Il Nucleo “ a scuola” dai Vigili del Fuoco
Inarrestabili i volontari della protezione civile sannicolese nelle attività di accrescimento della cultura della sicurezza. Per la prima volta in Campania un nucleo della p.c. “entra” in una caserma dei VVFF. L’importante addestramento reso possibile grazie al dr. Claudio De Maio e al Com.te Falbo.
Il Nucleo Comunale di Protezione Civile di San Nicola la Strada è riuscito, unico e primo in Campania, ad entrare nella caserma dei Vigili del Fuoco di Caserta per fruire di una giornata informativa, tutto senza costi e con l'intento di accrescere la cultura della sicurezza.
Il tutto è stato reso possibile grazie alla fama in termini di dedizione ed efficienza vantata dal Nucleo sannicolese, nonché da chi di sicurezza ne mastica ogni volta che inizia il turno lavorativo. Parliamo di Claudio De Maio, reduce e per niente stanco dall’immane lavoro svolto in diversi comuni della Provincia di Caserta reso necessario per l’ attuazione della nuova legge 100/2012 (la quale prevede che tutti i Comuni debbano dotarsi del Piano di Protezione Civile).
Il giovane prodotto del vivaio della protezione civile di San Nicola la Strada, figlio d’arte, laureato nel 2009 in Coordinamento delle Attività di Protezione Civile presso l’Università di Perugia, ha scelto, infatti, di dedicare la propria vita lavorativa al glorioso Corpo dei Vigili del Fuoco.
E nessuno meglio di lui poteva intercedere per far si che i volontari della protezione sannicolese acquisissero specifiche conoscenze anche in quest’altro fondamentale settore della sicurezza.
Questi i dettagli dell’importantissima attività svolta dai Volontari guidati da Ciro De Maio.
Domenica 27 gennaio 2013 i Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Caserta hanno aperto le porte a un gruppo di trenta Volontari del Nucleo Comunale di Protezione Civile di San Nicola la Strada.
Grande la sensibilità del Comandante Provinciale ing. Mario Falbo, che ha messo a disposizione un team di Professionisti del Soccorso: Caposquadra esperto Elio Salzillo, Vigile Coordinatore Luigi Santillo, Vigile esperto Pietro Spezia, Vigile esperto Massimiliano Dongu (Istruttore).
L’incontro informativo, come ci viene dettagliato dai ragazzi del Nucleo, si è articolato in due momenti principali: un primo, tenutosi in aula, in cui si sono trattati temi fondamentali quali il ruolo e le attività del Corpo Nazionale VVF, la conoscenza degli estintori e degli autorespiratori, cenni sulla chimica e fisica del fuoco.
I Vigili del Fuoco intervenuti hanno sottolineato l’importanza dell’utilizzo dei DPI (dispositivi di protezione individuale) e dell’importanza della formazione in tutti i Volontari, di una Cultura della Sicurezza.
Il secondo momento dell’incontro ha visto i Volontari della Protezione Civile cimentarsi in simulazioni di attività operative come: lo svolgimento di manichette antincendio, il funzionamento di estintori e pompe da svuotamento. Inoltre, è stato dedicato un particolare momento per l’utilizzo delle attrezzature presenti sul Bucher Polisoccorso dato dalla Regione Campania al Nucleo di San Nicola la Strada, mirato al corretto funzionamento delle stesse in caso di utilizzo da parte dei Volontari.
La giornata è terminata con la visita agli automezzi VVF e alle attrezzature U.S.A.R. (ricerca e soccorso), anfibi e mezzi per il soccorso acquatico.
Dopo questa lunga giornata, i Volontari entusiasti hanno ringraziato i Vigili del Fuoco per la disponibilità e la professionalità con cui sono stati accolti.
A tale ringraziamento si aggiungono quelli del sindaco di San Nicola la Strada Pasquale Delli Paoli e del vicesindaco Assessore alla Protezione Civile Nicola D’Adrea, che, con orgoglio, hanno voluto esprimere la propria gratitudine al Comandante e al personale operativo che ha voluto regalare questa giornata ai Volontari della Protezione Civile.
L’incontro si è rivelato fondamentale nel definire, in caso di emergenza, il ruolo delle diverse componenti del Sistema Nazionale di Protezione Civile. Al fine di rendere davvero efficiente quella struttura complessa che è la Macchina del Soccorso.
nc
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola"
l' Enciclopedia
di San Nicola
la Strada
fondata e diretta
da
Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
I LIBRI DI ANTONIO SERINO
Tutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
VINCENZO SALZILLO, PIANISTA
Tutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA
Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA
Fu istituito nel 1990. Le carriere dei sei comandanti che sinora lo hanno guidato.
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINO
Tutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA
(TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE
Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese
La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO
Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore
...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE
I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte