“La Passione di Cristo” nelle strade e nella chiesa di Falciano
Suggestivo evento religioso organizzato dalla parrocchia retta da Don Franco Catrame con i bambini del catechismo e tutte le associazioni locali.
Rapporto NAS sulle mense scolastiche: un terzo sono irregolari!
Preziosissima opera del Comando Carabinieri per la Tutela della Salute, che, d’intesa con il Ministero della Salute, ha realizzato una campagna di controlli a livello nazionale finalizzato alla verifica dei servizi di ristorazione e delle imprese di catering assegnatari della gestione delle mense presso gli istituti scolastici.
Sospese molte attività e sequestrate molte cucine.
Tra tante illegalità anche una ...barzelletta: in un istituto del Casertano agli alunni è stato somministrato il piatto “pasta e patate” senza la presenza delle patate...
Presentato a Capua “TUTTO PER UNA SPORCA STELLA”
Teatro Ricciardi stracolmo per la "prima" del cortometraggio prodotto dalla West Inside Production. Presenti quasi tutti i componenti del cast dello “spaghetti western” girato a Camposecco. Tra essi l'attore casertano Fausto Bellone.
VIDEO
(il link è nell’articolo)
Il ritorno a San Leucio della “Fiaccola della Pace”
L’istituto Collecini in marcia per chiedere il "Cessate il Fuoco" ed il "No" a tutte le guerre.
La manifestazione è stata promossa dal “Movimento internazionale per la Pace e la Salvaguardia del Creato - III Millennio” presieduto da Agnese Ginocchio.
Domenica 12 febbraio: carri di Carnevale e spettacoli per i più piccini
Caserta si appresta a vivere una intensa giornata di divertimento per tutti
"La Barca di Teseo" nel segno sempre più profondo della tradizione
Festa della Candelora: l'arte dei ballatori guidati da Germano Iacelli tra i devoti protagonisti del pellegrinaggio verso il Santuario di Montevergine.
"In-sanità" in scena al Teatro Civico 14
ll resoconto di fine giornata di un uomo impegnato in visite di routine presso un ospedale del sud...
Senatore Luigi Nave, uno della Terra dei Fuochi
Il suo impegno per l'Ambiente. La sua parola d'ordine: "Bonifiche!"
Assunta Tammaro e “LE FORME DELL’ IMMAGINARIO”
Prima mostra personale, a Napoli, della stimata artista sannicolese
Emozionante finissage di “Natale nell’aria”
Fulcro della lunga manifestazione (durata un mese) organizzata dall'Associazione artistica Artando presso il Museo di Calatia è stata la Mostra Collettiva di Arte Contemporanea curata dall'artista sannicolese Melina Cesarano.
Mariagrazia De Luca, protagonista della lirica che conta
Conferenza stampa del soprano di ritorno dal tour di New York
Caserta e il giardino d’Europa
Riqualificazione terra dei fuochi: incontri e avanzamento dei lavori.
In corso la Maratona Radiofonica di Radio PRIMARETE
Dalle 18.30 a mezzanotte i “Viaggi di notte …verso il Natale”.
Un’intera giornata dedicata alla Fondazione no-profit “Dynamo Camp”, il cui scopo sociale è sostenere il diritto alla felicità dei bambini affetti da patologie gravi o croniche.
Agnese Ginocchio e “L’arte per la Solidarietà”
La celebre cantautrice testimonial per la Pace è intervenuta, con parole e musica, alla manifestazione presso il Circolo Nazionale di Caserta promossa da Ottavia Patrizia Santo.
Provincia di Caserta, squallore confermato
Sempre ferma sulle sue storiche deprimenti posizioni l'annuale classifica del “Sole 24 Ore” sulla “qualità della vita” di Terra di Lavoro…
Inesorabili i risultati anche dell’indagine 2022: 99.ma su 107!
La classe (si fa per dire…) politica, sempre più incapace di programmare, deve solo continuare a vergognarsi.
Connubio tra arte e solidarietà per regalare un sorriso ai bambini ricoverati
Si è inaugurata al Circolo Nazionale di Caserta la “Mostra di Arte Contemporanea Presepiale e Fotografica”, promossa da Ottavia Patrizia Santo e Carlo Roberto Sciascia, che resterà aperta fino al 17 dicembre.
L’iniziativa rientra nel programma predisposto dal Comune per le festività natalizie. Tra i prossimi appuntamenti, l'intervento, previsto per il 15 dicembre, della nota cantautrice testimonial per la pace, Agnese Ginocchio.
Bagno di folla alla serata di inaugurazione della Mostra di Arte Contemporanea Presepiale e Fotografica svoltasi venerdi 9 dicembre presso la Sala degli Specchi del Circolo Nazionale in Piazza Dante a Caserta.
L’iniziativa, promossa dal critico delle arti Carlo Roberto Sciascia e da Ottavia Patrizia Santo, responsabile Eventi del Dipartimento di arte e cultura dell’Università Popolare degli Studi Sociali e del Turismo di Napoli, rientra nell’ambito del programma predisposto dal Comune di Caserta per le festività natalizie.
“L’arte per la solidarietà”: la denominazione dell’evento la dice tutta sulla lodevole tematica posta all’attenzione dei visitatori. Si tratta di una occasione di grande importanza e significato che ha permesso in tempi così difficili di regalare un sorriso ai piccoli ammalati ricoverati in ospedale con donazioni tramite l’Associazione APS- Supereroi e Clown in Corsia.
A porgere i saluti del Comune, il sindaco Marino e l’assessore Battarra; si sono poi susseguiti alcuni interventi, tra cui quello di Ilaria Tagliafierro, Presidente dell’Associazione APS-Super Eroi e Clown in corsia.
La mostra resterà aperta fino a sabato 17 dicembre.
Le opere esposte -per le quali non esiste una specifica tematica, giusta la condivisibile volontà dell’organizzatrice Ottavia Patrizia Santo- sono di Anna Scopetta, Carmen Pomella, Daniela Colonna, Giovanna Giordano, Giuseppe Caputo, Gilda Bellomunno, Iulia Carcieri, Ivana Storto, Leonilde Fappiano, Lorenzo Di Marino, Maria Pollice, Maria Cristillo, Michele Riccio, M. Rosaria Di Marco, Paola Paesano, Rita Rosa, Rosa Arbolino, Rosanna Di Carlo, Rosalia Vigliotti, Rosanna Della Valle, Stefania Guiotto, Vincenzo Piatto.
I presepi sono realizzati da Gennaro Amoriello e Maurizio De Cristofaro.
Tra i prossimi appuntamenti previsti fino alla chiusura, uno dei certamente più attesi ci sarà giovedi 15 dicembre, quando interverrà la famosissima cantautrice Agnese Ginocchio, attivista e testimonial per la Pace, presidente del “Movimento Internazionale per la Pace e la Salvaguardia del Creato-III Millennio” (di cui è socia anche la artista espositrice Rosa Arbolino).
«Ringrazio l’ideatrice dell’evento culturale denominato “L’Arte per la Solidarietà” -ci ha detto la acclamatissima peacesinger- per avermi invitata a portare un mio contributo in “musica impegnata” durante la mostra. Giunga alla D.ssa Ottavia Patrizia Santo il mio compiacimento per avere pensato di associare l’arte della pittura al tema della solidarietà, percorso determinante per crea ponti di unione e di fratellanza fra i popoli, necessari per stabilire la Pace. Proprio su questo tema ho scelto di proporre un mio brano dedicato al tema dei diritti violati delle donne in Afghanistan, Iran e Medio Oriente. Penso a Mahsa Amini e a tutte le donne che in questo momento hanno perso la vita, penso alle donne che stanno lottando per difendere il diritto a vivere libere senza costrizioni e senza oppressioni. C’è urgente bisogno di Pace, ben vengano tutte quelle iniziative che spronano a riflettere che non c’è tempo da perdere. Celebrare il Natale significa “impegno per la Pace”, ieri, oggi e sempre. Ricordiamocelo. La Solidarietà è la via della Pace. L’Arte per la Solidarietà è la via della Pace».
©Corriere di San Nicola
direttore responsabile Nicola Ciaramella
Connubio tra arte e solidarietà per regalare un sorriso ai bambini ricoverati
Si è inaugurata al Circolo Nazionale di Caserta la “Mostra di Arte Contemporanea Presepiale e Fotografica”, promossa da Ottavia Patrizia Santo e Carlo Roberto Sciascia, che resterà aperta fino al 17 dicembre.
L’iniziativa rientra nel programma predisposto dal Comune per le festività natalizie.
Tra i prossimi appuntamenti l'intervento, previsto per il 15 dicembre, della notissima cantautrice testimonial per la pace, Agnese Ginocchio.
«Ultimo Ballo in Maschera», domani 18 novembre prossimo appuntamento
Torna la grande rassegna al “Giordano Bruno” di Maddaloni
Sei anni senza Maria Rosaria
Maestra di spiritualità, fu amata catechista presso la Parrocchia di San Michele Arcangelo in Casagiove
“Coraggio, ragazzi, Gesù vi ama”
Domenica 6 novembre in "SS. Gennaro e Giuseppe" a Falciano di Caserta. Dall’omelia di Don Franco Catrame.
UNITRE CASERTA, al via l’Anno Accademico 2022/23
La cerimonia di inaugurazione, svoltasi presso l’Istituto Salesiani in un clima di gioia ed emozione, è stata condotta dalla presidente Aida Pavesio. Il direttore scientifico Giovanni Villarossa ha presentato il ricco programma delle attività, che tra i suoi scopi si propone di celebrare il 250° anniversario della morte di Luigi Vanvitelli.
I saluti del deputato Zinzi e dell’assessore Battarra.
Graditissimi ospiti i rappresentanti del Centro Culturale “Gian Luigi Pascale” di Guardia Piemontese.
Il momento musicale affidato ad alcuni talenti della Yamaha School.
UNITRE CASERTA inaugura il suo 24.mo Anno Accademico
Giorno molto importante per l'Università delle Tre Età - Caserta.
Alla cerimonia, che si svolgerà oggi venerdi 4 novembre nella Sala Don Rua dei Salesiani in Via Roma, interverrà, oltre alla Presidente Aida Pavesio e a Don Antonio D'Angelo, il Direttore Scientifico Prof. Giovanni Villarossa, sannicolese, notissima figura del mondo culturale provinciale, che illustrerà il programma dell'attività.
Università a Scampia, presente e passato… e lo Stato adesso c’é
Cosa è stata Scampia e cosa sarebbe diventata se il male non si fosse insinuato sotto pelle? Oggi diventa un prestigioso polo universitario.
Seconda edizione di "Ultimo ballo in maschera"
Si inaugura il 21 ottobre la rassegna organizzata dal Convitto Nazionale Statale “Giordano Bruno”.
In programma 16 appuntamenti fino al 25 febbraio.
Teresa Sparaco e Nuova Accademia Toscanini a Special Olympics Italia

Maestro Barchetta: sempre più vivo il suo ricordo di Mons. Pietro De Felice
Il celebre direttore d’orchestra maddalonese ha consegnato ai familiari del compianto cancelliere vescovile una copia del libro memoria da egli curato con lo studioso Michele Schioppa.
Nel prosieguo di numerose iniziative già realizzate (vedi link nell'articolo), annunciato un nuovo programma “per far meglio conoscere, non solo a Caserta, la figura di Don Pietro”.
Sua Eccellenza il Pascale
Concluso, con l’Open Day della Notte Europea dei Ricercatori, il grandioso programma promosso dall’Istituto dei Tumori di Napoli per celebrare la Settimana della Scienza.
Tra i fiori all’occhiello, la visita guidata (“Porte aperte per i Pazienti”) presso il Laboratorio U.Ma.CA. per conoscere da vicino l’impianto, il personale e le varie fasi per la preparazione in sicurezza dei farmaci chemioterapici.
"Appia Day" celebra la "Regina Viarum"
L'evento è organizzato dalla Federazione Italiana Camminatori Sportivi
L’ANPS di Marcianise celebra il Patrono della Polizia
Il 29 settembre Messa in onore di S. Michele Arcangelo presso la sede del sodalizio
Don Franco Catrame si è insediato a Falciano
Grande giornata per la comunità dei “Santi Gennaro e Giuseppe” della frazione casertana, che ha accolto il suo nuovo parroco.
La cerimonia, officiata dal vescovo Lagnese, è stata partecipata da una grandissima folla di intervenuti, tra cui numerosi sannicolesi.
Spirito, qualità delle relazioni, gratuità, ascolto e dialogo i “registri” a cui Don Franco vuole ispirarsi nel camminare insieme ai parrocchiani “per far sì che un sogno condiviso diventi realtà”.
VIDEO
(link nell'articolo)
Il Maestro Barchetta in concerto al Villaggio dei Ragazzi
Sabato 17 settembre grande evento musicale a Maddaloni con l’Associazione Culturale Musicale Onlus “Aniello Barchetta”.
L’artista è molto noto anche a San Nicola la Strada per numerosi concerti eseguiti in Santa Maria degli Angeli.
Teatrando, musicando e poetando

Mariagrazia De Luca si è esibita a Villa Macrina
Grande successo a Torre del Greco del soprano casertano
Cantieri aperti per i roghi tossici, le ..."novità"
Estate 2022, Campania e veleni, nulla cambia...
Bufala mediterranea casertana: ennesimo attacco
Il qualificante parere dell’esperto storico Pasquale Gravante sulla “irrisolta questione della brucella” e sul “mancato rispetto dell’animale simbolo della regione Campania”.
La Nuova Accademia Toscanini ha festeggiato la Musica
Spettacolare saggio dei valenti allievi della scuola diretta dal M° Franco Damiano.
Prestigiosi ospiti hanno arricchito due splendide serate.
Terra dei fuochi senza tregua
Si brucia notte e giorno
«Ultimo Ballo in Maschera», anno II
Venerdi 24 giugno la presentazione della rassegna nata dall'idea del M° Michele Letizia
Francesco Spagnuolo Ambasciatore WOA Europa EUROPA

Concerto di fine anno scolastico degli alunni della Da Vinci-Lorenzini
Si terrà nella Chiesa parrocchiale del Buon Pastore il 6 giugno
Roghi e Rom a Giugliano: Il punto della situazione
Il Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica su roghi e Rom; nasce il “Caso Giugliano”
"Attraverso un lungo viaggio" di Armando Minichini
Alla presentazione del libro, in programma stasera, venerdi 27 maggio, ci sarà un intermezzo musicale con il TRIO RAINONE.
C'è anche una mostra del pittore Mimmo Santacroce.
EXPO SCUOLE PER L'AMBIENTE
Questa mattina in Piazza Pitesti a Caserta
Grande successo del concerto “Maria nelle nostre famiglie”
Si è svolto, nella chiesa dell’Annunziata in Maddaloni, nell’ambito della 20.ma edizione di “Tu: Donna” promossa dall’Associazione Culturale Musicale Aniello Barchetta
SOS dalla terra dei fuochi
…Da soli non possiamo farcela!
Il primo cittadino di Giugliano: “Pretendo che i parlamentari, i consiglieri regionali, il Governo e tutte le istituzioni coinvolte forniscano soluzioni concrete”
Tutti uniti per Andrea
Raccolta fondi per il trasferimento al Memorial Sloan Kettering Cancer Center
Il vulcano più giovane d’Europa si trova nei Campi Flegrei
Storie di distruzione e di meravigliosa rinascita
Il Giro d’Italia fa tappa a Giugliano e fa più miracoli della Madonna della Pace
Sui Social numerosi cittadini fanno una sola richiesta: che passi tutti i giorni in tutte le strade della città!
"Maria nelle nostre famiglie"
Questa sera nella chiesa SS. Annunziata di Maddaloni, nel corso di una solenne funzione nell'ambito di "Tu: Donna" 2022 (promossa ed organizzata dall'Associazione "A. Barchetta"), si esibirà il gruppo Soli, Coro e Orchestra della medesima associazione diretta dal M°Antonio Barchetta, molto nota a San Nicola la Strada in virtù di numerose partecipazioni a funzioni svoltesi in Santa Maria degli Angeli.
"SULLE NOTE DELLA SPERANZA"
Il Trio Rainone in concerto di beneficenza.
Il 28 maggio nella chiesa SS Annunziata a S.Antimo.
TEMPO DI "FESTA DI SANTA RITA"
Solenni appuntamenti dal 12 al 22 maggio.
“Che sia una nuova alba di speranza, fede e fratellanza per l’Italia, l’Europa e il mondo intero”: l’augurio della Madre Priora.
Grande l’attesa per la festa a Cascia che torna alla normalità e per la maratona in diretta che porterà le celebrazioni nelle case di tutti i devoti.
Il Duo Rainone-Chiacchio in concerto per la pace
I noti musicisti casertani si esibiranno il 22 maggio a Civitavecchia
Giovani strumentisti in concerto
Grande evento al Comunale di Caserta con gli allievi delle Scuole medie ad Indirizzo Musicale di Caserta, Cervino e Maddaloni.
Ad aprire il programma, il 23 maggio, l'esibizione di due ballerini che danzeranno sulle note del brano “Tango Marie” di Rainone/Chiacchio, pubblicato sul Corriere di San Nicola nella rubrica dedicata ai due noti compositori casertani.
Bagno di folla per il battesimo di Azzurra Donna Caserta
La cerimonia si è svolta al Teatro Garibaldi di S.Maria C.V.
Marcianise piange la scomparsa di Franco Negro
Fratello di Alberto, Comandante della polizia locale di San Nicola la Strada.
Un nuovo riconoscimento e primo libro (da coautore) per il caiatino Massimo Bencivenga
Si è classificato terzo al Concorso Letterario “Gli Indimenticabili” di Baiano
Donne nell’arte a sostegno della ricerca
Lotta contro il cancro, ispirazione, bellezza, espressione in libertà: l’arte in tutte le sue forme
Consegnati gli attestati di «Turismo esperienziale»
Il corso professionalizzante assegnato dalla regione Campania è stato espletato dal Centro di Formazione Practical School di Caserta, diretto dal noto imprenditore sannicolese dr. Mario Aglione.
“Sgambettata” tra sport e gusto
L'evento, organizzato dalla Federazione Italiana Camminatori Sportivi, si svolgerà a S. Maria Capua Vetere il 24 aprile.
Caterina Sparaco e la sua dedizione alla comunità italiana di Johannesburg
Originaria di San Marco Evangelista, sempre impegnata in attività socio-culturali-sportive in Sudafrica, dove risiede da oltre 40 anni, è attualmente membro della HIP (Hellenic Italian and Portuguese) Alliance.
Ennesimo successo in Sud Africa del ballerino coreografo Mario Gaglione
Grande esibizione del giovane artista di Portico di Caserta al Joburg Theatre di Johannesburg
MACRICO VERDE, un sogno ad occhi aperti
Solo a Caserta per entrare in un Parco c’e’ bisogno di un evento. Alcuni politici ed amministratori non hanno perso l’occasione di fare passerella quando, piuttosto, avrebbero dovuto un po’ vergognarsi visto che da anni non sono riusciti a destinare l’area a parco pubblico della città...
MACRICO VERDE: Caiola e Tanzarella chiedono convocazione del consiglio comunale
"Per approvare finalmente, dopo ben 21 anni, la Variante al PRG per destinare il MACRICO a Verde pubblico inedificabile"
L’Esercito chiude quattro aziende nella Terra dei fuochi
Importante operazione dei militari e delle forze dell’ordine a Palma Campania
(notizie da altri comuni dalla ns. corrispondente Giovanna Angelino)
Nuovo Basket Marcianise ritrova la vittoria
Battuto il Mugnano
Trasferta amara a Benevento per il Nuovo Basket Marcianise
Non arriva, si spera solo per il momento, l'operazione allungo...
Nuovo Basket Marcianise torna in campo col Benevento dopo l'inatteso stop di Marano
Contro la squadra napoletana si era interrotta una striscia positiva di cinque vittorie di fila.
Novaya Gazeta: il ruolo dell’intellettuale in Russia e in guerra
“E se perdi questa patria, rimarrai semplicemente sulla terra silenziosa e priva di significato”
Angeli Guerrieri della terra dei fuochi, della solidarietà e dell’accoglienza
Meravigliosa iniziativa messa in campo dall’Ospedale Santobono-Pausilipon per offrire assistenza pediatrica per i bambini ucraini
Venti di guerra
-Pensieri, parole & mouse di Gerardina Rainone-
10Art: secondo incontro con l’attrice Cristina Donadio
Sabato 19 febbraio appuntamento presso le Antiche Cantine Mustilli di Sant’Agata De’ Goti
Logista S.p.A., lo spettro del licenziamento per 108 lavoratori
I sindacati: “L’azienda non ha cali di fatturati, ma si decide ancora una volta di abbandonare il sud, lasciando centinaia di persone in balia di un destino oggi sconosciuto”.
Festa di Sant'Antuono 2022
Dal 15 al 17 gennaio: stesso fascino di sempre, anche se con programma ripensato a causa della pandemia.
PRIMARETE, Maratona Radiofonica di San Silvestro
Si rinnova uno dei più classici appuntamenti della prestigiosa emittente casertana, che festeggia in diretta la fine del vecchio anno e l’arrivo del nuovo.
Ciak si gira: finalmente “Libero di volare”
Il primo film sulla terra dei veleni sarà disponibile a partire da lunedì 20 dicembre su Amazon Prime e Google Play.
"Natale" a Giugliano con meno luci...
Inaugurato, non senza qualche polemica, il ricchissimo ciclo di eventi natalizi organizzati dal Comune
Christmas Days Walk a Santa Maria Capua Vetere
Tre appuntamenti organizzati dalla Federazione Italiana Camminatori Sportivi
Lettere a Babbo Natale: Sogni e desideri nella Terra dei fuochi
Sulla pagina social dell’Associazione Angeli Guerrieri ogni anno sono pubblicate letterine sotto forma di desideri formulati dai piccoli ospiti che lottano contro il cancro.
Secondigliano, un’altra Napoli
Dove morti e bambini convivono per strada, l’incontro con le istituzioni
“Ultimo ballo in maschera”, quinta serata
Mercoledi 8 dicembre nuovo appuntamento per la preziosa rassegna di Libri e Arte organizzata dal Maestro Michail Benois Letizià.
Di grande pregio, nell’ambito dell’iniziativa, la Mostra d’Arte Contemporanea a cura di Luigi Fusco, che vede l’esposizione di opere di ben tredici artisti.
Che cosa “diceva” il documento della Commissione Europea sul linguaggio inclusivo?
Perché le Linee guida per la comunicazione inclusiva sono state ritirate... cosa sono gli slogan e la Cancel Cult...
25 novembre, il messaggio di Suor Maria Rosa Bernardinis
La Priora del Monastero Santa Rita da Cascia sulla Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne: “Mi auguro che le donne vittime di violenze trovino sempre mani pronte ad una carezza e tese all’aiuto concreto”
"Speciale Dietro l’Angolo" con il senatore Santillo e l'assessore all'Ambiente di Caserta
Torna live la trasmissione di Carlo Scalera su New Radio Network.
Appuntamento sabato 27 novembre dalle ore 11.00.
Chi è Carmela Mucherino.
A scuola di pace con Agnese Ginocchio
Celebrate ad Alife la “Giornata Internazionale dei diritti dell’infanzia” e la “Giornata nazionale dell’Albero”.
L’iniziativa è stata organizzata dalla cantautrice presidente del “Movimento Ambasciatori per la Pace e la Salvaguardia del Creato”.
Nell’occasione, firmato un gemellaggio tra il “Giardino dei 5 Continenti” di Scampia e il “Il Giardino della Pace, della memoria e del creato” di Alife.
Allo storico evento è stata presente anche l'amministrazione comunale di San Nicola la Strada con i delegati del sindaco, gli assessori Maria Natale e Alessia Tiscione, accompagnati dal comandante della Polizia Municipale, Alberto Negro.
Presentato l'89.mo Calendario dei Carabinieri

Bla bla bla: perché le fabbriche al sud s’incendiano da sole...
…Non sono ancora chiare le cause dell’incendio...
Maria Rosaria volò in cielo 5 anni fa
Maestra di spiritualità, fu amata catechista presso la Parrocchia di San Michele Arcangelo in Casagiove
“Ultimo ballo in maschera”, seconda serata
Giovedi 4 novembre riapre la preziosa rassegna di Libri e Arte organizzata dal Maestro Michail Benois Letizià.
Nell’ambito dell’iniziativa, c’è la Mostra d’Arte Contemporanea a cura di Luigi Fusco, che vede l’esposizione di opere di ben tredici artisti.
RdC e lavoro a Giugliano
Il 28 ottobre presidio al comune
Rosa Feola ritorna al Metropolitan di New York
Il soprano sannicolese in scena nel più famoso teatro d’opera del mondo il 31 dicembre
Il brindisi di Marino ovvero Gli ultimi giorni di Ponteselice
Carlo Marino è stato confermato sindaco di Caserta.
Dalla Regione il primo regalo (anticipato) per lui e la sua troupe.
Affluenza ridicola: molto di più della metà della popolazione ha preferito non respirare l'odore delle urne.
Sprint finale
Il ballottaggio per le elezioni amministrative a Caserta si terrà domenica 17 (dalle ore 07.00 alle ore 23.00) e lunedì 18 ottobre (dalle ore 07.00 alle ore 15.00). Una volta chiuse le urne inizierà subito lo spoglio dei voti.
Spaventoso incendio nel Sannio
Rischi anche per la popolazione del napoletano e del casertano
Domenico Palmiero al Teatro degli Audaci di Roma
Dal 21 al 24 ottobre nella commedia “40mq” scritta dal noto attore cinematografico e teatrale Emiliano De Martino, patron del Festival Teatramm’
“Ultimo Ballo in Maschera”
Prima edizione di un’iniziativa culturale nata dall’idea del M° Michele Letizia.
Dal 23 ottobre, tre mesi e mezzo di programmazione presso il Museo Archeologico Calatia.
In marcia per il diritto di respirare: vergognoso silenzio della stampa nazionale
Mobilitazione generale nell’area Nord di Napoli:
cittadini, comitati, associazioni ed esponenti politici hanno marciato fino al mercato ortofrutticolo di Giugliano per dire basta all’emergenza rifiuti e ai miasmi che attanagliano il territorio.
“La città che vorrei”
Questionario Memorandum in 10 punti che l’Associazione VSR (Volontari Sostenitori Ricerca) rivolge a tutti i candidati a Sindaco di Caserta
L’insediamento di Don Stefano Sgueglia, nuovo parroco di Briano
E' stato per undici mesi vicario parrocchiale di Santa Maria degli Angeli in San Nicola la Strada.
Il Maestro Barchetta ricorda Mons. De Felice
Domenica 26 settembre, nel Duomo di Casertavecchia, messa presieduta da Don Nicola Buffolano e concerto dei solisti, coro ed orchestra dell'Associazione.
SEQUESTRATI UN AUTOCARRO ED UN’AREA SUI MONTI TIFATINI
Per smaltimento illecito di rifiuti speciali di giardinaggio
PASQUA 2023 A SAN NICOLA LA STRADA
Come vivere la Santa Pasqua attimo per attimo: le date, i programmi, i messaggi ai fedeli
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia
di San Nicola
la Strada
fondata e diretta
da
Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
silenziosaMente-Rubrica a cura della D.ssa Graziella Vingelli, psicologa psicoterapeuta-
MISTICISMO -di Antonio Dentice-
*Cronaca del Sufismo Murid
*Cronaca del Taoismo
*Tradizioni sincretiche Sudamericane
*Cristianesimo
*Buddhismo e Induismo
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
OPERATORI ECONOMICI
conosciamoli da vicino
la loro storia
la loro attività
foto e video dell'azienda