In ricordo di Pino Celiento
Sabato 17 giugno, in Santa Maria degli Angeli, fortemente voluta dal Comitato Cittadino “San Nicola la Strada Città Partecipata”, Messa in suffragio del suo già vice-presidente, recentemente scomparso.
Al termine, sarà consegnata una targa alla famiglia.
L’omaggio di Nicola Ciaramella in un video contenente importanti momenti del suo impegno.
VIDEO
(link nell'articolo)
VIDEO
SU YOUTUBE https://youtu.be/5Y8x-zA0b2Y
SU FACEBOOK https://www.facebook.com/100006995742570/videos/180828481626960/
Alle ore 19:00 di sabato 17 giugno, a cinquanta giorni dalla scomparsa, il Comitato Cittadino “San Nicola la Strada – Città partecipata” ricorderà il suo già vice-presidente GIUSEPPE CELIENTO con una funzione religiosa celebrata da Don Antimo Vigliotta in Santa Maria degli Angeli e la consegna di una targa alla famiglia.
Il momento è fortemente e particolarmente voluto dal noto sodalizio sannicolese quale segno di amicizia e di profonda riconoscenza per l’incessante impegno svolto dall’amatissimo “Pino” (così tutti lo hanno sempre affettuosamente chiamato), che del Comitato fu socio storico e co-fondatore.
Pino Celiento venne a mancare il 28 aprile scorso all’età di 70 anni (compiuti da due mesi).
Originario di Caivano, ma sannicolese praticamente da sempre, amico cordiale di tutti senza pregiudizi, fu apprezzato per la sua riconosciuta competenza professionale, per l’ampia generosa disponibilità, per la sua educazione, per la sua signorilità e per il suo senso innato del rispetto.
La comunità locale lo ricorda anche per il lungo impegno civico nel “Comitato Cittadino San Nicola la Strada – Città Partecipata”, dove è stato in prima linea in molte faticose battaglie a favore dell’ambiente e della vivibilità cittadina. Da sottolineare, su tutte, quella contro il biodigestore a Ponteselice, che, tra l’altro, lo vide al tavolo dei relatori/promotori (con Nicola Ciaramella del Corriere di San Nicola e Mariano De Matteis e Nicola Santagata del Comitato Cittadino) in un importante convegno pubblico tenutosi nel maggio del 2018 nel salone borbonico alla presenza di autorità dei comuni interessati e di moltissime associazioni del territorio.
Di Pino Celiento va ricordato anche la sua esperienza nell’ambito della politica.
Il suo esordio avvenne nelle elezioni comunali del 2001, quando risultò primo eletto della lista DS a sostegno del candidato a sindaco Vincenzo Battaglia (in seguito, però, a verifiche dei conteggi, dovette lasciare il posto ad altro candidato).
Nelle elezioni per la XIV Consiliatura 2006-2011 fu, con 184 voti, ancora una volta primo eletto nella lista DS (in appoggio a Lucia Esposito), poi confluita, nel gennaio 2008, nel nuovo gruppo PD. Si dimise dalla carica di consigliere comunale nell’ottobre del 2010.
A Pino Celiento, a ricordarne la memoria di uomo forte e determinato in tutte le sue attività (da quelle professionali all’impegno nel sociale), il giornalista Nicola Ciaramella, direttore del quotidiano Corriere di San Nicola, suo sincero amico ed estimatore, dedica questo VIDEO contenente spezzoni filmati di due sue importanti partecipazioni: il convegno pubblico del 2018 per dire “no” al biodigestore a ridosso della martoriata San Nicola la Strada, nonché la messa per i medici e operatori sanitari promossa nel febbraio 2023 dall'Associazione N.S. di Lourdes.
©Corriere di San Nicola
LEGGI E GUARDA PURE su Corriere di San Nicola
Articolo sul convegno sul NO al biodigestore a Ponteselice:
https://www.corrieredisannicola.it/ambiente/notizie/ambiente/no-piu-che-mai-al-biodigestore-a-ponteselice-chiaro-e-forte-il-messaggio-del-convegno-organizzato-a-san-nicola-la-strada
Articolo sui "NO secchi" di Pino Celiento al biodigestore:
https://www.corrieredisannicola.it/ambiente/notizie/ambiente/i-no-secchi-di-pino-celiento
Video completo del convegno sul No al biodigestore a Ponteselice:
https://youtu.be/1Jz4pCB3S2g
Articolo sulla celebrazione della Giornata Mondiale del Malato 2023:
https://www.corrieredisannicola.it/varie/notizie/varie/preghiera-per-i-medici-e-per-tutti-gli-operatori-sanitari
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia
di San Nicola
la Strada
fondata e diretta
da
Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
VINCENZO SALZILLO, PIANISTATutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte