nella Videogallery, sul canale Youtube e sul Gruppo Facebook del Corriere di San Nicola:
Domenica 13 maggio 2007, San Nicola la Strada, presso discarica Lo Uttaro, al termine di un corteo pubblico iniziato dal centro della città, il Vescovo di Caserta, Mons. Raffaele Nogaro, assistito da Don Oreste Farina e Don Pasquale Lunato, celebra una Santa Messa sul luogo e parla all’enorme folla di cittadini intervenuti.
La manifestazione, promossa dalle Parrocchie sannicolesi e da associazioni ambientaliste della città e della provincia, tra cui il Movimento per la Salvaguradia del Creato presieduto dalla testimonial peace-singer Agnese Ginocchio, nasce dalla protesta organizzata dal comitato cittadino per scongiurare l’apertura, alle porte della città di San Nicola la Strada e di altri comuni viciniori, di una nuova megadiscarica per il deposito dei rifiuti voluta dalla provincia, dal sindaco di Caserta e dal capo della Protezione civile nazionale.
LEGGI ARTICOLO CORRELATO:
https://www.corrieredisannicola.it/ambiente/notizie/ambiente/la-grande-marcia-su-lo-uttaro
Le parole di Mons. Nogaro: “Mi trovavo con l’animo piuttosto deluso perché mi pareva che la gente non si interessasse molto di questa calamità spaventosa che si presenta nella nostra terra. Invece oggi abbiamo per fortuna anche un sindaco presente, perché il nostro disagio era proprio quello di non vedere i nostri politici e i nostri amministratori. Noi siamo qui non per offendere qualcuno ma per difendere soltanto la nostra gente. Siamo oppressi. Non capiamo perché avvengono queste cose. Non le capiamo e non capendole noi non le sopportiamo”.
Don Oreste Farina: “Noi celebriamo l’autore del Creato. Dio ci ha fatto bello il mondo, ha fatto bello l’uomo e qualcuno lo deturpa. Il nostro è uno stato di diritto, dicono loro, e invece siamo malati terminali, ci fanno morire. La classe politica appare sempre di più come un corpo distaccato dalla società che è stata chiamata a rappresentare. La politica di Caserta è un teatrino e la gente questa politica la comprende sempre di meno”.
Don Pasquale Lunato: “Quello che sta succedendo è una biofollia, è la follia della morte. Vogliamo uscire dal brutto della morte per ritrovare il gusto della vita”.
La conclusione di Mons. Nogaro: “Dio ci liberi da queste calamità. Dio mantiene le sue promesse”.
Nicola Tiscione: “Non desistere. Non mollare. Se abbiamo sopportato la puzza oggi facciamo in modo che questa puzza si trasformi in noi in una forma di determinazione a lottare finché i nostri diritti non saranno riconosciuti. Dobbiamo noi impegnarci a non mollare, a continuare, perché la lotta sarà difficile; però se noi siamo capaci di perseverare vedremo, con l’aiuto di Dio, rispettati i nostri sacrosanti diritti alla vita, alla salute, all’ambiente, ad un’aria salubre”.
©Corriere di San Nicola
diretto da Nicola Ciaramella
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia di San Nicola la Strada fondata e diretta da Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
I LIBRI DI ANTONIO SERINOTutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
VINCENZO SALZILLO, PIANISTATutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA Fu istituito nel 1991. Le carriere dei sette comandanti che sinora lo hanno guidato.
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte