QUINTA COMMISSIONE A GONFIE VELE
Lo afferma, con soddisfazione, il presidente Letizia, che sottolinea la serenità del clima e la condivisione del lavoro svolto
La quinta commissione consiliare competente nelle materie di Affari Generali e Personale, Servizi demografici e Servizi municipalizzati, nonché Decentramento amministrativo, è ormai entrata nel vivo della propria attività. Lo afferma, con tangibile e legittima soddisfazione, il presidente Bartolomeo Letizia, che si avvale della fattiva collaborazione di altri sei membri consiglieri comunali, vale a dire Landolfi, Megaro, Santamaria, Amoroso, Maienza e D’Ambrosio.
“Dopo l’insediamento e la pausa estiva -dice l’esponente del gruppo dei Ds in una lettera indirizzata al nostro giornale- abbiamo approfittato del mese di settembre per affrontare temi molto importanti e di enorme rilevanza sociale, tra i quali l’attuazione a livello comunale del Decreto Bersani-Passaggi di proprietà Veicoli, per il quale è stata studiata una proposta che preveda il pagamento di un modesto ticket all’atto del rilascio della certificazione, con l’intenzione di destinare gli importi incassati parte al fondo per le famiglie disagiate, parte ad integrazione del fondo per la tenuta e la manutenzione ordinaria del cimitero e parte al fondo per il personale comunale.
L’altro tema affrontato, per noi molto importante, è l’emergenza rifiuti che, in quest’ultimo periodo, è oggetto di discussioni accese da parte di tutti gli organi competenti. Noi in commissione abbiamo molto discusso dell’argomento, ed è stato deciso di inoltrare la richiesta di effettuare, data la straordinarietà del caso, una derattizzazione generale ed una disinfestazione su tutto il territorio, visto che i cittadini lamentano la presenza, nei pressi dei mucchi di spazzatura, di ratti e di insetti, tra cui anche zanzare molto aggressive. Ci tengo a precisare che le attività di disinfestazione normalmente sono di competenza dell’ASL e sono regolate da un apposito regolamento, che sarà acquisito e studiato da questa commissione al fine di approfondire ulteriormente le problematiche in questione e di proporre eventuali soluzioni per la gestione di casi straordinari come l’attuale condizione igienico sanitaria.
Personalmente sono molto soddisfatto del lavoro fin qui svolto, anche perché il clima in commissione e di grande collaborazione e propositività; tutti gli argomenti trattati sono usciti dalla commissione con votazione unanime. Posso dire con serenità che nella commissione che presiedo fino ad ora non è esistita né maggioranza né minoranza, ma solo dei consiglieri che lavorano seriamente, che presenziano tutte le sedute e che propongono argomenti importanti per il bene della città. Così facendo riceviamo grande attenzione anche da parte del primo cittadino. Personalmente trovo molto positiva la realizzazione del gruppo unico per il partito democratico, dato che a livello nazionale pare che si stiano avviando a grandi passi verso la costruzione del nuovo soggetto politico. Anche io sono convinto della necessità di una profonda innovazione politica nel Centrosinistra e se questa è la strada per rinnovare il centrosinistra anche a San Nicola, ben venga”.
Una somiglianza incredibile. Bartolomeo Letizia (Ds, posizione nella foto in alto) e Pietro Maienza (La Margherita, posizione nella foto in basso) sembrano quasi due sosia. Non solo nell’aspetto fisico, ma anche negli atteggiamenti.
Come se non bastasse, il caso ha voluto che essi si ritrovano l'uno accanto all'altro a lavorare nella stessa commissione.
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
"Filo diretto" tra i cittadini ed il sindaco
attraverso
il Corriere di San Nicola
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
MUSICHE ORIGINALI
del DUO RAINONE-CHIACCHIOLe biografie degli artisti
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
SPECIALE ELEZIONI COMUNALI 2020
Le Elezioni Comunali 2020 di San Nicola la Strada raccontate dal Corriere di San Nicola
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
MISTICISMO -di Antonio Dentice-
*Cronaca del Sufismo Murid
*Cronaca del Taoismo
*Tradizioni sincretiche Sudamericane
*Cristianesimo
*Buddhismo e Induismo
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
GRAZIE A TUTTI COLORO CHE HANNO SAN NICOLA LA STRADA NEL CUORE
... Com'era Piazza Municipio agli inizi degli anni ’60 ...
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
DOSSIER FESTA DI SAN NICOLA
E
FESTA "VIRTUALE" 2020 Dedicato alla mia città e a tutti coloro che la tengono stretta nel cuore
Nicola Ciaramella