Signori "padroncini" incivili, siate nobili come i vostri cani...
Una mail di un nostro lettore per rinfrescare un po’ la mente ai barbari…
Dalla rubrica "La Posta dei Lettori" del Corriere di San Nicola
«Egregio direttore, innanzitutto voglio fare un plauso all’amministrazione comunale di San Nicola la Strada, poiché, con la determina del mese di novembre 2017 seppure fra mille difficoltà inerente le finanze comunali, è stata stabilita e stanziata la somma per l’acquisto tramite il MePA (Mercato elettronico della Pubblica Amministrazione) di una ventina di cestini per le deiezioni canine. E’ pur vero, che 15/20 cestini non sono sufficienti per un territorio come San Nicola la Strada avente un alto tasso di residenti quasi 23.000, però, l’importante è iniziare in modo da fornire un ulteriore servizio alla comunità.
Detto ciò, facciamo un ulteriore passo indietro. Il Sindaco di San Nicola la Strada ha emanato una serie di obblighi e prescrizioni per i proprietari/detentori di cani al fine di salvaguardare l’igiene e la salute pubblica".
Trattasi della ormai nota ordinanza n.3 del 10.11.2015 che ha per oggetto “Divieti e prescrizioni comportamentali per i proprietari di cani - Obbligo di raccolta delle deiezioni canine – Obbligo di portare con sé dispositivi per la loro raccolta”.
L’ordinanza è scaricabile in formato “pdf” dal sito del comune di San Nicola la Strada nella sezione ordinanze, e sul sito del corriere on line si possono trovare vari articoli che hanno già posto in evidenza la problematica suddetta allo scopo di sensibilizzare giustamente i proprietari/detentori dei cani.
Pertanto, l’ordinanza n.3 del 10.11.2015 specifica chiaramente i dettami da seguire obbligatoriamente per tutti i proprietari/detentori di cani di taglia piccola, taglia media e taglia grande.
Tuttavia, spesso mi sono posto il seguente quesito: gli indisciplinati credono di essere dispensati? Sanno dell’esistenza di questo benedetto senso civico? Bohhh mistero dell’indole umana.
Strade, marciapiedi, giardini pubblici, aree verdi pubbliche etc etc, sono beni comuni di tutta la cittadinanza e di conseguenza tutti ne usufruiamo, dunque, tenere il territorio decoroso, igienico e vivibile, equivale al senso civico, all’ordine e pulizia che sicuramente tutti ottemperiamo nelle nostre case.
Gli indisciplinati vanno indubbiamente sanzionati come disposto dall’ordinanza n.3 del 10.11.2015 senza guardare in faccia a nessuno, ciò rappresenta anche una forma di tutela a favore di tutte quelle persone che osservano la suddetta ordinanza e che stanno dalla parte del vivere civile.
I cani sono animali nobili, alcuni 'padroni' di cani decisamente no!!
Grazie Direttore come sempre per la sua disponibilità.
Saluti e buon lavoro a Lei e al suo staff».
Stefano Sanfelice, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
12/2/2018
-Cani, animali per bene, ma non in grado, da soli, nonostante la buona volontà, di provvedere alla pulizia dei loro bisognini.
Ecco una bella idea che alcuni, come ci è stato riferito, hanno già messo in pratica: perché non fotografare con il cellulare e denunciare quegli sporchi trasgressori che li portano a spasso, li assistono “amorevoli” mentre fanno la cacca e poi continuano la loro passeggiata fregandosene altamente di chi sul marciapiede, nelle aree verdi pubbliche e ai bordi delle strade ci cammina civilmente?
Bisogna far capire a sta gente che hanno il pieno diritto di vivere a casa loro nella emme, ma la casa che loro non è, ovvero la nostra città, la devono lasciare pulita!
Grazie della Sua mail, Egr. Sig. Sanfelice, che speriamo possa rinfrescare un po' la mente ai barbari portatori di cani che ci sono a San Nicola la Strada..
Nc
L'ordinanza del sindaco Marotta n.3 del 10.11.2015
LEGGI PURE
Novembre 2015
“Passeggiare civilmente con i cani”…
Luglio 2012, Campagna comunale di sensibilizzazione
IMPORTANTE CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE PROMOSSA DAL COMUNE
(I disegni in alto nel titolo sono del Corriere di San Nicola e tratti dai siti foggiatoday.it e tramineraromatico.wordpress.com)
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
Come vivere la SANTA PASQUA
momento per momento
-a cura di Don Franco Catrame-Tutte le date 2021
Le origini, la storia,
la spiritualità,
il percorso liturgico
LA MAPPA DEL DISSESTO STRADALE
Le
segnalazioni
dei cittadini...
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
"Filo diretto" tra i cittadini ed il sindaco
attraverso
il Corriere di San Nicola
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
MUSICHE ORIGINALI
del DUO RAINONE-CHIACCHIOLe biografie degli artisti
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
SPECIALE ELEZIONI COMUNALI 2020
Le Elezioni Comunali 2020 di San Nicola la Strada raccontate dal Corriere di San Nicola
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
MISTICISMO -di Antonio Dentice-
*Cronaca del Sufismo Murid
*Cronaca del Taoismo
*Tradizioni sincretiche Sudamericane
*Cristianesimo
*Buddhismo e Induismo
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
GRAZIE A TUTTI COLORO CHE HANNO SAN NICOLA LA STRADA NEL CUORE
... Com'era Piazza Municipio agli inizi degli anni ’60 ...
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
DOSSIER FESTA DI SAN NICOLA
E
FESTA "VIRTUALE" 2020 Dedicato alla mia città e a tutti coloro che la tengono stretta nel cuore
Nicola Ciaramella