Festa di Sant'Antuono con il marchio dell’UNESCO
Prestigiosa edizione di una delle feste popolari/religiose più importanti della Campania.
Dall’8 al 17 gennaio a Macerata Campania mille bottari, musica a pastellessa per riproporre una tradizione vecchia di otto secoli.
E’ NATO IL C.D.G.C.
Sono aperte le adesioni al nuovo
“Comitato
per la
Difesa
dei
Giornalisti Corretti”
Le "accattivanti" sonorità di Augusto Ausanio
Il 30 gennaio sarà presentato ufficialmente “UpThe Mood”, l’album di esordio del chitarrista “fusion” sannicolese che già sta raccogliendo molti consensi su youtube
Niente “aria fritta e inquinata” !
Il WWF Caserta augura Buon 2016 in armonia con la Natura
“Gli Allori”: come avevano finito così ricominciano
Continua senza soste l’impegno dell’associazione culturale presieduta da Loredana De Lucia. Domenica 3 gennaio il primo evento (di beneficenza) del nuovo anno: si terrà, presso il Pirandello, uno spettacolo teatrale con la Compagnia di Antonio Di Nota, i cui proventi saranno devoluti, sotto l'alta direzione di Don Marco Fois, a famiglie sannicolesi che vivono in condizioni di particolare disagio.
Un semestre “social-culturale”
Prima “conferenza stampa di fine anno” del nuovo sindaco Marotta. Nel sociale e nella cultura i “punti di forza” dei primi sei mesi della sua amministrazione, ancora priva di un bilancio ufficiale su cui basare l’azione di governo.
A CAPODANNO NON SI EFFETTUA LA RACCOLTA RIFIUTI
Vietato depositare il 31 dicembre
Multe per i trasgressori
DELLI PAOLI SCRIVE AI CITTADINI “AFFINCHE’ NON DIMENTICHINO” (I FATTI CHE PORTARONO ALLA DICHIARAZIONE DI DISSESTO…)
L’ex sindaco risponde con un manifesto a chi gli ha chiesto il perché dei pesanti aumenti delle tasse. Parla, per lui, la cronaca. La “colpa” è del dissesto, che egli, nel dicembre dello scorso anno, cercò di evitare in tutti i modi, offrendo le proprie dimissioni per far votare il piano di risanamento e non penalizzare, così, gli incolpevoli cittadini. Cosa, invece, che, a quanto pare, non fece il suo ex alleato Schiavo…
Protezione Civile, De Matteis e D’Andrea protagonisti dell’ultimo consiglio del 2015
Approvato il nuovo piano di emergenza.
“Pressioni” dal portavoce di Cinquestelle per l’attivazione della piattaforma informatica “Decoro Urbano” e per un maggior controllo sulla ditta che svolge il servizio dei rifiuti.
Grazie al capogruppo di Insieme per San Nicola concesse nuove possibilità ai lavoratori disagiati per partecipare al bando regionale per l’assegnazione di voucher.
UFFICI COMUNALI, ORARI PER LE FESTIVITA' 2015
Municipio chiuso nei pomeriggi del 24 e 31 dicembre
RIPOSO NATALIZIO PER LA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Sorveglianza speciale e multe da 300 a 3000 euro per gli incivili (che, visto cosa è successo negli anni passati, potrebbero essere in tanti…)
Maratona Radiofonica di Radio PRIMARETE
Continua una piacevole tradizione...
IL NUOVO CHE AVANZA…
Buone notizie da scuola, banche, espulsi e furti…
Alessia Tiscione in prima linea contro l’evasione fiscale
Importantissimo protocollo di intesa tra il Comune e l’ Agenzia delle Entrate voluto e promosso dalla giovane dinamica consigliera comunale. Fondamentale, per il successo dell’iniziativa, il lavoro che sarà svolto dal personale del Comune.
Ultimo consiglio comunale del 2015
E’ la sesta riunione dell’era Marotta all’ottima media di una al mese. All’ordine del giorno, tra l’altro, l’approvazione del nuovo piano di emergenza comunale.
Marotta in filo diretto con i lettori
Solita, proverbiale, lodevole disponibilità del sindaco, che risponde alle mail dei cittadini inoltrate attraverso il Corriere di San Nicola: tra gli argomenti, un calendario per la distribuzione dei sacchetti, l’allargamento di Via SS. Cosma e Damiano, manutenzione scolastica, saldo Tari e ripresa lavori in Via Salerno…
“CALCINACCI SULL’AUTOSTRADA”
Segnalata una “situazione di estremo pericolo per l'incolumità” di chi percorre l’autostrada A1 nel tratto tra San Nicola la Strada e Capodrise
SANTO STEFANO CON " 'A VIA 'E PERRUNI "
Sabato 26 dicembre, in Santa Maria degli Angeli, concerto di canti popolari del gruppo sannicolese in cui si esibisce anche lo storico Francesco Nigro.
NICOLA MOLINARO VA IN PENSIONE
Lascia il servizio uno degli impiegati “storici” del Comune di San Nicola la Strada. Gli auguri di un vecchio amico.
Babbo Natale con la frusta
Come previsto, sono arrivati, con le feste, i dolorosissimi aumenti dell’ Imu e della Tasi che impoveriranno le famiglie sannicolesi per cinque anni. Una “tragedia”, figlia del dissesto, iniziata giusto un anno fa e che si sarebbe potuto tranquillamente evitare: sarebbe bastata un po’ di …buona volontà da parte di “Barak Obama”, prima, o della vecchia opposizione, dopo…
TUTTI PROMOSSI CON LODE!
Perfetto lo svolgimento dell’esercitazione relativa al nuovo piano di emergenza comunale. Tutte le forze ed i soggetti impegnati venerdi 18 dicembre hanno brillantemente superato il test.
Venerdi 18 dicembre, ore 9: prove tecniche di protezione
Volontari di De Maio, sindaco Marotta, Vigili del Fuoco, 118, Croce Rossa e Polizia municipale in maxiesercitazione per testare l’operatività del nuovo piano di emergenza comunale. Si simula un sisma di magnitudo 3.5. Scuole evacuate.
Lo Spartak batte il Marian Futsal…
… in attesa del giudice per la gara con il Benevento…
Via Torricelli sepolta dai rifiuti
Ai margini della civiltà l’arteria che collega la periferia ovest del paese alla Rotonda. Una situazione che si trascina da un decennio. Dicono i residenti che qui vengono a sversare anche dai comuni limitrofi... Il sindaco di oggi, come i suoi predecessori, ce la mette tutta, ma i più forti sono sempre loro, quei delinquenti che dovrebbero essere identificati e buttati in carcere…
"Cane aggredito al collo da un topo" …
Un lettore, nel segnalare un “via vai dei topi di misura xl” in Via Quasimodo, racconta un incredibile episodio…
Il San Nicola 2009 concede il bis...
... e si prende il derby con la Rinascita Sannicolese
UNA GIORNATA CON “IL GIRASOLE”
Domenica 13 dicembre festa del tesseramento
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
Aria (sempre più inquinata) di Natale
Caserta, una città in tilt a 360 gradi
Niente paura! Si lavora per non averla.
Venerdi 18 dicembre grandiosa esercitazione per testare il nuovo piano comunale di emergenza di Protezione Civile, che sarà presentato alla cittadinanza il 15 dicembre nel salone borbonico.
Previste prove di soccorso dei Vigili del Fuoco, del 118 e della Croce Rossa.
Movimentazione di ambulanze e mezzi di soccorso su tutto il territorio comunale.
Un esperimento primo in Italia!
PASSEGGIANDO (ma non troppo piano...) PER LA CITTA’
Simpaticissima iniziativa organizzata dalla Asd Atletica San Nicola nell’ambito della rassegna "Natale 2015"
Con soli mille euro e tantissima buona volontà…
La Pro Loco di San Nicola la Strada gestirà, avvalendosi di scuole ed associazioni, l’intero programma delle manifestazioni natalizie 2015 a costo zero per l’ente comunale.
Mai si spenga la “lummenera” !
Resiste e rivive, grazie alla Pro Loco, una delle più vecchie tradizioni popolari sannicolesi.
San Nicola con la scorta…
Arciconfraternita, Scout, Proloco e Protezione Civile hanno festeggiato il Santo Patrono alla presenza del Vescovo. Celebrazione storica del 6 dicembre con i due parroci per la prima volta insieme.
“Facciamo un pacco alla camorra”
Interessante iniziativa della cooperativa sociale “I fiori della Mowha” con il sostegno del consigliere Feola
"Un caffè con... il dottor De Matteis"
Sesto incontro della fortunata serie promossa dalla Dea Bendata
FLASH-MOB DELL’AIPD ONLUS
In occasione della “Giornata internazione della Disabilità“
Sabrina De Carlo, quando la musica classica diventa dialogo
Si è svolta, al BirBacco di San Nicola la Strada, una eccezionale serata di cultura con la musicista casertana impegnata in una grandiosa conversazione sul significato e sui protagonisti di questa affascinante espressione artistica.
GRAZIE A TUTTI COLORO CHE HANNO SAN NICOLA LA STRADA NEL CUORE
... Com'era Piazza Municipio agli inizi degli anni ’60 ...
5 DICEMBRE, APPUNTAMENTO CON LA TRADIZIONE
Vigilia di San Nicola, si accende “’a lummenera”. La Pro Loco rivolge due importanti inviti.
Con San Nicola la Strada nel cuore
Affollatissima serata promossa dall’associazione Gli Allori per presentare il capolavoro numero ventidue dello storico locale Francesco Nigro, da tre decenni impegnato a valorizzare il patrimonio culturale della nostra città.
Megaro: “La strada non è semplice, ma ce la faremo”
Il vicesindaco e fondatore del Movimento Strada Nuova sottolinea “il massimo impegno quotidiano dell’intera giunta comunale”.
Santucci: “Il dissesto finanziario limita notevolmente l’azione amministrativa”.
Nasce il Co.Re.A., viva voce contro la dormiente “area vasta Lo Uttaro”
Nove associazioni ambientaliste del casertano, tra cui anche il Comitato Cittadino Città Partecipata di San Nicola la Strada, hanno costituito un supercomitato per sensibilizzare residenti ed istituzioni sulla necessità di recuperare alla vivibilità il “mostro dell’Appia”
25 NOVEMBRE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE
L'amministrazione ha ricordato e condannato un tragico fenomeno
Nigro presenta il suo ultimo libro
Dopo San Marco, la sua città: lo studioso di storia locale, al suo 22.mo lavoro, sarà ospite dell’associazione “Gli Allori” per parlare de “Il brigantaggio nei comuni di Masserie e di San Nicola la Strada (1860-1865)”. In programma, venerdi 27 novembre, anche l’esecuzione di una “tammurriata” il cui testo è stato composto dallo stesso Nigro.
RISULTATO BUGIARDO
Lo Spartak San Nicola pesantemente sconfitto a Parete
“San Nicola dice NO al terrorismo!”
E’ il messaggio lanciato dagli organizzatori della Fiaccolata svoltasi domenica per le strade della città. Annunciato un incontro sul tema “Che DIO? Che UOMO? – Islam/Corano Cristiani/Vangelo”
che si terrà il 29 novembre nel salone borbonico.
Santonastaso-Pastore-Maiello, il podio sannicolese della Reggia-Reggia
Trenta atleti della Asd Atletica San Nicola hanno gareggiato nella mezza maratona “vanvitelliana”
IL MUNICIPIO SI TINGE DI ROSSO
Iniziativa del Pd in occasione della “Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne”
ANNA CICALA GIURA FEDELTA' ALLA PATRIA
La sedicenne di San Marco Evangelista neo Allieva della "Nunziatella"
“STRADA NUOVA” HA FESTEGGIATO I PRIMI TRE ANNI DI VITA
La cerimonia si è tenuta alla presenza di un pubblico numerosissimo
LA PIANISTA SABRINA DE CARLO AL “BIRBACCO”
Venerdi 27 novembre nell’ambito della rassegna “In vino veritas”
SECONDO APPUNTAMENTO CON “FIOCCO ROSA”
Sabato 28 novembre riprende il progetto sulla prevenzione tumori promosso dal Comune su proposta del consigliere Tripaldella e dell’assessore Sortino.
RACCOLTA DI GIOCATTOLI PER I BAMBINI PIU’ SFORTUNATI
Il Natale a San Nicola inizia nel segno della solidarietà.
San Nicola la Strada contro la violenza sulle donne
Amministrazione comunale, associazioni e studenti in piazza il 25 novembre per celebrare la Giornata Internazionale contro l’orrendo fenomeno
FIACCOLATA CONTRO IL TERRORISMO
Domenica 22 novembre con partenza alle ore 19 dalla Rotonda
Rinviata al “birBacco” la presentazione del libro di Tarallo
I “Dialoghi tra degustazioni e cultura” proseguiranno il 27 novembre con “Musica classica o musica vecchia?”
Il terzo compleanno di Strada Nuova
Il Movimento fondato da Antonio Megaro festeggia il primo triennio di vita il 21 novembre nel Salone Borbonico.
Happening, musica e cultura tra i momenti della serata.
Le tappe più importanti del suo incessante impegno sul territorio.
“Hold on tight”, il “Mai mollare!” di Ubaldo Di Leva
Esordio in inglese del cantautore sannicolese: è la prima cover mondiale di un bellissimo brano scritto e cantato da Greg Holden.
Michele Tarallo e “Il regalo rotto” al “BirBacco”
Giovedi 19 novembre, nell’ambito della rassegna “In vino veritas” promossa dal noto Lounge Cafè di Via Santa Croce, si terrà la presentazione del libro scritto dall’attore teatrale sannicolese in cui si racconta la storia della figlia Chiara, bellissima bambina affetta da paralisi cerebrale infantile.
Apre la Palestra UniCa
Il 21 novembre la cerimonia inaugurale della nuova struttura nata dalla collaborazione tra il Cus e il Taekwondo Caserta
Futsal: lo Spartak San Nicola vince a Casavatore
Doppietta di Tauro e gol di Scialla. Grandi parate di Ferraro.
" CHI RACCOGLIE SEMINA CIVILTA' "
Simpaticissima locandina diffusa dall'Amministrazione per sensibilizzare i "padroncini" a raccogliere la cacca dei loro cani
“NON AVRETE IL MIO ODIO”
Antoine Leiris, proprietario del Bataclan, ha postato su Fb un messaggio ai terroristi…
“GLI ALLORI” NON SI FERMANO…
Dopo il battesimo con la serata di solidarietà pro-Sannio, il nuovo direttivo dell’associazione di Via Duca D’Aosta annuncia altre iniziative per il 27 novembre e nel periodo natalizio.
Antonio Megaro ospite di “Un caffè con…”
Il vice sindaco e assessore ai lavori pubblici quinto protagonista della brillante serie di incontri con gli amministratori promossa da Laura Ferrante e Dea Bendata.
UN PERFETTO ESEMPIO DI ...INCREDIBILE COPIAINCOLLA...
Tremenda doppia gaffe...
Inizia l’attività di EmotivaMente Onlus
Primo importante passo dell’associazione presieduta dal sannicolese Carmine Russo: venerdi 27 novembre incontro tra genitori di ragazzi con disturbi dello spettro autistico e disabilità intellettive.
“Alla ricerca di code di paglia”
Uscirà prossimamente l’ultimo romanzo di Romana Ceci Lalli, rinomata scrittrice laziale che è stata ospite di amici per alcuni anni a San Nicola la Strada. Il libro, che ricalca per il suo spirito ironicorealisticofantasioso la nota rubrica Cinicolando del Corriere di San Nicola, sarà prossimamente distribuito gratuitamente nei più importanti stores telematici.
“Passeggiare civilmente con i cani”…
E’ il motivo ispiratore dell’ordinanza sindacale che ribadisce ai “padroncini” l’obbligo di dotarsi di sacchetti per raccogliere la cacca…
Molto leggere, purtroppo, le multe per i trasgressori.
...Cave dominos! Altro che cave canes!...
VANDALI IN BIBLIOTECA
L’amarezza (ma certamente non la rassegnazione) dei valorosi volontari che portano avanti la struttura: “Vanificato un lavoro durato mesi”.
Un terzo di novembre tutto di corsa
In soli dieci giorni i podisti dell’Atletica San Nicola hanno già macinato una infinità di chilometri gareggiando in lungo ed in largo per l’Italia e anche a New York. Prossimi impegni nella Reggia-Reggia e alla maratona di Firenze.
“Parità sanitaria”, continua il successo della petizione
Superato il primo, importante step dei cento sottoscrittori. Ferdinando Avalle, cittadino sannicolese promotore della commendevole iniziativa, chiede al presidente della regione Campania di allineare la “nostra” sanità al livello di quella nazionale.
OVEST SENZA ACQUA
12 e 13 novembre sospensione idrica in alcune zone di San Nicola per lavori disposti dalla Regione
"YES YOU CAN": conquistare la Grande Mela
L’appassionante racconto di Giuseppe Vanacore, podista dell’ Atletica San Nicola che ha partecipato alla maratona di NEW YORK del 1 novembre
…è evidente che la gente è poco seria quando ...
...parla di sinistra o destra…
(Giorgio Gaber)
Spartak generoso ma beffato
CALCIO A 5
Al Pala Ilario vince il Gladiator Sant'Erasmo
IL GRAZIE DE "GLI ALLORI"
Dopo il successo della serata di solidarietà e cultura tenutasi nel Real Convitto, l’associazione ha ringraziato i cittadini accorsi “per il piccolo gesto con cui hanno contribuito ad aiutare alcune aziende del beneventano colpite dall’alluvione”.
“SicuraMente; la crescita tra certezze e cambiamenti”
Martedi 10 novembre nel Salone Borbonico conferenza nell’ambito della Settimana del Benessere Psicologico
Risgorga la Fontana del Carolino
Grande folla di cittadini ed autorità all'inaugurazione della restaurata Fontana Borbonica di Vicolo Mirri: un pezzo storico restituito alla città, dopo anni di abbandono, grazie all'impegno della Pro Loco di San Nicola la Strada.
"Canetteria", dove la storia è sepolta ...
ANGOLI SANNICOLESI: San Nicola la Strada e i suoi monumenti. Bellezze storiche ed architettoniche, visibili e nascoste, di San Nicola la Strada.
Enzo Pagano: ”Sono felice di iniziare da San Nicola la Strada gli incontri ufficiali nei Circoli della Provincia”.
Il coordinatore provinciale di Fratelli d’ Italia-An in visita al circolo sannicolese di Piazza Parrocchia
A DICEMBRE “LA FESTA DELLA DONNA” DI MAZZARELLA
Torna in scena un’opera del noto commediografo e attore teatrale sannicolese. Appuntamento prima di Natale al Teatro Ricciardi di Capua.
SI INAUGURA LA RESTAURATA FONTANA DI VICOLO MIRRI
Un altro pezzo della storia di San Nicola viene restituito alla città grazie all'opera della Pro Loco
“Gli Allori” per il Sannio colpito
Lodevolissima iniziativa promossa dall’associazione culturale di San Nicola la Strada presieduta da Loredana De Lucia. Sabato 7 novembre serata di solidarietà incentrata sulla vendita di prodotti tipici della zona colpita da un disastro di cui poco o niente si parla a livello nazionale…
Carabinieri di San Nicola la Strada, una “eccellenza” al fianco dei cittadini
Gli uomini del Comandante Marino arrestano ladro di appartamento in Via XX Settembre
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia di San Nicola la Strada
fondata e diretta da Nicola Ciaramella
RICERCA ARTICOLI
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
I LIBRI DI ANTONIO SERINOTutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)
VINCENZO SALZILLO, PIANISTATutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
“CLASSICA GIOVANI” Tutti i concerti della rassegna promossa ed organizzata dalla “Associazione Culturale Armonia” presieduta da Antonietta Pace.
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA Fu istituito nel 1991. Le carriere dei sette comandanti che sinora lo hanno guidato.
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte