L’ultimo toccante saluto all'aviere capo Vincenzo Varriale
Si sono svolti con la commossa partecipazione della città e con gli onori militari i funerali del giovane aviatore delle Frecce Tricolori nato a San Nicola la Strada e deceduto in Friuli per incidente stradale.
Il bellissimo ricordo di Don Pasquale Lunato, che lo ebbe come alunno, e le grandiose parole di Don Filippo: “Dio adorna il suo giardino con i fiori più profumati. Gli aviatori non muoiono mai, perché essi volano sempre nel cielo”.
Il picchetto d’onore dell’Aeronautica Militare, l’amministrazione comunale con in testa il sindaco, gruppo scout, associazioni e tantissimi cittadini raccolti nella chiesa e sul sagrato di Santa Maria degli Angeli, hanno dato, sabato 17 giugno, l’ultimo saluto a Vincenzo Varriale, giovane ventisettenne di San Nicola la Strada, aviere capo delle Frecce Tricolori in forza al 313° gruppo della Pattuglia Acrobatica Nazionale, morto mercoledi 14 giugno in un incidente stradale a bordo della sua moto a Pozzuolo del Friuli (in provincia di Udine) in una maledetta curva di una strada (Via Petri) che purtroppo miete continuamente vittime.
La funzione religiosa è stata concelebrata dal parroco Don Antimo Vigliotta con il parroco di Santa Maria della Pietà Don Filippo Frattolillo, Don Pasquale Lunato e Don Domenico Pontillo.
Don Pasquale Lunato ha ricordato il giovane Vincenzo quale suo luminoso e sempre gioioso allievo scolastico. Molto toccante anche il ricordo di Don Filippo, che ha concluso con queste meravigliose parole: “Dio adorna il suo giardino con i fiori più profumati. Gli aviatori non muoiono mai, perché essi volano sempre nel cielo”.
Prima dell’ultimo saluto della salma e dell’affidamento al Signore, la struggente Preghiera dell’Aviatore recitata da un aviere: «Dio di potenza e di gloria, che doni l’arcobaleno ai nostri cieli, noi saliamo nella Tua luce, per cantare, col rombo dei nostri motori, la Tua gloria e la nostra passione. Noi siamo uomini, ma saliamo verso di Te dimentichi del peso della nostra carne, purificati dei nostri peccati. Tu, Dio, dacci le ali delle aquile, lo sguardo delle aquile, l’artiglio delle aquile, per portare – ovunque Tu doni la luce – l’amore, la bandiera, la gloria, d’ Italia e di Roma. Fa, nella pace, dei nostri voli il volo più ardito: fa, nella guerra, della nostra forza la Tua forza, o Signore; perché nessuna ombra sfiori la nostra terra. E sii con noi, come noi con Te, per sempre!».
Spirito indomito, ragazzo solare, gentile, disponibile, sempre sorridente, pieno di vita, con una passione sfrenata per le due ruote, i motori e gli aerei, Vincenzo era stato scout e studente dell’Istituto Aeronautico della Fondazione Villaggio dei Ragazzi di Maddaloni.
Era manutentore e capovelivolo delle Frecce Tricolori e sarebbe dovuto partire proprio il giorno seguente per la sua prima missione con la pattuglia.
Risiedeva da settembre 2022 nella base aeronautica di via Campoformido a Pasian di Prato (UD).
Il Corriere di San Nicola e Nicola Ciaramella esprimono profondo dolore e cordoglio alla famiglia tutta.
Nicola Ciaramella
©Corriere di San Nicola
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia di San Nicola la Strada fondata e diretta da Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
I LIBRI DI ANTONIO SERINOTutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
VINCENZO SALZILLO, PIANISTATutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA Fu istituito nel 1991. Le carriere dei sette comandanti che sinora lo hanno guidato.
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte