Un nuovo riconoscimento e primo libro (da coautore) per il caiatino Massimo Bencivenga
Si è classificato terzo al Concorso Letterario “Gli Indimenticabili” di Baiano
Lo scorso 2 Aprile, il caiatino Massimo Bencivenga, autore di numerosi racconti vincitori o premiati lungo tutto lo stivale, si è classificato al terzo posto al Concorso Letterario “Gli Indimenticabili” – Seconda Edizione svoltosi a Baiano (AV).
Il concorso è organizzato dal professor Carmine Montella per ricordare gli illustri cittadini di Baiano, e Bencivenga ha ottenuto il riconoscimento nella sezione riservata alla narrativa a tema libero.
Il racconto “Noemi e Nadya scelsero l’Amore”, lungi dall’essere romantico e melenso come titolo suggerirebbe, è viceversa angosciante e crudo, e il gesto d’amore finale (quello sì, forse romantico e tragico a un tempo) stempera appena una trama che non ammette redenzione.
Per motivi logistici la premiazione è avvenuta all’interno del Santuario di Santa Filomena del vicino comune di Mugnano del Cardinale.
Per il caiatino si tratta del trentatreesimo riconoscimento, e diversi suoi racconti premiati son presenti in antologie western, di fantascienza, di sport, di enogastronomia, a tema aeronautico e di danza. L’autore va particolarmente fiero delle vittorie ai concorsi di Ruviano 2015 (Concorso “La Torre”) e San Giovanni Rotondo 2018 (Concorso “Attraversamenti”), entrambe ottenute con Un suono dolce; del vittoria nel 2016 al Concorso “Il Volo di Pegaso” organizzato dall’ISS (Istituto Superiore di Sanità) con I capricci del Giro Fusiforme; e dall’inserimento del racconto Il Bigollo nell’antologia, edita da Homo Scrivens e avente come presidente di giuria Maurizio de Giovanni, Airport Tales, con racconti tutti ambientati nell’aeroporto di Capodichino di Napoli.
Il riconoscimento di Baiano è arrivato nella settimana che ha visto alle stampe il primo vero libro, presente e acquistabile su Amazon, dal titolo “Scegli. Lotta. Vinci! 8 storie di uomini e donne che hanno plasmato il loro destino”, scritto insieme all’ingegnere e mental coach Mauro Pepe, caiatino come lo stesso Bencivenga. I due, amici di vecchia data, hanno raccontato otto biografie emozionanti di uomini e donne che hanno centrato la loro mission personale (e di conseguenza hanno avuto successo e son diventari motivo di ispirazione per tanti altri) partendo da enormi difficoltà oggettive. I personaggi raccontati hanno scritto e plasmato il loro Destino partendo da una Scelta e Lottando con i denti della determinazione per difenderla.
Da queste Storie i due autori caiatini hanno tirato fuori una cassetta degli attrezzi, vale a dire venti abilità da coltivare per vivere una vita più piena, appagante e felice.
Con l’acquisto del libro è possibile ottenere anche un videocorso gratis sulle venti abilità per il successo.
©Corriere di San Nicola
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia
di San Nicola
la Strada
fondata e diretta
da
Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
silenziosaMente-Rubrica a cura della D.ssa Graziella Vingelli, psicologa psicoterapeuta-
MISTICISMO -di Antonio Dentice-
*Cronaca del Sufismo Murid
*Cronaca del Taoismo
*Tradizioni sincretiche Sudamericane
*Cristianesimo
*Buddhismo e Induismo
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte