Michele Grauso, riposo eterno nel cimitero della sua città
Giungono a San Nicola la Strada le spoglie del giovane “basco verde” morto a Bologna lo scorso mese dopo due anni e mezzo di coma.
Fu vittima di un tragico incidente occorsogli nel 2017 presso la scuola di addestramento della Guardia di Finanza a Orvieto.
I funerali sabato 6 giugno a Caserta nella chiesa del Buon Pastore. Subito dopo la salma verrà trasferita nel cimitero di San Nicola la Strada.
Il parroco Don Franco Catrame gli ha dedicato un ricordo in una recente messa trasmessa in streaming dal Corriere di San Nicola.
Alle prime ore di Sabato 6 Giugno partirà da Bologna la salma del giovane agente di finanza Michele Grauso, originario di San Nicola la Strada, morto lo scorso mese in una struttura privata del capoluogo emiliano pochi giorni dopo essere stato dimesso dal reparto Covid dell’Ospedale Maggiore, dove era stato ricoverato dal 17 marzo.
Ma, pur essendo stata “catalogata” tra quelle determinate dal Covid su malati con patologie pregresse, la sua morte non è assolutamente legata al virus.
Il destino di Michele, infatti, si è rivelato tragico da quando, poco prima di mezzogiorno del 24 novembre 2017, fu colpito alla testa da un proiettile accidentalmente partito dall’arma di ordinanza di un collega mentre si trovava nella sua camera della scuola di addestramento della Guardia di Finanza a Orvieto, dove stava frequentando l’ultima settimana del “corso scorta”.
Da quel giorno, Michele è sempre stato in coma farmacologico, continuamente assistito dai genitori Lorenzo e Tina, che hanno tentato in tutti i modi di salvarlo, affidandolo di volta in volta, sin dal primo ricovero a Perugia disposto dalla Guardia di Finanza subito dopo l’incidente, a diverse primarie strutture specialistiche di riabilitazione esistenti in Italia (tra cui quelle di Roma e di Parma) ed ipotizzando anche un suo trasferimento presso una notissima clinica in Austria.
La salma di Michele Grauso arriverà a Caserta, nella Chiesa del Buon Pastore, dove alle ore 11 saranno celebrati i funerali.
Al termine della funzione religiosa, sarà trasferita nel cimitero della sua città, San Nicola la Strada, dove sarà tumulata.
Michele Grauso, che avrebbe compiuto 30 anni nel prossimo agosto, dopo aver conseguito il diploma di scuola superiore presso la Fondazione Villaggio dei Ragazzi di Maddaloni si arruolò nel Corpo della Guardia di Finanza, prestando servizio in varie sedi del territorio nazionale, tra cui Roma e Bari, fino a diventare “basco verde”, cioè operatore specializzato in tecniche di polizia impiegato nei reparti antiterrorismo e pronto impiego.
Michele era buono, allegro, socievole: i social sono pieni di messaggi che ne fanno emergere un’immagine di “ragazzo speciale” che lascia un vuoto incolmabile nel cuore di chi lo ha conosciuto e un sentimento di profondo dolore nella città di San Nicola la Strada.
Poche ore dopo la tragica notizia della sua morte, Michele Grauso fu ricordato con parole toccanti dal parroco di Santa Maria degli Angeli, Don Franco Catrame, nel corso di una messa trasmessa in streaming dal Corriere di San Nicola.
Giungano alla famiglia le più sentite condoglianze dal Corriere di San Nicola e da Nicola Ciaramella.
Nicola Ciaramella
©Corriere di San Nicola
-Nella foto, l'ultima immagine di Michele Grauso aggiornata nel suo profilo facebook (15 settembre 2017). Michele si è spento il 9 maggio 2020.
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia di San Nicola la Strada fondata e diretta da Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
I LIBRI DI ANTONIO SERINOTutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
VINCENZO SALZILLO, PIANISTATutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA Fu istituito nel 1990. Le carriere dei sei comandanti che sinora lo hanno guidato.
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte