“URBAN NATURE 2023 – La Natura si fa Cura”: Marotta aderisce all’iniziativa del WWF
Formalizzata la donazione del Comune, l’ 8 ottobre tutti nel polmone verde della villetta!
Nel 2018 un'altra grandissima partecipazione della città di San Nicola la Strada al progetto del Wwf: tutto è narrato ed immortalato grazie all'Enciclopedia Corriere di San Nicola.
Fervono i preparativi per Urban Nature 2023, la festa della Natura in Città, giunta alla settima edizione; anche per quest’anno regalando una felce si contribuisce a creare Oasi negli Ospedali pediatrici italiani. La ricerca ha dimostrato che i piccoli pazienti rispondono meglio e più presto alle terapie: la Natura si fa cura.
L'Amministrazione Comunale di San Nicola la Strada ha deciso di sostenere l’iniziativa WWF “Urban Nature - La Natura si fa Cura” con una donazione, in cambio della quale, l'Associazione del Panda offrirà al Comune 45 di felci, che saranno poi distribuite alle diverse realtà scolastiche e sociali del territorio.
A tal fine, martedì 3 ottobre, presso l’ufficio del Sindaco Vito Marotta, assieme ad una rappresentanza della Giunta e del Consiglio Comunale e del locale Gruppo di Protezione Civile, si è svolta una breve ma significativa cerimonia durante la quale il Sindaco - Avv. Vito Marotta ha formalizzato la donazione per Urban Nature 2023.
Domenica 8 ottobre dalle 9.30, i volontari del WWF Caserta e della Protezione Civile di San Nicola la Strada saranno presenti con un Panda Point presso la Villa Comunale S.Maria delle Grazie a San Nicola la Strada, area scelta in quanto polmone verde al centro della Città e dove ogni albero sarà dotato di un codice QR interrogabile con uno smartphone; in questo modo i cittadini di San Nicola la Strada potranno identificare facilmente le piante presenti in villa e comprendere il valore della Natura in Città.
Protagonisti della mattinata saranno sia i ragazzi delle Scuole di San Nicola la Strada con le loro famiglie, ma anche tutti i cittadini presenti, assieme ai quali si andrà alla scoperta della biodiversità vegetale della area verde urbana.
Vi aspettiamo domenica 8 ottobre a San Nicola la Strada, dove la Natura si fa cura!
Serve più Natura per proteggere le persone che vivono in città, dove ormai risiede oltre la metà della popolazione mondiale. Gli spazi verdi in città sono come polmoni che producono ossigeno anziché consumarlo, riducono le isole di calore estremo e trattengono l’acqua in eccesso nei periodi di piogge intense, fenomeni ormai comuni a causa del riscaldamento globale.
Le felci sono piante umili e antiche, ma hanno un ruolo importante per la salute dell'ambiente. Oltre ad abbellire gli ambienti, infatti, contribuiscono a trattenere diversi inquinanti indoor, tra cui la formaldeide.
La donazione dell'Amministrazione Comunale di San Nicola la Strada è un segnale importante dell'impegno del Comune per la tutela dell'ambiente e per il benessere della comunità.
COMUNICATO STAMPA WWF
Pubblicato da ©Corriere di San Nicola
L'Amministrazione Comunale di San Nicola la Strada fu protagonista, nel 2018, di un'altra sua grandiosa partecipazione al progetto del Wwf "Urban Nature".
Tutto è documentato, naturalmente, nell'Enciclopedia Corriere di San Nicola fondata e diretta da Nicola Ciaramella:
La Natura abita in Villetta
(Protezione Civile San Nicola la Strada, Wwf Caserta e Liceo Artistico San Leucio hanno presentato ai cittadini sannicolesi e dei comuni limitrofi, nel nome della biodiversità, il grande progetto di Urban Nature, realizzato nel meraviglioso polmone di verde di Santa Maria delle Grazie, avente ad oggetto la catalogazione telematica delle piante e l’allestimento di casette/mangiatoie-nido per accogliere l’avifauna urbana).
Villa comunale, “visita guidata” per le scuole della provincia
URBAN NATURE, la Villetta al centro
Nel nome della biodiversità
Progetto “Urban Nature a San Nicola la Strada”
©Corriere di San Nicola
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia
di San Nicola
la Strada
fondata e diretta
da
Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
VINCENZO SALZILLO, PIANISTATutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte