FlashMob contro il digestore a Ponteselice
Giovedi 19 maggio, alle ore 19, in Piazza Ruggiero, di fronte al municipio di Caserta.
Hanno assicurato la loro presenza TUTTI I SINDACI del comprensorio San Nicola la Strada-Recale-Capodrise-Casagiove che da anni si battono contro questo scellerato disegno.
L’evento è organizzato da sedici associazioni, che chiedono al sindaco Marino e al suo assessore all’ambiente di non scappare e di avere il coraggio di confrontarsi con i cittadini.
Si esorta la popolazione a partecipare per il benessere delle future generazioni.
Giovedi 19 maggio, alle ore 19:00, in Piazza Ruggiero (di fronte all’ingresso del Municipio) a Caserta, sedici Associazioni ambientaliste, con a capo il Vescovo Emerito padre Raffaele Nogaro, si riuniranno per ribadire il loro NO al digestore a Ponteselice.
E’ certa la presenza anche dei quattro Sindaci (di San Nicola la Strada, Casagiove, Recale, Capodrise) da SEMPRE contrari alla localizzazione di un impianto insalubre a poche centinaia di metri dalle abitazioni del Rione Acquaviva e dal centro abitato di San Nicola la Strada.
Le associazioni, tra cui il Comitato Cittadino San Nicola la Strada Città Partecipata, hanno organizzato questa manifestazione per ribadire in maniera incontrovertibile al sindaco Marino e a tutto il suo staff tecnico che il territorio di Caserta per vincoli ambientali (LoUttaro), paesaggistici (Gradilli), idrogeologici (Monti Tifatini), antropici (Ponteselice), non è idoneo all’ubicazione di impianti per il trattamento dei rifiuti.
“Se lo staff tecnico di Marino con il suo assessore alla Transizione Ecologica- affermano le associazioni- asseriscono tutti i giorni che la digestione anaerobica per il trattamento della frazione organica dei rifiuti è il più innovativo, più rispettoso dell’ambiente circostante, più SICURO per la popolazione, in Italia ed in Europa, perché fuggono sempre di fronte alla richiesta di un dibattito pubblico e civile confronto, senza nessuna sorta di prevaricazione?”.
©Corriere di San Nicola
diretto da Nicola Ciaramella
IL GRIDO DELLE ASSOCIAZIONI E DEI CITTADINI

Promotori: Padre Raffaele Nogaro, Acquapulita, Arci, Arcipelago, Comitato Cittadino San Nicola la Strada Città Partecipata, Legambiente Caserta, Caserta Città Viva, Osservatorio dieta mediterranea, Italia nostra, LIPU, Pax Cristi, Spazio donna, Speranza per Caserta, UISP, Villa Giaquinto, Ex Canapificio.

NO al digestore a Ponteselice: "E' IN GIOCO LA SALUTE DELLE GENERAZIONI FUTURE"
LEGGI TUTTO IL DOSSIER SULLO SCELLERATO DISEGNO DI PONTESELICE

.
PASQUA 2023 A SAN NICOLA LA STRADA
Come vivere la Santa Pasqua attimo per attimo: le date, i programmi, i messaggi ai fedeli
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia
di San Nicola
la Strada
fondata e diretta
da
Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
silenziosaMente-Rubrica a cura della D.ssa Graziella Vingelli, psicologa psicoterapeuta-
MISTICISMO -di Antonio Dentice-
*Cronaca del Sufismo Murid
*Cronaca del Taoismo
*Tradizioni sincretiche Sudamericane
*Cristianesimo
*Buddhismo e Induismo
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...