Riaperto il Centro Sportivo del Galoppatoio
Sarà gestito dall'Associazione "Mettiti in gioco" guidata da Federico Lancia, che ha vinto l'appalto. Prezzi ridotti per i residenti, venti giorni gratis al Comune per iniziative di interesse pubblico. Folla di cittadini alla cerimonia di inaugurazione. La soddisfazione del sindaco.
E’ stato riaperto, mercoledì 20 giugno, alle ore 19:30, il Centro Sportivo “Andrea D’Errico” (denominato LPF Sporting Club) situato sul Galoppatoio Est del Viale Carlo III/Angolo Via Palomba.
Simpatica ed emozionante la cerimonia di inaugurazione, partecipata da una folla numerosissima di cittadini ed autorità.
La struttura, dopo la prevista gara di appalto, è stata affidata ad una Associazione Sportiva dilettantistica del territorio sannicolese, la A.S.D. “Mettiti in gioco” (il cui rappresentante legale è il Dr. Federico Lancia), che ne curerà la gestione, nonché la cura e la manutenzione per un periodo di cinque anni, senza la possibilità di un rinnovo tacito.
All’evento oltre ai tanti cittadini, hanno partecipato con gioia molti bambini sannicolesi, felicissimi della riapertura della struttura, da tempo in balia della trascuratezza e dell’incuria.
Con loro il Sindaco Vito Marotta, il vicesindaco Antonio Megaro, gli assessori Maria Natale, Vincenzo Mazzarella e Domenico Sortino, i consiglieri comunali Franco Feola, Gaetano Mastroianni, Giovanni Motta ed Eligia Santucci, il dirigente dell’area tecnica Giulio Biondi, il presidente del Nucleo Valutazione Vincenzo Feola, rappresentanti di associazioni come Volontari Rotonda, Comitato Cittadino San Nicola la Strada – Città Partecipata, il comandante della locale Polizia Municipale Tenente Colonnello Luigi Salerno Mele, il già Sindaco di San Nicola la Strada Pasquale Delli Paoli, il segretario Pd Salvatore Annunziata ed il segretario dei giovani democratici Albino Di Chiara. A supervisionare l’organizzazione, per garantire la sicurezza e la buona riuscita dell’evento, si è avuta, immancabile ed efficiente come sempre, l’opera della Locale Polizia Municipale ed il Gruppo Comunale della Protezione Civile coordinato da Ciro De Maio.
I cittadini presenti hanno assistito al taglio del nastro effettuato dal Sindaco Marotta alla presenza dei parroci delle due parrocchie cittadine. Don Filippo Frattolillo e Don Francesco Catrame, i quali hanno impartito una solenne benedizione chiedendo alla cittadinanza, ma soprattutto ai giovani, di trattare con rispetto questa nuova realtà: “Il gioco è un momento di aggregazione, insieme si cresce, ci si confronta, si fa amicizia, perché il rispetto è alla base di ogni rapporto umano”.
La parola è poi passata al Primo Cittadino, che ha voluto da subito esprimere i ringraziamenti a chi ha preso in gestione l’impianto, affermando che “sicuramente l’LPF Sporting Club sarà efficiente ed in grado di riportare questa struttura polisportiva agli antichi splendori, garantendo alla cittadinanza un servizio sicuro ed efficiente, avendo particolare attenzione per i residenti, per gli istituti scolastici, nonché per le parrocchie e per altre associazioni sannicolesi, praticando tariffe ridotte, proprio per incentivare i nostri giovani ad usufruire delle strutture del territorio, così da creare momenti di aggregazione e di ritrovo”.
Questi, in dettaglio, i vantaggi offerti dalla convenzione tra il Comune ed il nuovo Centro: -tariffe ridotte del 10% per i residenti; -20 giornate di utilizzo gratuito per manifestazioni di interesse pubblico (esempio attività scolastiche e parrocchiali); -sabato e domenica mattina (per i mesi di luglio ed agosto) utilizzo gratuito per i minori residenti.
Marotta, consumato il brindisi, ha poi dato il calcio di inizio della prima stagione del nuovo centro sportivo.
A seguire, la prima partita sullo splendido terreno di gioco è stata disputata tra le due società amiche Caserta Futsal e Parete.
“A breve faremo una statua a Pietro, per ringraziarlo di tutto quello che ha dato in termini di lavoro”: scherzando, ma non troppo, il presidente di “Mettiti in gioco”, Federico Lancia, ha voluto ringraziare in particolar modo i suoi due compagni di cordata, Pietro Samaria e Luigi Tiscione, nonché tutte le ditte che hanno contribuito a far sì che potesse sorgere questa nuova bellissima realtà sportiva di San Nicola la Strada.
Giovanna Tramontano
VIDEO: il taglio del nastro, il saluto di Don Filippo e Don Franco, l'intervento del sindaco Marotta, il grazie di Federico Lancia.
{youtube}https://youtu.be/QO1Xsfd3e2g{/youtube}
Fotocronaca
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia di San Nicola la Strada fondata e diretta da Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
I LIBRI DI ANTONIO SERINOTutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
VINCENZO SALZILLO, PIANISTATutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA Fu istituito nel 1990. Le carriere dei sei comandanti che sinora lo hanno guidato.
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte