MOTTA E GLI “ANNI DIFFICILI”
L’ex leader del PdCI fa il punto sulla situazione politica
Riceviamo e pubblichiamo questa lettera di Salvatore Motta, ex segretario cittadino dei Comunisti Italiani:
«Siamo arrivati alla frutta. E’ assurdo che i cittadini, i politici, l’opposizione consiliare non dicano niente sull’ordinanza-bavaglio N.43 del 21/07/2006 imposta dal sindaco. È inaudito che egli imputi la colpa al volantinaggio (a suo parere, forma che crea “notevole sporcizia nella città a scapito dell’ambiente e del decoro cittadino” per giustificare e minimizzare i grandi scempi cementificatori perpetrati in città e l’inefficiente raccolta dei rifiuti a seguito della sua cattiva gestione amministrativa.
La verità è che l’attuale despota di San Nicola la Strada vuole zittire anche quelle poche voci rimaste e che si alzano a difesa dei cittadini, utilizzando le forme di repressione più svariate.
Sui giornali locali non faccio altro che leggere gli “inciuci” politici e le lotte intestine (nella maggioranza e nella minoranza) per le spartizioni delle poltrone e degli incarichi, ma sulle reali questioni poco o nulla viene affrontato in maniera seria.
L’opposizione su ciò ha sicuramente le sue colpe. Lessere partecipi solo alle questioni futili non gli fa assumere il vero ruolo di garante della democrazia e dei ceti più deboli.
In tema di legalità e di sicurezza, sulla politiche sociali (solidarietà, occupazione giovanile e non, precarietà di strutture sanitarie e specialistiche, immigrazione, ecc.), sui disservizi (cumuli di rifiuti giacenti e sparsi sul territorio, illuminazione stradale notturna precaria, assenza di energiche disinfestazioni antizanzare, ecc.), sulle elargizioni dei lauti compensi ai soliti noti, sulla cattiva programmazione edilizia (assenza di piani per il rilascio e la realizzazione graduale e nel tempo delle lottizzazioni, per il recupero del centro storico, ecc.), è intrapreso nulla o, se viene affrontato, in maniera marginale e superficiale.
Si prospettano anni difficili.
Oggi sono in vigore i divieti di propaganda politica. Chissà, domani scatteranno anche il coprifuoco e la censura politica, fino ad arrivare alle misure coercitive antibolsceviche e all’imposizione delle leggi razziali.»
"Filo diretto" tra i cittadini ed il sindaco
attraverso
il Corriere di San Nicola
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
SPECIALE ELEZIONI COMUNALI 2020
Le Elezioni Comunali 2020 di San Nicola la Strada raccontate dal Corriere di San Nicola
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
MISTICISMO -di Antonio Dentice-
*Cronaca del Sufismo Murid
*Cronaca del Taoismo
*Tradizioni sincretiche Sudamericane
*Cristianesimo
*Buddhismo e Induismo
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
GRAZIE A TUTTI COLORO CHE HANNO SAN NICOLA LA STRADA NEL CUORE
... Com'era Piazza Municipio agli inizi degli anni ’60 ...
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
DOSSIER FESTA DI SAN NICOLA
E
FESTA "VIRTUALE" 2020 Dedicato alla mia città e a tutti coloro che la tengono stretta nel cuore
Nicola Ciaramella