“Tableaux vivants”, la bellezza del Liceo Diaz di San Nicola la Strada
Si è svolta la seconda edizione di un’iniziativa dai grandiosi contenuti didattici: alunni che si prestano ad “entrare” nei capolavori della pittura.
Primo premio alla IV B con “La vocazione di San Matteo”
Venerdì 22 dicembre, gli alunni del Liceo Scientifico “A. Diaz” - sede associata di San Nicola la Strada, a conclusione della settimana dello studente, si sono “prestati” ad entrare in ben 12 quadri.
Il termine “tableau vivant” è, infatti, una definizione francese che letteralmente significa “quadro vivente” e svolgere a scuola un'attività così alternativa può essere davvero appassionante e coinvolgente.
Presenti alla manifestazione finale della seconda edizione di “Tableaux vivants” il Dirigente Scolastico Prof. Ing. Luigi Suppa e la Presidente del consiglio comunale dott.ssa Eligia Santucci, che hanno elogiato l'iniziativa dei ragazzi.
Le rappresentazioni sono state valutate da una speciale giuria formata dalla prof.ssa Maria Natale, Assessore alla Scuola, dalla prof.ssa Emilia della Vecchia, docente di Disegno e Storia dell'Arte, e dal Prof. Tommaso Ariemma, docente di Estetica all'Accademia delle Belle Arti di Lecce.
“La valenza didattica della riproduzione del quadro vivente -ha dichiarato la prof.ssa Ira Capotorto, responsabile del progetto- consiste nella concentrazione di uno sguardo attento e preciso sull'immagine. Non è sufficiente guardarli, ma è necessario cogliere i dettagli, gli sguardi, i gesti e le espressioni dei personaggi”.
Alla fine, la classe IV B ha ottenuto il primo posto con “La Vocazione di San Matteo” (Caravaggio).
Seconda classificata “La scuola di Atene” (Raffaello) della classe IV C.
Terza classificata “La libertà che guida il popolo” (Delacroix), classe V C.
Anche in questa occasione gli alunni del Diaz di San Nicola la Strada si sono resi protagonisti di un evento particolarmente formativo. La giuria ha tenuto conto della coerenza, dell'originalità, della performance e dell'adattamento. I ragazzi hanno utilizzato le risorse disponibili, dando ognuno un contributo alla realizzazione del “quadro”. In ogni classe si sono suddivisi i compiti: i protagonisti, i costumisti, i registi, i tecnici del suono.
E' fondamentale trasmettere alle future generazioni la “bellezza” nella scuola e il “tableau vivant” sicuramente è un ottimo alleato!
(Articolo a cura della prof.ssa Anna Laurenza e della prof.ssa Maria Narducci del Liceo Scientifico "A. Diaz” - sezione associata di San Nicola la Strada)
©Corriere di San Nicola
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola"
l' Enciclopedia
di San Nicola
la Strada
fondata e diretta
da
Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
I LIBRI DI ANTONIO SERINO
Tutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
VINCENZO SALZILLO, PIANISTA
Tutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA
Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA
Fu istituito nel 1990. Le carriere dei sei comandanti che sinora lo hanno guidato.
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINO
Tutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA
(TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE
Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese
La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO
Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore
...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE
I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte