Fondato e diretto da 

NICOLA CIARAMELLA  
La testata locale più longeva 
della provincia


      

 

                          

                                      

FARMACIE MINUTO x MINUTO




 

I turni di
OTTOBRE 2023

San Nicola la Strada
e
Caserta

 


IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI


Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada

 

VIDEOFOTOTECA 


Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità 


-di Biagio Pace- 

NIKIPEDIA 
"TuttoSanNicola
l' Enciclopedia 
di San Nicola
la Strada 

fondata e diretta 
da
Nicola Ciaramella  

PROSSIMAMENTE ON LINE


NAPOLI NEL CUORE


Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola

VINCENZO SALZILLO, PIANISTA

Tutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)

LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA 
Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola. 
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra. 
Nicola Ciaramella

OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINO
Tutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"

IO NON RISCHIO 

Cosa sapere e cosa fare PRIMADURANTEDOPO un terremoto

-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-

 

IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'

Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...


Una città, il cuore, la mente...


L'


"Ode alla mia città"


composta da


Nicola Ciaramella


PAOLO CONTE, PILOTA 
(TUTTO sulla carriera del
 piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)

Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE
Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.

L'ANGOLO DELLA POESIA

 

 


Versi inediti di poeti lettori del Corriere di San Nicola

29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes 

800x600

Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1

FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE

 

 

Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali

TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO 
Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo 

San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore
...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...

PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE 
I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte

Festival “Laudato si”: Curia e cittadini insieme per vincere  

Iniziato il ciclo di eventi fortemente voluto dalla Diocesi e dagli amanti del creato per combattere il degrado dell’area ex-Macrico. Nel mirino la riqualificazione di un grande polmone verde che deve essere di tutti.
Dopo l'apertura dei lavori con il Card. Zuppi, presidente della CEI, che si appella alla “passione” e alla “voglia di cambiare", in programma incontri con studenti e cittadini, mostre, convegni, spettacoli, celebrazioni eucaristiche e presentazione del masterplan.
Mons. Lagnese: “Da terra dei fuochi a terra di vita!
Tutta la storia di un’area nata come giardino del vescovado, poi diventata terreno di preparazione alla guerra e poi di nuovo di proprietà del clero. 
Le "preoccupazioni" del Comitato Macrico Verde e le "rassicurazioni" del Vescovo.
Che cos’è la “Laudato si”: la manifestazione terminerà il 4 ottobre, giorno in cui uscirà la seconda enciclica di Papa Francesco
.

Leggi tutto...

Ad AGNESE GINOCCHIO, "condottiera di Pace", assegnato il “Premio Miselli”

Ennesimo riconoscimento alla famosa testimonial peace-singer di Alife, che ringrazia con solita umiltà e indomabile spirito di volontariato: "Faccio poco, lavoriamo con le scuole per inculcare nei giovani il seme di Pace e per consegnare loro un futuro vivibile e non impossibile".

Leggi tutto...

Falciano in Processione

Domenica 17 settembre il Simulacro di San Gennaro per le strade del quartiere. In testa al solenne corteo Don Franco Catrame, parroco della comunità dei Santi Gennaro e Giuseppe.
Martedi il momento culminante dei Festeggiamenti in onore di San Gennaro con la messa presieduta dal vescovo.

Leggi tutto...

La traversata di Tutelaprima

Gli eventi nautici a settembre 2023. 
Intervista a Nando Scacchetti, titolare di Tutelaprima.it, uno dei partner ed espositori al Salone nautico di Genova e al Yachting Festival di Cannes. 

Leggi tutto...

Giuseppe Cerrato, il profumo di Caserta al grande Festival di Fasano

Lo storico bassista casertano di Bobby Solo ha suonato nel favoloso concerto in Puglia, presentato da Mara Venier, nel quale si sono esibiti anche Maurizio Vandelli, Fausto Leali e altri favolosi cantanti de “I Migliori anni” della musica italiana.

Leggi tutto...

La "Viviani" "Oltre le apparenze"

Prestigioso riconoscimento per gli alunni dell'Istituto Comprensivo di San Marco Evangelista, che accedono alla finale della XI edizione della rassegna cinematografica nazionale “School Movie-Cinedú”. 
Grande appuntamento mercoledi 12 Luglio a Paestum. 
La gioia del sindaco Cicala e dell'amministrazione comunale.

Leggi tutto...

"Il Sapore dello scrittore": opera seconda di Costantino Massaro

Giovedì 15 giugno, presso la biblioteca del Seminario vescovile di Caserta, la presentazione del libro. 
All'incontro, promosso da "La Canonica" e dalla Delegazione di Caserta dell’Accademia Italiana della Cucina, partecipa anche il Vescovo emerito Padre Raffaele Nogaro.

Leggi tutto...

26.ma Settimana Biblica Nazionale a Caserta

Si terrà dal 3 al 7 luglio all'Hotel Plaza. 
La libertà dei credenti e la salvezza per mezzo della fede il tema centrale del programma (Lettera i Galati).

Leggi tutto...

Paolo Conte, a Battipaglia il vero inizio di stagione

Dopo l’incidente di Ottobiano, il giovane fenomeno casertano del motociclismo comincia a dire la sua nei Campionati Internazionali d’Italia: 5° posto e secondo miglior tempo in Gara2

Leggi tutto...

“Le istituzioni non possono continuare a restare in silenzio”

Il parere di Pasquale Gravante, cultore di storia della filiera bufalina campana, sulla lotta contro gli abbattimenti che stanno conducendo gli allevatori bufalini casertani, una “tragedia” che sta colpendo centinaia di piccole e medie aziende del nostro territorio.

Leggi tutto...

Gesù nelle strade di Falciano

Grande emozione ed intensa partecipazione alla “Via Crucis” nelle strade di Falciano di Caserta organizzata dalle associazioni locali e dalla “Parrocchia dei Santi Gennaro e Giuseppe”, di cui è parroco Don Franco Catrame. 
VIDEO 
(link nell'articolo)

Leggi tutto...

Rapporto NAS sulle mense scolastiche: un terzo sono irregolari!

Preziosissima opera del Comando Carabinieri per la Tutela della Salute, che, d’intesa con il Ministero della Salute, ha realizzato una campagna di controlli a livello nazionale finalizzato alla verifica dei servizi di ristorazione e delle imprese di catering assegnatari della gestione delle mense presso gli istituti scolastici.  
Sospese molte attività e sequestrate molte cucine.
Tra tante illegalità anche una ...barzelletta: in un istituto del Casertano agli alunni è stato somministrato il piatto “pasta e patate” senza la presenza delle patate...

Leggi tutto...

Presentato a Capua “TUTTO PER UNA SPORCA STELLA”

Teatro Ricciardi stracolmo per la "prima" del cortometraggio prodotto dalla West Inside Production. Presenti quasi tutti i componenti del cast dello “spaghetti western” girato a Camposecco. Tra essi l'attore casertano Fausto Bellone.
VIDEO
(il link è nell’articolo)

Leggi tutto...

Il ritorno a San Leucio della “Fiaccola della Pace”   

L’istituto Collecini in marcia per chiedere il "Cessate il Fuoco" ed il "No" a tutte le guerre.
La manifestazione è stata promossa dal “Movimento internazionale per la Pace e la Salvaguardia del Creato - III Millennio” presieduto da Agnese Ginocchio.

Leggi tutto...

Emozionante finissage di “Natale nell’aria”

Fulcro della lunga manifestazione (durata un mese) organizzata dall'Associazione artistica Artando presso il Museo di Calatia è stata la Mostra Collettiva di Arte Contemporanea curata dall'artista sannicolese Melina Cesarano.

Leggi tutto...

In corso la Maratona Radiofonica di Radio PRIMARETE

Dalle 18.30 a mezzanotte i “Viaggi di notte …verso il Natale”.
Un’intera giornata dedicata alla Fondazione no-profit “Dynamo Camp”, il cui scopo sociale è sostenere il diritto alla felicità dei bambini affetti da patologie gravi o croniche.

Leggi tutto...

Provincia di Caserta, squallore confermato

Sempre ferma sulle sue storiche deprimenti posizioni l'annuale classifica del “Sole 24 Ore” sulla “qualità della vita” di Terra di Lavoro…
Inesorabili i risultati anche dell’indagine 2022: 99.ma su 107!
La classe (si fa per dire…) politica, sempre più incapace di programmare, deve solo continuare a vergognarsi.

Leggi tutto...

Connubio tra arte e solidarietà per regalare un sorriso ai bambini ricoverati

Si è inaugurata al Circolo Nazionale di Caserta la “Mostra di Arte Contemporanea Presepiale e Fotografica”, promossa da Ottavia Patrizia Santo e Carlo Roberto Sciascia, che resterà aperta fino al 17 dicembre.
L’iniziativa rientra nel programma predisposto dal Comune per le festività natalizie. Tra i prossimi appuntamenti, l'intervento, previsto per il 15 dicembre, della nota cantautrice testimonial per la pace, Agnese Ginocchio.

Bagno di folla alla serata di inaugurazione della Mostra di Arte Contemporanea Presepiale e Fotografica svoltasi venerdi 9 dicembre presso la Sala degli Specchi del Circolo Nazionale in Piazza Dante a Caserta.
L’iniziativa, promossa dal critico delle arti Carlo Roberto Sciascia e da Ottavia Patrizia Santo, responsabile Eventi del Dipartimento di arte e cultura dell’Università Popolare degli Studi Sociali e del Turismo di Napoli, rientra nell’ambito del programma predisposto dal Comune di Caserta per le festività natalizie.
“L’arte per la solidarietà”: la denominazione dell’evento la dice tutta sulla lodevole tematica posta all’attenzione dei visitatori. Si tratta di una occasione di grande importanza e significato che ha permesso in tempi così difficili di regalare un sorriso ai piccoli ammalati ricoverati in ospedale con donazioni tramite l’Associazione APS- Supereroi e Clown in Corsia.
A porgere i saluti del Comune, il sindaco Marino e l’assessore Battarra; si sono poi susseguiti alcuni interventi, tra cui quello di Ilaria Tagliafierro, Presidente dell’Associazione APS-Super Eroi e Clown in corsia.

La mostra resterà aperta fino a sabato 17 dicembre.
Le opere esposte -per le quali non esiste una specifica tematica, giusta la condivisibile volontà dell’organizzatrice Ottavia Patrizia Santo- sono di Anna Scopetta, Carmen Pomella, Daniela Colonna, Giovanna Giordano, Giuseppe Caputo, Gilda Bellomunno, Iulia Carcieri, Ivana Storto, Leonilde Fappiano, Lorenzo Di Marino, Maria Pollice, Maria Cristillo, Michele Riccio, M. Rosaria Di Marco, Paola Paesano, Rita Rosa, Rosa Arbolino, Rosanna Di Carlo, Rosalia Vigliotti, Rosanna Della Valle, Stefania Guiotto, Vincenzo Piatto.
I presepi sono realizzati da Gennaro Amoriello e Maurizio De Cristofaro.

Tra i prossimi appuntamenti previsti fino alla chiusura, uno dei certamente più attesi ci sarà giovedi 15 dicembre, quando interverrà la famosissima cantautrice Agnese Ginocchio, attivista e testimonial per la Pace, presidente del “Movimento Internazionale per la Pace e la Salvaguardia del Creato-III Millennio” (di cui è socia anche la artista espositrice Rosa Arbolino).
«Ringrazio l’ideatrice dell’evento culturale denominato “L’Arte per la Solidarietà” -ci ha detto la acclamatissima peacesinger- per avermi invitata a portare un mio contributo in “musica impegnata” durante la mostra. Giunga alla D.ssa Ottavia Patrizia Santo il mio compiacimento per avere pensato di associare l’arte della pittura al tema della solidarietà, percorso determinante per crea ponti di unione e di fratellanza fra i popoli, necessari per  stabilire la Pace. Proprio su questo tema ho scelto di proporre un mio brano dedicato al tema dei diritti violati delle donne in Afghanistan, Iran e Medio Oriente. Penso a Mahsa Amini e a tutte le donne che in questo momento hanno perso la vita, penso alle donne che stanno lottando per difendere il diritto a vivere libere senza costrizioni e senza oppressioni. C’è urgente bisogno di Pace, ben vengano tutte quelle iniziative che spronano a riflettere che non c’è tempo da perdere. Celebrare il Natale significa “impegno per la Pace”, ieri, oggi e sempre. Ricordiamocelo. La Solidarietà è la via della Pace. L’Arte per la Solidarietà è la via della Pace».

©Corriere di San Nicola
direttore responsabile Nicola Ciaramella 

 

 

Connubio tra arte e solidarietà per regalare un sorriso ai bambini ricoverati

Si è inaugurata al Circolo Nazionale di Caserta la “Mostra di Arte Contemporanea Presepiale e Fotografica”, promossa da Ottavia Patrizia Santo e Carlo Roberto Sciascia, che resterà aperta fino al 17 dicembre.
L’iniziativa rientra nel programma predisposto dal Comune per le festività natalizie.
Tra i prossimi appuntamenti l'intervento, previsto per il 15 dicembre, della notissima cantautrice testimonial per la pace, Agnese Ginocchio.

Leggi tutto...

Sei anni senza Maria Rosaria

Maestra di spiritualità, fu amata catechista presso la Parrocchia di San Michele Arcangelo in Casagiove

Leggi tutto...

UNITRE CASERTA, al via l’Anno Accademico 2022/23

La cerimonia di inaugurazione, svoltasi presso l’Istituto Salesiani in un clima di gioia ed emozione, è stata condotta dalla presidente Aida Pavesio. Il direttore scientifico Giovanni Villarossa ha presentato il ricco programma delle attività, che tra i suoi scopi si propone di celebrare il 250° anniversario della morte di Luigi Vanvitelli.
I saluti del deputato Zinzi e dell’assessore Battarra.
Graditissimi ospiti i rappresentanti del Centro Culturale “Gian Luigi Pascale” di Guardia Piemontese.
Il momento musicale affidato ad alcuni talenti della Yamaha School.

Leggi tutto...

UNITRE CASERTA inaugura il suo 24.mo Anno Accademico

Giorno molto importante per l'Università delle Tre Età - Caserta. 
Alla cerimonia, che si svolgerà oggi venerdi 4 novembre nella Sala Don Rua dei Salesiani in Via Roma, interverrà, oltre alla Presidente Aida Pavesio e a Don Antonio D'Angelo, il Direttore Scientifico Prof. Giovanni Villarossa, sannicolese, notissima figura del mondo culturale provinciale, che illustrerà il programma dell'attività.

Leggi tutto...

Seconda edizione di "Ultimo ballo in maschera"

Si inaugura il 21 ottobre la rassegna organizzata dal Convitto Nazionale Statale “Giordano Bruno”. 
In programma 16 appuntamenti fino al 25 febbraio.

Leggi tutto...

Maestro Barchetta: sempre più vivo il suo ricordo di Mons. Pietro De Felice

Il celebre direttore d’orchestra maddalonese ha consegnato ai familiari del compianto cancelliere vescovile una copia del libro memoria da egli curato con lo studioso Michele Schioppa.
Nel prosieguo di numerose iniziative già realizzate (vedi link nell'articolo), annunciato un nuovo programma “per far meglio conoscere, non solo a Caserta, la figura di Don Pietro”.

Leggi tutto...

Sua Eccellenza il Pascale

Concluso, con l’Open Day della Notte Europea dei Ricercatori, il grandioso programma promosso dall’Istituto dei Tumori di Napoli per celebrare la Settimana della Scienza.
Tra i fiori all’occhiello, la visita guidata (“Porte aperte per i Pazienti”) presso il Laboratorio U.Ma.CA. per conoscere da vicino l’impianto, il personale e le varie fasi per la preparazione in sicurezza dei farmaci chemioterapici.

Leggi tutto...

Don Franco Catrame si è insediato a Falciano

Grande giornata per la comunità dei “Santi Gennaro e Giuseppe” della frazione casertana, che ha accolto il suo nuovo parroco.
La cerimonia, officiata dal vescovo Lagnese, è stata partecipata da una grandissima folla di intervenuti, tra cui numerosi sannicolesi.
Spirito, qualità delle relazioni, gratuità, ascolto e dialogo i “registri” a cui Don Franco vuole ispirarsi nel camminare insieme ai parrocchiani “per far sì che un sogno condiviso diventi realtà”. 
VIDEO 
(link nell'articolo)

Leggi tutto...

Il Maestro Barchetta in concerto al Villaggio dei Ragazzi

Sabato 17 settembre grande evento musicale a Maddaloni con l’Associazione Culturale Musicale Onlus “Aniello Barchetta”. 
L’artista è molto noto anche a San Nicola la Strada per numerosi concerti eseguiti in Santa Maria degli Angeli.

Leggi tutto...

Bufala mediterranea casertana: ennesimo attacco

Il qualificante parere dell’esperto storico Pasquale Gravante sulla “irrisolta questione della brucella” e sul “mancato rispetto dell’animale simbolo della regione Campania”.

Leggi tutto...

"Attraverso un lungo viaggio" di Armando Minichini

Alla presentazione del libro, in programma stasera, venerdi 27 maggio, ci sarà un intermezzo musicale con il TRIO RAINONE. 
C'è anche una mostra del pittore Mimmo Santacroce.

Leggi tutto...

SOS dalla terra dei fuochi

…Da soli non possiamo farcela!
Il primo cittadino di Giugliano: “Pretendo che i parlamentari, i consiglieri regionali, il Governo e tutte le istituzioni coinvolte forniscano soluzioni concrete

Leggi tutto...

Tutti uniti per Andrea

Raccolta fondi per il trasferimento al Memorial Sloan Kettering Cancer Center

Leggi tutto...

"Maria nelle nostre famiglie"

Questa sera nella chiesa SS. Annunziata di Maddaloni, nel corso di una solenne funzione nell'ambito di "Tu: Donna" 2022 (promossa ed organizzata dall'Associazione "A. Barchetta"), si esibirà il gruppo Soli, Coro e Orchestra della medesima associazione diretta dal M°Antonio Barchetta, molto nota a San Nicola la Strada in virtù di numerose partecipazioni a funzioni svoltesi in Santa Maria degli Angeli.

Leggi tutto...

"SULLE NOTE DELLA SPERANZA"

Il Trio Rainone in concerto di beneficenza. 
Il 28 maggio nella chiesa SS Annunziata a S.Antimo.

Leggi tutto...

TEMPO DI "FESTA DI SANTA RITA"

Solenni appuntamenti dal 12 al 22 maggio. 
Che sia una nuova alba di speranza, fede e fratellanza per l’Italia, l’Europa e il mondo intero”: l’augurio della Madre Priora. 
Grande l’attesa per la festa a Cascia che torna alla normalità e per la maratona in diretta che porterà le celebrazioni nelle case di tutti i devoti.

Leggi tutto...

Giovani strumentisti in concerto

Grande evento al Comunale di Caserta con gli allievi delle Scuole medie ad Indirizzo Musicale di Caserta, Cervino e Maddaloni.  
Ad aprire il programma, il 23 maggio, l'esibizione di due ballerini che danzeranno sulle note del brano “Tango Marie” di Rainone/Chiacchio, pubblicato sul Corriere di San Nicola nella rubrica dedicata ai due noti compositori casertani.

Leggi tutto...

Consegnati gli attestati di «Turismo esperienziale»

Il corso professionalizzante assegnato dalla regione Campania è stato espletato dal Centro di Formazione Practical School di Caserta, diretto dal noto imprenditore sannicolese dr. Mario Aglione.

Leggi tutto...

“Sgambettata” tra sport e gusto

L'evento, organizzato dalla Federazione Italiana Camminatori Sportivi, si svolgerà a S. Maria Capua Vetere il 24 aprile.

Leggi tutto...

MACRICO VERDE, un sogno ad occhi aperti

Solo a Caserta per entrare in un Parco c’e’ bisogno di un evento. Alcuni politici ed amministratori non hanno perso l’occasione di fare passerella quando, piuttosto, avrebbero dovuto un po’ vergognarsi visto che da anni non sono riusciti a destinare l’area a parco pubblico della città...

Leggi tutto...


FARMACIE MINUTO x MINUTO




 

I turni di
OTTOBRE 2023

San Nicola la Strada
e
Caserta

 


IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI


Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada

 

VIDEOFOTOTECA 


Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità 


-di Biagio Pace- 

NIKIPEDIA 
"TuttoSanNicola
l' Enciclopedia 
di San Nicola
la Strada 

fondata e diretta 
da
Nicola Ciaramella  

PROSSIMAMENTE ON LINE


NAPOLI NEL CUORE


Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola

VINCENZO SALZILLO, PIANISTA

Tutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)

LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA 
Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola. 
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra. 
Nicola Ciaramella

OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINO
Tutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"

IO NON RISCHIO 

Cosa sapere e cosa fare PRIMADURANTEDOPO un terremoto

-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-

 

IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'

Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...


Una città, il cuore, la mente...


L'


"Ode alla mia città"


composta da


Nicola Ciaramella


PAOLO CONTE, PILOTA 
(TUTTO sulla carriera del
 piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)

Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE
Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.

L'ANGOLO DELLA POESIA

 

 


Versi inediti di poeti lettori del Corriere di San Nicola

29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes 

800x600

Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1

FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE

 

 

Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali

TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO 
Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo 

San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore
...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...

PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE 
I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte

LA POSTA DEI LETTORI 

 

 
La posta

dei

Lettori

 

SAN NICOLA LA STRADA E LA SUA STORIA


Un Santo miracoloso e la Regina delle strade nel glorioso cammino di una città

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

 

 


Per ricevere comunicazione di nuovi articoli e contenuti pubblicati su questo sito...

Storia dei Carabinieri di San Nicola la Strada

 Le carriere dei sette Comandanti che hanno guidato il presidio dell’Arma dal 1960 ad oggi

 
-Dossier ideato e scritto da Nicola Ciaramella-


LA STORIA DI VITO

 

 

"Vito's story"

è un'opera di Pasquale Gravante per aiutare la Ricerca

 


IL SINDACO RISPONDE

 

 



"Filo diretto" tra i cittadini ed il sindaco 
attraverso
il
Corriere di San Nicola

DOSSIER LO UTTARO

 




Cronistoria
di
un
disastro

 

LINKS

 






Siti

da

consultare

 

 

 

AUGURI




Momenti belli segnalati dai nostri lettori


 

W LA NOSTRA CITTA' !

 


San Nicola
la Strada

SAN NICOLA LA STRADA FOOTBALL STORY



Il gioco più bello del mondo: la sua storia a San Nicola la Strada dagli inizi fino al 1989

 

CINICOLANDO



Alla ricerca dell'aria perduta...



 ...e di qualche coda di paglia...

 

LA DENOMINAZIONE DEL NOSTRO COMUNE 


Come si scrive il nome della nostra città: il contributo dello storico F. Nigro e la necessità assoluta di non fare più tantissima confusione!

 

IL "SABATO" ON LINE

Leggi on-line il settimanale di

Enzo Di Nuzzo

 


IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI


Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada

 

FARMACIE MINUTO x MINUTO



 

I turni di
OTTOBRE 2023

San Nicola la Strada
e
Caserta

 

LA MAPPA DEL POTERE 2020-2025 


ORGANIGRAMMA
della
amministrazione comunale

 
PROGRAMMA
AMMINISTRATIVO



 

 

ARCHIVIO NUMERI CARTACEI


Le edizioni cartacee del
Corriere di San Nicola
dal 2001 al 2006

 

FOTOARCHIVIO





Non solo "neve su San Nicola"...


INNO DI SAN NICOLA


L' Inno ufficiale della Città di San Nicola la Strada composto da Anna Massa e musicato da Franco Damiano

 

ANGOLI SANNICOLESI
San Nicola la Strada e i suoi monumenti


Chiesa di Santa Maria degli Angeli, Santa Maria della Pietà, Real Convitto Borbonico, Colonna romana, Tana di Mazzamauriello, Canetteria, Le Madonnelle, Mulino Palomba, Resti di Calatia e tutte le altre bellezze storiche ed architettoniche, visibili e nascoste, di San Nicola la Strada

 (sezione ideata e curata da Nicola Ciaramella e Renato Ciaramella)


RICERCA ARTICOLI


Scegli il modo che preferisci per consultare il vastissimo archivio del Corriere di San Nicola



-
TUTTI GLI ARTICOLI
 (tutti gli articoli pubblicati su questo sito dal 6/2/2005 ad oggi in ordine cronologico decrescente)

-PER CATEGORIA

-PER PAROLA CHIAVE


-Tutto l'archivio dei numeri cartacei (da luglio 2001 a maggio 2006)

-Cerca nei numeri cartacei


 

 

MARATONINA STORY

Tutto sulla
"Maratonina Città di San Nicola la Strada"
 

Albo d'Oro, articoli, foto e video di tutte le edizioni del più grande evento sportivo sannicolese

 

PAGINE FUXIA

OPERATORI ECONOMICI  
conosciamoli da vicino 
la loro storia
la loro attività
foto e video dell'azienda

 
  Vedi Elenco Operatori