Sosteniamo “Angeli Guerrieri della Terra dei fuochi Onlus”
L’associazione aiuta le famiglie dei piccoli affetti da tumore e va sostenuta in tutti i modi...perché non è vero, come dicono anche taluni politici, che “La terra dei fuochi non esiste”...
Il metodo più efficace per risolvere un problema è quello di non parlarne. Giornalisti e quotidiani potrebbero giocarsi la reputazione in questo modo, ma oggi, a quanto pare, pochi sono interessati al reato (o alla colpa) di omissione. Per molti operatori della comunicazione, politici, liberi cittadini e servi, la terra dei fuochi non esiste...
“Angeli Guerrieri della Terra dei fuochi Onlus” aiuta le famiglie dei piccoli affetti da tumore e va sostenuta in tutti i modi: questo perché, grazie a loro, chi ha avuto la sfortuna di una malattia non si senta ancora più solo. Il sostegno che i volontari continuano a dare è morale, costante, ma anche economico, perché, molto spesso, al dolore si aggiunge il dramma economico o la perdita di lavoro.
Da pochi giorni è partita la raccolta fondi in vista della Santa Pasqua e dalla pagina Social della Onlus si legge:
Angeli guerrieri Uova solidali campagna 2021
Diamo il via alla nostra quinta campagna uova solidali per una Pasqua all’insegna della solidarietà. Le uova rappresentano, per la nostra piccola realtà, le uniche fonti principali di finanziamento di tutte le nostre attività
Ogni mese, da anni, sosteniamo con un contributo fisso mensile i piccoli guerrieri e famiglie in difficoltà economiche, costretti a spostarsi fuori regione per cure mediche, assicuriamo viaggi della speranza, contribuiamo a migliorare i percorsi di cura in ogni modo possibile seguendoli a distanza per tutto il lungo periodo di permanenza lontano da casa.
Anche quest’anno ci siamo affidati alla cioccolateria speck di Sperone per un prodotto di alta pasticceria, a km 0, senza glutine.
300 grammi di bontà a latte o fondente, con sorpresa tuo con un contributo di 10,00 euro.
A causa del COVID e delle restrizioni non saremo nelle piazze e nei luoghi di aggregazione, pertanto le uova andranno prenotate nella pagina lasciando un messaggio in privato e lasciando il proprio recapito telefonico.
Diventa missionario dell’iniziativa: raccogli adesioni tra i tuoi contatti
Per un ordine di almeno 15 uova consegna a domicilio gratuita
Per info
Tina 3401298149
Loredana 366 1938252
Ida 333 289 7197
Giulia 328 0289071
Il cielo reclama rispetto per la vita e l'ambiente. Diamo voce agli angeli
iban per sostenere le nostre iniziative
IT07G0311139810000000003317
Sede legale
Casalnuovo di Napoli - via Bellini,41
cf: 93065750635
Anche se si decide di tacere, la verità è sotto gli occhi di tutti e i rifiuti continuano a bruciare tutti i giorni, anche grazie all’indifferenza delle istituzioni, che promuovono finte bonifiche, acquistano telecamere e droni, ma che non fanno l’unica cosa che bisognerebbe fare: mettere i sigilli alle industrie che non smaltiscono legalmente e arrestare i titolari (buttando la chiave), sequestrare le auto dei rom (e metterli in galera) che appiccano i roghi. E, possibilmente, assicurarsi che questa gente non compia più reati contro l’ambiente e la nostra salute. Giovanna Angelino
©Corriere di San Nicola
LifeStyleSlow.com
Immagini: Pagine Social Angeli Guerrieri, Terra dei Fuochi
Leggi anche
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia
di San Nicola
la Strada
fondata e diretta
da
Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
VINCENZO SALZILLO, PIANISTATutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte