Nonna Rosa non c’è più
E’ venuta a mancare la prima ospite della casa di riposo “Serenity”. Il grazie della famiglia alla struttura che per due anni le ha permesso di vivere “insieme a persone meravigliose”.
23 agosto: vogliamo ricordarla nel giorno del suo onomastico.
Lo scorso 11 giugno è venuta a mancare la cara Rosa Messina: la storica nonnina, “Nonna Rosa”, prima ospite della casa di riposo “Serenity”, meravigliosa residenza riservata a quei cari protagonisti della vita, a quell’indistruttibile prezioso patrimonio che sono gli anziani.
Solo pochi mesi prima, esattamente il 17 febbraio, la nonna Rosa aveva festeggiato il suo 97° compleanno, circondata dall’affetto dei suoi familiari e dal calore e amore delle persone che l’assistevano fisicamente e psicologicamente: professionisti del settore che ospitano, accudiscono, coccolano gli anziani ospiti di questa struttura senza mai fermarsi, senza mai stancarsi.
Parlare della casa famiglia Serenity di San Nicola la Strada è un obbligo per chi ha a cuore questi sentimenti, ma soprattutto per chi ha in animo di offrire un contributo di conoscenza a quanti abbiano a trovarsi nella situazione di dover assicurare ai propri cari anziani la necessaria assistenza, affidandoli ad operatori del settore in grado di interpretare al meglio il disagio eventualmente esistente nelle famiglie e di cercare costantemente una soluzione ai problemi più intricati che esse si trovano a vivere.
In poche settimane la nonna Rosa, prima in grado di svolgere quasi tutto in modo autonomo, si è trasformata in una persona dal corpo stanco che man mano ha perso tutte le principali capacità funzionali. E’ stata accudita sempre con amore e rispetto delle sue condizioni che peggioravano rapidamente. Tenuta sempre pulita e profumata, medici e infermieri sono stati sempre presenti e pronti a renderle una fine meno dolorosa.
«Il nostro ringraziamento -ci dicono i familiari della scomparsa- va a tutti coloro che le sono stati vicino fino alla fine e che ci hanno dato sempre grande conforto, spiegandoci cosa fare e venendo sempre incontro alle nostre esigenze. Non ci stancheremo mai di dire “grazie di esistere” a questa struttura che per quasi due anni è stata la casa dove la nonna Rosa ha vissuto insieme a persone meravigliose da lei ritenute come seconda famiglia».
(Corriere di San Nicola)
Alcune foto della casa di riposo Serenity di San Nicola la Strada. Fino al 4 marzo 2016, giorno in cui il Corriere di San Nicola pubblicò il primo articolo al riguardo, nessuno la conosceva. Poi, come al solito, qualcuno ci prese lo spunto: ma mai come in questa occasione siamo stati felici di essere copiati. Serenity, infatti, è una "meravigliosa residenza riservata a quei cari protagonisti della vita, a quell’indistruttibile prezioso patrimonio che sono gli anziani". Parlarne è semplicemente "un obbligo per chi ha a cuore questi sentimenti, ma soprattutto per chi ha in animo di offrire un contributo di conoscenza a quanti abbiano a trovarsi nella situazione di dover assicurare ai propri cari anziani la necessaria assistenza"
Di Serenity il Corriere di San Nicola ha già scritto:
Serenity, casa famiglia a misura di anziani
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia di San Nicola la Strada
fondata e diretta da Nicola Ciaramella
RICERCA ARTICOLI
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
I LIBRI DI ANTONIO SERINOTutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)
VINCENZO SALZILLO, PIANISTATutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
“CLASSICA GIOVANI” Tutti i concerti della rassegna promossa ed organizzata dalla “Associazione Culturale Armonia” presieduta da Antonietta Pace.
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA Fu istituito nel 1991. Le carriere dei sette comandanti che sinora lo hanno guidato.
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte