Consegnati gli attestati di «Turismo esperienziale»
Il corso professionalizzante assegnato dalla regione Campania è stato espletato dal Centro di Formazione Practical School di Caserta, diretto dal noto imprenditore sannicolese dr. Mario Aglione.
Si è tenuta giovedi 14 aprile, presso la sala “Caduti di Nassirya” del Consiglio Regionale della Campania, la cerimonia di consegna degli attestati del corso di formazione «Turismo esperienziale» promosso e realizzato dalla Commissione Pari Opportunità della Regione Campania e rivolto a donnedisoccupate e casalinghe iscritte ai Centri per l’impiego. Il Progetto, proposto dalla Sottocommissione Casalinghe/Family manager coordinata da Dominique Testa, punta alla divulgazione e alla valorizzazione di un turismo esperienziale partendo dalla Campania che rappresenta una delle Regioni italiane con maggior numero di siti storici e culturali di interesse internazionale.
“Il progetto formativo, intitolato alla memoria di Vittoria Principe, giornalista beneventana scomparsa nell’ottobre 2020 all’età di cinquanta anni, già membro della Commissione Regionale Pari Opportunità si inserisce in un percorso rivolto a donne che hanno perso il lavoro e che la crisi dovuta al covid ha ulteriormente penalizzato”, come sottolinea la Presidente Natalia Sanna.
Il corso professionalizzante, assegnato dal Consiglio regionale della Campania al Centro di Formazione Practical School di Caserta, diretto dal noto imprenditore di San Nicola la Strada, dr. Mario Aglione (primo da sinistra nella foto), è stato espletato in modalità a distanza nel rispetto delle normative vigenti in materia di prevenzione del contagio. Alla cerimonia hanno partecipato ancheil marito e il figlio di Vittoria Principe: “Io e la mia famiglia siamo grati e onorati per la dedica alla nostra Vittoria (in tutti i sensi) di questa meravigliosa esperienza. Mia madre ha sempre avuto a cuore le categorie bisognose e lo ha sempre fatto nel modo meno scontato. In una società che sostiene onorevolmente i giovani, anche le donne, le casalinghe e le persone che hanno raggiunto con fatica una certa età hanno bisogno della cultura e della formazione. Questi erano i suoi principi etici. Questa esperienza lo testimonia. E lei è, oggi, più felice che mai”.
(da Sinapsi Magazine)
©Corriere di San Nicola
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia
di San Nicola
la Strada
fondata e diretta
da
Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
silenziosaMente-Rubrica a cura della D.ssa Graziella Vingelli, psicologa psicoterapeuta-
MISTICISMO -di Antonio Dentice-
*Cronaca del Sufismo Murid
*Cronaca del Taoismo
*Tradizioni sincretiche Sudamericane
*Cristianesimo
*Buddhismo e Induismo
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte