Scuole private e paritarie: associazioni denunciano disparità di provvedimenti
SIC, CONFAPI e SCUOLE APERTE CAMPANIA: "Personale scolastico risulta vaccinato ma non può operare, il personale delle ludoteche non può vaccinarsi, pur volendo, ma può operare".
Le associazioni di categoria Sic (Servizi Infanzia Campania), Confapi Scuole Paritarie Campania, con l'appoggio dell'associazione Scuole Aperte Campania, si sono unite per denunciare una disparità di provvedimenti che si fa davvero fatica a comprendere. Nell'ottica della tutela del diritto alla salute, non si capisce come sia possibile che, ad oggi, in seguito all’entrata in vigore del DPCM 2 marzo 2021, in zona rossa siano state chiuse tutte le scuole di ogni ordine e grado, autorizzando di contro con l'art 20, comma 2, le ludoteche a stare aperte. E non si comprende, altresì, come mai i servizi educativi privati e paritari 0/6 si siano visti negare la possibilità di attivare all'interno delle proprie strutture centri ludico-ricreativi, come disposto dall'art. 21 comma 6 e relativo allegato 8, riducendo il tutto alla mancata presenza in visura camerale del codice ateco 93.29.90. Intendiamo segnalare che, come da circolare del Ministero dell'Interno del 6 marzo 2021 n. 15350/117/2/1 Uff.III-Prot.Civ, capo III art. 8-32, secondo il meccanismo precettivo, le misure previste per i territori in zona gialla, trovano applicazione anche in zona arancione e zona rossa, in quanto non derogate in maniera più restrittiva dalle disposizioni relative ad esse nel DPCM del 2 marzo 2021 (ex artt. 34 e 39 dei successivi capi IV e V). Con questo comunicato non si vuole in alcun modo ledere l’attività dei gestori di questo comparto, ma evidenziare ancora una volta l’incoerenza con la quale viene applicata la norma. Segnaliamo, inoltre, una questione ancora più grave: il personale delle ludoteche non è stato inserito di diritto nella campagna vaccinale. Riteniamo che tale scelta sia davvero scellerata, dal momento che questo comparto ha a che fare con la stessa utenza dei servizi educativi e scolastici 0/6. Quindi, ad oggi, il personale scolastico risulta vaccinato ma non può operare, il personale delle ludoteche non può vaccinarsi, pur volendo, ma può operare. Eppure entrambe le categorie hanno investito in adeguamenti, dispositivi di protezione, procedure di sanificazione quotidiana, aumento personale e riduzione numero di bambini.
COMUNICATO STAMPA
Ass.SIC (Servizi Infanzia Campania, presidente Katia Mascolo), Ass. CONFAPI (Scuole Parotarie Campane, Presidente Valentina Ercolino), Ass. SCUOLE APERTE CAMPANIA, Presidente Palmira Pratillo)
Pubblicato da ©Corriere di San Nicola
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia
di San Nicola
la Strada
fondata e diretta
da
Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
VINCENZO SALZILLO, PIANISTATutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte