“Dallo psicologo ci vanno solo i matti…"
... 7 buoni motivi per capire perché andarci
-per la rubrica "silenziosaMente" a cura della D.ssa Graziella Vingelli, psicologa psicoterapeuta-
37 anni fa morì Giuseppe Palomba
Nato a San Nicola la Strada, fu uno dei massimi scienziati economisti italiani del Novecento.
Al suo nome è intitolata la Biblioteca Comunale.
Il saggista sannicolese Antonio Dentice è stato il primo studioso in Italia ad abbracciarne per intero il pensiero filosofico, economico e sociologico.
Di Giuseppe Palomba ha tracciato un emozionante ricordo il dr. Pasquale Gravante, che fu suo allievo presso l’Università di Napoli.
Strade da sistemare: il “punto” con l’assessore Della Peruta
I soldi disponibili non sono molti, al momento, ma a fine febbraio, con l’approvazione del bilancio, si saprà tutto con esattezza.
Intanto si procede a rappezzi delle arterie cittadine maggiormente dissestate.
Per la zona Michitto si attende l’esito di vicende giudiziarie intentate contro lottizzatori ritenuti inadempienti.
Altre strade saranno risanate, in tempi brevi o più lunghi, in occasione di lavori previsti per la sostituzione di tubature in amianto (Via Cairoli, Via Gentile) e per dissesto idrogeologico (Via De Gasperi, Via Appia, Sapienza).
Festa dell’Apparizione della Madonna di Lourdes
Dal 2 all’11 febbraio il ciclo di eventi religiosi promossi dall’Associazione N.S. di Lourdes e dalla parrocchia di S.Maria degli Angeli.
Il 4 febbraio la Messa con preghiera per i medici e personale sanitario.
La solenne celebrazione dell’11 febbraio sarà trasmessa in diretta Youtube.
36 anni di giornalismo per la mia città
Cominciai nel 1987 e il 29 gennaio 1991 fui iscritto all’Ordine Nazionale (come pubblicista, in quanto non ho mai svolto questa attività per professione): 36 anni di giornalismo per la mia Città, per raccontarne la storia e per farne un’ Enciclopedia.
Auguri, Avvocato Rosario Feola !
Giovedì 26 gennaio ha giurato davanti al Consiglio dell’Ordine Forense di S. Maria C.V.
Gambiano arrestato per spaccio di droga
Come sempre, alla Rotonda...
Voucher per le famiglie che usufruiscono degli asili nido
L’Assessore Alessia Tiscione: “Grande segno di civiltà e di progresso”.
Le scuole sannicolesi in visita al "Vagone della Memoria"
Importante iniziativa organizzata dall'assessore Maria Natale per ricordare le vittime dell’Olocausto.
Senatore Luigi Nave, uno della Terra dei Fuochi
Il suo impegno per l'Ambiente. La sua parola d'ordine: "Bonifiche!"
Giuseppe Brignola non c’è più
Ha lottato fino all’ultimo giorno di vita sorretto da una serenità incrollabile.
Il ricordo della sua figura di uomo semplice e legatissimo ai valori della famiglia nelle struggenti parole lette dall’adorato cognato alla cerimonia religiosa di commiato.
Oggi, 24 gennaio, si festeggia San Francesco di Sales
E’ il Patrono dei Giornalisti e degli Scrittori
Assunta Tammaro e “LE FORME DELL’ IMMAGINARIO”
Prima mostra personale, a Napoli, della stimata artista sannicolese
Emozionante finissage di “Natale nell’aria”
Fulcro della lunga manifestazione (durata un mese) organizzata dall'Associazione artistica Artando presso il Museo di Calatia è stata la Mostra Collettiva di Arte Contemporanea curata dall'artista sannicolese Melina Cesarano.
“Un’altra domenica speciale” per i Volontari di Ciro De Maio
Instancabile la Protezione Civile di San Nicola la Strada, impegnata, anche nei giorni festivi, nelle esercitazioni con le attrezzature e nei corsi per la cardioprotezione.
GOL non è solo una gioia per i tifosi, ma anche una grandissima opportunità di LAVORO
Non tutti sanno che esiste il programma “Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori”, che prevede una serie di misure per il reinserimento lavorativo dei disoccupati, dei percettori di Reddito di Cittadinanza, dei lavoratori in cassa integrazione, dei disabili, delle donne, dei giovani, degli over 50 e di altre categorie.
L’argomento è decisamente molto vasto ed importante. Il rischio di non essere stati, in questo articolo, esaurienti è molto alto. Abbiamo chiesto, per questo motivo, al noto centro di formazione professionale PRACTICAL SCHOOL di Caserta di fornire agli interessati, gratuitamente, tutte le ulteriori informazioni e dettagli.
Il nuovo look dei semafori

"Open day" al Liceo Diaz di San Nicola la Strada
Domenica 22 gennaio porte aperte nell'Istituto valutato tra i migliori del territorio.
Quattro gli indirizzi attivi, numerosi corsi extracurriculari e vari percorsi di ricerca e di sviluppo in convenzione con CNR e Università.
Pio De Micco, è scomparso un grande esempio di umiltà
Le condoglianze di Nicola Ciaramella e del Corriere di San Nicola
Celebrato il “San Sebastiano 2023” in onore della Polizia Locale e della Protezione Civile
Pur non presente alla funzione religiosa per motivi di forza maggiore, il Corriere di San Nicola non fa mancare, come sempre, la sua traccia nella storia.
Tutta l’attività 2022 dei due Corpi nell’ampia relazione pubblicata in apposito link e anche sul canale youtube del giornale diretto da Nicola Ciaramella.
Ampia galleria fotografica di "AR Fotografi - Professional Group".
Polizia Locale e Protezione Civile, un intenso 2022
Ampia e dettagliata relazione del Comandante Alberto Negro sull' attività dei due corpi nell'anno appena trascorso.
Questa sera, nel giorno del protettore San Sebastiano, funzione religiosa in Santa Maria degli Angeli.
“Piscina rossa”: si attende l'inizio della bonifica
Approvato lo schema di convenzione per sanificare, finalmente, dopo i disastri del passato, una delle zone (in pieno territorio sannicolese) storicamente più avvelenate del pianeta, ...per ironia della sorte a pochi centimetri dal Palazzo della Salute...
NICOLA FIORITO, una rarità assoluta, uno che sa dire GRAZIE
Riconoscenza, gioia e soddisfazione del presidente dell’Associazione N.S. di Lourdes al termine del ciclo di eventi legati alla XI edizione del Presepe Vivente.
Una sublime LEZIONE DI UMILTA’ ai falsi, agli ipocriti, agli ingrati, agli arroganti, ai maleducati, agli irrispettosi da un piccolo grande servitore della tradizione della nostra città.
San Nicola la Strada cardio-protetta, i primi corsi del 2023
Si terranno domenica 22 gennaio grazie all’instancabile lavoro della Protezione Civile
Ciao, Marco, grazie del tuo amore per la nostra città!
Grave lutto per gli Scout San Nicola1 e per l'intera comunità.
Prematura morte di un giovane capo.
Il ricordo del Corriere di San Nicola con un momento del VIDEO (link nell’articolo) girato nel novembre del 2021 in cui Marco Marotta parla del lodevole impegno del suo gruppo a favore di San Nicola la Strada.
Martedi 17 gennaio scuole chiuse
Per allerta meteo
Anche quest’anno boom di richieste per il Liceo Scientifico “A.Diaz” di San Nicola la Strada
Di gran prestigio l'offerta scolastica dell'istituto, valutato tra i migliori del territorio, che conta quattro indirizzi attivi, numerosi corsi extracurriculari e vari percorsi di ricerca e di sviluppo in convenzione con CNR e Università.
Fede, gioia, balli e musica in Santa Maria degli Angeli
Scene dalla “Messa per i bambini” del 15 gennaio 2023.
Don Antimo ai giovani: “Ecco l’Agnello di Dio, ecco Colui che dovete seguire per avere la Salvezza”.
OLTRE LA HOMEPAGE ... un oceano da navigare
DIPINGI ON LINE LA TUA CITTA'
Il Corriere di San Nicola non è soltanto il quotidiano di San Nicola la Strada, ricco di notizie ed approfondimenti…
Il Corriere di San Nicola è l'
ENCICLOPEDIA DI SAN NICOLA LA STRADA.
Coronavirus, monitoraggio epidemia in Europa e nel Mondo
I dati della Fondazione GIMBE al 10 gennaio 2023
“O Per Bacco”: inaugurato alla Rotonda nuovo locale per buongustai
"Marchio di fabbrica" garantito: i titolari sono noti imprenditori della ristorazione.
Sistemazione strade ed altro: "Quali programmi?"
La Posta dei Lettori
Sei anni fa volò in cielo Marianna Chianese
Tu mia suocera? Ma quando mai?!? Tu sei stata per me mamma, sorella, amica, compagna. Tutto, tranne che una suocera. Quanto mi manchi!
San Nicola la Strada, raccolta differenziata al 48,70%
Pubblicati dall’ISPRA i dati 2021 del catasto nazionale dei rifiuti: si migliora rispetto al 2020, ma si è ancora tra i peggiori della Campania (solo 56 comuni su 550 sono meno "virtuosi" del nostro).
Sacra Famiglia e Re Magi in corteo al Presepe Vivente
Una suggestiva processione con Gesù Bambino, i figuranti della Grotta del Presepe Vivente, i Re Magi e gli storici zampognari Fratelli Ianniello è partita da Santa Maria degli Angeli per raggiungere la sede dell’Associazione N.S. di Lourdes, dove Don Antimo ha impartito la solenne benedizione dell'Epifania.
VIDEO
(link nell'articolo)
Pace, Ambiente, Agnese Ginocchio e tanta partecipazione
Si è svolto nel cortile di Via Appia 133 l’incontro con la famosa peace-singer testimonial per la Pace e la Salvaguardia del Creato.
Pubblico intenso: intervenute le maggiori autorità cittadine e rappresentanti di associazioni.
Si è conclusa con successo la Trilogia sui grandi temi di attualità voluta dagli organizzatori Corriere di San Nicola e Associazione N.S. di Lourdes nell’ambito del Presepe Vivente 2022/23.
Una Fiaccolata guidata dagli angioletti del presepe ha concluso la manifestazione.
Il VIDEO
(link nell’articolo)
La VIDEOGALLERY del Corriere di San Nicola
...Per rivedere... per ricordare... per rivivere migliaia di momenti e personaggi della storia di San Nicola la Strada...
Un DOCUMENTO UNICO dell'ENCICLOPEDIA CORRIERE DI SAN NICOLA
Con la tombolata del “Filo di Arianna” si è concluso il Natale Sannicolese
Numerosi ospiti musicali, tra cui la famosa soprano Teresa Sparaco, hanno allietato la serata svoltasi nel Salone borbonico.
CHI SIAMO
online
A Gaetano Piccirillo nel nono anniversario della sua prematura scomparsa
Il 7 gennaio 2014 fu improvvisamente strappato alla vita nell'aula del suo primo esame universitario.
Appassionato di musica, studiò all'accademia musicale di San Nicola la Strada.
Scuole dell’infanzia in ricostruzione
I vecchi edifici di Via Evangelista e Via Milano saranno abbattuti e rifatti grazie ad un cospicuo contributo statale ottenuto dal Comune.
IL PRESEPE VIVENTE STAND X STAND
Quello di San Nicola la Strada, organizzato dall’Associazione N.S. di Lourdes nel pittoresco cortile di Via Appia 133, è uno dei 12 “presepi viventi” della provincia (che ha 104 comuni) e uno dei 38 della regione (che ha 550 comuni).
Inaugurato il 26 dicembre ed aperto anche il 30 dicembre, queste le date in cui i cittadini possono ancora visitarlo: 5, 6, 7 e 8 gennaio 2023.
Conosciamolo attraverso una passeggiata tra gli stand con il presidente Nicola Fiorito e il giornalista Nicola Ciaramella.
Il VIDEO
(link nell'articolo)
Antonio Serino e la "Cara famiglia"
Interessante serata nel cortile dell'Associazione N.S.di Lourdes su un tema di grande attualità. Nella suggestiva cornice del Presepe Vivente di Via Appia, è stato presentato (su iniziativa del Corriere di San Nicola) il secondo libro del saggista sannicolese. A condurre l'incontro il giornalista N. Ciaramella. Intervento artistico dell'attore V. Di Tommaso. Il pubblico (tra i quali l'assessore Natale e il comandante Negro) ha partecipato all'incontro esprimendo pareri sull'argomento.
Il VIDEO realizzato da Biagio Pace
(link nell'articolo)
Notte di San Silvestro, tuttok da Protezione Civile e Polizia Locale
Ennesimo successo della campagna “A farsi male a Capodanno i ragazzi non ci stanno”. I volontari di Ciro De Maio e gli operatori della Polizia Locale di Alberto Negro hanno setacciato centimetro per centimetro il territorio e assicurato l’incolumità di qualche giovane che…ha alzato un po’ il gomito.
“Un anno ricco di programmazione e di progetti”
Conferenza stampa di fine anno del sindaco Marotta: “Stiamo lavorando sulle criticità, seguiremo con la massima attenzione il compimento di tutti gli importanti finanziamenti ottenuti, che cambieranno il volto della città. Siamo comunque anche pronti ad affrontare le difficoltà burocratiche e procedurali che certamente si verificheranno”.
Il VIDEO
(link nell’articolo)
Si è aperto il Presepe Vivente 2022
San Nicola la Strada, grazie all’Associazione N.S. di Lourdes, è tra le dodici città della provincia ad averlo organizzato. Sono 38 in tutto nella regione.
Il VIDEO
(il link è nell'articolo)
“DOPPIA” VIDEO-INTERVISTA AD UN AMMIRABILE MUSICISTA SCRITTORE
Prossimamente GIUSEPPE CERRATO, bassista storico del grande BOBBY SOLO, sul Corriere di San Nicola.
Il Dr. DARIO SCALA nuovo Direttore della Chirurgia Generale e Oncologica dell'Ospedale di Caserta
Tra le eccellenze nazionali del settore, ha maturato il periodo più intenso della sua prestigiosa carriera presso l' Istituto Nazionale Tumori "G. Pascale" di Napoli.
Proviene dall’IRCCS CROB di Rionero in Vulture, dove per oltre due anni è stato Direttore della U.O.C. di Chirurgia Oncologica.
Buon Natale, ma ho disperatamente bisogno del tuo sorriso
Perché il tuo sorriso è la medicina più potente: una medicina che non si prescrive, una medicina che non ha un dosaggio, una medicina che mi guarisce.
Natale in Santa Maria degli Angeli
Il presepe e il programma delle celebrazioni
FRASCARINO, orgoglio della grande orgogliosa pasticceria sannicolese
Hanno conquistato, dopo una gara avvincente su Real Time Tv, il titolo di VICE “Miglior famiglia di pasticcieri professionisti d’Italia”.
Il “fantasma” della Consulta delle Associazioni
L’amministrazione ha risposto all’interpellanza di Basile chiedendo per l’ennesima volta tempo…
Ma la delusione maggiore è che ad assistere alla seduta del consiglio comunale c’erano i rappresentanti di appena due sodalizi…
Don Antimo Vigliotta: “Ripartiamo da noi stessi”
“Un Natale vero autentico lo possiamo vivere guardando nel nostro cuore e chiedendoci cosa ciascuno di noi può fare per la sua città e per la sua comunità, senza aspettare risposte da altri”.
Intervista al parroco di Santa Maria degli Angeli dopo la messa in diretta su Radio Maria.
Il VIDEO
(link nell'articolo)
Provincia di Caserta, squallore confermato
Sempre ferma sulle sue storiche deprimenti posizioni l'annuale classifica del “Sole 24 Ore” sulla “qualità della vita” di Terra di Lavoro…
Inesorabili i risultati anche dell’indagine 2022: 99.ma su 107!
La classe (si fa per dire…) politica, sempre più incapace di programmare, deve solo continuare a vergognarsi.
62 anni fa fu istituita la Stazione dei Carabinieri di San Nicola la Strada
Era il 22 dicembre 1960. La prima sede fu in Via De Gasperi. Poi passò nel nuovo palazzo comunale. Dal 1989 il presidio è nella Caserma Covino in Via Milano. Sette, finora, i comandanti che si sono avvicendati.
Luci-story del Natale Sannicolese
Una nostra cartolina con tutti gli Alberi di Natale allestiti dal Comune negli ultimi anni
Alberto Negro: “Grazie a tutti della vicinanza!”
Il Comandante della Polizia Locale di San Nicola la Strada si rivolge a tutti i cittadini che hanno espresso la propria solidarietà al Corpo per il vile episodio di lunedi 17 dicembre.
I due ubriachi che hanno rotto la porta di ingresso del comando e che hanno lanciato il proprio cane rottweiler contro un vigile, azzannandolo, hanno patteggiato in direttissima ... obbligo di firma e di dimora ad Acerra…
Il brindisi augurale dei Volontari di Via Harris
Ciro De Maio e la Protezione Civile di San Nicola la Strada hanno consegnato alla storia un 2022 denso di preziosissime attività e sono pronti per affrontare con accresciuta forza il 2023.
il VIDEO
(il link è nell'articolo)
E’ in distribuzione l’Almanacco 2023 di Sabatononsolosport
Nell’edizione di quest’anno, grande risalto alla figura di Luigi Vanvitelli nel 250° anniversario della sua morte.
Babbo Natale ha illuminato “Il Giardino dei frutti dimenticati”
Bellissima iniziativa organizzata da La Barca di Teseo per dare ai bambini la possibilità di… comunicare col Polo Nord e di ricevere una risposta alla propria letterina direttamente dal simpatico ed amato omone con la barba…
Lummenera dell’Immacolata: Associazione N.S. di Lourdes più forte del clima inclemente
Sempre più coinvolgente il richiamo dell’Associazione N.S. di Lourdes in occasione delle ricorrenze natalizie.
Mercatini, con infiniti prodotti da gustare ed acquistare, aperti venerdì 9, sabato 10 e domenica 11 dicembre, dalle ore 17:30 alle ore 22:00, presso il cortile della sede associativa in Via Appia 133.
30 anni fa morì Pierino Fusco
30 anni fa si spegneva Pierino Fusco, l’ inventore del “Pierino d’Oro” e di tante altre bellissime cose tutte fatte con San Nicola la Strada nel cuore.
Lummenera 2022, respiro di “sannicolesità”
San Nicola la Strada ha vissuto l’edizione forse più bella della sua più antica tradizione popolare. In prima linea, i tedofori dell’Atletica, rinomati artisti locali (Barca di Teseo e Peppe Rienzo) e gli incrollabili “vecchietti” della Pro Loco.
Tutto lo spettacolo è, come sempre, narrato dal Corriere di San Nicola.
Nella parte conclusiva del video, a ricordare il compianto presidente della Pro Loco, Carlo D’Andrea, recentemente scomparso, di cui va lodato il fondamentale impegno nell'ultimo decennio per tenere viva la "lummenera", ci ha pensato Nicola Ciaramella, che ha chiesto il pensiero del sindaco, dell’assessore alla cultura e del coordinatore della protezione civile.
Il VIDEO
(Il link è nell'articolo)
La storia a fumetti di San Nicola di Bari
Un grandioso regalo di Di Vitto Editore concesso al Corriere di San Nicola, che ci onoriamo, anche quest'anno, di riproporre al popolo di San Nicola la Strada devoto al suo Santo Patrono.
VIDEO
https://www.youtube.com/watch?v=X8Ea0eDXPdw&t=3s
L’ “AGENDIARIO 2022” DEI VIGILI DEL FUOCO
Una meravigliosa opera voluta dalla Direzione Regionale guidata dall’Ing. Franculli, che si avvale della preziosa collaborazione dell’arch. Virgilio Vaccari, curatore delle immagini e dell’impostazione grafica.
Il programma del “Natale Sannicolese 2022”
Tutti gli appuntamenti predisposti dal Comune e dalle associazioni per festeggiare in allegria il periodo più atteso dell’anno.
C'è, finalmente, Via Torricelli !
Là dove c'era degrado ora c'è una importante arteria di collegamento. Lo ha annunciato il sindaco in un video. Attenzione ora rivolta anche ad altre zone degradate di periferia.
Il Comune illumina il "Natale 2022" in centro e in periferia
L’assessore alle attività produttive Maria Natale: “Con l’auspicio di abbellire la nostra città e per sostenere concretamente le attività commerciali e l’economia locale”.
“E TU CE STAJE” è online!
E’ sui principali canali telematici il capolavoro di arte “musico-danzaria” prodotto dal genio creativo di Germano Iacelli e Peppe Rienzo.
Cinque anni fa ci lasciò Anna Maria Leone
Esemplare figura di donna, di madre, di amica. Indimenticata dipendente del Comune di San Nicola la Strada, si distinse per le sue doti di educazione, disponibilità e senso innato del rispetto.
“Flash mob per la Pace" in Piazza Nassiriya
Su iniziativa del Movimento per la Pace di Agnese Ginocchio, alla quale hanno aderito Comune e Liceo Diaz di San Nicola la Strada, si è svolta una manifestazione a sostegno del “Cessate il Fuoco” in Ucraina e nel mondo e per ricordare tutte le donne vittime di violenza.
Covid a San Nicola, chi pensava che tutto fosse finito (o che tutto sia un "bluff") sta veramente fresco!
Negli ultimi due mesi aumentati nettamente i nuovi casi, i positivi attuali e i morti.
VINCENZO SALZILLO, giovanissimo talento musicale sannicolese
L'undicenne virtuoso pianista che ama Pink Floyd, Genesis e Deep Purple.
VIDEO su Youtube e su Facebook
(link all'interno)
Buon 20esimo, Atletica San Nicola!
ll 23 novembre 2002 iniziò il suo glorioso cammino il club podistico che organizza la “Maratonina di San Nicola la Strada” e che porta in Italia, in Europa e nel mondo il nome della nostra città.
Compie 20 anni la Protezione Civile di San Nicola la Strada
Il 20 novembre 2002 nacque la valorosa squadra guidata da Ciro De Maio. Un sublime esempio di volontariato al servizio dei cittadini.
"Dopo di noi"
Pubblicato sul sito internet del Comune un importante avviso su un tema molto scottante
L’ultimo saluto a Carlo D’Andrea
Dopo il rito funebre svoltosi in Milano e la tumulazione della salma nel cimitero di San Nicola la Strada, una cerimonia religiosa in Santa Maria degli Angeli ha ricordato lo scomparso presidente della Pro Loco.
Domenico Pennino riconfermato presidente del Comitato Città Partecipata
Vice presidente è Maddalena Samaria, segretario Ferdinando Avalle, tesoriere Rocco Gallo.
Carlo D'Andrea non c'è più
E' morto il presidente della Pro Loco. E' un giorno molto triste per San Nicola la Strada, per la sua storia, per il mondo dell'associazionismo.
Associazioni, nuovo Albo in costruzione
Fermo da tre anni per la pandemia, riparte l’iter per accogliere nuove iscrizioni e confermare quelle vecchie. Tempo massimo a disposizione degli interessati è il 31 dicembre.
San Nicola la Strada si arricchisce dei Volontari delle Forze di Polizia
Semplice e significativa cerimonia di inaugurazione della sede in Via Appia 133 (presso l’Associazione N.S. di Lourdes) della A.O.V.F.P.
Una delegazione giunta da Scalea, guidata dal presidente nazionale, è stata accolta da autorità cittadine e dal Corriere di San Nicola.
Il VIDEO della cerimonia
(il link è nell'articolo)
UNITRE CASERTA, al via l’Anno Accademico 2022/23
La cerimonia di inaugurazione, svoltasi presso l’Istituto Salesiani in un clima di gioia ed emozione, è stata condotta dalla presidente Aida Pavesio. Il direttore scientifico Giovanni Villarossa ha presentato il ricco programma delle attività, che tra i suoi scopi si propone di celebrare il 250° anniversario della morte di Luigi Vanvitelli.
I saluti del deputato Zinzi e dell’assessore Battarra.
Graditissimi ospiti i rappresentanti del Centro Culturale “Gian Luigi Pascale” di Guardia Piemontese.
Il momento musicale affidato ad alcuni talenti della Yamaha School.
Affascinante viaggio nella storia sannicolese grazie a La Barca di Teseo
Germano Iacelli e la sua associazione hanno rievocato, con un grandioso spettacolo, la Villula Romana di epoca imperiale che c’era in Via Grotta, prima di essere abitata da un folletto chiamato Mazzamauriello…
Un doveroso GRAZIE a tutto il cast di una meravigliosa realtà aggregativa che ha San Nicola la Strada nel cuore.
VIDEO (link nell'articolo)
La “Tana” risvegliata
"Dal Centurione a Mazzamauriello" tra storia, leggenda e speranza.
Grazie ad un grandioso spettacolo teatrale all’aperto messo in scena dall’Associazione La Barca di Teseo di Germano Iacelli e alla lunga ed incessante opera di informazione e sensibilizzazione portata avanti dal Corriere di San Nicola di Nicola Ciaramella, i Resti Archeologici della Villula Romana di Epoca Imperiale scoperti nel 2008 in Via Grotta, e poi ri-sepolti dal tempo, hanno di nuovo ritrovato la luce.
“La rinascita della storia”: questo l’importante messaggio del direttore del Museo Calatia, Antonio Salerno, che ha onorato la manifestazione, presenziata da un pubblico da favola.
Il sindaco Marotta promette di appoggiare ulteriori iniziative volte alla valorizzazione culturale del luogo.
Il VIDEO della magica serata del 29 ottobre ripreso da Biagio Pace (il link è nell'articolo).
Con il dr. Nicola Santagata tra i pozzi dell’acqua malata casertana
VIDEO del Corriere di San Nicola.
In viaggio con il presidente del Comitato Acquapulita alla “scoperta” delle criticità, strutturali ed ambientali, della rete di alimentazione idrica del capoluogo.
L’attenzione e la cura da parte delle istituzioni sono carenti soprattutto in Pozzo Vaccheria, Paratella, Puccianiello e Tuoro.
Le criticità del grande bacino di ricarica dei pozzi casertani originato dai Monti Tifatini.
Il monito: “I disastri naturali non avvengono per fatalità, ma per mano dell’uomo. Per assicurare alla comunità acqua salubre e priva di inquinanti bisogna esortare le istituzioni a fare più controlli e politiche di prevenzione”.
Il link del VIDEO è nell’articolo
Nicola Ciaramella: “Impariamo a salvare vite umane”
L’invito del direttore del Corriere di San Nicola a frequentare i corsi organizzati dalla Protezione Civile per apprendere l’uso del defibrillatore e le manovre di primo soccorso.
VIDEO
(link nell’articolo)
...E NON FINISCE QUI...
...continua a leggere TUTTI gli articoli del Corriere di San Nicola online e cartaceo...
clicca qui per
TUTTI GLI ARTICOLI
del Corriere di San Nicola ONLINE
(da oggi al 6/2/2005)
Puoi cercarli anche "Per parola chiave" o "Per categoria"
clicca qui per
TUTTI GLI ARTICOLI
del Corriere di San Nicola CARTACEO
(da maggio 2006 a luglio 2001)
Puoi cercarli anche "Per parola chiave"
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia
di San Nicola
la Strada
fondata e diretta
da
Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
silenziosaMente-Rubrica a cura della D.ssa Graziella Vingelli, psicologa psicoterapeuta-
MISTICISMO -di Antonio Dentice-
*Cronaca del Sufismo Murid
*Cronaca del Taoismo
*Tradizioni sincretiche Sudamericane
*Cristianesimo
*Buddhismo e Induismo
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
Corriere di San Nicola on line
(da febbraio 2005 ad oggi) Corriere di San Nicola -archivio cartacei-
(da luglio 2001 a maggio 2006)
dalla
PROVINCIA, dalla REGIONE, dall'ITALIA, dal MONDONotizie da
OLTRE I CONFINI DI SAN NICOLA LA STRADA
PARROCCHIA SANTA MARIA DEGLI ANGELI
Orari delle messe
Parroci dal 1820
Storia della chiesa
PARROCCHIA SANTA MARIA DELLA PIETA'
Orari delle messe
Parroci nella storia
Storia della chiesa
DOPO LO-UTTARO, ORA PONTESELICE…
Tutti gli articoli del Corriere di San Nicola sulla “nuova” … idea riguardante la localizzazione del biodigestore…
LO UTTARO 2, IL RITORNO DI QUELL’IMMARCESCIBILE PENSIERO FISSO…
Tutti gli articoli del Corriere di San Nicola sulla vicenda del biodigestore…
"Perché i politici di alto rango non si ammalano di tumore?" La scrittrice satirica Romana Ceci Lalli è convinta: “Hanno il vaccino, ma è soltanto per loro…”
MA LO SAPETE QUANTO IL DISSESTO CI STA COSTANDO?
TUTTE LE DATE di una "tragedia" che si poteva tranquillamente evitare...
Dedicata ai maleducati ciucci presuntuosi e a chi dovrebbe sciacquarsi la bocca prima di dire stronzate.
Non si calpesti il nome della nostra città!
Si impari almeno a scriverlo
BENTORNATO, FRANCESCO !
Scrissi questi versi il 13 marzo 2013...
MUSICHE ORIGINALI
del DUO RAINONE-CHIACCHIO
(con sottosezione BRANI DIDATTICI)Le biografie degli artisti
I RACCONTI (e le fiabe) DI GERARDINA RAINONE
Biografia dell'autrice
VIDEOPOESIE
-rubrica di Gerardina Rainone-
-Rubrica a cura di Gerardina Rainone-
“POESIA PER I DIAVOLI E PER GLI IPOCRITI”
Imminente l’uscita dell’ultimo romanzo di Romana Ceci Lalli, famosa scrittrice ironica che ha abitato per anni a San Nicola la Strada.
LUIGI D'ANDREA E FRANCO EVANGELISTA, DUE EROI SANNICOLESI
6 Febbraio 1977
28 Maggio 1980
DUE DATE DA RICORDARE
L'OBOLO DELLA CARITA'
Il punto di riferimento di Santa Maria degli Angeli per l'aiuto ai poveri
”Gaudete et exsultate” è una via per tutti»
Don Franco ci aiuta a comprendere l'Esortazione apostolica di papa Francesco
GRAZIE A TUTTI COLORO CHE HANNO SAN NICOLA LA STRADA NEL CUORE
... Com'era Piazza Municipio agli inizi degli anni ’60 ...
OPERATORI ECONOMICI
conosciamoli da vicino
la loro storia
la loro attività
foto e video dell'azienda