"La chiesa delle Grazie cade a pezzi"...
LA POSTA DEI LETTORI: condivisibile amarezza per i danni che sta subendo un gioiello architettonico della nostra città
Caro Direttore, ho dovuto constatare, con molta amarezza, che uno dei gioielli architettonici della nostra Città, sta cadendo a pezzi. Sto parlando della Chiesa di Santa Maria delle Grazie, di cui hai pubblicato la storia nella tua "Enciclopedia di San Nicola". Ieri sera, transitando davanti a questa stupenda Cappella, ho visto per terra dei calcinacci caduti dalla cornice inferiore che percorre tutta la zoccolatura della facciata . Questa cornice (forse ha un altro nome ma cerco soltanto di farmi comprendere) è andata totalmente distrutta e costituisce un temibile innesco per altri devastanti crolli. La Chiesa è un autentico pezzo della storia di San Nicola la Strada. Le due epigrafi affisse alla facciata narrano, in breve sintesi, la storia della nascita del Convitto Borbonico, che ospitava le orfanelle dei militari deceduti in servizio. Le iscrizioni riportano il nome di S.M. Ferdinando II e della Regina Maria Teresa d'Austria che aveva le orfanelle sotto la sua protezione. Al l'interno sono conservati tre preziosi dipinti datati e firmati, tutti del Maldarelli, un artista che ha decorato, tra l'altro, la Sala del Trono della Reggia di Caserta. Molto altro ci sarebbe da dire su questa Cappella, capolavoro di architettura, ma chi vuole approfondire può consultare il "Corriere di San Nicola" che da tanti anni dirigi brillantemente. Voglio lanciare un accorato appello a chi ne ha l'autorità, affinchè sia fermato lo scempio di questo monumento, prima che sia troppo tardi.
LUIGI CIRILLO, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
18/1/2024
-La linea nera in alto nella foto è la cornice crollata
-Non si può non condividere l’amarezza di un carissimo amico assiduo lettore e attentissimo cittadino come Luigi Cirillo. Doveroso diffondere attraverso il nostro giornale il suo accorato appello alle autorità competenti affinché si ponga fine a questo problema.
Grazie, Luigi!
nc
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia di San Nicola la Strada fondata e diretta da Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
I LIBRI DI ANTONIO SERINOTutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
VINCENZO SALZILLO, PIANISTATutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA Fu istituito nel 1990. Le carriere dei sei comandanti che sinora lo hanno guidato.
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte