“PLAY the GAMES” con il prezioso sostegno della Protezione Civile di San Nicola la Strada
La prestigiosa “olimpiade” dedicata alle persone con disabilità intellettive si terrà per la prima volta a Napoli. Il saluto della nota scrittrice per ragazzi Elisabetta Dami.
Per la prima volta si terranno a Napoli i “Play the Games” di Special Olympics Italia Onlus, in programma dal 31 marzo al 2 aprile 2023. L’evento vede coinvolti più di 150 atleti provenienti da tutta Italia, che si confronteranno nelle discipline di canottaggio, bowling, indoor rowing e rappresenta un momento coinvolgente dedicato alle persone con disabilità intellettive.
La realizzazione di questa manifestazione, come si legge in comunicato stampa, è stata curata dal Team Campania di Special Olympics, con il sostegno della Protezione Civile di San Nicola la Strada e della Protezione Civile Regionale, con il supporto della Croce Rossa Italiana, dell’Esercito Italiano, dell’Università degli Studi di Napoli Parthenope, del Circolo Canottieri Posillipo, del RYCC Savoia, del Bowling Oltremare, dell’ESSE rete, della Fondazione Caporaso di Benevento e del Royal Group.
Inoltre, l’evento ha il patrocinio del Senato della Repubblica, della Camera dei Deputati, della Regione Campania, del Comune di Napoli, del FIC Italia, del CONI Campania, di Sport e Salute, del CIP Campania, di FIDAL Campania e di FISR Campania.
La cerimonia di apertura, che si terrà il 31 marzo a partire dalle ore 17:00, prevede un corteo degli atleti con fiaccola olimpica special dalla sede del RYCC Savoia alla sede dell’Università Parthenope a Via Acton, dove alle ore 18:00, dopo l’accensione del braciere olimpico con la collaborazione del campione mondiale di pallanuoto Pino Porzio, si procederà alla presentazione dei team con interventi delle autorità presenti.
“Lo sport unisce tutti e ci ricorda l’importanza di rispettare le regole e gli amici con cui lo facciamo, soprattutto con gli avversari. Questo significa essere un vero sportivo”: toccante e significativo il messaggio di saluto agli atleti che gareggeranno in “Play the Games” rivolto da Elisabetta Dami, la notissima scrittrice autrice di libri per ragazzi, creatrice dell’amatissimo personaggio Geronimo Stilton, che nei giorni scorsi (vedi foto a seguire) è stata ospite del gruppo dei Volontari della Protezione Civile di San Nicola la Strada, alla presenza del coordinatore Ciro De Maio e del delegato regionale del WWF campano Raffaele Lauria.
©Corriere di San Nicola
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia
di San Nicola
la Strada
fondata e diretta
da
Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
silenziosaMente-Rubrica a cura della D.ssa Graziella Vingelli, psicologa psicoterapeuta-
MISTICISMO -di Antonio Dentice-
*Cronaca del Sufismo Murid
*Cronaca del Taoismo
*Tradizioni sincretiche Sudamericane
*Cristianesimo
*Buddhismo e Induismo
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte