Mariagrazia De Luca, protagonista della lirica che conta
Conferenza stampa del soprano di ritorno dal tour di New York
Martedi 27 dicembre, alle ore 11.30, presso la Sala Consiliare del Comune di Caserta, si è svolta la prima conferenza stampa del Soprano internazionale Mariagrazia De Luca, organizzata dai moderatori Maria Pia Dell'Omo, Antonio Dentice d'Accadia e da Rubrics.it, col patrocinio dell'amministrazione comunale di Caserta e alla presenza del Sindaco Carlo Marino, del Vice-Sindaco e Assessore agli Eventi Emiliano Casale, nonché di Enzo Battarra, Assessore alla Cultura.
Alla presenza della stampa, di vari amici e curiosi, il soprano è stato introdotto dai moderatori ed elogiata dalle cariche cittadine, per poi rispondere alle domande di pubblico e giornalisti.
Pur tornando dalla vetta della grande musica, essendosi esibita al “Carnegie Hall” di New York e all'Ambasciata Italiana con Istituto Italiano di Cultura di New York, l'artista ha mantenuto toni misurati e prudenti, nonostante il prossimo debutto su Rai International e Rai Italia. Il cuore del suo intervento è gravitato sull'essere casertana nel mondo e di formazione salesiana.
Particolare elogio è stato speso per l'assessore Casale, tra i primissimi a Caserta ad aver valorizzato la De Luca, quando sconosciuta agli ambienti provinciali.
Al di là degli Stati Uniti, il percorso di Mariagrazia De Luca si è svolto tra i maggiori teatri d'Europa. Il Teatro San Carlo la sceglie per rappresentare Napoli e l’Opera all’Accademia e Ambasciata d’Egitto a Roma, nonché presso l’Alexandria Opera House (Egitto). Degno di nota è stato il giudizio a Casa Sanremo, Sanremo New Talent 2021, in onda su SKY, quando la Giuria l'ha selezionata tra i finalisti assoluti, con un elogio di massimo rispetto: "Voce importante e imponente".
Sumi Jo, tra i grandi soprani che fan la storia, l'ha proclamata voce di riferimento per la sua generazione di artisti.
Maria Dragoni, erede della Callas, l'ha consacrata sua pupilla.
Di recente è stata protagonista anche alla 21° edizione del “Premio Padre Pio” a Pietrelcina, con i rappresentanti consolari di USA, Francia, Inghilterra e Vaticano. Ed è da ricordare che un paio di giorni prima della conferenza stampa si esibiva al concerto di Natale del Duomo di Napoli, alla presenza del Cardinale.
©Corriere di San Nicola
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia
di San Nicola
la Strada
fondata e diretta
da
Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
silenziosaMente-Rubrica a cura della D.ssa Graziella Vingelli, psicologa psicoterapeuta-
MISTICISMO -di Antonio Dentice-
*Cronaca del Sufismo Murid
*Cronaca del Taoismo
*Tradizioni sincretiche Sudamericane
*Cristianesimo
*Buddhismo e Induismo
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte