MA ORA , PER FAVORE, NON ANDIAMO TUTTI VIA...
Cresce lo sconforto per la vittoria dell’ “ecomostro”... Ma ora non facciamo l’errore di abbandonare la città nelle mani degli sciacalli...
UN FALCO DAI NERVI TESI...
La proposta di Roano di uscire da Corso Trieste fa arrabbiare il segretario provinciale dei Verdi che, con toni “hitleriani”, ordina di convocare l’assemblea cittadina degli iscritti.
Roano da’ l’esempio...ma ora si attendono le mosse dei “veri” colpevoli!
Antonio Roano e la cantautrice Agnese Ginocchio, due grandissimi paladini da sempre impegnati per la difesa del nostro ambiente e l'affermazione della legalità.
Onore alla protesta: il leader degli ambientalisti sannicolesi e promotore del comitato contro Lo Uttaro è il primo politico ad accogliere l’appello del Vescovo Nogaro. Ma ora si attendono, soprattutto, mosse analoghe dai “veri” responsabili del disastro. Totale sfiducia di Roano nel governo della Provincia, nel quale non si riconosce ed al quale si pente di avere contribuito.

11 febbraio 2007, scene dalla marcia contro Lo Uttaro: un ricchissimo campionario di quanta gente potrebbe seguire l'esempio di Roano
MOTTA, SFOGO DI UN “FAN” DELUSO
L’ex segretario dei CI di San Nicola invoca il ripensamento di De Franciscis: “Presidente, mi faccia ricredere!”. Allarmante il suo parere di esperto: “Lo Uttaro è una Hiroshima a medio-lungo termine”.
Hanno vinto loro...
...i tre "mostri" che hanno creato l’Ecomostro...
Ma ad essere sconfitti sono stati soprattutto i politici. Quelli lì che nella tragica notte tra il 23 e 24 aprile 2007 stavano beatamente dormendo. Come sempre. Come soltanto loro sanno fare. Quelli lì che ora, più che mai, senza perdere tempo, bisogna assolutamente scaricare.
LA FIEREZZA DI UN PRESIDIANTE
Le riflessioni di Antonio Rossi, “spazzato via” dai poliziotti insieme alla moglie: “Sono certo di essere nel giusto in questa lotta contro la discarica illegale!".
“GRAZIE!” A TISCIONE E C., “VERGOGNA!” AGLI AMMINISTRATORI
Le "pagelle" dello Uttaro: unanime il commento dei lettori
LO UTTARO: SOLIDARIETA’ DAL MONDO
Dalla Sicilia alla Francia, un coro di dissensi per come Bertolaso e Co. stanno gestendo la questione rifiuti in provincia di Caserta. Chieste le sue dimissioni
AMARE VOCI DALLO UTTARO
Ginocchio: “Meglio dimettersi piuttosto che scandalizzare”. Tiscione:”I camion perdono percolato e sono pesati ...ad occhio”
Sciopero studenti contro discarica
Il comitato "Studenti contro la discarica Lo Uttaro", che rappresenta otto scuole superiori del casertano e più di seimila studenti, ha indetto, per sabato 28 aprile, uno sciopero generale ed un corteo che partirà da Piazza della Ferrovia alle ore 9.30
Gara ciclistica
Si svolgerà a San Nicola la Strada lunedì 30 aprile la gara ciclistica organizzata dalla Società Ciclistica Sannicolese valida quale seconda tappa del Giro amatoriale della Campania. Il Comune ha concesso il patrocinio.
La "forza" dei giovani
Attesi in 15.000 al Meeting Nazionale dei Giovani di Pompei. Quattro giorni di eventi, gli ospiti, l'impegno per la legalità. Iniziative per gli 80 anni del Papa. Il programma completo.
CON “BARRESI-2” PER RESTARE E COMBATTERE IL “NEMICO COMUNE”
Ci riscrive il nostro lettore che abita a pochi metri dall’ecomostro...
Il giorno dei gabbiani
Il giorno più triste è arrivato. La polizia forza il presidio e apre i cancelli ai camion: l’Appia Nord affoga nell’immondizia. Lo Uttaro diventerà probabilmente discarica regionale!
TUTTI PER NOGARO, TRANNE I POLITICI...

A destra Mons. Nogaro in una foto con il suo grande estimatore Papa Woytila. A destra, Padre Alessandro Zanotelli dell'ordine missionario dei Comboniani di Verona, ispiratore e fondatore di molteplici movimenti italiani che hanno l'obiettivo di creare le condizioni della pace e di una società solidale in cui gli ultimi abbiano cittadinanza. Di fronte a tali grandissime figure, Bertolaso dovrebbe, come minimo, nascondere la faccia sotto terra. Invece, si permette di criticarle... Ma da dove è uscito questo qui?
TERRA DI PUZZA E TUMORI
Brutte notizie dall’OMS: la nostra provincia cambia nome...
Sentite che cosa dicono, riferendosi alla situazione dello Uttaro, Bertolaso (“I risultati della ricerca delineano un quadro allarmante che dovrebbero indurre i cittadini a scendere in piazza contro chi per anni ha avvelenato con scarichi illegali vaste aree della Campania”) e Bassolino (“Accanto a tante proteste legittime ci sono state anche tante proteste sbagliate, legate a interessi poco trasparenti”)...
COMPLIMENTI DALLA FLORIDA
Grazie al Corriere, San Nicola sempre “vicina” per i nostri concittadini all’estero.
A POCHI METRI DALL’ECOMOSTRO...

La disperazione di un lettore che abita nei pressi dello Uttaro. Angoscia e paura per l’avvenire della sua famiglia. Ma non tutto è perduto... il rimedio fortunatamente c'è...
Il videoappello di Roano

Lo Uttaro- Disperato messaggio in video di Antonio Roano alle popolazioni di San Nicola la Strada, Maddaloni, San Marco Evangelista e Caserta: "Il presidio è la nostra ultima possibilità. C’è bisogno della presenza di tutti per far capire che non siamo disposti ad essere calpestati ancora una volta!"
L'alfiere dei Verdi e del Comitato contro la discarica sottolinea la vergognosa latitanza degli amministratori locali: “I nostri politici non ci appoggiano. Non sappiamo bene chi e che cosa essi rappresentino. Certamente non rappresentano gli interessi dei cittadini!"
IL BLIZ DI BERTOLASO
I camion hanno cominciato a scaricare l’immondizia a Lo Uttaro: rotti tutti i tavoli di trattative con i Comitati
Posta Marciapiedi
Il monito di Nogaro
Mons.Nogaro oggi, in uno splendido ritratto del '92 e tra gli ammalati di San Nicola nel '91: un uomo sempre in prima fila per affermare e difendere il diritto alla vita.
La vicenda “Lo Uttaro” si arricchisce di un esaltante contributo offerto dal Vescovo di Caserta. In una lettera dai grandi contenuti civili ed umani, egli esorta al “coraggio” gli amministratori della provincia e dei comuni interessati, chiedendone la partecipazione alla protesta e l’autosospensione dalle cariche ricoperte.
“VOGLIONO DISTRUGGERCI!”
Amaro commento di Messina sui risultati dello studio su “patologie e rifiuti” commissionato dalla protezione civile...
Assemblea pubblica
Martedì 17 aprile alle ore 18 presso il "presidio" Lo Uttaro si terrà un'assemblea pubblica indetta dai comitati contro la discarica. All'ordine del giorno gli aggiornamenti sugli sviluppi della situazione e la definizione di ulteriori azioni pacifiche di protesta.
LICEALI IN ...CONTAINER
Da settembre 2008 il nuovo liceo scientifico di San Nicola. La struttura, prefabbricata, sorgerà in Via S.Cosma.
Lo Uttaro in stand-by
La civile “resistenza” dei presidianti (con il contributo degli studenti) e la spaventosa disorganizzazione delle ...forze dello Stato fanno slittare, fortunatamente, l’inaugurazione della megadiscarica. Intanto, il Comitato invita i cittadini a firmare per la bonifica della zona. Dello Uttaro si parla anche all’ “Assise della Città di Napoli e del Mezzogiorno d'Italia”.
INDIGERIBILE TARSU...
Fronzino sui “perché” dell’aumento: “Il sindaco dice grosse bugie!”
LE CONTRADDIZIONI DELL’ARPAC
Secondo l’Agenzia Regionale per
Il giorno dell’apocalisse

Mercoledì 11 aprile apre ufficialmente la discarica della morte...
Disperato appello dei Comitati che chiamano a raccolta (prima nella chiesa di Don Cicchella e poi nella curia del vescovo Nogaro) le popolazioni del quadrilatero maledetto prima di essere annientate: l’ultima chance è “presidiare Lo Uttaro giorno e notte!”
L’ “ALBA D’ORO” DI MARIA D’ANDREA
Ritorna in scena, il 19 aprile all’ “Izzo”, la esilarante commedia “Arrestate il morto” che ha segnato l’esordio come attrice e costumista-scenografa della bravissima pittrice sannicolese Maria D’Andrea.
Assemblea LoUttaro
Martedì 10 aprile, alle ore 18, presso la parrocchia di "Madonna di Lourdes", ASSEMBLEA GENERALE indetta dal COMITATO EMERGENZA RIFIUTI CASERTA. All’ordine del giorno la organizzazione di un presidio davanti alla megadiscarica Lo Uttaro per contrastarne l’apertura ufficiale prevista per l’11 aprile.
UN PIZZICO DI SAN NICOLA IN LIBANO
Giovane paracadutista sannicolese nella imminente spedizione di pace che la leggendaria Folgore effettuerà nella terra dei cedri
Assemblea Comitato Rifiuti
MARTEDI 3 APRILE ALLE ORE 18 ASSEMBLEA PUBBLICA INDETTA DAL COMITATO EMERGENZA RIFIUTI NEI PRESSI DELLA DISCARICA LO UTTARO. SEGUIRA' CONFERENZA STAMPA.
A SAN NICOLA SI PARLA SEMPRE DI IMMONDIZIA...
L'amarezza di un "paesano" del nord
Non ci resta che ...fuggire
La discarica diventa opera teatrale, ma raccoglie solo pernacchie. Bertolaso prende in mano il microfono al Comunale di Caserta e dice tosto tosto a tutti: “Scurdateve o passat! Il vostro futuro è l’immondizia dello Uttaro!”. L’indignazione del Comitato civico. Roano sottolinea il “connivente consenso” dei quattro sindaci del comprensorio. Per Messina il commissario non ha risposto a numerose domande e cerca apertamente lo scontro. Il "medico" Bertolaso, secondo De Pinto, ha tradito il giuramento di Ippocrate...A questo punto, per evitare un immane disastro ambientale, non resta altro da fare che “scendere tutti in piazza” per la protesta, oppure...
AGNESE "DONNA SPECIALE"
La celebre cantautrice casertana ha dedicato l’ultimo riconoscimento ottenuto ai comitati che si battono contro la discarica.
Bertolaso a teatro
INVITO AL VESCOVO
I Comitati contro la discarica scrivono a Mons. Raffaele Nogaro, chiedendogli appoggio e partecipazione alla manifestazione di sabato 31 marzo
Manifestazioni anti Lo Uttaro
MANIFESTAZIONI ANTI LO-UTTARO Sabato 31 marzo, promossa dal "Coordinamento provinciale dei Comitati Emergenza Rifiuti",
e nella perdurante e vergognosa latitanza
di tutte le istituzioni locali, si terrà a Caserta
una manifestazione di piazza con corteo
per protestare contro la costruzione, ormai imminente, della nuova megadiscarica
in zona Lo Uttaro. Raduno ore 10.30 nel piazzale della stazione. Sono, inoltre, in corso incontri tra i vari comitati cittadini,
le associazioni ambientaliste e gli abitanti
dei quattro comuni del "quadrilatero della morte"
per organizzare presìdi nella zona
più infestata e puzzolente d'Italia.
DI CHIARA NUOVO SEGRETARIO DEI DS
Succede a Michele Vigliotti che aveva mantenuto la carica per quattordici anni
Caiazza, una speranza per i contribuenti...
Il noto ambientalista sannicolese (emulando Salvatore Motta) propone una maxi causa contro il Comune per sospendere il pagamento della bolletta dei rifiuti. Se si andrà avanti, i cittadini potranno risparmiare ingenti cifre e farsi serenamente le prossime vacanze. Le premesse ci sono tutte e sembra che stavolta Caiazza non faccia chiacchiere: l’occasione è assolutamente da non perdere! Ma bisogna “marcarlo” stretto...
VA VIA ROANO, CHE PECCATO!
Duro colpo per il movimento sannicolese anti-discarica: si è dimesso (ma non farà mancare il suo appoggio alla causa) il presidente del Comitato. Intanto LoUttaro sta per essere “promossa” a discarica regionale...
COMUNISTI IN CONGRESSO
Il segretario Iengo auspica una larga partecipazione non solo degli iscritti. Probabile riconferma dell’intero Direttivo locale, tra cui la “webmaster” Cristina Marcoccio, autrice del raffinato sito internet del PdCI sannicolese.
INIZIATIVE C.E.R.
PROSSIME INIZIATIVE INDETTE DAL COMITATO EMERGENZA RIFIUTI- Lunedì 26 marzo ore 19, assemblea pubblica nel Salone Parrocchiale della Rotonda di San Nicola la Strada; sabato 31 marzo, manifestazione di piazza con corteo a Caserta. Sono, inoltre, in corso incontri per organizzare presidi presso la zona LoUttaro in cui è prevista la costruzione della megadiscarica.
NUOVI CANTIERI STRADALI
C’è anche la disastrata Via Grotta...
OMAGGIO AL PADRE DEGLI SCOUT
Intitolata a Baden-Powell un’area dell’Appia Nord
FOGNE IN PRIMO PIANO
Concesso un cospicuo finanziamento regionale per i lavori di completamento
LE ISOLE DELLA MADONNA
Saranno rifatti gli spartitraffico di Via Pertini
SCREENING PER ULTRA50ENNI
Importante accordo tra il comune di San Nicola e l’Asl per prevenire il cancro del colon retto
RPR SU LOUTTARO
---L’”OCCHIO” SU LO UTTARO---Venerdi 23 marzo, dalle ore 18 alle 19.30 su Radio Prima Rete Stereo (95 Mhz), diretta da Antonio Gazzillo, puntata speciale sulla discarica LoUttaro con la partecipazione di alcuni esponenti del Comitato di San Nicola la Strada, tra cui Antonio Roano, Nicola Tiscione, Mariano De Matteis e Don Oreste Farina, e di Giuseppe Messina del Comitato di Caserta. I radioascoltatori potranno intervenire in diretta telefonando al numero 0823 472020 oppure inviando sms al 338 9948576. Durante la trasmissione sarà proposta la canzone “Fermate il mostro” di Agnese Ginocchio, diventata colonna sonora ufficiale della protesta.
Pronti alla veglia!

Si accende il fronte LoUttaro. Giuseppe Nuzzo: “L’unica speranza è quella di una grande movimentazione di massa con la quale dimostrare ai nostri governanti che essi non rappresentano gli interessi dei cittadini. Il Comitato si sta organizzando per presidiare la zona come stanno facendo a Serre”. Nel corso di un incontro promosso da RC, il sindaco del capoluogo si dichiara disponibile a ...fare da “cerniera” tra i cittadini del quadrilatero della morte e il commissario Bertolaso...E poi, ricordando la messa sulla discarica, si becca l’arguta risposta di un sempre più grande Don Oreste Farina:”Noi celebriamo la vita, altro che esorcismo!”
Bertolaso disperatamente cercasi...!
Antonio Roano e Guido Bertolaso: quattro chiacchiere a tu per tu...da buoni amici, potrebbero, chissà, allungare la vita ai duecentomila abitanti della "conurbazione maledetta". Commissario, venga a San Nicola! ...Ma non dimentichi di portarsi la mascherina... Non si sa mai.
Non conosce pause l’impegno di Antonio Roano per impedire la costruzione della megadiscarica “utterina”. Consegnato alla Regione il “dossier Messina”. Si insiste per un incontro con il Commissario straordinario...
BUONE NUOVE ...PER LA TARSU SANNICOLESE...C’E’ QUALCUNO CHE CI CREDE?
La Regione legifera sui rifiuti. Contenimento e razionalizzazione dei costi alla base della nuova normativa. Occhio allo Uttaro: alla Provincia ...gli ardui compiti di bonifica e ripristino ambientale dei siti inquinati. Previsti lauti contributi ai comuni (scenderà la “nostra” Tarsu?...).
LOUTTARO: LA PROTESTA NON HA ETA’
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo." width="140" vspace="1" border="1" />
Lunedì nuova mobilitazione popolare richiesta dai comitati contro la discarica. Scendono in campo anche i giovani.
MESSINA-BERTOLASO, E’ PING-PONG
Continua lo scontro a suon di lettere tra il dottore agrario e il commissario straordinario. Berto:"Affermazioni pleonastiche e ripetitive...". Messi:"Tavolo tecnico irrituale e contraddittorio...".
PREGO, NON SI INCAZZI!
Istituito uno sportello speciale per spiegare ai cittadini il “terremoto” della Tarsu... Al “punto d’ascolto” ci saranno direttamente il sindaco e gli amministratori.
“VIA DEI TRATTATI DI ROMA”
Per ricordare lo storico evento comunitario del 57
UN TAGLIO ALL’ “ISOLA”
Ridimensionati i sostegni per le adozioni internazionali
"UN FUTURO DI M...UNNEZZA!"
Grande successo dell'editoriale di Gazzillo sul sito di Prima Rete: "Cittadini a bocca e ... naso chiuso"
LA “SCELTA” DI CECILIA
Dal 22 al 25 marzo l’edizione 2007 della tradizionale “azione teatrale itinerante” scritta, diretta e cointerpretata da Angelo Callipo
GLI "ESPERTI"? "BEN VENGANO, MA CON UMILTA'!"
“Sulla vicenda Lo Uttaro bisogna restare uniti e non lasciarsi strumentalizzare da chi vorrebbe usare i comitati cittadini per scopi politici...”
DOSSIER LO UTTARO
Cronistoria di un disastro
Tutti gli articoli del "Corriere" sulla vicenda più "inquinata" del secolo
E’ arrivata la stangata!

La Posta dei Lettori per la prima volta in Prima Pagina. Si scatenano i commenti sullo stratosferico aumento della Tarsu a fronte di un servizio vergognosamente inefficiente: “...più tempo passiamo a discutere e più immondizia si accumula, ci ammorba e ci dissangua economicamente...”. Un lettore propone la costituzione di un comitato civico contro il pagamento delle superbollette...
I Ponzio Pilato della sinistra...
Ecce Homo, dipinto di Antonio Ciseri: Ponzio Pilato (la Sinistra casertana di oggi) presenta un Gesù di Nazareth (i cittadini del "quadrilatero della morte") flagellato alla gente di Gerusalemme...
CASO “LOUTTARO”- Castropignano, 5 marzo, una triste serata. La vergognosa pantomima del centrosinistra al Comune di Caserta ha finalmente chiarito da che parte stanno il sindaco e il presidente dell’amministrazione provinciale...
Moratoria pena di morte
GIOVANI MUSICISTI SANNICOLESI ALLA RIBALTA
Dario Basso, 16 anni, è arrivato terzo nel concorso di Cercola
PHOTORED, CASSA CONTINUA...
Nel 2006 le quattro "colonnine" del Vialone hanno permesso al comune di incassare un altro milione di euro.
ONDINO ALLA GUIDA DEI NEOBORBONICI SANNICOLESI
Un sannicolese “doc”, Nicola D’Auria, eletto braccio destro del delegato provinciale Vozza. A Marro il compito di “comunicatore” ufficiale del Movimento.
“Prendiamocela con Lui!”
L'espressione del volto è visibilmente corrucciata: a Biagio Figurato e alla sua associazione Intesa la scelta di De Franciscis non va proprio giù...
CASO LO-UTTARO: Prendendo spunto, con arguta intelligenza, da uno slogan post-elettorale di De Franciscis, il presidente dell’Associazione “Intesa”, Biagio Figurato, critica duramente, definendola “scellerata”, la scelta operata dalla Provincia. Accorato il suo invito alle forze politiche:”I partiti ed i loro rappresentanti, a tutti i livelli, fermino questa assurda decisione!”
TIA...NO, NON E’ UN ATTACCO ISCHEMICO...
E’ la nuova, disastrosa tariffa sulla spazzatura che sta per essere notificata ai contribuenti sannicolesi...I medici la sconsigliano agli ammalati di cuore...Intanto il sindaco cerca di convincere tutti, annunciando che si potrà pagarla in otto rate...
LA "PRO LOCO" E' SUL WEB
Bello, utile e completo il nuovo sito internet dell’ente turistico guidato da Lucio Bernardo.
GIOVANI PER L’AMBIENTE
Interessante iniziativa proposta al sindaco da un gruppo di ragazzi coordinati da Claudio De Maio. L’obiettivo, da perseguire attraverso gli studenti, è di sensibilizzare la popolazione sugli urgenti problemi ambientali
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia di San Nicola la Strada fondata e diretta da Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
I LIBRI DI ANTONIO SERINOTutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
VINCENZO SALZILLO, PIANISTATutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA Fu istituito nel 1990. Le carriere dei sei comandanti che sinora lo hanno guidato.
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte