Messa in Santa Maria degli Angeli a porte chiuse (5 APRILE 2020)
Chiesa di Santa Maria degli Angeli: il parroco Don Francesco Catrame, assistito dai diaconi Don Michele Tagliafierro e Don Raffaele Santamaria, celebra, a porte chiuse per l'emergenza coronavirus, la Santa Messa della Domenica delle Palme 2020.
VIDEO
Il primo segno negativo che lascia ben sperare
Bollettino Covid del 4 aprile. Per la prima volta c’è un segno “meno” nei dati comunicati dalla Protezione Civile: diminuiscono i pazienti ricoverati in terapia intensiva, che, come si sa, rappresenta lo stadio più grave della malattia.
Ribadite, ancora una volta, le armi più efficaci per combattere la diffusione del virus: restare in casa e osservare il distanziamento sociale.
Polizia Locale, controlli anti-Covid (e non solo) a tutto spiano
In perfetta sinergia con Sindaco, Protezione Civile, Stazione Carabinieri e Associazione Carabinieri.
Comandante Negro: “Risposta positiva dei cittadini, ma bisogna resistere e non abbassare la guardia!”
DATI UFFICIALI COVID: i social-imbecilli più pericolosi del virus
Chi ignora l’Unica Fonte Ufficiale dei Dati Covid (Dipartimento Nazionale della Protezione Civile), chi non capisce cosa significa decremento o incremento della crescita, chi non è in grado di calcolare una percentuale, chi non sa cosa sia la curva epidemica, eviti di fare commenti a testa di qualcosa ai nostri articoli su questo argomento e si legga Topolino (che, comunque, sia ben chiaro, non è alla portata dei cretini).
Oppure se ne vada al diavolo -è la cosa migliore!- per il bene della società sana ed intelligente che vuole capire come vincere, anche per gli ottusi, questa maledetta guerra.
Il Comune a sostegno della didattica a distanza
La giunta ha deliberato erogazione di fondi “per far sì che gli istituti scolastici possano comprare direttamente i supporti tecnologici necessari per consentire agli alunni di seguire le lezioni da casa”.
In attesa del “picco” in Italia...a picco ci sta andando la Campania: nuovi contagi +10% !
Bollettino Covid del 3 aprile: crescita “stabile” dei positivi in tutte le regioni, eccetto una...
NOI e il Covid19
“Non potevo stare fermo e zitto, dopo aver visto un Uomo che da solo..."
-PENSIERI, PAROLE & MOUSE di Antonio Serino-
Dopo i Borbone... dopo le casermette...
Ora quali scenari ci saranno proposti?...
-PENSIERI, PAROLE & MOUSE di Virgilio Vaccari
Nuovi casi Covid: Italia “stabile”, Campania vola...
Il bollettino della protezione civile del 2 aprile.
Diminuiscono i positivi, ma sono sempre tantissimi, come i morti.
In Campania numero record di nuovi contagiati in un giorno: 164 !
Buoni farmaceutici per i più bisognosi: parte l’annuale iniziativa dell’amministrazione Marotta
Non solo gestione dell’emergenza Covid: il sindaco trova il tempo anche di riunire la giunta, che, nell’occasione, delibera su un argomento di grande importanza sociale.
Giustificata la sua amarezza (espressa in un comunicato stampa) in merito a “fantasie e speculazione politica riportate sui social".
Occorre, di questi tempi, concentrarci tutti sulla situazione sanitaria per tenere alta la guardia e bassa la tensione: facebook è, molto spesso, più pericoloso del virus.
Prof. Angelo Pezzullo: «Ce la faremo nonostante tutto»
Covid19: riflessioni sulla quarantena...
Il presidente del Comitato Scientifico della Fondazione La Casa della Speranza spiega le tre fasi della malattia e ribadisce l’ “unico messaggio”: STATE A CASA.
VIDEO
I due fronti di lotta al coronavirus ovvero la strategia per vincere questa guerra
Pasquale Gravante, V.S.R. :«Se facciamo il gioco dei "terroristi-covid", i contagi non finiranno mai. Non deve esserci solo l’ordine di stare a casa, ma dobbiamo consentire a chi avverte il primo sintomo di poter fare subito il tampone. E se positivo di rinchiudersi, da solo, in una stanza vigilata e assistita».
«Mettiamo da parte ogni tipo di attività di opposizione»
Lo ha dichiarato il coordinatore cittadino di Forza Italia, Francesco Basile
Emergenza Covid: sostegni economici e iniziative per famiglie in difficoltà
Il sindaco spiega i dettagli e come fare le richieste on line
Diffusi segnali di “stabilità”, tenere sempre altissima la guardia!
Il bollettino della protezione civile del 1° Aprile.
Decresce ancora, fortunatamente, l'incremento dei ricoverati in terapia intensiva ("solo" +12).
Crescono un po' di meno i nuovi contagi in Campania (105, di cui 17 in Terra di Lavoro).
I modelli dei buoni-spesa sul sito internet del comune
Tutte le indicazioni utili per gli interessati
ERRORE DELL’ASL CASERTA: I POSITIVI A SAN NICOLA SONO DUE E NON TRE
Mea culpa dell'azienda sanitaria che rettifica, qualche ora dopo, la tabella pubblicata sul suo sito ufficiale alle ore 12.30.
Un respiro di sollievo per tutti. Soprattutto per chi, nella veste di fonte istituzionale di informazioni, sta vivendo comprensibili momenti di inquietudine e di ansia.
Dati stabili, ma la Campania ...
Il bollettino della protezione civile del 31 marzo
Tre casi di positività al coronavirus a San Nicola la Strada
IL GRIDO, ORA PIU’ CHE MAI, E’ UNO SOLO E NON C’E' ALTRA SOLUZIONE: BISOGNA TAPPARSI IN CASA. ASSOLUTAMENTE. TUTTI NON DEVONO PIU’ USCIRE! LA SPESA SE LA FACCIANO PORTARE A CASA TUTTI O LA SI FACCIA UNA VOLTA ALLA SETTIMANA. NESSUNO FREQUENTI NESSUN ESERCIZIO COMMERCIALE, SE NON PER URGENTISSIME NECESSITA’.
NE VALE DELLA NOSTRA VITA.
L’Associazione N.S. di Lourdes regala mascherine alla Protezione Civile
Sono state confezionate da due socie del sodalizio e sono “riutilizzabili”
Positivi in netto calo in Italia, ma la Campania...batte tutti e vola alla media record di +11%...
Bollettino Covid del 30 marzo: segnali di fiducia, ma -si ribadisce- “Se vogliamo sconfiggere il virus, dobbiamo assolutamente rispettare le misure predisposte".
Numeri decisamente sconfortanti per la Campania, che registra la più alta percentuale di incremento nell'intero territorio nazionale.
LA SITUAZIONE IN ITALIA, IN CAMPANIA, IN PROVINCIA DI CASERTA E NEL COMUNE DI SAN NICOLA LA STRADA.
Pasquetta con il Circo Orfei in streaming
Gli artisti del leggendario circo bloccato a San Nicola la Strada dall’inizio dell’emergenza Covid si esibiscono in uno spettacolo di ringraziamento per tutti coloro che li stanno aiutando.
Tre anni fa ci lasciò Fausto Mesolella
Il Corriere di San Nicola ricorda il più grande chitarrista casertano con un video esclusivo della sua eccezionale esibizione al Pirandello di San Nicola la Strada il 23 febbraio del 2014.
La bellezza di Napoli ci salverà
…a proposito di arte medica
I negozi della solidarietà
L’elenco degli esercizi che hanno aderito a raccogliere la spesa a favore di bisognosi
Villetta Frassati aperta cinque ore al giorno per persone autistiche
Lo ha deciso il comune in collaborazione con Polizia locale e Associazione volontari Carabinieri
ATTENTI ALLE TRUFFE
Non c’è nessun “controllo” in corso da parte del ministero...
Stabilità diffusa. Diminuiscono i ricoveri in terapia intensiva
I dati aggiornati dell’emergenza Covid nella conferenza stampa del 29 marzo.
Aumentano i dati della Campania, che è tra le regioni che hanno maggiormente risposto alla chiamata per il reclutamento di infermieri nelle zone critiche.
Messa in Santa Maria degli Angeli a porte chiuse (29 03 2020)
Chiesa di Santa Maria degli Angeli: il parroco Don Francesco Catrame, assistito dai diaconi Don Michele Tagliafierro e Don Raffaele Santamaria, celebra, a porte chiuse per l'emergenza coronavirus, la Santa Messa della Quinta Domenica di Quaresima 29 marzo 2020.
VIDEO
Guariti, cifra record. Meno deceduti di ieri, ma sono sempre tantissimi
Epidemia Covid: i dati al 28 marzo.
Continuano a salire i casi in Campania.
Il virus e il vento: preziosissimi suggerimenti dal Dr. Pietro Schettino
"Nessun pericolo di diffusione se si osservano rigorosamente le disposizioni": ce lo spiega il noto medico sannicolese, Dottore in Ricerca in Terapie Avanzate Biomediche e Chirurgiche.
L’ironia partenopea ai tempi del Covid-19
Dalla fantasia dei napoletani maschere da sub trasformate in respiratori
Grazie di esserci, Francesco
Sei tu l’Unica Speranza per un mondo migliore.
La Benedizione "Urbi et Orbi" del Papa sul sagrato di Piazza S.Pietro vuota
Altre mille persone non ce l’hanno fatta
Il bollettino della Protezione Civile del 27 marzo: quasi 700 i guariti.
Aiuto ai bisognosi in tempo di Covid: cittadini propongono, comune promuove
Vada a tutti il nostro grazie per una lodevole iniziativa
Covid19: in Campania circa 100 casi in più al giorno
In Terra di Lavoro poco meno di 200 dall’inizio dell’epidemia
Tutti i negozi che portano la spesa a casa
L'elenco degli esercizi di San Nicola la Strada con i numeri di telefono.
Positivi in rialzo, stabile il trend dei deceduti
Il bollettino della Protezione Civile del 26 marzo
Nuovo modulo per chi si deve spostare: è il quarto, MA CERCATE SEMPRE DI NON USARLO
Usarlo SOLO NEI CASI PREVISTI. Se si dichiara il falso si va in PRIGIONE!
STATE IN CASA, STATE IN CASA, STATE IN CASA !
Non ci sono altre scelte, lo capite???
VIDEO
Vigili del Fuoco, più forti del vento
Le operazioni di spegnimento dell’incendio nel sito di stoccaggio in Marcianise si sono prolungate a causa delle avverse condizioni del tempo.
Ci scrive dal “fronte” Michela Papa: «State a casa!»
Accorato messaggio dal noto medico di San Nicola la Strada, attuale consigliere comunale, già da tempo trasferita nel Lazio, ora in pronto soccorso all’ospedale "Covid" di Frosinone, impegnata in prima linea.
Positivi un po’ meno di ieri, molti i guariti, ancora tanti i morti
I dati della protezione civile al 25 marzo: alla conferenza stampa non c’era il capo Borrelli, febbricitante (ma negativo al primo tampone).
Nuovo modulo per chi si deve spostare: è il terzo, MA CERCATE SEMPRE DI NON USARLO
Usarlo SOLO NEI CASI PREVISTI. Se si dichiara il falso si va in PRIGIONE!
Papa Francesco, Padre Nostro
"Alla pandemia rispondiamo con l'universalità della preghiera".
Grande momento, a mezzogiorno di oggi, vissuto dalle famiglie cristiane nel mondo.
Dall'archivio del Corriere di San Nicola:
-Un prezioso contributo di Don Francesco Catrame, parroco di Santa Maria degli Angeli in San Nicola la Strada, a comprendere la grandezza di Papa Francesco.
-Poesia di Nicola Ciaramella su Papa Francesco scritta il 13 marzo 2013, pochi minuti dopo l'elezione.
Bomba ecologica a Marcianise
Incendio presso azienda di stoccaggio rifiuti in zona industriale
Dal 26 marzo al 1° aprile pagamento pensioni
Le Poste raccomandano:
“Indossare dispositivi di protezione personale; entrare in ufficio solo all’uscita dei clienti precedenti; tenere la distanza di almeno un metro”.
SOSPENSIONE DEI TERMINI DI PAGAMENTO TRIBUTI LOCALI
MISURE CONNESSE ALL’ EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA DA COVID 19
Disinfezione straordinaria
Mercoledi 25 marzo nelle aree esterne delle farmacie e degli uffici postali
Ora è tempo solo di pensare a sconfiggere il virus
Vito Marotta, sindaco: “Non ci sono untori a cui dare la caccia”.
Nicola Ciaramella, giornalista: “Se ti riferisci a me, non hai compreso quello che ho scritto. Se, invece, non ti riferisci a me, ti chiedo umilmente scusa”.
Messaggio del Parroco alla Comunità
Ricorre oggi, 24 marzo, il 36.mo anniversario della ordinazione a sacerdote di Don Franco Catrame
Primo contagiato da coronavirus a San Nicola la Strada
Lo ha comunicato il sindaco in VIDEO
COVID19: VADEMECUM PER NON CONTAGIARSI E NON CONTAGIARE
Cosa c’è da sapere sull’infezione da coronavirus - Le regole da seguire - Casistica sintomi - Come lavare le mani - Come utilizzare le mascherine
OPI Caserta finanzia test rapidi per Covid
Gennaro Mona: "I tamponi saranno distribuiti agli infermieri impegnati in prima linea nelle strutture ospedaliere esposte"
Nuovi positivi Covid19: trend in diminuzione per il secondo giorno consecutivo
I dati della conferenza stampa del 23 marzo: anche oggi meno deceduti, ma sono, purtroppo, ancora tantissimi.
Decresce l’aumento dei positivi
I dati al 22 marzo comunicati dalla protezione civile: piccoli segnali di fiducia.
Ancora molti, anche se meno di ieri, i deceduti.
Le mappe del Covid in Italia, Europa e Mondo.
Consegna della spesa a domicilio
Iniziativa dell'amministrazione comunale
Messa in Santa Maria degli Angeli a porte chiuse (22 03 2020)
Chiesa di Santa Maria degli Angeli: il parroco Don Francesco Catrame, assistito dal diacono Don Michele Tagliafierro, celebra, a porte chiuse per l'emergenza coronavirus, la Santa Messa della Quarta Domenica di Quaresima 22 marzo 2020.
VIDEO
Bollettino Covid al 21 marzo: altri quasi cinquemila contagiati
Molti i guariti, ma anche i deceduti. 53578 i casi sinora registrati dall’inizio dell’epidemia in Italia.
Ribadita la necessità di RIMANERE IN CASA per contenere il più possibile la diffusione, in attesa di un vaccino.
E’ online la videoclip di “Io per te ci sarò”
Il cantautore Ubaldo Di Leva ha portato a termine il suo ultimo lavoro: “C’è tanto bisogno di riscoprire i veri sentimenti”.
CLICCA QUI PER ASCOLTARE E VEDERE
L’impegno della Polizia Locale nel contrastare la diffusione del Covid19
Sinora oltre 200 i controlli e due le denunce.
Negro: “C’è una piccola minoranza che non ha recepito l’invito e l’ordine di stare in casa ed uscire solo per casi di necessità”.
Croce Rossa consegna medicinali a domicilio
Grazie ad un accordo con l'Associazione Farmacie Comunali
Emergenza Covid: 47000 i casi in Italia; aumenta di altri 4670 il numero dei positivi.
Gli aggiornamenti nella conferenza stampa del 20 marzo.
Il totale delle persone finora decedute è di oltre 4000.
Raccolta fondi per sostenere la lotta contro il covid19
Servono attrezzature per gli ospedali, dispositivi di protezione, ecc.
C’è bisogno del contributo di tutti quelli che possono.
Papa Francesco alle famiglie: «Non arrendiamoci alla paura che isola e dispera»
L'abbraccio consolante del Sommo Pontefice al mondo intero: "Il Rosario è la preghiera degli umili".
Molti fedeli hanno accolto l'invito di Tv2000 ad illuminare i balconi accendendo una candela.
Emergenza Covid, PROSEGUONO LAVAGGIO STRADE E DISINFEZIONE
Venerdi 20 e sabato 21 marzo
EVITIAMO ASSEMBRAMENTI NEGLI UFFICI POSTALI
Marotta: "Ci si deve recare solo per operazioni indifferibili e urgenti".
Pesante incremento dei contagi: + 4.480 rispetto a ieri
Coronavirus in Italia, la situazione aggiornata a giovedi 19 marzo.
Nuovo modulo per chi si deve... spostare
Usarlo SOLO NEI CASI PREVISTI. Se si dichiara il falso si va in galera!!! Capito????
Chiude l’ Isola, ma continua il “Porta a porta”
Lo ha deciso il Comune in adeguamento ai provvedimenti emanati dal governo per limitare la diffusione del coronavirus
La comunità senegalese dona il sangue
Gesto di solidarietà della comunità senegalese della Campania e in particolar modo di quella sannicolese. Con l’AVIS a donare il sangue per gli ospedali in crisi a causa del Coronavirus.
Moltissimi i guariti, ma molti anche i morti. Stabile l’incremento dei contagiati.
Covid-19, il bollettino di mercoledi 18 marzo
Voragine di otto metri nel parcheggio di Via SS. Cosma e Damiano
Nessun ferito. Fortunatamente erano vuote le due auto inghiottite; un'altra è stata spostata dall’orlo del precipizio.
Tempestivo intervento delle forze dell’ordine.
La persistenza del coronavirus sulle superfici
Importante fonte scientifica segnalata dal Medico Chirurgo e ricercatore Dr. Pietro Schettino, inserito in consensus nazionali e regionali per l’emergenza Covid-19.
«Vietata la vendita di generi alimentari NON di prima necessità!»
Lo ribadisce a chiare lettere agli esercenti sannicolesi il comandante dei vigili Alberto Negro, ai sensi delle disposizioni di legge per l’emergenza Covid19
Impennata di nuovi contagi: +2.989
Covid19, il bollettino di martedi 17 marzo
Stanotte lavaggio stradale
Nell’ambito delle misure predisposte per l’emergenza sanitaria
La Voce dei Presidenti: “RESTIAMO TUTTI A CASA !”
Il contributo delle associazioni sannicolesi per sconfiggere il mostro Coronavirus
Il nostro GRAZIE a Pietro Maienza (Atletica San Nicola), Germano Iacelli (La Barca di Teseo), Nicola D’Andrea (Ciclistica Sannicolese), Mariangela Graziano (The Angels), Titti D’Abbraccio (Alterum), Teresa Chianese (Il Filo di Arianna), Giuseppe Costantino (Associazione Accollatori San Nicola), Nicola Lambo (Il Girasole), Nicola Santagata (Comitato Acquapulita), Domenico Pennino (Comitato San Nicola la Strada Città Partecipata), Gennaro Mona (Ordine Infermieri Caserta).
(Corriere di San Nicola, 17/3/2020)
Nel paese delle grandi Maschere mancano le mascherine
Forniture bloccate dai governi dei paesi da cui le importiamo. Borrelli si augura che a breve comincino a produrle anche aziende italiane.
Covid19, il bollettino di lunedi 16 marzo
Nuovi positivi (2.470) in leggera decrescita rispetto agli ultimi incrementi. Incoraggiante aumento dei guariti (+414).
In Campania 67 nuovi casi (maggior incremento quotidiano di sempre), di cui 15 in provincia di Caserta.
Krassym, il sorriso sempre in diretta
Costretto dall’emergenza Covid19 a stare lontano dallo studio radiofonico, il noto conduttore sannicolese si è autoattrezzato per continuare a trasmettere dalla sua abitazione romana il fortunato programma “Stai con me”, che sta ottenendo un successo strepitoso nella Capitale.
Nel nuovo titolo della trasmissione la grandiosità del suo messaggio, oggi più che mai necessario: "Stai Con Me...in casa".
Negro: «Saremo inflessibili»
Il Comandante della Polizia Locale di San Nicola la Strada, rivolgendosi a quei pochi che ancora non hanno capito la criticità della situazione, ribadisce la forte attenzione riservata ai controlli e rinnova l’appello: “Per riuscire nell’intento di non diffondere contagi, tutti dobbiamo stare a casa!”
Disinfezione stasera dalle ore 22
Si raccomanda di chiudere porte e finestre.
Mercoledi lavaggio delle strade.
Aumentano i positivi (purtroppo) e -SENTITE SENTITE!- ...anche le mascherine (?!?)
Lo ha detto, a fine conferenza stampa, il capo della protezione civile e commissario straordinario all'emergenza.
L’appello di Giuseppe Farina
Il Responsabile Regionale Fitness e Pesistica dell’ACSI auspica che negli annunciati provvedimenti a sostegno della ripresa economica post-coronavirus non si lasci fuori il mondo sportivo dilettantistico.
Messa in Santa Maria degli Angeli a porte chiuse (15 03 2020)
Chiesa di Santa Maria degli Angeli in San Nicola la Strada: il parroco Don Francesco Catrame, assistito dai diaconi Don Michele Tagliafierro e Don Raffaele Santamaria, celebra, a porte chiuse per l’emergenza coronavirus, la Santa Messa della Terza Domenica di Quaresima 15 marzo 2020.
il VIDEO
Prima persona denunciata dai Vigili di San Nicola la Strada
Per violazione delle disposizioni in merito agli spostamenti.
Il Comandante Negro rinnova il suo appello: "Bisogna essere tutti responsabili! Dobbiamo rimanere a casa! Solo così possiamo limitare il contagio!"
Chiusi Ufficio Anagrafe e Cimitero
In applicazione delle disposizioni per l’emergenza Covid-19
Forza Italia spinge per consegna spesa a domicilio
Interessante proposta molto utile in tempo di coronavirus
Protezione Civile di San Nicola la Strada in prima linea per l’emergenza Covid-19
Il Coordinatore del Gruppo Comunale Volontari, Ciro De Maio, e il dottore in Protezione civile Andrea Santoro spiegano come è organizzata la sala operativa presso la sede di via Harris, i servizi svolti per i cittadini in difficoltà e la “questione” delle mascherine (che non sono ancora arrivate dal dipartimento nazionale e che, comunque, non sono la precauzione più importante per evitare il contagio).
IL VIDEO
Il Circo Orfei ha bisogno di aiuto
Giunto a San Nicola la Strada, non ha potuto tenere spettacoli (e quindi ricavare incassi) a causa dell’emergenza Covid. Chiede cibo per gli animali quasi allo stremo.
Il grazie e l’invito del Maresciallo Perrone
Dal Comandante della Stazione dei Carabinieri di San Nicola la Strada il grazie ai cittadini sannicolesi “che hanno fatto proprie le disposizioni sugli spostamenti imposte dal decreto” e l’invito “a chi ancora non si fosse adeguato”.
ll 112 a disposizione dei cittadini.
Il GRIDO continuo della Protezione Civile: “RESTATE IN CASA !"
Dal megafono dell’autovettura in dotazione giunge forte e chiara la voce della Protezione Civile di San Nicola la Strada, che invita i cittadini a collaborare tutti per porre argine alla diffusione del Coronavirus.
IL VIDEO
Scuola in streaming ovvero la didattica nell'era del coronavirus
Cerchiamo di trasformare questa grave crisi in opportunità e in un momento di crescita personale e collettiva.
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia di San Nicola la Strada
fondata e diretta da Nicola Ciaramella
RICERCA ARTICOLI
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
I LIBRI DI ANTONIO SERINOTutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)
VINCENZO SALZILLO, PIANISTATutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
“CLASSICA GIOVANI” Tutti i concerti della rassegna promossa ed organizzata dalla “Associazione Culturale Armonia” presieduta da Antonietta Pace.
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA Fu istituito nel 1991. Le carriere dei sette comandanti che sinora lo hanno guidato.
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte
La
VIDEOGALLERY
del "Corriere di San Nicola"

... Per rivedere... per ricordare... per rivivere migliaia di momenti e personaggi della storia di San Nicola la Strada.
UN DOCUMENTO UNICO !
TUTTI I VIDEO PUBBLICATI SUI CANALI YOUTUBE E FACEBOOK DELL'ENCICLOPEDIA CORRIERE DI SAN NICOLA
https://www.corrieredisannicola.it/video/notizie/media-gallery/video-gallery
(alcuni filmati, per il momento non visualizzabili, sono in corso di ristrutturazione..)
OPERATORI ECONOMICI
conosciamoli da vicino
la loro storia
la loro attività
foto e video dell'azienda