Protezione Civile: parole d’ordine Volontariato e Formazione
Si è svolto a Portico di Caserta, con la partecipazione di numerosi nuclei della provincia, tra cui quello sannicolese, un incontro sulla prevenzione e sicurezza promosso dal gruppo “Crediamoci”.
Domenica 15 maggio, a Portico di Caserta, 35 volontari della provincia di Caserta hanno seguito, alla presenza del sindaco Vincenzo Oliviero e dell’assessore alla protezione civile Vincenzo Iodice e con i volontari del locale nucleo comunale capitanati da Giuseppe Delisio, un interessante corso sulla “prevenzione e sicurezza sull’attività del volontario di protezione civile( DLgs 81/08 art 36 e 37 )“ tenuto dal volontario Enzo Romano, esperto formatore in sicurezza sul lavoro.
Ospiti della nuova bellissima sede della protezione civile sono stati anche alcuni rappresentanti del nucleo di San Nicola la Strada guidato da Ciro De Maio.
Questo incontro formativo è stato voluto e organizzato da un gruppo denominato “Crediamoci”, creato da tanti amici che con l’unico scopo di scambiarsi esperienze regalano gratuitamente corsi di formazione, prove pratiche esercitative come il montaggio tende, l’uso di specifiche attrezzature di protezione civile e tantissimo altro.
Volontari illustri hanno presenziato l’evento: il referente provinciale dei nuclei comunali Pasquale Paciolla, il presidente della Croce Rossa del comitato di Maddaloni Dott. Marco De Simone insieme con il presidente del comitato di Santa Maria dott. Rino Dattilo, il delegato regionale Wwf Dott. Lello Lauria insieme con altri presidenti del WWF Campania.
Numerosissimi i coordinatori di nuclei comunali e presidenti di associazioni di volontariato che hanno partecipato ad una giornata fantastica all’insegna della cultura della sicurezza, tema quanto mai attuale in un momento così particolare dove accadono decine di incidenti sul lavoro proprio per mancanza di formazione o sul mancato uso di dispositivi di protezione individuale.
Di tutto questo si è parlato ad una platea di volontari provenienti da tutta la provincia di Caserta: 35 di loro hanno ricevuto un attestato certificato, ma principalmente hanno compreso quali sono i pericoli che possono incorrere nella loro attività di volontario e come proteggersi.
A breve il gruppo “Crediamoci “ offrirà un incontro sul rischio incendio, altro tema importante per la encomiabile attività della Protezione Civile sul territorio.
«Essere Volontari nella Protezione Civile -ha detto Ciro De Maio- è già un impegno che richiede passione e forte attaccamento a quei valori che muovono e rendono la Protezione Civile un punto di riferimento per cittadini e Istituzioni. Assieme a tanti volontari e grazie allo sforzo di tante associazioni e nuclei di Protezione Civile della Provincia di Caserta abbiamo avuto la possibilità e l'onore di coniugare la parola Volontariato con la parola Formazione, passaggio fondamentale per offrire alla comunità un Servizio che rispecchi a pieno le aspettative del cittadino».
©Corriere di San Nicola
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia di San Nicola la Strada fondata e diretta da Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
I LIBRI DI ANTONIO SERINOTutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
VINCENZO SALZILLO, PIANISTATutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA Fu istituito nel 1990. Le carriere dei sei comandanti che sinora lo hanno guidato.
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte