Si inaugura la compostiera nell’area del cimitero
La cerimonia si terrà domenica 5 maggio.
Tutta la storia dell’importante progetto "Imito la natura" promosso dal Comitato Cittadino Città Partecipata è narrata ed immortalata nell’Enciclopedia "Corriere di San Nicola"
Domenica 5 maggio, alle ore 10.30, si terrà la cerimonia di inaugurazione, all’interno dell’area cimiteriale, del progetto “Imito la Natura”, che realizzerà la produzione di ammendante per uso agricolo utilizzando gli scarti floreali del cimitero civico di San Nicola la Strada.
Il comune di San Nicola la Strada -come ci spiega il presidente Domenico Pennino- su proposta del Comitato Cittadino "San Nicola la Strada Città Partecipapa" ha accettato di realizzare il progetto pilota “Imito la Natura“ finanziandolo con fondi propri avvalendosi della collaborazione gratuita del Comitato che aveva già sperimentato, su scala più ridotta, nel 2019 presso la scuola materna di via Milano, un analogo progetto allora totalmente finanziato dalle associazioni del territorio e patrocinato dal Comune di San Nicola.
Il progetto “Imito la Natura” è finalizzato a dimostrare che il rifiuto organico può essere utilmente riciclato, ossia che il rifiuto può essere trasformato in altro, dandogli nuova vita e nuovo significato ed ha una duplice valenza educativa: diffondere presso la popolazione la cultura della corretta differenziazione dei rifiuti e dimostrare l’importanza del riciclo che da essa può derivare.
Il progetto recupera la frazione organica non pericolosa prodotta dalla pulizia di alcune aree cimiteriali e tratta tale rifiuto organico per dimostrare che il processo di trasformazione in compost, se ben gestito, non produce effetto odorigeno sgradevole.
La compostiera, di dimensioni 3 metri per 2 metri ed alta 1 metro, è stata posizionata in uno spazio adiacente al secondo cappellone del civico cimitero (lato Maddaloni, a sinistra dell’entrata del cimitero).
Il Comitato Cittadino San Nicola la Strada si è impegnato, a titolo di volontariato gratuito, alla gestione delle attività necessarie per la produzione di “compost” che sarà utilizzato come ammendante agricolo per le aiuole del cimitero stesso o per altri usi che saranno decisi dall’amministrazione.
Il Comitato si impegnerà, inoltre, a svolgere, periodicamente, attività di divulgazione sulla corretta differenziazione dei rifiuti urbani e dell’importanza del riciclo, nel cimitero o in altre sedi opportune.
L’attività di gestione del progetto viene realizzata da soci e simpatizzanti del Comitato in tutte le fasi del processo di compostaggio, con controlli periodici infrasettimanali durante i quali si effettuano i necessari apporti di materiali accessori e ogni sabato pomeriggio, con la collaborazione delle ragazze e ragazzi dell’Azione Cattolica e del Gruppo Scout di San Nicola, si caricano fiori e piante residuali del cimitero.
La cerimonia di inaugurazione della compostiera sarà l’occasione per distribuire ai presenti sacchetti di compost prodotto nel primo esperimento realizzato nella scuola materna di via Milano che non fu distribuito pubblicamente a causa delle restrizioni per il covid 2019.
La produzione del primo compost della compostiera del cimitero si prevede per l’autunno di questo anno ed il ciclo di produzione potrà poi essere mantenuto continuo assicurando, opportunamente, le risorse per la gestione del processo.
©Corriere di San Nicola
LEGGI PURE:
https://www.corrieredisannicola.it/ambiente/notizie/ambiente/imito-la-natura
https://www.corrieredisannicola.it/ambiente/notizie/ambiente/si-inaugura-il-3-aprile-il-progetto-pilota-imito-la-natura
https://www.corrieredisannicola.it/varie/notizie/varie/imito-la-natura-parte-dalla-scuola-dell-infanzia-di-via-milano
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola"
l' Enciclopedia
di San Nicola
la Strada
fondata e diretta
da
Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
I LIBRI DI ANTONIO SERINO
Tutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
VINCENZO SALZILLO, PIANISTA
Tutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA
Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA
Fu istituito nel 1990. Le carriere dei sei comandanti che sinora lo hanno guidato.
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINO
Tutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA
(TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE
Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese
La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO
Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore
...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE
I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte