L'intero settore extralberghiero non imprenditoriale è stato lasciato fuori da qualsiasi aiuto e intervento
...anche dal Bonus Vacanze, l'unico a sostegno del turismo
Bed and Breakfast, Affittacamere, Case Vacanza, Locazioni Turistiche e Locazioni Brevi coprono come numero di camere il 55% dell’ospitalità Italiana.
Per la loro dimensione, localizzazione, stagionalità e soprattutto giro d’affari, la maggior parte delle strutture extralberghiere opera in forma non imprenditoriale, perfettamente in linea con la legge dello Stato che disciplina le attività saltuarie e pagando le medesime tasse e tributi, se non a volte di più, delle strutture imprenditoriali.
Stiamo parlando di strutture regolarmente censite, con una SCIA, che assolvono all’obbligo della segnalazione degli alloggiati alla Polizia, che segnalano i flussi turistici alle Regioni e all’ISTAT, e che ormai nella quasi totalità dei casi ricevono pagamenti tracciabili sulle OTA con una possibilità di evasione minima, inferiore sicuramente a quella fisiologica di tantissime altre attività produttive.
Il settore extralberghiero è quindi un pilastro dell’economia nazionale, che produce buona parte del PIL turistico attraendo milioni di nuovi viaggiatori, così come hanno fatto le compagnie aeree low cost, e generando di riflesso un’economia diffusa e capillare che arricchisce tutto il Paese.
Sebbene il giro d’affari del settore extralberghiero non sia grandissimo, ad esempio quello dei 30.000 B&B Italiani è di soli 350 milioni di euro, l’effetto leva sul PIL turistico è enorme: aerei, treni, autobus, autonoleggi, musei, gallerie, ristoranti, negozi, taxi, guide turistiche, souvenir.
L’extralberghiero per la sua capillarità porta ricchezza in abbondanza anche e soprattutto nell’Italia turistica “minore”, nei borghi, in località che altrimenti rimarrebbero sconosciute, ovunque non è conveniente aprire un’attività alberghiera.
NESSUNA CONSIDERAZIONE
Con tutto ciò l’intero settore extralberghiero non imprenditoriale, che è la maggioranza, non è stato assolutamente considerato nelle azioni di ristoro messe in campo dal Governo per i settori dell’economia italiana, come se fosse un settore marginale e trascurabile.
Da un nostro sondaggio è emerso anche che il 73,6% di queste attività non ha avuto accesso nemmeno a nessuna delle misure di sostegno per le famiglie.
I B&B ITALIANI ESCLUSI DI FATTO DAL BONUS VACANZE
Si aggiunga poi anche l’esclusione dal Bonus Vacanze. Le strutture ricettive che non hanno partita iva, il 70% dei B&B ad esempio, sono state escluse da quello che ci sembra l’unico intervento di sostegno al turismo Italiano.
Questo secondo noi è un grave errore per l’economia turistica, e se la crisi dovesse prolungarsi, sicuramente porterà alla chiusura definitiva di moltissime di queste attività.
Il danno che si creerà per l’economia non sarà limitato alla sola scomparsa di queste strutture familiari, come magari qualcuno si augura, bensì ridimensionerà tragicamente quell’incredibile indotto che queste strutture riescono a generare attorno a sé.
Il Gestore di B&B non ti dà solo ospitalità e colazione, ma ti introduce e accompagna nel viaggio consigliandoti come un vecchio amico. È il primo ambasciatore nei confronti dei visitatori del nostro paese. A questo è dovuto il successo dell’ospitalità familiare nel mondo ma soprattutto in Italia, più che in tantissimi altri paesi.
Il Bed and Breakfast e l’ospitalità familiare in genere, si è diffusa in Italia molto più che in altri paesi, proprio per le caratteristiche del gestore, dell’OSTE Italiano, che i Viaggiatori di tutto il mondo apprezzano sopra ogni altra cosa. “Vivere” insieme agli Italiani è uno dei “PLUS” che il nostro paese può offrire ai turisti di tutto il mondo. L’Italia ha questa fortuna, e la deve sfruttare!
COSA CHIEDIAMO?
Chiediamo che l’extralberghiero, soprattutto quello non imprenditoriale, venga considerato per quello che è: una risorsa importantissima del settore turistico nazionale che concorre alla produzione del PIL come e forse più di tutti gli altri attori.
E ciò significa anche trovare una soluzione urgente per ricomprenderlo all’interno del bonus vacanze, magari - come lo immaginiamo nei nostri sogni più proibiti - un bonus rimodulato in modo che diventi veramente un’iniezione di liquidità per il settore turistico che è da più di sei mesi che non vede un ospite e che quest’anno difficilmente genererà un reddito tale su cui poter richiedere un credito d’imposta.
Sicuramente saranno in tantissimi a richiederlo, ma saranno pochissimi a redimerlo: su 15.000 B&B interrogati solo 390 lo accettano.
Le stesse percentuali ci sono anche nel settore alberghiero: sul sito di Federalberghi lo accettano 1328 hotel. Siamo a percentuali del 3 o 4% al massimo.
Giambattista Scivoletto
Amministratore Bed-and-Breakfast.it
Promotore e cofondatore del Gruppo Associazioni Extralberghiere
LINK UTILI E FONTI DEI DATI
Lista dei B&B che accettano il Bonus Vacanze
https://www.bed-and-breakfast.it/lista_bonus_vacanze.cfm
Lista degli Hotel che accettano il Bonus Vacanze
https://bonusvacanze.italyhotels.it/results.htm
Il Settore Extralberghiero
https://www.bed-and-breakfast.it/docs/DocumentoGAE.pdf
Rapporto B&B Italia 2020
https://www.bed-and-breakfast.it/mondobb/sondaggi-e-statistiche/rapporto-b-and-b-italia-202 0/2044
Circolare Agenzia delle Entrate del 3 Luglio che esclude le strutture ricettive senza partita iva dal Bonus Vacanze: ?“Si precisa, infine, che non sono inclusi tra i soggetti che erogano i servizi che danno diritto al credito in esame coloro che svolgono un’attività alberghiera o agrituristica non esercitata abitualmente, producendo conseguentemente redditi diversi, ai sensi dell’articolo 67, comma 1, lettera i), del TUIR.” https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/documents/20143/2570162/CIRCOLARE+18+bonus+vacanze+articolo+176+del+Decreto+Rilancio.pdf/50285b2c-86e8-7e62-5272-d4ac99609878
Il Gruppo Associazioni Extralberghiere
https://www.facebook.com/PaginaAssociazioniExtralberghiero
CONTATTI
Ufficio Stampa Bed-and-Breakfast.it
Tel. 0932 456623
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
COMUNICATO STAMPA
(Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Pubblicato da ©Corriere di San Nicola
PASQUA 2023 A SAN NICOLA LA STRADA
Come vivere la Santa Pasqua attimo per attimo: le date, i programmi, i messaggi ai fedeli
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia
di San Nicola
la Strada
fondata e diretta
da
Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
silenziosaMente-Rubrica a cura della D.ssa Graziella Vingelli, psicologa psicoterapeuta-
MISTICISMO -di Antonio Dentice-
*Cronaca del Sufismo Murid
*Cronaca del Taoismo
*Tradizioni sincretiche Sudamericane
*Cristianesimo
*Buddhismo e Induismo
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...