Gennaro Caparco: «Riprendiamoci per sole 24 ore la nostra Vita..."normale"...senza tecnologia»
L’interessante iniziativa mensile dello scrittore/“sognatore” è giunta al 112° appuntamento
E’ in corso, dalle ore 8:00 di oggi, 23 settembre, e terminerà alle ore 8:00 di domani, 24 settembre, “Per sole 24oretecnologia, no grazie!”, un’iniziativa mensile sorta da un’idea di Araldo Gennaro Caparco, giunta alla sua 112.ma edizione.
A volte ci dobbiamo prendere una pausa per ritrovare il senso della Vita! Riprendiamoci per sole 24 ore la nostra Vita..."normale"...senza tecnologia....noi possiamo!!!
Questo il motivo fondatore e conduttore dell’appuntamento attivo da ben nove anni e cinque mesi.
«Sono convinto che la migliore opportunità per essere felici è sognare!» -scrive sul suo blog l’ideatore- «Cos’è un sogno!?! Non sono certo io la persona adatta a dare una risposta, ma posso provare a dire cosa sono per me i sogni. Il sogno è un momento di grazia, un film, un cortometraggio, dove si “vive” in prima persona qualcosa di fantastico, a volte tragico a volte comico, romantico, avventuroso, quasi “reale”, ricco di personaggi».
Gennaro Caparco, classe 1952, dal 1999 “vive”, come riferisce con sue parole, sulla rete Internet come Araldo e sui social come Araldo Gennaro Caparco ed è appassionato e studioso di gastronomia (da qualcuno è nominato ”gastrosofo”), più precisamente della Cucina Storica, in particolare della Cucina dal Medioevo al Rinascimento.
«Non sono uno scrittore, ma un “sognatore“»: questo lo dice lui, ma chi lo segue si accorge facilmente della pregevolezza della sua penna, della preziosità del suo linguaggio, della maestria del suo narrare. Se non è uno scrittore di eccellenza lui, beh … !
«I sogni aiutano a vivere! Cos’è un sogno!?! Non sono certo io -ama ripetere Araldo Caparco- la persona adatta a dare una risposta, ma posso provare a dire cosa sono per me i sogni. Al risveglio, purtroppo, dopo pochi istanti in cui ricordi, tutto diventa evanescente, si dissolve e sparisce… peccato! Ecco, tutto nasce lì, nel momento del mio risveglio! La nitidezza del “vissuto” nei sogni, la persistenza del ricordo mi hanno convinto a scrivere i miei sogni e sono nati questi “romanzi spontanei”».
Autopresentazione eccellente. La sua iniziativa “Riprendiamoci per sole 24 ore la nostra Vita..."normale"...senza tecnologia....noi possiamo!!!” viene ogni mese riproposta con nessun vincolo o iscrizione di partecipazione, è solo un invito morale a riflettere sulla possibilità di diminuire l'uso della tecnologia per solo24 ore per utilizzare quel tempo in modo diverso senza usare la tecnologia.
«È inutile dire che, nei primi anni, diverse persone hanno partecipato o si sono interessate all'evento, -dice Caparco- ma poi...beh, ma poi sono andati via via a ridursi, ma anche se solo per un momento, un'ora o una giornata vissuta in modo diverso è stato sollecitato da questo mio invito, sono contento. Prima o poi ci renderemo conto che non possiamo essere "schiavi" della tecnologia, ma usufruitori della stessa per migliorare la vita e non per danneggiarla. Oggi, a maggior ragione, dovremmo essere preoccupati perché l' intelligenza artificiale e i suoi inventori cercano spazi sempre più ampi per utilizzare tale prodotto, compreso il mondo del lavoro. Sarebbe opportuno che si insegnasse ad usare la tecnologia informatica nelle scuole per fare comprendere fin dalla giovane età che deve diventare uno strumento d'uso e non essere usati dalla tecnologia. Continuerò e spero, con gli articoli che presento nella discussione, di poter smuovere qualcosa».
©Corriere di San Nicola
diretto da Nicola Ciaramella
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola"
l' Enciclopedia
di San Nicola
la Strada
fondata e diretta
da
Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
I LIBRI DI ANTONIO SERINO
Tutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
VINCENZO SALZILLO, PIANISTA
Tutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA
Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA
Fu istituito nel 1990. Le carriere dei sei comandanti che sinora lo hanno guidato.
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINO
Tutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA
(TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE
Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese
La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO
Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore
...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE
I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte