Piccoli ecologisti crescono: educazione alla Raccolta Differenziata

Nell’ambito delle attività di Educazione Civica per la scuola dell’infanzia, mercoledi 4 maggio gli alunni delle sezioni anni quattro della scuola dell’infanzia del plesso di via Milano e del plesso di viale Europa, accompagnati e scortati dai loro docenti, dalla Polizia Municipale e dai volontari della Protezione Civile di San Nicola la Strada, hanno visitato, giungendovi a piedi, l’isola ecologica (Centro di Raccolta) di San Nicola la Strada.
Quindi, hanno fatto tappa accanto ad ogni contenitore differenziando tutti gli oggetti che avevano, persino pile scariche e farmaci scaduti.
Tutti vivamente da ringraziare: immenso il contributo offerto da questa iniziativa al fine di far capire quanto sia importante questa azione che quotidianamente bisogna compiere per dare sostegno al nostro ambiente, alla nostra salute, alla nostra vita.
Un grazie a tutti per aver accompagnato questo bel percorso formativo di educazione alla tutela dell’ambiente.
Un grazie al Corpo dei Vigili Urbani di San Nicola la Strada guidato da Alberto Negro.
Un grazie ai Volontari della Protezione Civile guidati da Ciro De Maio.
Un grazie a Renato Perillo.
Un grazie agli alunni.
Un grazie alle scuole e ai docenti.
Un grazie al Personale tutto del Centro di Raccolta, del quale non ci stancheremo mai di elogiare competenza, disponibilità, senso di sicurezza, dedizione, attenzione totale a tutti i dettagli in questa loro importantissima attività svolta tutti i giorni con cura, amore e passione: il "valore aggiunto" della loro professionalità è garanzia assoluta per la comunità intera e di quanti hanno strettamente a cuore le sorti della nostra civiltà.
Gioiosa la cronaca di Renato Perillo: «I ragazzi hanno conferito, come bravi cittadini, bottigliette di plastica, qualche lattina, carta e vetro. Il tutto è stato regolarmente pesato e comprovato. E poi via negli appositi cassoni. Ai bimbi, da parte dei volontari del WWF Caserta, è stato brevemente spiegata l'importanza della raccolta differenziata ed il ciclo dei rifiuti. E poi, tutti a scuola a far merenda. I bimbi sono stati davvero bravi, ordinati e ubbidienti. Certo, alla fine erano un po' stanchi, ma sorridenti per la insolita gita. A scuola poi hanno trovato una bella sorpresa: il diploma di "bravo cittadino" che a tutti è stato rilasciato come ricordo della giornata. Siamo certi che i piccoli si faranno portavoce presso le loro famiglie per accrescere sempre più quel senso civico e di appartenenza che dovrebbe caratterizzare sempre più la nostra comunità».
©Corriere di San Nicola
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia
di San Nicola
la Strada
fondata e diretta
da
Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
silenziosaMente-Rubrica a cura della D.ssa Graziella Vingelli, psicologa psicoterapeuta-
MISTICISMO -di Antonio Dentice-
*Cronaca del Sufismo Murid
*Cronaca del Taoismo
*Tradizioni sincretiche Sudamericane
*Cristianesimo
*Buddhismo e Induismo
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte