Connubio tra arte e solidarietà per regalare un sorriso ai bambini ricoverati
Si è inaugurata al Circolo Nazionale di Caserta la “Mostra di Arte Contemporanea Presepiale e Fotografica”, promossa da Ottavia Patrizia Santo e Carlo Roberto Sciascia, che resterà aperta fino al 17 dicembre.
L’iniziativa rientra nel programma predisposto dal Comune per le festività natalizie.
Tra i prossimi appuntamenti l'intervento, previsto per il 15 dicembre, della notissima cantautrice testimonial per la pace, Agnese Ginocchio.
Bagno di folla alla serata di inaugurazione della "Mostra di Arte Contemporanea Presepiale e Fotografica" svoltasi venerdi 9 dicembre presso la Sala degli Specchi del Circolo Nazionale in Piazza Dante a Caserta.
L’iniziativa, promossa da Ottavia Patrizia Santo, responsabile Eventi del Dipartimento di Arte e Cultura dell’Università Popolare degli Studi Sociali e del Turismo di Napoli, e dal critico delle arti Carlo Roberto Sciascia, rientra nell’ambito del programma predisposto dal Comune di Caserta per le festività natalizie.
“L’arte per la solidarietà”: la denominazione dell’evento la dice tutta sulla lodevole tematica posta all’attenzione dei visitatori. Si tratta di una occasione di grande importanza e significato che ha permesso in tempi così difficili di regalare un sorriso ai piccoli ammalati ricoverati in ospedale con donazioni tramite l’Associazione APS- Supereroi e Clown in Corsia presieduta da Ilaria Tagliafierro.
A porgere i saluti del Comune, prima di alcuni interventi di altri ospiti, il sindaco Marino e l’assessore Battarra.
La mostra resterà aperta fino a sabato 17 dicembre.
Le opere esposte -per le quali non esiste una specifica tematica, giusta la condivisibile volontà dell’organizzatrice Ottavia Patrizia Santo- sono di Anna Scopetta, Carmen Pomella, Daniela Colonna, Giovanna Giordano, Giuseppe Caputo, Gilda Bellomunno, Iulia Carcieri, Ivana Storto, Leonilde Fappiano, Lorenzo Di Marino, Maria Pollice, Maria Cristillo, Michele Riccio, M. Rosaria Di Marco, Paola Paesano, Rita Rosa, Rosa Arbolino, Rosanna Di Carlo, Rosalia Vigliotti, Rosanna Della Valle, Stefania Guiotto, Vincenzo Piatto.
I presepi sono realizzati da Gennaro Amoriello e Maurizio De Cristofaro.
Tra i prossimi appuntamenti previsti fino alla chiusura, uno dei certamente più attesi ci sarà giovedi 15 dicembre, quando interverrà la famosissima cantautrice Agnese Ginocchio, attivista e testimonial per la Pace, presidente del “Movimento Internazionale per la Pace e la Salvaguardia del Creato-III Millennio” (di cui è socia anche la artista espositrice Rosa Arbolino, realizzatrice di un quadro dedicato al grande musicista casertano Fausto Mesolella scomparso cinque anni fa).
«Ringrazio l’ideatrice dell’evento culturale denominato “L’Arte per la Solidarietà” -ci ha detto la acclamatissima peacesinger- per avermi invitata a portare un mio contributo in “musica impegnata” durante la mostra. Giunga alla D.ssa Ottavia Patrizia Santo il mio compiacimento per avere pensato di associare l’arte della pittura al tema della solidarietà, percorso determinante per crea ponti di unione e di fratellanza fra i popoli, necessari per stabilire la Pace. Proprio su questo tema ho scelto di proporre un mio brano dedicato al tema dei diritti violati delle donne in Afghanistan, Iran e Medio Oriente. Penso a Mahsa Amini e a tutte le donne che in questo momento hanno perso la vita, penso alle donne che stanno lottando per difendere il diritto a vivere libere senza costrizioni e senza oppressioni. C’è urgente bisogno di Pace, ben vengano tutte quelle iniziative che spronano a riflettere che non c’è tempo da perdere. Celebrare il Natale significa “impegno per la Pace”, ieri, oggi e sempre. Ricordiamocelo. La Solidarietà è la via della Pace. L’Arte per la Solidarietà è la via della Pace».
©Corriere di San Nicola
direttore responsabile Nicola Ciaramella
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia
di San Nicola
la Strada
fondata e diretta
da
Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
silenziosaMente-Rubrica a cura della D.ssa Graziella Vingelli, psicologa psicoterapeuta-
MISTICISMO -di Antonio Dentice-
*Cronaca del Sufismo Murid
*Cronaca del Taoismo
*Tradizioni sincretiche Sudamericane
*Cristianesimo
*Buddhismo e Induismo
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte