Fondato e diretto da 

NICOLA CIARAMELLA  
La testata locale più longeva 
della provincia


      

 

                          

                                      

NIKIPEDIA 
"TuttoSanNicola
l' Enciclopedia 
di San Nicola
la Strada 

fondata e diretta 
da
Nicola Ciaramella  

PROSSIMAMENTE ON LINE


I LIBRI DI ANTONIO SERINO
Tutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)

VIDEOFOTOTECA 


Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità 


-di Biagio Pace- 

FARMACIE MINUTO x MINUTO




 

I turni di
GENNAIO 2025

San Nicola la Strada
e
Caserta

 


IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI


Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada

 

VINCENZO SALZILLO, PIANISTA

Tutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)

NAPOLI NEL CUORE


Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola

LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA 
Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola. 
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra. 
Nicola Ciaramella

STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA 
Fu istituito nel 1990. Le carriere dei sei comandanti che sinora lo hanno guidato.

OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINO
Tutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"

IO NON RISCHIO 

Cosa sapere e cosa fare PRIMADURANTEDOPO un terremoto

-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-

 

IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'

Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...


Una città, il cuore, la mente...


L'


"Ode alla mia città"


composta da


Nicola Ciaramella


PAOLO CONTE, PILOTA 
(TUTTO sulla carriera del
 piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)

Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE
Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.

L'ANGOLO DELLA POESIA

 

 


Versi inediti di poeti lettori del Corriere di San Nicola

29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes 

800x600

Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1

FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE

 

 

Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali

TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO 
Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo 

San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore
...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...

PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE 
I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte

Marcianise celebra il suo compianto artista Carlo Valerio “Cival”

Sabato 12 ottobre “A casa di Carlo” grazie alle due associazioni “pro loco” della città. 
Durante la sua luminosa carriera lo scultore ebbe anche modo di lavorare al restauro della statua di San Nicola custodita nella chiesa di Santa Maria degli Angeli in San Nicola la Strada. 


Encomiabile iniziativa delle due associazioni Pro Loco di Marcianise (Pro Loco Marthianisi e Pro Loco Marcianise) per ricordare un frutto prezioso della storia della loro terra, scomparso il 10 settembre dello scorso anno all’età di 84 anni.

La memoria, le opere e l’impegno artistico dello scultore, poeta e musicista Carlo Valerio saranno al centro di un incontro commemorativo, che avrà luogo sabato 12 ottobre, alle ore 17:00, “A Casa di Valerio” in Via Monfalcone 8.
Di grande prestigio gli ospiti che interverranno per raccontare e sottolineare l’importanza che il grande maestro “Cival” (con questo pseudonimo tutti lo conoscevano) ha avuto nella tradizione artistica della provincia casertana. Si tratta dei presidenti delle due proloco, Mimmo Rosato e Michele Colella, della figlia Veneranda e di altri personaggi di arte e cultura come Tommaso Zarrillo, Francesco Piccolo e Nicola Erboso.

Figlio di un sacrestano e ciabattino e di una casalinga tuttofare, Carlo Valerio era ed amava definirsi in tutte le sue attività “autodidatta”.
Durante l’adolescenza frequentò la Casa di Rieducazione per minorenni di Eboli, dove fu avviato al mestiere di fabbro-ferraio e all’arte del canto e della recitazione.
La passione per la scultura gli nacque visitando l'ecomuseo dell'Alabastro di Volterra, città in cui terminò gli studi conseguendo la V elementare. Lì ebbe modo di osservare e di innamorarsi delle opere d'arte antica esposte e dei manufatti di artigiani contemporanei, nonché degli utensili utilizzati.
Le esperienze di lavoro lo videro, in città lontane e vicine, in officina, in sartoria, intagliatore in legno, radiofonista e decoratore.
Nel 1967 aprì una bottega d’intaglio per mobili a Caserta e, capitato vicino ad una galleria d’esposizione, gli venne la voglia di fare una scultura “lontana dal classico”: “Il bacio della morte” (al centro della foto in alto). Nacque così la “Scuola Valerio”.
Da quel momento si inanellarono, lungo il suo percorso pluriartistico, esperienze, premi e riconoscimenti: Concorso Provinciale Presepio di Caserta; “personale” a Marcianise; 1° Premio di scultura a Napoli; “personale” nella Reggia di Caserta; “personale” nel Palazzo della Cultura di Marcianise; “personale” al “Circolo dei Forestieri” di Casertavecchia; premi “Gli allori del Palatino” e “Praeclarus” in Campidoglio; 1° Premio per la “fotografia” e premio Rassegna musicale ai “marcianisani illustri”; “Accademico di merito” dell’Accademia Internazionale de’ «I Cinquecento»; foto de “La pietà dei balsami” pubblicata nel catalogo de «i Cinquecento», donato dall’Accademia a Giovanni Paolo II.
Nel 1995 il Premio con “Menzione di Merito” per la “Narrativa” a Pomigliano d’Arco e poi, negli anni a seguire, attestato di Benemerenza per la poesia a Napoli, poesia “Redipuglia” premiata con “soggiorno in zona” e medaglia di Merito.
A novembre del ’99 la composizione dell’ “Ave Maria del Giubileo” da lui musicata, con approvazione ecclesiastica del gennaio 2001.
Sempre in campo musicale, ha composto musiche e parole per brani sacri, profani, popolari.

Durante la sua lunga carriera, svolta in diverse città e in diversi campi artistici, lo scultore ebbe anche modo, tra il 2002 e il 2003, di lavorare al restauro della statua di San Nicola custodita nella chiesa di Santa Maria degli Angeli in San Nicola la Strada. 

In campo letterario ha composto un alfabeto personale “antiplagio”, trasformato, poi, in 1.150 sillabe (“Sillabèto”).
Ha scritto poesie e, senza conoscere il pentagramma, testo e musica di una canzone in vernacolo (‘A ros ‘e Napule) dedicata all’isoletta di Nisida.
Nel 2006 ha editato un “Dizionario Marcianisano” e nel 2021 nove poesie nel libro di Rosario Vetrella «La poesia sospesa».

Le opere, in qualsiasi campo, che Carlo Valerio ha realizzato nel lungo arco della sua vita artistica sono di una varietà incredibile, sono tutte icona della sua sensibilità umana, dove incessante è la ricerca di armonia e bellezza da parte di un artista eclettico e versatile.
Dotato di un estro ispirativo fuori del comune, padrone assoluto delle sue enormi capacità realizzative, il M° Carlo Valerio, maestro soprattutto di forme scultoree in legno dagli alti contenuti espressivi, avrebbe sicuramente meritato molto di più, in termini di apprezzamento del prestigio della sua arte, nonostante i comunque numerosi lusinghieri riconoscimenti avuti nel corso della sua carriera.
Ma ciò poco importa. Vedendo le sue opere ci si accorge con gli occhi e con i sentimenti quello che di sublime è stato capace di rappresentare. Carlo Valerio, un valoroso artigiano dell'arte, non ha bisogno di essere ricordato con le parole e con gli attestati, ma con la perenne vicinanza della sua gente e della sua città, alla quale ha dato tutto se stesso.
 

Nicola Ciaramella
©Corriere di San Nicola 




Alcune sculture di Carlo Valerio:  
(tratte dal catalogo edito nel 2021 da Museo Campano di Capua) 

«Il pezzo l'ho sottratto dalla scure di un mio amico 
-scrive Carlo Valerio nella didascalia- che lo avrebbe destinato al caminetto. L'opera "illustra" la mia canzone "Cantate, sirene!" premiata nel 2004 a Napoli»










 

NIKIPEDIA 
"TuttoSanNicola
l' Enciclopedia 
di San Nicola
la Strada 

fondata e diretta 
da
Nicola Ciaramella  

PROSSIMAMENTE ON LINE


I LIBRI DI ANTONIO SERINO
Tutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)

VIDEOFOTOTECA 


Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità 


-di Biagio Pace- 

FARMACIE MINUTO x MINUTO




 

I turni di
GENNAIO 2025

San Nicola la Strada
e
Caserta

 


IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI


Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada

 

VINCENZO SALZILLO, PIANISTA

Tutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)

NAPOLI NEL CUORE


Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola

LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA 
Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola. 
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra. 
Nicola Ciaramella

STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA 
Fu istituito nel 1990. Le carriere dei sei comandanti che sinora lo hanno guidato.

OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINO
Tutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"

IO NON RISCHIO 

Cosa sapere e cosa fare PRIMADURANTEDOPO un terremoto

-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-

 

IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'

Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...


Una città, il cuore, la mente...


L'


"Ode alla mia città"


composta da


Nicola Ciaramella


PAOLO CONTE, PILOTA 
(TUTTO sulla carriera del
 piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)

Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE
Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.

L'ANGOLO DELLA POESIA

 

 


Versi inediti di poeti lettori del Corriere di San Nicola

29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes 

800x600

Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1

FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE

 

 

Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali

TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO 
Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo 

San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore
...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...

PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE 
I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte

LA POSTA DEI LETTORI 

 

 
La posta

dei

Lettori

 

SAN NICOLA LA STRADA E LA SUA STORIA


Un Santo miracoloso e la Regina delle strade nel glorioso cammino di una città

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

 

 


Per ricevere comunicazione di nuovi articoli e contenuti pubblicati su questo sito...

Storia dei Carabinieri di San Nicola la Strada

 Le carriere degli otto Comandanti che hanno guidato il presidio dell’Arma dal 1960 ad oggi

 
-Dossier ideato e scritto da Nicola Ciaramella-


LA STORIA DI VITO

 

 

"Vito's story"

è un'opera di Pasquale Gravante per aiutare la Ricerca

 


IL SINDACO RISPONDE

 

 



"Filo diretto" tra i cittadini ed il sindaco 
attraverso
il
Corriere di San Nicola

DOSSIER LO UTTARO

 




Cronistoria
di
un
disastro

 

LINKS

 






Siti

da

consultare

 

 

 

AUGURI




Momenti belli segnalati dai nostri lettori


 

W LA NOSTRA CITTA' !

 


San Nicola
la Strada

SAN NICOLA LA STRADA FOOTBALL STORY



Il gioco più bello del mondo: la sua storia a San Nicola la Strada dagli inizi fino al 1989

 

CINICOLANDO



Alla ricerca dell'aria perduta...



 ...e di qualche coda di paglia...

 

LA DENOMINAZIONE DEL NOSTRO COMUNE 


Come si scrive il nome della nostra città: il contributo dello storico F. Nigro e la necessità assoluta di non fare più tantissima confusione!

 

IL "SABATO" ON LINE

Leggi on-line il settimanale di

Enzo Di Nuzzo

 


IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI


Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada

 

FARMACIE MINUTO x MINUTO



 

I turni di
GENNAIO 2025

San Nicola la Strada
e
Caserta

 

LA MAPPA DEL POTERE 2020-2025 


ORGANIGRAMMA
della
amministrazione comunale

 
PROGRAMMA
AMMINISTRATIVO



 

 

ARCHIVIO NUMERI CARTACEI


Le edizioni cartacee del
Corriere di San Nicola
dal 2001 al 2006

 

FOTOARCHIVIO





Non solo "neve su San Nicola"...


INNO DI SAN NICOLA


L' Inno ufficiale della Città di San Nicola la Strada composto da Anna Massa e musicato da Franco Damiano

 

ANGOLI SANNICOLESI
San Nicola la Strada e i suoi monumenti


Bellezze storiche ed architettoniche, visibili e nascoste, di San Nicola la Strada

 (rubrica ideata e curata da Nicola Ciaramella e Renato Ciaramella)

 

PAGINE FUXIA

OPERATORI ECONOMICI  

conosciamoli da vicino 

la loro storia, la loro attività, foto e video dell'azienda

Ricerca: digitare, ad es., formazione professionale, ristoranti, articoli da regalo, etc.


RICERCA ARTICOLI


Scegli il modo che preferisci per consultare il vastissimo archivio del Corriere di San Nicola



-
TUTTI GLI ARTICOLI
 (tutti gli articoli pubblicati su questo sito dal 6/2/2005 ad oggi in ordine cronologico decrescente)

-PER CATEGORIA

-PER PAROLA CHIAVE


-Tutto l'archivio dei numeri cartacei (da luglio 2001 a maggio 2006)

-Cerca nei numeri cartacei


 

 

MARATONINA STORY

Tutto sulla
"Maratonina Città di San Nicola la Strada"
 

Albo d'Oro, articoli, foto e video di tutte le edizioni del più grande evento sportivo sannicolese

 

La 
VIDEOGALLERY 
del "Corriere di San Nicola" 

... Per rivedere... per ricordare... per rivivere  migliaia di momenti e personaggi della storia di San Nicola la Strada. 
UN DOCUMENTO UNICO ! 
TUTTI I VIDEO PUBBLICATI SUI CANALI YOUTUBE E FACEBOOK DELL'ENCICLOPEDIA CORRIERE DI SAN NICOLA 

 https://www.corrieredisannicola.it/video/notizie/media-gallery/video-gallery

 (alcuni filmati, per il momento non visualizzabili, sono in corso di ristrutturazione..) 

PAGINE FUXIA

OPERATORI ECONOMICI  
conosciamoli da vicino 
la loro storia
la loro attività
foto e video dell'azienda

 
  Vedi Elenco Operatori