A Caserta, e Napoli, il CONGRESSO TAOISTA INTERNAZIONALE
Grande evento religioso il 26 e 27 maggio presso il Tempio della “Grande Armonia”, centro della millenaria tradizione taoista in Europa.
Venerdi 26 e sabato 27 maggio, a Caserta (presso il Tempio della “Grande Armonia”, centro della millenaria tradizione taoista in Europa, in Via G. Puccini n.16 , zona Centurano) e a Napoli (presso la Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale), si terrà il CONGRESSO INTERNAZIONALE TAOISTA, in cui si incontreranno le delegazioni taoiste di Europa, Cina, Singapore e Oceania.
Si tratta di uno dei più importanti eventi religiosi in Occidente, promosso in occasione del trentennale della Chiesa Taoista d’Italia, presieduto dal Reverendo Maestro Li Xuan Zong, Prefetto Generale, massima carica europea, che ospiterà i Reverendi Maestri di Cina, Singapore, Portogallo, Spagna, Svizzera e Australia.
Al congresso sono stati invitati giornalisti e reporter di importanti testate nazionali (tra cui Rai e Rai Radio Uno, con Luciano Cozzolino, conduttore del noto programma “Uomini e Profeti”) e Corriere di San Nicola diretto da Nicola Ciaramella (unico giornale certamente della provincia di Caserta e tra i pochi in Italia a trattare da vari anni, attraverso specifici articoli dello studioso Antonio Dentice, tutti raccolti nella rubrica “Misticismo”, i temi della più profonda religiosità di tutto il mondo, dall’Oriente all’Occidente, dall’Africa alle Americhe).
Questo il programma di svolgimento dei lavori:
Venerdì 26
Ore 10-12, Napoli
Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale
Sezione San Tommaso D’Aquino
Secondo Seminario Cattolico-Taoista sul tema:
“Comunicare con il cuore: il dialogo interreligioso come strumento di pace e fraternità nel mondo”
Ore 17-19, Caserta
Tempio della “Grande Armonia”
Congresso taoista internazionale (I parte): “Taoismo Religione Mondiale”
Sabato 27
Ore 10-12, Caserta
Tempio della “Grande Armonia”
Congresso taoista internazionale (II parte)
Ore 17.00
Rito per la Salvezza Universale di tutti gli Esseri
Celebrato dal Rev. M° Li Zhiwang
Abate del Tempio dell’Imperatore di Giada (Singapore)
Insegnamenti Magistrali:
Rev. M° Meng Zhiling, “Il Vuoto del Cuore nel Taoismo”
Rev. M° Li Zhiwang, “Relazionarsi con il Divino”
Rev. M° Cui Liming, “La Scrittura Qiu Zu chui xun wen”
Rev. M° Wu Xinhong, “Tecnica di alchimia interna femminile”
Approfondimenti su Taoismo, tempio della “Grande Armonia” e Prefetto Generale
IL TAOISMO
Millenaria tradizione mistica cinese composta da diversi lignaggi e scuole, oggi riunite nella Federazione Mondiale Taoista. Ogni scuola è specializzata in un particolare aspetto della tradizione sacra: dalla liturgia all’alchimia interiore, dalle arti marziali alle tecniche meditative, fino alle più segrete eredità spirituali. L’autentico Taoismo (o Daoismo) non è da confondere con le improprie “emulazioni commerciali” che, prive di un concreto lignaggio, tendono a una blanda “riduzione filosofica” da vendere all’ignaro pubblico occidentale. L’autentico Taoismo è verificato tale dagli storici e dagli antropologi delle massime realtà accademiche internazionali, oltre che dagli stabili rapporti diplomatici con diversi Governi.
IL TEMPIO DELLA GRANDE ARMONIA (CASERTA)
Il centro del Taoismo in Europa.
Il tempio taoista della “Grande Armonia” di Caserta, cuore della Chiesa Taoista d’Italia, è attualmente l’unico ufficialmente riconosciuto dalle massime cariche mondiali della tradizione taoista. Si sono svolti i più grandi eventi d’incontro taoista tra oriente e occidente, compreso il dialogo interreligioso con la Diocesi di Napoli (alla presenza del Cardinale Sepe e di vari teologi vaticani). Proprio a Caserta si radunano periodicamente i vertici del Taoismo cinese.
Dobbiamo considerare che l’unica volta che Li Guang Fu, la massima autorità mondiale taoista, è uscito dalla Cina, è stata per officiare la celebrazione a Caserta, nel 2016. La prima volta nella storia. Nel 2019 il Tempio ospita un congresso internazionale, con i maestri europei e cinesi, riuniti con Sua Eminenza Xjang Fenglin, Segretario Generale dell’Associazione Taoista Cinese.
Nel 2020 il tempio della “Grande Armonia” è stato scelto come sede di seminario dalla Prof.ssa Livia Kohn, dell’Università di Boston, considerata uno dei principali luminari al mondo sull’argomento.
Nel 2023 abbiamo i festeggiamenti del trentennale della Chiesa, con un nuovo congresso internazionale.
Caserta è il riferimento per tutti i taoisti di Europa.
IL REVERENDO MAESTRO LI XUAN ZONG
Li Xuan Zong (al secolo, Vincenzo Di Ieso). Massima autorità religiosa taoista d’Europa. Prefetto Generale della Chiesa Taoista d’Italia. Fondatore della Federazione Mondiale Taoista. Cura i rapporti in Italia tra la Tradizione Taoista e i Governi cinese, italiano e vaticano. Conferenziere internazionale, svolgendo attività in Asia, Europa e America.
Il sacerdote è consacrato al Taoismo nel 1993 dal Gran Maestro Reverendo Wang Guangde, che gli conferisce il titolo di “Protettore dell’Insegnamento” (Chuanfa Huchi). È 14° in discendenza iniziatica nella scuola Xuan Wu Pai di Wudang, intitolata al dio della guerra, la più famosa per le arti marziali ed è erede anche tradizione della scuola della “Via del guerriero oscuro”, che risalta l’alchimia interiore, le tecniche finalizzate alla spiritualizzazione dell’uomo.
COMUNICATO STAMPA
Ufficio stampa, Antonio Dentice
Segreteria della Chiesa Taoista d’Italia
Profilo Facebook Rev.M° Li Xuan Zong
https://www.facebook.com/master.xuanzong
Profilo Facebook Chiesa Taoista d’Italia
https://www.facebook.com/profile.php?id=100064683577461
Cardinale Sepe e delegazioni taoiste
Li Xuan Zong con Papa Francesco
Rev.M. Li Xuan Zong, Prefetto Generale d’Italia
©Corriere di San Nicola
LEGGI RUBRICA “MISTICISMO” di Antonio Dentice su CORRIERE DI SAN NICOLA
https://www.corrieredisannicola.it/varie/notizie/varie/misticismo
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia di San Nicola la Strada
fondata e diretta da Nicola Ciaramella
RICERCA ARTICOLI
I LIBRI DI ANTONIO SERINOTutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
VINCENZO SALZILLO, PIANISTATutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA Fu istituito nel 1991. Le carriere dei sette comandanti che sinora lo hanno guidato.
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte