Fondato e diretto da 

NICOLA CIARAMELLA  
La testata locale più longeva 
della provincia


      

 

                          

                                      

NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola
l' Enciclopedia di San Nicola la Strada 
fondata e diretta da Nicola Ciaramella 
RICERCA ARTICOLI 




VIDEOFOTOTECA 


Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità 


-di Biagio Pace- 

FARMACIE MINUTO x MINUTO




 

I turni di
MAGGIO 2025
San Nicola la Strada
e
Caserta

 


IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI


Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada

 

I LIBRI DI ANTONIO SERINO
Tutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)

VINCENZO SALZILLO, PIANISTA

Tutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)

“CLASSICA GIOVANI”  
Tutti i concerti della rassegna promossa ed organizzata dalla “Associazione Culturale Armonia” presieduta da Antonietta Pace.

 

NAPOLI NEL CUORE


Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola

LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA 
Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola. 
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra. 
Nicola Ciaramella

STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA 
Fu istituito nel 1991. Le carriere dei sette comandanti che sinora lo hanno guidato.

OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINO
Tutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"

IO NON RISCHIO 

Cosa sapere e cosa fare PRIMADURANTEDOPO un terremoto

-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-

 

IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'

Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...


Una città, il cuore, la mente...


L'


"Ode alla mia città"


composta da


Nicola Ciaramella


PAOLO CONTE, PILOTA 
(TUTTO sulla carriera del
 piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)

Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE
Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.

L'ANGOLO DELLA POESIA

 

 


Versi inediti di poeti lettori del Corriere di San Nicola

29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes 

800x600

Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1

FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE

 

 

Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali

TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO 
Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo 

San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore
...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...

PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE 
I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte

Convalidato il sequestro dell'impianto di depurazione di Castel Volturno

Fu emesso in via provvisoria d'urgenza il 2 luglio dalla Procura della Repubblica per gravi carenze strutturali e manutentive anche della rete fognaria

 

È stato convalidato, in data 16 luglio 2019, dal GIP del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, il sequestro dell'impianto di depurazione di Castel Volturno, situato in via Tronto in destra Volturno, delle tredici stazioni di sollevamento nonché dell'intera rete fognaria del medesimo comune.

Il sequestro del depuratore è stato emesso, in via d'urgenza, in data 2 luglio 2019 da questa Procura della Repubblica ed in data 5 luglio 2019 è stato eseguito dai militari della Stazione Carabinieri Forestale di Castel Volturno, unitamente a personale dell'Ufficio locale marittimo — Guardia Costiera di Castel Volturno, reparti codelegati nello svolgimento delle indagini.

Va precisato che la predetta rete fognaria e l'impianto di depurazione risultano, a far data dal 11 giugno 2014 e fino al 10 giugno 2019, di proprietà dell'Ente pubblico nella persona del Sindaco del Comune di Castel Volturno, mentre la VOLTURNO MULTIUTILITY è la società gerente del servizio idrico integrato del Comune, nonché incaricata della manutenzione ordinaria e straordinaria in relazione all'intera rete fognaria ed alle 13 stazioni di sollevamento di acque reflue urbane ed acque meteoriche asservite alla rete fognaria ed idrica del Comune di Castel Volturno ed, infine, del depuratore.

In particolare l'impianto, che è in possesso di autorizzazione per lo scarico rilasciata dal Comune di Castel Volturno in data 22.12.2014, ha recapito finale nel fiume Volturno ed è costituito dal depuratore del tipo biologico a fanghi attivi, con disinfezione finale mediante ipoclorito di sodio.

Le prime ispezioni tecniche hanno consentito di constatare gravi carenze strutturali e manutentive tanto dell'impianto di depurazione quanto della rete fognaria di Castel Volturno tant'è che, già da un primo impatto visivo, l'impianto appariva in una condizione più che disastrata con la maggior parte delle sezioni ed apparecchiature fuori uso ed in un apparente stato di degrado cui si aggiunge l'ulteriore criticità degli sversamenti abusivi dei reflui in ingresso sui quali il depuratore non esplica alcun effetto depurativo, scaricandoli tal quali dapprima nel Fiume, e, successivamente, in mare.

Le indagini hanno consentito, inoltre, di verificare che il depuratore era stato edificato in zona soggetta a vincolo paesistico e ambientale e che il Comune di Castel Volturno, salvo il contratto di servizio, aveva affidato tutta la gestione della rete fognaria e del depuratore alla società VOLTURNO MULTIUTILITY, onerata dei seguenti compiti: gestione ed esercizio del servizio di distribuzione pubblica dell'acqua potabile, di raccolta e smaltimento dei reflui urbani, di manutenzione degli impianti di sollevamento, con devoluzione anche delle opere straordinarie, dei lavori di rinnovo, ricostruzione e ripristino, nei limiti della copertura finanziaria e fatta salva una sorta di procedura di rivalsa sul Comune.

La lunga e complessa attività investigativa, associata ad una specifica consulenza tecnicospecialistica da parte di C.T. nominato dalla Procura, ha evidenziato rilevantissime omissioni da parte degli amministratori legali della VOLTURNO MULTIUTILITY, nonché il continuo e negligente omesso controllo da parte dell'allora Sindaco del Comune di Castel Volturno.

Ed infatti la manutenzione carente, difettosa, opinabile ed incongruente, operata solo caso per caso negli anni, ha condotto, da un lato al verificarsi di fenomeni di allagamento, tracimazioni e danni all'ecosistema ambientale tendenzialmente irreversibili, o reversibili solo tramite uno sforzo ed una spesa eccezionale; dall'altro ha cagionato una costante offesa alla pubblica incolumità, specie ove si tenga conto degli smottamenti e dei dissesti stradali, del pericolo di crollo delle costruzioni, con riflessi anche sul sistema ambientale circostante.

L'evenienza che, almeno da 8 anni, come evidenziato dal consulente della Procura, i reflui del Comune di Castel Volturno tal quale scarichino in fiume ed in mare senza alcun trattamento di depurazione, porta a ritenere che vi sia un'alterazione dell'equilibrio dell'ecosistema fluviale la cui eliminazione risulta, ormai, particolarmente onerosa e conseguibile solo con provvedimenti eccezionali (quali l'integrale nuova mappatura della rete fognaria, ripristino delle pompe di sollevamento, integrale rifunzionalizzazione del depuratore) per una spesa monetaria che, stando al progetto presentato anni fa dalla VOLTURNO MULTIUTILITY, potrebbe ammontare ad almeno 8.000.000 di euro.

L'attività di indagine ha consentito di verificare che la condotta dei pubblici amministratori e dell'azienda che gestisce la manutenzione degli impianti di sollevamento è sicuramente abusiva, poiché in violazione della normativa statale in tema di disciplina delle reti fognarie, di autorizzazione e controllo degli scarichi, nonché in violazione della disciplina comunitaria in tema di principio di precauzione e tutela dell'ambiente; e che vi siano gravi inadempimenti, sebbene colposi, nelle pubbliche forniture, che, come noto, si configurano anche con la circostanza oggettiva del far mancare opere necessarie al servizio.

La Procura, a seguito delle articolate indagini, ha iscritto nel registro degli indagati l'ex Sindaco del Comune di Castel Volturno, quale proprietario della rete fognaria e dell'impianto di depurazione, nonché P.G., S.R. e M.A., quali legali rappresentanti della Soc. Volturno Multiutility, per plurime condotte antigiuridiche in materia di salvaguardia ambientale e gestione non conforme del ciclo dei rifiuti contestando l'ipotesi di disastro ambientale, a titolo di colpa, e di gestione illecita di rifiuti.

Attesa la valenza della funzione cui è asservito l'intero complesso industriale, quest'Ufficio ha disposto il sequestro dell'impianto di depurazione, delle tredici stazioni di sollevamento e dell'intera rete fognaria del Comune di Castel Volturno con facoltà d'uso da parte del gestore, ovvero la società VOLTURNO MULTIUTILITY S.P.A., condizionata ad una serie di dettagliate e puntuali prescrizioni al fine di impedire ulteriori fenomeni di inquinamento.

Inoltre, è stato designato quale custode giudiziario di quanto posto in sequestro, l'attuale legale rappresentante/liquidatore della Volturno Multiutility.

L'operazione, diretta dalla Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere e condotta in fase investigativa e operativa dai militari della Stazione Carabinieri Forestale di Castel Volturno e da quelli della Capitaneria di Porto, mette in luce come, nel caso di specie, l'intervento in via d'urgenza dell'organo inquirente trova fondamento nell'esigenza prioritaria di inibire la perpetrazione del danno ambientale cagionato al Fiume Volturno, al mare, al suolo ed al sottosuolo del Comune di Castel Volturno, in quanto andava assolutamente fermata la messa in pericolo della condizione pubblica, posto che le acque del Volturno ed il mare raccolgono e sono costantemente ed insidiosamente contaminati dal carico inquinante, e non depurato, delle acque reflue urbane di Castel Volturno.


COMUNICATO STAMPA
Procura della Repubblica
Tribunale di S.Maria C.V.
emesso da Com. Prov. Carabinieri Caserta

Pubblicato da ©Corriere di San Nicola  


NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola
l' Enciclopedia di San Nicola la Strada 
fondata e diretta da Nicola Ciaramella 
RICERCA ARTICOLI 




VIDEOFOTOTECA 


Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità 


-di Biagio Pace- 

FARMACIE MINUTO x MINUTO




 

I turni di
MAGGIO 2025
San Nicola la Strada
e
Caserta

 


IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI


Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada

 

I LIBRI DI ANTONIO SERINO
Tutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)

VINCENZO SALZILLO, PIANISTA

Tutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)

“CLASSICA GIOVANI”  
Tutti i concerti della rassegna promossa ed organizzata dalla “Associazione Culturale Armonia” presieduta da Antonietta Pace.

 

NAPOLI NEL CUORE


Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola

LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA 
Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola. 
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra. 
Nicola Ciaramella

STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA 
Fu istituito nel 1991. Le carriere dei sette comandanti che sinora lo hanno guidato.

OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINO
Tutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"

IO NON RISCHIO 

Cosa sapere e cosa fare PRIMADURANTEDOPO un terremoto

-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-

 

IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'

Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...


Una città, il cuore, la mente...


L'


"Ode alla mia città"


composta da


Nicola Ciaramella


PAOLO CONTE, PILOTA 
(TUTTO sulla carriera del
 piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)

Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE
Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.

L'ANGOLO DELLA POESIA

 

 


Versi inediti di poeti lettori del Corriere di San Nicola

29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes 

800x600

Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1

FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE

 

 

Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali

TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO 
Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo 

San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore
...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...

PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE 
I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte

LA POSTA DEI LETTORI 

 

 
La posta

dei

Lettori

 

SAN NICOLA LA STRADA E LA SUA STORIA


Un Santo miracoloso e la Regina delle strade nel glorioso cammino di una città

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

 

 


Per ricevere comunicazione di nuovi articoli e contenuti pubblicati su questo sito...

Storia dei Carabinieri di San Nicola la Strada

 Le carriere degli otto Comandanti che hanno guidato il presidio dell’Arma dal 1960 ad oggi

 
-Dossier ideato e scritto da Nicola Ciaramella-


LA STORIA DI VITO

 

 

"Vito's story"

è un'opera di Pasquale Gravante per aiutare la Ricerca

 


IL SINDACO RISPONDE

 

 



"Filo diretto" tra i cittadini ed il sindaco 
attraverso
il
Corriere di San Nicola

DOSSIER LO UTTARO

 




Cronistoria
di
un
disastro

 

LINKS

 






Siti

da

consultare

 

 

 

AUGURI




Momenti belli segnalati dai nostri lettori


 

W LA NOSTRA CITTA' !

 


San Nicola
la Strada

SAN NICOLA LA STRADA FOOTBALL STORY



Il gioco più bello del mondo: la sua storia a San Nicola la Strada dagli inizi fino al 1989

 

CINICOLANDO



Alla ricerca dell'aria perduta...



 ...e di qualche coda di paglia...

 

LA DENOMINAZIONE DEL NOSTRO COMUNE 


Come si scrive il nome della nostra città: il contributo dello storico F. Nigro e la necessità assoluta di non fare più tantissima confusione!

 

IL "SABATO" ON LINE

Leggi on-line il settimanale di

Enzo Di Nuzzo

 


IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI


Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada

 

FARMACIE MINUTO x MINUTO



 

I turni di
MAGGIO 2025
San Nicola la Strada
e
Caserta

 

LA MAPPA DEL POTERE 2020-2025 


ORGANIGRAMMA
della
amministrazione comunale

 
PROGRAMMA
AMMINISTRATIVO



 

 

ARCHIVIO NUMERI CARTACEI


Le edizioni cartacee del
Corriere di San Nicola
dal 2001 al 2006

 

FOTOARCHIVIO





Non solo "neve su San Nicola"...


INNO DI SAN NICOLA


L' Inno ufficiale della Città di San Nicola la Strada composto da Anna Massa e musicato da Franco Damiano

 

ANGOLI SANNICOLESI
San Nicola la Strada e i suoi monumenti


Bellezze storiche ed architettoniche, visibili e nascoste, di San Nicola la Strada

 (rubrica ideata e curata da Nicola Ciaramella e Renato Ciaramella)

 

PAGINE FUXIA

OPERATORI ECONOMICI  

conosciamoli da vicino 

la loro storia, la loro attività, foto e video dell'azienda

Ricerca: digitare, ad es., formazione professionale, ristoranti, articoli da regalo, etc.


RICERCA ARTICOLI


Scegli il modo che preferisci per consultare il vastissimo archivio del Corriere di San Nicola



-
TUTTI GLI ARTICOLI
 (tutti gli articoli pubblicati su questo sito dal 6/2/2005 ad oggi in ordine cronologico decrescente)

-PER CATEGORIA

-PER PAROLA CHIAVE


-Tutto l'archivio dei numeri cartacei (da luglio 2001 a maggio 2006)

-Cerca nei numeri cartacei


 

 

MARATONINA STORY

Tutto sulla
"Maratonina Città di San Nicola la Strada"
 

Albo d'Oro, articoli, foto e video di tutte le edizioni del più grande evento sportivo sannicolese

 

La 
VIDEOGALLERY 
del "Corriere di San Nicola" 

... Per rivedere... per ricordare... per rivivere  migliaia di momenti e personaggi della storia di San Nicola la Strada. 
UN DOCUMENTO UNICO ! 
TUTTI I VIDEO PUBBLICATI SUI CANALI YOUTUBE E FACEBOOK DELL'ENCICLOPEDIA CORRIERE DI SAN NICOLA 

 https://www.corrieredisannicola.it/video/notizie/media-gallery/video-gallery

 (alcuni filmati, per il momento non visualizzabili, sono in corso di ristrutturazione..) 

PAGINE FUXIA

OPERATORI ECONOMICI  
conosciamoli da vicino 
la loro storia
la loro attività
foto e video dell'azienda

 
  Vedi Elenco Operatori