Premio GreenCare, Medaglie della Riconoscenza Civica 2020
La cerimonia ufficiale si terrà l' 8 ottobre presso la Sala Incontri d'arte della Reggia di Caserta.
Premiati "Accolti Attivi" e "Asd Reggia Running".
Nel corso di una cerimonia ufficiale fissata per giovedì 8 ottobre 2020, alle ore 10.30, presso la Sala Incontri d'arte della Reggia di Caserta, la presidente dell'Associazione Premio GreenCare Benedetta de Falco consegnerà le Medaglie della Riconoscenza Civica 2020 al gruppo di richiedenti asilo e rifugiati coinvolti nel programma Accolti Attivi e all’Associazione dilettantistica sportiva Reggia Running.
Alla cerimonia interverranno il direttore generale della Reggia di Caserta, Tiziana Maffei (nella foto), le delegate GreenCare della Sezione di Caserta Dolores Peduto, presidente, e Floriana Marino, vicepresidente, e Fabrizio Cembalo Sambiase, rappresentante della Giuria di Premio GreenCare.
I rifugiati coinvolti nel progetto d'inclusione Accolti Attivi, accompagnati dalla presidente della cooperativa Solidarci Mara Vitiello e dal responsabile del progetto Mauro Falardo, si sono distinti in un'esperienza di tirocinio formativo green svolto nel Parco Reale della Reggia di Caserta.
Gli sportivi di Reggia Running, l’associazione del presidente Francesco Rivetti che ritirerà la Medaglia della Riconoscenza Civica, si sono invece resi meritevoli del riconoscimento per aver adottato un’area della Pineta del Parco Reale, impegnandosi nella cura dello spazio dedicato ai visitatori con attività di pulizia e piccola manutenzione del verde.
“Riteniamo che trasferire competenze, insegnando le basi di un mestiere, tenendo assieme due ambiti di grande “fragilità”, come lo sono oggi i rifugiati e la cura degli spazi verdi, delinei un modello da replicare poi anche in altre realtà. Una pratica virtuosa che fa bene al territorio e fa dell'accoglienza il motore del cambiamento. Non meno significativo il lavoro degli sportivi che, animati da uno spiccato senso civico, provano a contribuire alla bellezza del parco che amano. Una magnifica testimonianza di restituzione”, dichiara Benedetta de Falco.
Il direttore generale della Reggia di Caserta, Tiziana Maffei, afferma: “Dalla sinergia con le associazioni del territorio sono nati due progetti che ho molto a cuore. Il nostro Parco Reale merita grande attenzione e queste forme di collaborazione sono esempi virtuosi di responsabilità condivisa e partecipazione alla cura, applicazioni concrete dei principi di sostenibilità dell'Agenda 2030 "Istruzione di qualità" e "Partnership per gli obiettivi". Ringrazio tutti coloro che quotidianamente si impegnano per aiutarci nel difficilissimo compito di salvaguardare il patrimonio del Museo Verde. Ringrazio il Premio GreenCare per aver colto il valore di queste iniziative e aver inteso gratificare queste esperienze con un riconoscimento ufficiale”.
Per Accolti Attivi, riceveranno la Medaglia rifugiati provenienti da Costa D'Avorio, Gambia, Ghana, Guinea, Mali, Nigeria, Pakistan, Senegal, Somalia e Togo di età compresa tra 21 e 47 anni.
COMUNICATO STAMPA
Uff. stampa Premio GreenCare
©Corriere di San Nicola
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia
di San Nicola
la Strada
fondata e diretta
da
Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
VINCENZO SALZILLO, PIANISTATutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte