Lo Uttaro, “madre” di tutte le battaglie e di tutte le schifezze
Caserta Decide: “L’unico intervento programmabile è la bonifica!”
Prima un biodigestore, adesso una scuola. Questo è quello che l'Amministrazione ha intenzione di creare sulla vasta area de Lo Uttaro, uno scempio ambientale cittadino di inaudita portata.
L’unico intervento programmabile su quell’area, è la bonifica. Lo dice con forza “Caserta Decide” e lo dicono le associazioni a tutela del territorio, le associazioni ambientaliste, i cittadini che hanno pagato sulla loro pelle gli effetti del vivere entro 100 metri da siti di stoccaggio di rifiuti.
Per questo motivo, Caserta Decide ha effettuato un'incursione sui terreni de Lo Uttaro, per sottolineare come l’attuale Amministrazione metta in pericolo la salute di bambini, ragazzi e personale scolastico anche solo immaginando la costruzione di un edificio scolastico ubicato in una zona definibile come una vera e proprio “bomba ecologica”.
I partecipanti alla manifestazione hanno portato con sé dei libri, perché se è vero che la scuola e la cultura possono cambiare le vite delle persone, è ancor più vero che chi queste vite deve tutelare, non può continuare a giocare sull’ambiguità delle posizioni della politica. Raffaele Giovine, membro del coordinamento di Caserta Decide dichiara: “È assolutamente incredibile la decisione dell’Amministrazione comunale di Caserta di dare un ulteriore incarico per la verifica dell’impatto ambientale a un professionista privato, dopo che l’Asl ha bloccato il progetto esecutivo per la realizzazione di un istituto scolastico nella zona de Lo Uttaro in attesa di una valutazione adeguata da parte dell’ente preposto. Non comprendiamo come nemmeno la lettura dell’ultimo report prodotto a seguito dell’accordo tra la Procura Napoli Nord e l’Istituto Superiore della Sanità - il quale ha accertato la “relazione causale tra la presenza di siti di rifiuti nei comuni napoletani e casertani e l’insorgenza e l’aumento di alcuni gravi patologie mediche”-, sia riuscita a spingere l’Amministrazione comunale a fare marcia indietro riguardo a questa idea, tra le tante scellerate scelte relative a questa zona martoriata. È questo in sintesi il significato della presenza del movimento politico Caserta Decide oggi a Lo Uttaro.”
“Intanto qui proseguono gli incendi, gli sversamenti illeciti di rifiuti industriali ed urbani, più volte denunciati a tutti i livelli, più volte segnalati nei vari incontri in Prefettura ai diversi tavoli di crisi, senza che nessuno abbia fatto niente per difendere veramente la salute di chi vive a ridosso della discarica.” Aggiunge Carmen Medaglia, osservatrice civica e membro del coordinamento di Caserta Decide "Lo Uttaro va bonificato, la discarica va smantellata: diciamo basta a questo scempio ambientale e politico!"
L’ambiente è al centro dell’agenda politica di Caserta Decide, movimento civico che parteciperà alle prossime elezioni comunali: consumo di suolo 0, bonifiche dei terreni inquinati, mobilità ecologica ed acqua pubblica sono solo alcuni dei temi presenti nel nostro programma che stiamo scrivendo insieme alla città!
(da Pagina facebook “Caserta Decide”)
Pubblicato da ©Corriere di San Nicola
diretto da Nicola Ciaramella
Leggi e vedi pure:
DOSSIER LO UTTARO
(Corriere di San Nicola)
https://www.corrieredisannicola.it/tutti-gli-articoli/notizie/news/news2/dossier-lo-uttaro
Lo Uttaro, area ex-macello di Caserta: che bella bonifica...
(Corriere di San Nicola)
https://www.youtube.com/watch?v=CzEHib0qZsU&t=691s
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia
di San Nicola
la Strada
fondata e diretta
da
Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
VINCENZO SALZILLO, PIANISTATutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte