La Nuova Accademia Toscanini ha festeggiato la Musica
Spettacolare saggio dei valenti allievi della scuola diretta dal M° Franco Damiano.
Prestigiosi ospiti hanno arricchito due splendide serate.
La Nuova Accademia Toscanini di Caserta, diretta dal Maestro Franco Damiano, ha celebrato, così come tutta l’Europa, la Festa della Musica con il suo Saggio Spettacolo in due serate.
Nei giorni 25 e 26 Giugno gli allievi della Nuova Accademia Toscanini si sono esibiti sul palco del Teatro Buon Pastore di Caserta davanti ad una grande partecipazione di pubblico.
Ad aprire il concerto, della prima serata, l’“Ensemble Toscanini“. L’orchestra d’archi ufficiale dell’Accademia ha creato la giusta atmosfera per le esibizioni dei giovanissimi allievi del laboratorio “Musica a colori” che hanno coinvolto la platea attraverso giochi ritmici e piccole melodie.
Durante la serata si sono avvicendati i giovani dei vari corsi pre-accademici di pianoforte, chitarra, violino e canto che hanno dimostrato grande abilità e talento, nonostante la loro prima esperienza sul palcoscenico.
Ospite della serata la danzatrice Monica Aruta della scuola Anbar-Danze Orientali di Caserta.
Nella seconda serata gli allievi dei corsi avanzati hanno dato vita ad un vero e proprio spettacolo, vivo ed emozionante. All’ apertura gli allievi delle classi di pianoforte hanno eseguito magistralmente importanti brani di Chopin, Mozart, Debussy, Einaudi, dimostrando di aver acquisito nel tempo la consapevolezza, le tecniche e la logica musicale necessarie.
Con altrettanta maestria e virtuosismo la classe di violino ha interpretato brani di Rieding, Sterling, Curci e rielaborazioni di Chopin. Gli applausi chiudono il primo tempo sulle note del Claire de lune di Debussy eseguito dall’arpa.
Lo spettacolo prosegue con gli allievi delle tre classi di canto moderno che si cono esibiti, in qualità di solista, ma anche in duetti , regalando alla platea tutta, forti emozioni .
Il concerto ha avuto un gran finale . Il corso di Musica d’insieme, ostacolato dalla pandemia, ha ripreso con grande energia ancor più di prima.
L ‘ultima parte del concerto è stata dedicata ai ragazzi , molti dei quali già laureati e professionisti del settore, che hanno partecipato, nel corso dell’anno accademico, ai laboratori di musica d’insieme Blues, Jazz e Pop curati dal M° Marco Laurenza. Le perfomance hanno spaziato dal blues delle origini a Stevie Wonder, dai Beatles a Jobim , da Prince a Dizzie Gillispie dal contemporary hardpop allo swing tradizionale da Etta James a Sting.
Le straordinarie esibizioni delle band hanno riportato, come sempre, un brillante risultato, frutto dell’impegno di tutti credendo nella vera essenza della Musica.
Arte e Musica , connubio indissolubile.Le perfomance infatti sono state arricchite dalle coreografie a cura della More Dance Studios del M° Rossella Rocciola. Sempre rimanendo in tema Arte , un ‘ altra partnership dell’evento è stata l’Accademia Mary Art , scuola di Disegno e Pittura a cura di Marilena Carnevale, con l’esposizione di alcune opere di tre artisti casertani Marilena Carnevale, Rosalinda Peluso e Lello Ruggiero.
La Musica è uno strumento di Cultura che crea senso di appartenenza e di comunità !!!
©Corriere di San Nicola
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia di San Nicola la Strada
fondata e diretta da Nicola Ciaramella
RICERCA ARTICOLI
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
I LIBRI DI ANTONIO SERINOTutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)
VINCENZO SALZILLO, PIANISTATutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
“CLASSICA GIOVANI” Tutti i concerti della rassegna promossa ed organizzata dalla “Associazione Culturale Armonia” presieduta da Antonietta Pace.
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA Fu istituito nel 1991. Le carriere dei sette comandanti che sinora lo hanno guidato.
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte