Rossella Rocciola in scena al Don Bosco con la Compagnia Caserta Giovani Danzatori
Grande appuntamento per gli appassionati della danza il 25 e 26 novembre con “Lo schiaccianoci” riletto e reinterpretato dalla famosa artista. Nell’eccezionale cast anche Nicolò Noto, vincitore di “Amici”. Sabato 17 la conferenza stampa di presentazione.
Si terrà sabato mattina, 17 novembre 2018, ore 11:00, presso il Centro Studi Danza More Dance Studios, in via Bernini 16, Caserta, diretto dalla danzatrice e coreografa Rossella Rocciola, la conferenza stampa della meravigliosa opera Lo Schiaccianoci – Il Regno Incantato, riletto e reinterpretato da Rossella Rocciola insieme alla Compagnia Caserta Giovani Danzatori.
L’opera di Hoffmann, di Dumas e poi di tanti altri, rappresenta storicamente in tutto il mondo l’icona tradizionale del Natale e della sua atmosfera. Quello della rinomata ballerina è un modo coreutico di raccontarlo, attraverso un linguaggio vivace, creativo, multidisciplinare e di impatto, teso all’avvicinamento da parte di adulti, bambini, adolescenti a questo grande capolavoro letterario e artistico. Lo Schiaccianoci di Rossella inscena il bene che vince sul male, parla alle famiglie, agli adulti, ai bambini mettendo al centro l’adolescenza.
Tema complesso quest’ultimo, che richiede approfondimento ed empatia da parte degli adulti e, allo stesso tempo, voglia di comunicare da parte dei ragazzi. La coreografa espone le urgenze e i desideri di questi due mondi che vanno in direzioni opposte, correndo o rincorrendo un tempo che non soddisfa mai alcuna necessità, ma che alla fine possono, se vogliono, incontrarsi a metà strada e raccontarsi. I ragazzi hanno fretta di crescere, gli adulti vorrebbero che le lancette dell’orologio girassero al contrario. Esiste una dimensione però, quella dell’arte, in cui tutto è possibile. Anche fermare il tempo ed avvicinarsi.
La danza è l’essenza di tutto lo spettacolo che debutterà il 25 novembre alle ore 18:30 e si ripeterà il 26 novembre in un doppio appuntamento per le rassegne scolastiche della provincia di Caserta, il primo alle ore 9:30 e il secondo alle 10:45, sul palcoscenico del Teatro Don Bosco di Caserta. Rossella Rocciola, membro dell’International Dance Council – CID, per lo straordinario spettacolo si avvale di un cast del tutto eccezionale. La Compagnia Caserta Giovani Danzatori vedrà la partecipazione di Nicolò Noto, vincitore di Amici, dei primi ballerini Mariachiara Grasso dal teatro San Carlo e attualmente ballerina di Raffaele Paganini e Carlo Piacenza, di Roberta Romano, ballerina dell’Accademia Nazionale di Danza, di Federica Natangelo artista nazionale specializzata in danza aerea, di giocolieri, trampolieri, artisti circensi e acrobati di alta professionalità. Voce narrante sarà Piera Russo dal Teatro Stabile di Napoli, attrice televisiva e cinematografica.
Alla conferenza stampa interverranno oltre alla Direttrice dei lavori, Rossella Rocciola, alcuni dei suddetti danzatori e artisti che si esibiranno in brevi e fiabeschi momenti di danza. Inoltre, sarà offerto ai giornalisti, alle autorità e ai partecipanti un ricco buffet di benvenuto. Chiunque vorrà, potrà godere di questa nuova esaltante lettura del grande classico, piena di incanto e di magia.
Non bisogna mai smettere di essere bambini.
Costo del biglietto:
Euro 10,00 per gli adulti,
Euro 5,00 per i bambini
Per info e prenotazioni:
0823 – 322967
342- 396 39 18
COMUNICATO STAMPA
(Marilena Scuotto)
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia
di San Nicola
la Strada
fondata e diretta
da
Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
silenziosaMente-Rubrica a cura della D.ssa Graziella Vingelli, psicologa psicoterapeuta-
MISTICISMO -di Antonio Dentice-
*Cronaca del Sufismo Murid
*Cronaca del Taoismo
*Tradizioni sincretiche Sudamericane
*Cristianesimo
*Buddhismo e Induismo
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte