Motta: “visibilità” per i vincitori!
Immediata replica del segretario del Pdci alle voci, pubblicate da un quotidiano del capoluogo, secondo le quali i comunisti chiederebbero sin da ora posti nell’ipotetica giunta di centro-sinistra: “E’ un giornalismo di bassa lega, dove imperano pettegolezzi, articoli falsi, censurati e monchi!”
Ottimista sul successo dell’Unione alle prossime comunali, sottolinea la necessità di assicurare a tutti i partiti della coalizione un giusto riconoscimento nell’eventuale governo.
“La politica, nobile arte della dialettica e del confronto di idee o modi di pensare, non può essere svenduta da un giornalismo di bassa lega, che pone al centro dell’attenzione del lettore esclusivamente il pettegolezzo o inciucio di piazza che si voglia dire”.
Si colora così, di tono indignatissimo, la immediata smentita del segretario del Pdci, Salvatore Motta, ad un articolo pubblicato da un quotidiano casertano, in cui si parla, “in maniera del tutto gratuita e senza alcuna cognizione di causa”, di difficoltà che starebbero creando i comunisti alla coalizione di centro-sinistra in vista delle prossime elezioni comunali.
“Il cittadino si sente offeso -stigmatizza Motta- perché è desideroso di apprendere le reali intenzioni dei partiti o delle coalizioni, vuole conoscere i programmi politici, per poi fare una scelta per il partito o la coalizione che risulti essere sintesi di un programma che più di tutti riesca ad interpretare le sue reali esigenze socio-ambientali e ad individuarne le ricette perché esse vengano soddisfatte. La lettura di articoli falsi, censurati o monchi, lo pone, altresì, in una condizione di estremo disagio, lo confonde e lo distoglie dalle cose reali. Un siffatto giornalismo non garantisce una visione obiettiva delle cose e non offre un servizio pubblico utile”.
Entrando nel cuore delle “vergognose falsità” affermate da quel giornale, Motta tiene a precisare che non è affatto vero che i Comunisti Italiani chiedono, sin da ora, chiarezza sulla ripartizione dei posti nella ipotetica futura giunta di centro-sinistra.
“Gli elettori e i lettori” -sottolinea con decisione Motta- “devono sapere solo due cose. Primo: nella conferenza stampa dello scorso 4 febbraio il centro-sinistra, per bocca della dr.ssa Lucia Esposito, ha ufficializzato la nascita dell’Unione a San Nicola per le prossime elezioni amministrative, ha dichiarato di aver realizzato un programma di governo, che integrerà durante la campagna elettorale tutte le istanze e le proposte dei cittadini, ha designato un proprio candidato a Sindaco, che, per opportunità politica, si è ritenuto non ufficializzare ancora. Secondo: i Comunisti Italiani di San Nicola hanno posto l’accento sulla necessità di tutti i partiti o liste che contribuiranno alla vittoria dell’Unione e, quindi, alla sconfitta delle liste del reuccio, nei limiti della fattibilità e in virtù della democrazia partecipativa, di avere una visibilità nel futuro governo cittadino. Ciò è stato discusso e proposto in alcune riunioni interpartitiche, ma mai è stata avanzata al candidato a sindaco designato dall’Unione una richiesta di un proprio posto al sole”.
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola"
l' Enciclopedia
di San Nicola
la Strada
fondata e diretta
da
Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
I LIBRI DI ANTONIO SERINO
Tutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
VINCENZO SALZILLO, PIANISTA
Tutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA
Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA
Fu istituito nel 1990. Le carriere dei sei comandanti che sinora lo hanno guidato.
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINO
Tutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA
(TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE
Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese
La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO
Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore
...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE
I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte