La vigilia augurale di Radio Caserta Nuova
Come da tradizione, la storica emittente di San Nicola la Strada ha radunato davanti ai suoi microfoni autorità e rappresentanti di enti ed associazioni per formulare, tra consuntivi ed intendimenti, gli auguri natalizi e per il nuovo anno.
24 dicembre, vigilia di Natale: fedelissima ad una tradizione consolidata, Radio Caserta Nuova ha fatto gli auguri in diretta alla sua vasta platea di ascoltatori ospitando nel proprio studio di Via Bronzetti il sindaco, esponenti dell’amministrazione e rappresentanti di istituzioni ed associazioni della città di San Nicola la Strada.
Con il direttore dell’emittente Enzo Di Nuzzo, il redattore di Sabatononsolosport Antonio Miele e il conduttore radiofonico Roberto Leone (in arte Robyelle), che ha curato anche la regia della trasmissione, presenti in studio il parroco di Santa Maria degli Angeli, Don Francesco Catrame, il sindaco di San Nicola la Strada, Vito Marotta, l'assessore alla cultura Maria Natale, l'assessore all'ambiente Lucio Bernardo, l'assessore all'urbanistica Vincenzo Mazzarella, il responsabile della Protezione Civile, Ciro De Maio, ed il presidente della Pro Loco Carlo D'Andrea.
Presente, inoltre, anche il giornalista Nicola Ciaramella, direttore del quotidiano di San Nicola la Strada, Corriere di San Nicola.
Auguri, natalizi e per il nuovo anno, con uno sguardo al 2018 che sta per finire e alla luce degli intendimenti e prospettive per il 2019 che comincerà tra pochissimi giorni: questo il leit motiv della diretta, alla quale hanno assistito, come si è potuto notare dai numeri registrati on line, migliaia di ascoltatori.
Gli auguri e le bacchettate di Ciaramella hanno aperto un piacevolissimo incontro. Innanzitutto egli, sulla scia di quanto spesso afferma (“Qua se non c’è la spinta del volontariato poco si fa... perché tutti si muovono solo se c’è qualcosa da guadagnare o qualcosa da incamerare sotto qualsiasi profilo”) ha sottolineato il valore dell’impegno spontaneo di chi è mosso esclusivamente dall’amore per la propria terra.
E poi, rivolgendosi a parte della stampa, ha lanciato l’auspicio, condiviso pienamente da tutti i presenti, di una crescita di “giornalisti liberi e soprattutto più partecipativi delle problematiche trattate, che scrivano di proprio pugno e con il proprio pensiero” e di “giornali che non siano solo il prodotto, come spesso avviene, di copia ed incolla di comunicati stampa o copia ed incolla di articoli scritti da altri o presi dal web”.
Ciaramella, Di Nuzzo e Miele hanno poi rivolto a tutti gli ospiti intervenuti alcune domande sui più importanti argomenti oggetto della loro attività svoltasi nell’anno che sta per concludersi ed in prospettiva futura.
Il sindaco Vito Marotta, dopo aver ribadito ed ampiamente ri-spiegato il contenuto del suo recente comunicato riguardante le bollette dei consumi idrici, ha sottolineato che ormai il Comune di San Nicola la Strada é ad un passo dal lasciarsi alle spalle la fase di dissesto e ha invitato tutti i cittadini e le associazioni del territorio a dare il proprio contribuito alla crescita civile della città, a partire dalla raccolta differenziata per aumentare la percentuale di differenziata che consentirebbe un risparmio in bolletta per tutti. Egli ha anche sottolineato che si è svolta la gara per la gestione della piscina comunale e che a breve i cittadini potranno usufruirne.
L'assessore Maria Natale ed il presidente Carlo D'Andrea hanno illustrato gli eventi culturali che Comune e Pro Loco hanno programmato e realizzato per tutto il 2018, in particolare la rassegna teatrale estiva e la kermesse natalizia sannicolese.
L'assessore (e giornalista) Lucio Bernardo, riprendendo il discorso della raccolta differenziata, ha invitato con veemenza e determinazione i cittadini a rispettare il calendario predisposto, perché solo applicando con correttezza le disposizioni i cittadini potranno ricavarne benefici in termini sia di decoro dell'ambiente che di tributi da pagare.
Il coordinatore del Gruppo Volontari della Protezione Civile, Ciro De Maio, nel parlare della necessità di proseguire sulla strada della prevenzione in termini di sicurezza, ha invitato la cittadinanza ad evitare, nella notte di capodanno, l'uso di fuochi d'artificio specie quelli più pericolosi.
L'attenzione dell'assessore Mazzarella è stata, invece, rivolta al piano urbanistico e all'importanza della necessaria interdipendenza tra i comparti turismo e cultura in sede di programmazione di iniziative dedicate allo scopo.
Don Franco Catrame, infine, ha parlato con soddisfazione dei suoi primi due anni e mezzo vissuti come parroco a San Nicola la Strada, ricordando che anche quest'anno la comunità si è attivata con varie iniziative per sostenere famiglie in difficoltà.
Da citare, infine, alcune telefonate giunte da sannicolesi residenti in altre parti d’Italia, a testimonianza della notorietà di Rcn e dell’importanza delle sue dirette video streaming sulla propria pagina facebook.
A tal proposito, come ha annunciato Di Nuzzo, grandi novità sono in arrivo per la storica emittente: nuovissima sede, nuovissimi programmi, riproposizione di altri di successo e, soprattutto, espansione della frequenza in tutta la Campania e fino al Lazio meridionale, grazie all’imminente arrivo della piattaforma digitale Dab.
Al termine del programma, lo scambio degli auguri con brindisi e foto di rito con la partecipazione anche di Adriana Batista e di altri noti personaggi dello staff di Rcn nonché di alcuni volontari della protezione civile.
(Sabatononsolosport e Corriere di San Nicola)
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia di San Nicola la Strada
fondata e diretta da Nicola Ciaramella
RICERCA ARTICOLI
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
I LIBRI DI ANTONIO SERINOTutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)
VINCENZO SALZILLO, PIANISTATutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
“CLASSICA GIOVANI” Tutti i concerti della rassegna promossa ed organizzata dalla “Associazione Culturale Armonia” presieduta da Antonietta Pace.
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA Fu istituito nel 1991. Le carriere dei sette comandanti che sinora lo hanno guidato.
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte