OSPEDALE DI MADDALONI: LUCIA ESPOSITO E LELLO TOPO INTERROGANO
“La provincia di Caserta non può perdere altri posti letto!”
“L’assegnazione dei posti letto, in relazione al numero di abitanti delle diverse province campane, risulta già di fatto molto penalizzante per la provincia di Caserta, specie se si considera la mancata realizzazione dei 500 posti letto del costruendo Policlinico. La scelta di chiudere il PO di Maddaloni contribuisce ad aggravare ulteriormente la profonda disparità di trattamento già esistente fra Caserta e le altre province campane.”
Sono, questi, alcuni passaggi del testo dell’interrogazione che Lucia Esposito (PD), neo Consigliera Regionale, unitamente al capogruppo Lello Topo, ha indirizzato al Presidente Stefano Caldoro, nella veste di Commissario ad acta per la sanità campana. Tale iniziativa, concordata con il Circolo PD di Maddaloni ed i Consiglieri comunali del Partito, intende rappresentare solo una delle azioni che devono essere compiute a salvaguardia della tutela del sistema sanitario ed ospedaliero della provincia di Caserta.
“Siamo convinti -dichiarano gli interroganti- che i tagli effettuati senza alcuna attenzione per i livelli qualitativi dell’assistenza sanitaria possono contribuire a migliorare i conti, ma peggiorano le condizioni di vita dei casertani.”
“Inoltre - continua la Esposito - l’azione di accorpamento fra le diverse unità operative dei due plessi di Maddaloni e Marcianise, allo stato attuale, non risulta praticabile in quanto comporterebbe il trasferimento presso la struttura di Marcianise di un numero di posti letto superiore a quello che tale plesso può accogliere. Ne deriverebbe, pertanto, una inevitabile, ulteriore perdita di posti letto complessiva.”
Alla luce di queste considerazioni, Lucia Esposito e Lello Topo hanno chiesto di conoscere “quali azioni saranno intraprese per salvaguardare il numero di posti letto complessivi delle strutture di Maddaloni e Marcianise e se, a tal fine, l’esecutivo regionale intende procedere alla modifica del Decreto 49/2010, con quali concreti interventi, entro quali tempi e con quali risorse.“
COMUNICATO STAMPA
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia
di San Nicola
la Strada
fondata e diretta
da
Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
VINCENZO SALZILLO, PIANISTATutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte