"Confidenze Reali": LA BARCA DI TESEO incanta il pubblico del "Parravano"
Grande successo del gruppo artistico di Germano Iacelli al teatro comunale di Caserta
Si è conclusa con grande soddisfazione la serata di sabato 22 ottobre che ha visto sfilare nella piece “Confidenze Reali”, sul palco del teatro Comunale “C.Parravano” di Caserta, gli eclettici amici de “La barca di Teseo”. Si impegnano, si divertono, si appassionano, si mettono in gioco portando a casa sempre maggiori successi. Forza trainante di tanto entusiasmo è il Presidente dell’ associazione sannicolese, Germano Iacelli, da cui è nata l’idea di mettere in scena e dirigere uno spettacolo originale e grazioso capace di raccogliere l’impulso, già precedentemente dato dalla scrittrice Nadia Verdile, di proiettare un faro sugli aspetti più autentici della vita delle regine del regno di Napoli e di quello delle Due Sicilie. Storie dolorose si sono alternate a simpatici siparietti che hanno restituito un’espressione più umana a personaggi di cui si ha conoscenza solitamente grazie ad una asettica narrazione storica.
Presente in sala l’Assessore alla cultura Vincenzo Claudio Battarra che, in rappresentanza del sindaco Carlo Marino, e con infinito garbo, non ha fatto mancare il proprio sostegno alla realizzazione dell’evento patrocinato dal Comune di Caserta. Hanno risposto squisitamente all’invito anche la presidente del Consiglio Comunale di San Nicola la Strada, Eligia Santucci, ed il consigliere Giovanni Varriale in rappresentanza della propria Amministrazione.
Le quinte si sono magicamente aperte sulle note di un appassionato classico della musica lirica, “Il bacio”, i cui versi hanno ispirato l’elegante roteare di Germano Iacelli e della bellissima figlia Sara durante l’esecuzione di un valzer, il primo dei balli che hanno intervallato i momenti recitati sotto l’imponente guida vocale della Soprano Teresa Sparaco, presenza preziosa anche nelle fasi organizzative. Uno dei punti dei forza dello spettacolo sono stati i favolosi abiti in stile forniti dall’associazione “Favole seriche” di Giuseppina Raucci, che con cura e perizia ha saputo magnificare le scene incantando l’intero pubblico.
Corre l’obbligo, quasi da statuto associativo, al termine di ogni manifestazione, di ringraziare, uno ad uno, tutti coloro che vi hanno partecipato. Il numero è cospicuo ma non importa. Ci piace, in questi casi, approfittare della generosità del direttore Nicola Ciaramella, che negli ultimi anni ci ha concesso tanto spazio quanta stima. La regia di Germano Iacelli è stata coadiuvata da Eufemia Sparaco e Paolo Nicolella che, con encomiabile dedizione, hanno curato la stesura del testo. Gli interpreti sono membri dell’associazione promotrice ad eccezione di Tommaso Tuccillo che, da attore di origine napoletana, ha saputo decantare magnificamente i versi della poesia dedicata a Maria Sofia : “A Riggin”.
Anna Maria Brignola
Addetta stampa La barca di Teseo
©Corriere di San Nicola
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola"
l' Enciclopedia
di San Nicola
la Strada
fondata e diretta
da
Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
I LIBRI DI ANTONIO SERINO
Tutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
VINCENZO SALZILLO, PIANISTA
Tutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA
Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA
Fu istituito nel 1990. Le carriere dei sei comandanti che sinora lo hanno guidato.
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINO
Tutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA
(TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE
Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese
La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO
Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore
...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE
I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte