NEOBORBONICI IN CONGRESSO
Sabato 7 e domenica 8 ottobre si svolgerà il “Primo Congresso Nazionale dei Neoborbonici e Sudisti Duosiciliani”, fortemente voluto anche nella nostra città e qui reso possibile grazie all’appassionante impegno dei rappresentanti campani, tra i quali spiccano i nomi dei sannicolesi Nicola Casale, Nicola D’Auria e Fiore Marro (nella foto).
Aperto non solo agli iscritti dell’omonima associazione culturale (nata a Napoli il 7 settembre del 1993 sull’onda dello slogan “per ricostruire la storia del Sud e con essa l'orgoglio di essere meridionali”), ma anche a tutti i suoi simpatizzanti e a chiunque, come hanno specificato gli organizzatori, “abbia a cuore le sorti del Sud”, l’evento riveste un carattere di assoluta originalità in un contesto sociale, quello della provincia di Caserta, dove più pregnante e certamente sentito è il ricordo di un’epoca che ha segnato un capitolo fondamentale nella storia e nello sviluppo della nostra terra. Ecco, in dettaglio, il ricco e significativo programma meticolosamente allestito dai promotori:
SABATO 7 OTTOBRE, CAPUA
Giornata per la Memoria degli eroi del Volturno
- Ore 17.00: Chiesa di Santa Maria delle Grazie a Capua, Santa messa in suffragio dei caduti delle Due Sicilie.
- Ore 18.00: Seminarium Campanum, Capua, interventi del dott. Giovanni Salemi (delegato per il Movimento Neoborbonico di Capua) e del dott. Francesco Maurizio Di Giovine (Editoriale il Giglio).
- Ore 19.00, Spettacolo teatrale "Sua Maestà Siciliana" di Dario Tommasello con Gianluca Cesale e Orazio Corsaro, produzione "I sotterranei del Castello" di Messina.
DOMENICA 8 OTTOBRE 2006, SAN NICOLA LA STRADA
Primo Congresso Nazionale Neoborbonici e Sudisti Duosiciliani (Albergo Hotel Pisani, Viale Carlo III)
- Ore 9.00, accoglienza partecipanti.
- Ore 9.30, iscrizione congressisti.
- Ore 9.45, apertura dei lavori con i seguenti punti all'ordine del giorno:
1) Riflessioni sulle attività del Movimento Neoborbonico;
2) Prospettive e linee di sviluppo;
3) Eventuali progetti politici;
- Ore 13.30, pausa pranzo.
- Ore 15.30, eventuale riapertura dei lavori.
- Chiusura dei lavori, approvazione ed emissione di un documento finale.
Per i partecipanti al convegno di Capua e al Congresso di Caserta sono previste convenzioni con alberghi e ristoranti.
"Filo diretto" tra i cittadini ed il sindaco
attraverso
il Corriere di San Nicola
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
SPECIALE ELEZIONI COMUNALI 2020
Le Elezioni Comunali 2020 di San Nicola la Strada raccontate dal Corriere di San Nicola
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
MISTICISMO -di Antonio Dentice-
*Cronaca del Sufismo Murid
*Cronaca del Taoismo
*Tradizioni sincretiche Sudamericane
*Cristianesimo
*Buddhismo e Induismo
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
GRAZIE A TUTTI COLORO CHE HANNO SAN NICOLA LA STRADA NEL CUORE
... Com'era Piazza Municipio agli inizi degli anni ’60 ...
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
DOSSIER FESTA DI SAN NICOLA
E
FESTA "VIRTUALE" 2020 Dedicato alla mia città e a tutti coloro che la tengono stretta nel cuore
Nicola Ciaramella