Bertolaso disperatamente cercasi...!
Antonio Roano e Guido Bertolaso: quattro chiacchiere a tu per tu...da buoni amici, potrebbero, chissà, allungare la vita ai duecentomila abitanti della "conurbazione maledetta". Commissario, venga a San Nicola! ...Ma non dimentichi di portarsi la mascherina... Non si sa mai.
Non conosce pause l’impegno di Antonio Roano per impedire la costruzione della megadiscarica “utterina”. Consegnato alla Regione il “dossier Messina”. Si insiste per un incontro con il Commissario straordinario...
Su esplicita richiesta dei “comitati civici contro la discarica” si è tenuto, venerdì 16 marzo, presso la presidenza della Commissione Ambiente della Regione Campania, un importante incontro sulla vicenda Lo-Uttaro a cui hanno partecipato il segretario della Coldiretti Vito Amendolara, i rappresentanti dei comitati stessi, i delegati dei comuni di San Marco Evangelista e San Nicola la Strada, l’ing. Spasiano, tecnico della Provincia inviato dal Presidente De Franciscis, oltre, naturalmente, al presidente della Commissione Ambiente, il Verde Michele Ragosta, nelle cui mani (come in quelle di tutti i membri della commissione) Antonio Roano (l’instancabile paladino di una battaglia che si fa sempre più difficile) ha consegnato il noto corposo dossier redatto dal Dr. Giuseppe Messina contenente i documenti ufficiali che attestano l'inidoneità della scelta operata per la ubicazione di un grattacielo di monnezza alle porte della conurbazione più puzzolente della penisola italica.
“Il nostro partito, che, come è noto, è parte molto attiva nella lotta alla discarica Lo Uttaro, -ha riferito Roano- sta in questi giorni mettendo in campo tutte le sue energie per portare a conoscenza del commissario Bertolaso le irregolarità che renderebbero di fatto impossibile insistere su tale localizzazione. Nell’incontro alla Regione abbiamo ribadito la nostra netta contrarietà all'indicazione del sito, chiedendo, altresì, al Presidente Ragosta di fare da tramite con il commissario Bertolaso per ottenere un incontro in cui discutere a tu per tu della questione, proprio partendo dal “dossier Messina” nel quale sono anche indicati i luoghi alternativi ed un articolato piano per la gestione dei rifiuti in provincia di Caserta.
Abbiamo inoltre spedito copia del dossier anche al ministro dell’Ambiente Pecoraro Scanio, affinchè ne discuta con il commissario straordinario.
La nostra posizione è stata anche resa nota nell'incontro avuto dal presidente provinciale dei Verdi, Enzo Falco, assieme agli altri partiti ed alle associazioni, con il sindaco di Caserta Petteruti, nel quale abbiamo ancora una volta chiesto con insistenza un incontro con il Commissario Bertolaso”.
“Abbiamo anche intenzione di chiedere agli altri partiti di centrosinistra della nostra città -ha concluso Roano- un incontro immediato, nel quale illustreremo il “dossier Lo Uttaro". In tale occasione chiederemo agli alleati di fare fronte comune per scongiurare l'imminente ed incombente pericolo. Dobbiamo fin da ora il nostro incondizionato appoggio ai comitati ed alle associazioni che si stanno alacremente battendo per risolvere il problema discarica, assicurando loro che non saranno lasciati soli nella lotta per la salvaguardia della salute e contro un ennessimo ingiusto e intollerabile atto di avvelenamento del nostro territorio”.
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
silenziosaMente-Rubrica a cura della D.ssa Graziella Vingelli, psicologa psicoterapeuta-
MISTICISMO -di Antonio Dentice-
*Cronaca del Sufismo Murid
*Cronaca del Taoismo
*Tradizioni sincretiche Sudamericane
*Cristianesimo
*Buddhismo e Induismo
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...