Inaugurato il CORO POLIFONICO “LUX DOMINI” della Parrocchia di Caserta-Falciano
A dirigerlo è la celebre soprano Marika Capone. La gioia e la commozione di Don Franco Catrame, che ha benedetto il gruppo.
E’ nato ufficialmente, nella “Parrocchia Dei Santi Gennaro e Giuseppe” di Falciano di Caserta, retta da Don Franco Catrame, il Coro Polifonico a Voci Miste “Lux Domini”.
La presentazione è stata fatta direttamente dall’amatissimo parroco al termine della messa di domenica 16 aprile.
Il Coro, che già da tempo animava le celebrazioni liturgiche che si svolgono nella antica storica chiesa della frazione casertana, è diretto dalla cantante soprano M° Marika Capone, rinomata artista conosciutissima ed apprezzata in tutta la provincia.
Questi tutti i componenti del gruppo: MARIKA CAPONE, CARMEN CAPONE, MADDALENA MARZO, MARIANGELA MARZO, FEDERICA MOLLICA, VIVIANA FUNICIELLO, SARA GUERRINO ESPOSITO, MARTINA MARCONI, SERENA SANTONASTASO, IRENE SANTONASTASO, PASQUA MAROTTA, MARIA MAROTTA, MICHELE NATALE, GIUSEPPE MARZO, FIORENZO MARZO, ANTIMO SACCAVINO.
Tra essi, c’è anche Carmen Capone, sorella di Marika, che è anche presidente della emerita “Associazione Pompeiane” di Falciano, storico sodalizio nato nel 1949 a Falciano di Caserta, finalizzato alla venerazione della Madonna del Rosario di Pompei.
La benedizione inaugurale di Don Franco impartita al Coro "Lux Domini" ha sancito un ulteriore arricchimento delle attività parrocchiali, in crescente clima di partecipazione, a beneficio dei fedeli e dell’intera comunità. Poi, a corredo dei bellissimi canti che avevano già animato la Messa, un ulteriore saggio finale della bravura del gruppo: Don Franco non ha saputo nascondere la sua commozione e lo ha pubblicamente rivelato alla platea dei fedeli.
«La corale nella Parrocchia dei Santi Gennaro e Giuseppe -ci ha detto Marika Capone- è una realtà che è sempre esistita, ma mai ufficializzata. Nel corso degli anni ha visto protagonisti un via vai di Maestri e Cantori che avevano come scopo l’animazione della Liturgia. Molte di queste persone, per scelta o per altri disegni della vita, si sono poi allontanati lasciando solo pochi elementi ad animare, come meglio potevano, tutte le celebrazioni. Già dal primo giorno del suo arrivo, il nostro Parroco Don Franco Catrame ha espresso la volontà di creare e di formalizzare un nuovo coro che dia il giusto rilievo all’importante compito affidato alle voci cantate. Il “Lux Domini” Chorus è nato con l’incontro di alcuni componenti delle diverse Associazioni esistenti nella nostra comunità (Associazione Pompeiane ed altre ad essa collegate, Associazione Accollatori di Maria SS. Assunta, Congrega di San Giuseppe) e fedeli appartenenti alla vecchia corale. Ringraziamo il nostro Parroco per averci sostenuto e invogliato a far sì che nascesse e crescesse questa bellissima realtà».
Una riflessione che cattura l’ascoltatore: al termine di ogni canzone eseguita dal Coro di Marika Capone, il gesto più spontaneo è di applaudire. Ma… non si può… Ci si può, invece, tranquillamente emozionare, magicamente coinvolti dalla bravura di queste voci e da quell’insuperabile strumento di gioia e di fede che è la musica.
Nicola Ciaramella
©Corriere di San Nicola
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia di San Nicola la Strada
fondata e diretta da Nicola Ciaramella
RICERCA ARTICOLI
I LIBRI DI ANTONIO SERINOTutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
VINCENZO SALZILLO, PIANISTATutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA Fu istituito nel 1991. Le carriere dei sette comandanti che sinora lo hanno guidato.
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte