Fondato e diretto da 

NICOLA CIARAMELLA  
La testata locale più longeva 
della provincia


      

 

                          

                                      

NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola
l' Enciclopedia di San Nicola la Strada 
fondata e diretta da Nicola Ciaramella 
RICERCA ARTICOLI 




VIDEOFOTOTECA 


Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità 


-di Biagio Pace- 

FARMACIE MINUTO x MINUTO




 

I turni di
MAGGIO 2025
San Nicola la Strada
e
Caserta

 


IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI


Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada

 

I LIBRI DI ANTONIO SERINO
Tutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)

VINCENZO SALZILLO, PIANISTA

Tutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)

“CLASSICA GIOVANI”  
Tutti i concerti della rassegna promossa ed organizzata dalla “Associazione Culturale Armonia” presieduta da Antonietta Pace.

 

NAPOLI NEL CUORE


Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola

LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA 
Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola. 
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra. 
Nicola Ciaramella

STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA 
Fu istituito nel 1991. Le carriere dei sette comandanti che sinora lo hanno guidato.

OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINO
Tutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"

IO NON RISCHIO 

Cosa sapere e cosa fare PRIMADURANTEDOPO un terremoto

-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-

 

IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'

Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...


Una città, il cuore, la mente...


L'


"Ode alla mia città"


composta da


Nicola Ciaramella


PAOLO CONTE, PILOTA 
(TUTTO sulla carriera del
 piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)

Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE
Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.

L'ANGOLO DELLA POESIA

 

 


Versi inediti di poeti lettori del Corriere di San Nicola

29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes 

800x600

Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1

FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE

 

 

Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali

TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO 
Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo 

San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore
...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...

PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE 
I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte

27.mo compleanno dell’Associazione N. S. di Lourdes

La celebrazione si è svolta nel cortile della sede in Via Appia con la messa di Don Franco Catrame animata dalla voce di Marika Capone.
Nel corso della cerimonia è stato ricordato il consigliere emerito Domenico Leone, scomparso da pochi giorni.
La storia del sodalizio in un toccante racconto del presidente Nicola Fiorito.

A testimoniare l’importanza dell’evento anche l’amministrazione comunale con la consigliera Tiscione.

VIDEO SU FACEBOOK 
VIDEO SU YOUTUBE

Leggi tutto...

La raccolta differenziata non decolla, anzi è un disastro

San Nicola la Strada è, in tema di percentuale di RD, tra i peggiori comuni della provincia di Caserta (89.mo su 104) e tra gli ultimissimi anche della Campania (508.mo su 550).

Il dato annuale del 2019 non è ancora stato pubblicato, ma dalla media di quelli mensili esce fuori un 45,34%: un vero e proprio fallimento per il settore ambiente.

Eppure i cittadini, con l'eccezione di sporadici "selvaggi", rispondono con grande senso di collaborazione e di civiltà.
Eppure il centro di raccolta, vero e proprio fiore all’occhiello, funziona perfettamente. 

Non si riesce a capire perché non hanno prodotto risultati le tante iniziative promosse dall’amministrazione.

La percentuale di raccolta differenziata più alta mai registrata a San Nicola la Strada resta quella del lontanissimo anno 2012, quando non c’era niente di tutti quegli strumenti che ci sono oggi.

Leggi tutto...

PIETRELCINA 2020: BICICLETTA E SPIRITUALITA'

Si è svolta anche quest'anno la meravigliosa iniziativa voluta dalla Ciclistica Sannicolese
                                                             

Leggi tutto...

La nuova definizione di Default

A partire dal 1° Gennaio 2021 UniCredit applica le nuove regole europee in materia di classificazione delle controparti inadempienti (meglio conosciuto come “default”).

Leggi tutto...

CORPUS DOMINI senza processione, ma con grande cuore

Intensa partecipazione di fedeli in Santa Maria degli Angeli nel pieno rispetto delle disposizioni sanitarie. Presente il vice sindaco Antonio Megaro, che ha retto l’ombrellino processionale a Don Franco nel simbolico corteo all’interno della chiesa.
Niente processione, ovviamente, anche alla Rotonda, dove si è recato il sindaco.
VIDEO su YOUTUBE
VIDEO su FACEBOOK

Leggi tutto...

Il nostro impegno al fianco della Parrocchia e delle Associazioni

In diretta o in differita è stato un onore per il Corriere di San Nicola, oltre che un sentito atto di devozione, cercare in tutti i modi di non far mancare alla comunità cattolica, durante il terribile periodo del lockdown, le celebrazioni liturgiche da Santa Maria degli Angeli a porte chiuse.
Il nostro grazie più affettuoso va a Don Franco Catrame: con la forza che egli sa infondere tutto diventa più raggiungibile.
Ulteriore gioia ci è stata concessa grazie alle iniziative realizzate con Associazione Accollatori e Associazione N.S. di Lourdes.

Leggi tutto...

BENEDETTA LA NUOVA CAMERA ARDENTE

Breve cerimonia al cimitero alla presenza dei parroci, del sindaco e di altri esponenti dell’amministrazione. L’opera, di cui Don Franco ha espresso la bellezza ed il significato, rientra nel project financing proposto dal gestore del servizio di lampade votive contenente una serie di migliorie (alcune già realizzate ed altre in corso di realizzazione) per l’ultima dimora.

VIDEO

Leggi tutto...

La nuova sala mortuaria

Sabato 13 giugno la benedizione. L'opera rientra nel project financing relativo alla gestione delle lampade votive.

Leggi tutto...

In ricordo di Matteo Narducci

Un mese fa si spegneva un carissimo Accollatore di San Nicola. Don Franco ne ha ricordato le doti di umiltà e generosità espresse durante l’intero corso della sua vita.

Leggi tutto...

Il Circo Orfei riapre il sipario

La Direzione annuncia che dal 15 al 21 giugno (nel rispetto delle misure previste dai protocolli per l’emergenza Covid) ci sarà un’intensa settimana di spettacoli e visite allo zoo.
Il grazie ai numerosi privati e associazioni di San Nicola la Strada e dintorni che hanno fornito aiuti.

Leggi tutto...

Covid 19, l’ “eredità”

Il dopo prigione. Come superare le varie paure. La dieta da seguire.
Importante è trovare il lato positivo delle cose, anche quelle piccole, che in questo contesto di incertezze ci permetta di immaginare un futuro positivo.


-PAROLE, PENSIERI & MOUSE di Gerardina Rainone-

Leggi tutto...

Carrello solidale, il GRAZIE del sindaco ai CITTADINI

Lodevole gesto di Marotta, che attesta la GENEROSITA’ DEI SANNICOLESI.

Ma il Comune, oltre a gestire quello che donano i comuni cittadini, non potrebbe smetterla di fare il taccagno e cacciare qualcosa di soldi anche lui per venire incontro ai bisognosi?

Leggi tutto...

Riposa in pace, Michele!

Si sono svolti i funerali del giovane finanziere sannicolese scomparso un mese fa a Bologna dopo un lungo periodo di coma.
Le sue spoglie, dopo la cerimonia religiosa celebrata a Caserta, sono state tumulate nel cimitero della sua città, San Nicola la Strada.
Straziante il dolore di mamma Tina e papà Lorenzo e di tutti i parenti, amici e conoscenti che hanno voluto portargli l’ultimo saluto.

Leggi tutto...

DL-Scuola con interessanti proposte di Tiziana De Chiara e Sandra Mastroianni

Le due pentastellate, rispettivamente candidata a sindaco e al consiglio comunale di San Nicola la Strada, hanno elaborato un progetto per un ritorno a scuola in sicurezza. 
Nell’Ordine del Giorno, presentato dalla deputata del M5S Marianna Iorio, misure finalizzate a garantire il rispetto del distanziamento sociale con l’utilizzo degli edifici dismessi, delle biblioteche comunali e delle sedi distaccate dei tribunali in disuso.
Il provvedimento sarà votato questa mattina dalla Camera.

Leggi tutto...

Michele Grauso, riposo eterno nel cimitero della sua città

Giungono a San Nicola la Strada le spoglie del giovane “basco verde” morto a Bologna lo scorso mese dopo due anni e mezzo di coma.

Fu vittima di un tragico incidente occorsogli nel 2017 presso la scuola di addestramento della Guardia di Finanza a Orvieto. 


I funerali sabato 6 giugno a Caserta nella chiesa del Buon Pastore. Subito dopo la salma verrà trasferita nel cimitero di San Nicola la Strada. 


Il parroco Don Franco Catrame gli ha dedicato un ricordo in una recente messa trasmessa in streaming dal Corriere di San Nicola.

Leggi tutto...

Quei favolosi Volontari della Villetta

Grazie alla loro impagabile opera di pulizia e cura torna a risplendere un meraviglioso polmone di verde che tutti ci invidiano.
I giardini pubblici “Santa Maria delle Grazie” furono inaugurati il primo giugno 1993.

Leggi tutto...

A tu per tu con la grande star Rosa Feola

Incontriamo a San Nicola la Strada il famoso soprano a riposo forzato per il lockdown: il 21 giugno, diretta dal maestro Muti, sarà tra le grandi voci che apriranno la stagione lirica del dopo-Covid e poi, il 25 luglio, al Gala inaugurale dell'Arena di Verona: entrambi gli eventi saranno trasmessi dalla Rai.
Con lei, nella nostra intervista, anche altri due artisti: il marito Sergio Vitale e il fratello Carlo Feola.

Leggi tutto...

Stop Biocidio in mobilitazione

Il 6 giugno, alle ore 17.00, sotto la sede della Regione Campania per esigere la fine di questo scempio: “Il Governatore De Luca non doveva aspettare il Covid-19, doveva usarlo anni fa il lanciafiamme e non contro i vecchietti in strada, ma contro gli assassini del territorio”.

Leggi tutto...

Settimo Covid-positivo a San Nicola, ma non allarmiamoci

Nessun grave problema di salute per il contagiato. Negativi i familiari. Tutti in isolamento domiciliare.

Il sindaco Marotta ricorda che il nostro comune è stato incluso tra quelli in cui verrà effettuata l’indagine sierologica su un campione della popolazione promossa dal Ministero della Salute in collaborazione con l’Istat.
 

Leggi tutto...

Tutto cominciò con un pipistrello...

...Mai dimenticare tutte quelle immagini che ci hanno emozionato...: il mare ha cambiato colore, i delfini nuotano nella laguna veneta, nelle città sono apparsi gli animali dei boschi e l'uomo si è meravigliato per tanta bellezza...

 -PENSIERI, PAROLE & MOUSE di Assunta Tammaro-

Leggi tutto...

L’ Appia ritornerà ...Felix?

Il presidente della provincia ha aderito all’accordo per la valorizzazione della regina viarum promosso dal ministero dei beni culturali.
Tra i comuni interessati dal progetto anche, ovviamente, San Nicola la Strada, il cui nome la dice tutta sull’apporto che ci si attende.

Leggi tutto...

Nel 40° anniversario dell'uccisione di Franco Evangelista

Il 28 maggio 1980 si spezzò tragicamente la vita di un poliziotto nato e vissuto in gioventù a San Nicola la Strada.
Simbolo della lotta alla delinquenza,
fu soprannominato “Serpico” per l’indomito coraggio.
La sua città gli ha dedicato una strada.
Nel 2009 gli fu assegnato il Premio “Il Sannicolese d’Oro alla Memoria” indetto dal Corriere di San Nicola e Sabatononsolosport.
Nel 2015 il Comune di Roma gli ha intitolato quel pezzo storico della sua toponomastica in cui si consumò uno dei più tragici episodi di violenza degli anni ottanta. 

Leggi tutto...

16 anni fa si spense Mimmo Sparano





Fu un punto di riferimento, prima nei ruoli amministrativi e poi nel sindacato, della indimenticabile vecchia Upim di Via Battisti a Caserta.

Leggi tutto...

Il Sole in Classe

L’Evento, promosso da ANTER con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente, sarà trasmesso stasera 26 maggio, alle ore 20, in diretta facebook.

Leggi tutto...

Puc: il Comitato chiama a raccolta le associazioni

“San Nicola Città Partecipata”, attentissima da sempre alla questione urbanistica, spiega, attraverso il presidente Pennino, alcune perplessità sul Preliminare e invita le associazioni a collaborare alla stesura di un documento ufficiale di commento.

Leggi tutto...

25 maggio: 133° ANNIVERSARIO DELLA NASCITA DI S. PIO



Don Franco Catrame: “Molti cristiani si sono appellati e si appellano costantemente alla benevolenza di Padre Pio, per chiedere un suo intervento dal cielo, nelle situazioni di dolore, sofferenza e difficoltà”.

Leggi tutto...

Ritorna la Domenica a Santa Maria degli Angeli

24 maggio: la gioia di Don Franco e la sua grandiosa omelia sulla "Laudato si' ".
Un'altra tremenda figuraccia dell'amministrazione comunale, che ha perso un'altra occasione per chiedere scusa e assistere con il parroco alla riapertura della Madre Chiesa di San Nicola la Strada.  

Leggi tutto...

Il “Viaggio nella Poesia” ha i suoi vincitori

Grande qualità e ricca partecipazione alla seconda edizione del concorso ideato e promosso dalla Prof.ssa Gerardina Rainone dell’Istituto De Amicis-Da Vinci di Caserta.
 La consegna delle pergamene ai vincitori delle sezioni riservate agli studenti avverrà a settembre, in occasione della prevista riapertura delle scuole.
 A dicembre, invece, se finirà l’emergenza sanitaria, la premiazione dei poeti Adulti.

Leggi tutto...

Cinque anni fa papa Francesco scrisse “Laudato si’ “

Don Franco Catrame ci parla, calandosi nella realtà di questi giorni, della seconda enciclica che il Papa scrisse nel suo terzo anno di pontificato.
L’argomento principale trattato è il rispetto dell’ambiente e proprio per questo si chiama con la frase ripetuta spesso da San Francesco nel Cantico delle Creature.
In concomitanza con la presentazione dell’enciclica, papa Francesco ha istituito la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato.

Leggi tutto...

Nel mirino i luoghi pubblici

L’attività della Polizia Municipale si concentra sui luoghi più a rischio “per assicurare il giusto distanziamento e l’uso della mascherina”.

Leggi tutto...

Assunta Tammaro seconda al “Festival Delle Arti di Napoli”

Meritato successo della pittrice sannicolese, la cui bravura spazia anche in altri settori dell’arte, tra cui la poesia.
Apprezzata nella realizzazione di manufatti artistici, è anche competente appassionata di verde pubblico ed ambiente.

Leggi tutto...

Come smaltire mascherine e guanti

Cosa utile per tutti i cittadini, in questi tempi di epidemia e di confusione, conoscere l'importantissimo documento pubblicato dall’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale.

Leggi tutto...

Il dolore di un padre che non si è arreso

Un toccante ricordo del deputato Antonio Del Monaco, membro della commissione parlamentare Ecomafie, "guardando al 23 maggio, giorno della Legalità nell’anniversario della strage di Capaci".

Leggi tutto...

RESCOP: c’è anche l'ing. Alessandro Parente

Un ingegnere chimico sannicolese nella Task Force internazionale che verificherà se c’è il Covid19 sul particolato atmosferico delle città più colpite.

Leggi tutto...

Un biologo sannicolese nella Task Force internazionale per le verifiche ambientali sul Covid19

Ricercatori europei, americani e asiatici rispondono ad appello SIMA per verificare la presenza del coronavirus sul particolato atmosferico delle città più colpite.
I campionamenti e le analisi nel nord Italia saranno svolti nel Laboratorio Mobile del Nucleo NBCR dei Vigili del Fuoco, con la collaborazione anche del Dr. Claudio DE MAIO.

Leggi tutto...

Larsec: una corsa di solidarietà con associazioni e volontari

Qui, dove la camorra non vince. Qui, dove ci sono parrocchie, associazioni, volontari, comuni cittadini che nel silenzio aiutano chi ha bisogno.
Altro che vuoti slogan che fanno solo ridere, come "lo Stato -o il Comune- ti aiuta"...

Leggi tutto...

La prima messa in Santa Maria degli Angeli dopo il lockdown

Lunedi 18 maggio 2020, ore 19: un momento importante per la comunità sannicolese.
Don Franco emozionatissimo.
Ripresa in piena sicurezza igienico-sanitaria la celebrazione dei riti liturgici con il popolo grazie alla perfetta organizzazione offerta dall’Associazione Accollatori.
Nessuno dell’amministrazione a presenziare la riapertura della nostra chiesa in un giorno dal grande significato non solo per la comunità cattolica...

Leggi tutto...

Antonio Del Monaco racconta Peppino Impastato

42 anni fa fu ucciso un giovane giornalista noto per le sue denunce contro le attività di Cosa Nostra.
Il deputato di Maddaloni, membro della commissione parlamentare Ecomafie, ci ha fatto giungere un toccante ricordo, che volentieri pubblichiamo.

Leggi tutto...

Giotto va in pensione

"Ecco come vedo oggi la vita che ho trascorso in azienda"...

-PENSIERI, PAROLE & MOUSE di un Esodato-

Leggi tutto...

Il Dr. Mario AGLIONE parla del Progetto I.T.I.A.

Un'iniziativa sociale della Regione Campania che merita maggiore attenzione.
A spiegarne le opportunità il direttore della PRACTICAL SCHOOL, che fa parte del Centro Territoriale di Inclusione riguardante i comuni dell'Ambito C1.

 
Spostata, intanto, al 30 maggio la scadenza delle domande: tutti i link per presentarle.
VIDEO dell'intervista

Leggi tutto...

«Non contagiamo la qualità della raccolta differenziata»

Più che mai opportuno l’allarme di Legambiente rivolto ai comuni della Campania. 
Soprattutto per San Nicola la Strada, già di per sé caratterizzato da una percentuale praticamente disastrosa. 
Presentati i risultati dell’indagine “Facciamo secco il sacco”, partita con il Lockdown, che ha visto impegnate oltre 500 famiglie della regione per fotografare quali rifiuti fossero presenti nel loro sacco dell’indifferenziato.

La presidente Mariateresa Imparato sollecita le amministrazioni ad “accompagnare i cittadini a fare bene e meglio per aumentare la qualità della raccolta differenziata e ridurre la produzione”.

Leggi tutto...

Il «bosco» di Via Galvani

Folta vegetazione spontanea su marciapiedi e intorno alla cabina elettrica”.
Ma non solo. Gli abitanti della zona inviano esposto al Comune, all’Asl e alla Procura della Repubblica per denunciare anche “sistematica mancanza di pulizia della strada e “gravi situazioni di pericolo igienico-sanitarie a causa di mancanza di controlli su un fondo prospiciente diventato discarica a cielo aperto e ricettacolo di topi, serpenti ed insetti".
Non è la prima volta... Nell’archivio del nostro giornale ci sono altre segnalazioni e denunce che la dicono tutta sullo stato di abbandono della strada...

Leggi tutto...

«Foglio rosa» per accedere all'Albo dei Giornalisti

Istituito, finalmente, il registro per gli Aspiranti Pubblicisti. L’obiettivo è di migliorare i profili professionali dei nuovi giornalisti, soprattutto per quanto riguarda la deontologia. 
Ricordiamo che è Giornalista solo chi è iscritto all’Ordine Nazionale dei Giornalisti.

Leggi tutto...

Fatima, quel 13 maggio di 103 anni fa...

ALLE ORE 17 sul Canale Youtube del Corriere di San Nicola: Don Franco Catrame racconta la storia di una donna vestita di bianco con in mano un rosario, che apparve a tre pastorelli...
A seguire, il Santo Rosario a porte chiuse dalle sede dell'Associazione N.S. di Lourdes in Via Appia.

VIDEO

Leggi tutto...

Bill Gates, l’ “abbaglio ingrato” di Report

Lo sdegno della odV “V.S.R.” (Volontari Sostenitori Ricerca): “Ce ne fossero, sparsi per il mondo, un altro paio di Bill Gates e moglie, sicuramente non ci sarebbero milioni di bambini uccisi da fame e malattie”.

Leggi tutto...

2030: punto di non ritorno per la Terra


Secondo un recente studio internazionale, il Pianeta avrebbe già raggiunto (ma non ancora sorpassato) ben nove tipping-point.
Sempre più problematica l’impresa di mantenere “lo stato del clima”.

Appurato, tra l’altro, il legame tra inquinamento atmosferico e decessi da Covid-19: se non si cambiano politiche, comportamenti e parametri, si potrebbe pagare un prezzo ancora più alto.
Necessario un rilancio green dell'economia con l'utilizzo delle energie rinnovabili e riqualificazione energetica.

-in rubrica ECOLOGIA & SALUTE" di Gerardina Rainone-

Leggi tutto...

FESTA virtuale DELLA MAMMA 2020

Domenica 10 maggio Associazione Cattolica N.S. di Lourdes e Corriere di San Nicola INSIEME per celebrare, anche in tempi di emergenza covid, una meravigliosa ricorrenza.

Leggi tutto...

Il Covid è sempre lui, non è cambiato

Lo ha detto il presidente dell’Istituto superiore di sanità Silvio Brusaferro nella conferenza stampa di oggi.
E poi: "La curva continua a decrescere, ma solo nella prossima settimana si sapranno i dati della fase 2”.
PAROLA D'ORDINE: RISPETTARE LE REGOLE E NON ABBASSARE LA GUARDIA!
 

Leggi tutto...

NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola
l' Enciclopedia di San Nicola la Strada 
fondata e diretta da Nicola Ciaramella 
RICERCA ARTICOLI 




VIDEOFOTOTECA 


Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità 


-di Biagio Pace- 

FARMACIE MINUTO x MINUTO




 

I turni di
MAGGIO 2025
San Nicola la Strada
e
Caserta

 


IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI


Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada

 

I LIBRI DI ANTONIO SERINO
Tutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)

VINCENZO SALZILLO, PIANISTA

Tutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)

“CLASSICA GIOVANI”  
Tutti i concerti della rassegna promossa ed organizzata dalla “Associazione Culturale Armonia” presieduta da Antonietta Pace.

 

NAPOLI NEL CUORE


Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola

LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA 
Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola. 
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra. 
Nicola Ciaramella

STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA 
Fu istituito nel 1991. Le carriere dei sette comandanti che sinora lo hanno guidato.

OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINO
Tutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"

IO NON RISCHIO 

Cosa sapere e cosa fare PRIMADURANTEDOPO un terremoto

-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-

 

IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'

Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...


Una città, il cuore, la mente...


L'


"Ode alla mia città"


composta da


Nicola Ciaramella


PAOLO CONTE, PILOTA 
(TUTTO sulla carriera del
 piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)

Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE
Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.

L'ANGOLO DELLA POESIA

 

 


Versi inediti di poeti lettori del Corriere di San Nicola

29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes 

800x600

Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1

FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE

 

 

Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali

TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO 
Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo 

San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore
...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...

PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE 
I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte

LA POSTA DEI LETTORI 

 

 
La posta

dei

Lettori

 

SAN NICOLA LA STRADA E LA SUA STORIA


Un Santo miracoloso e la Regina delle strade nel glorioso cammino di una città

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

 

 


Per ricevere comunicazione di nuovi articoli e contenuti pubblicati su questo sito...

Storia dei Carabinieri di San Nicola la Strada

 Le carriere degli otto Comandanti che hanno guidato il presidio dell’Arma dal 1960 ad oggi

 
-Dossier ideato e scritto da Nicola Ciaramella-


LA STORIA DI VITO

 

 

"Vito's story"

è un'opera di Pasquale Gravante per aiutare la Ricerca

 


IL SINDACO RISPONDE

 

 



"Filo diretto" tra i cittadini ed il sindaco 
attraverso
il
Corriere di San Nicola

DOSSIER LO UTTARO

 




Cronistoria
di
un
disastro

 

LINKS

 






Siti

da

consultare

 

 

 

AUGURI




Momenti belli segnalati dai nostri lettori


 

W LA NOSTRA CITTA' !

 


San Nicola
la Strada

SAN NICOLA LA STRADA FOOTBALL STORY



Il gioco più bello del mondo: la sua storia a San Nicola la Strada dagli inizi fino al 1989

 

CINICOLANDO



Alla ricerca dell'aria perduta...



 ...e di qualche coda di paglia...

 

LA DENOMINAZIONE DEL NOSTRO COMUNE 


Come si scrive il nome della nostra città: il contributo dello storico F. Nigro e la necessità assoluta di non fare più tantissima confusione!

 

IL "SABATO" ON LINE

Leggi on-line il settimanale di

Enzo Di Nuzzo

 


IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI


Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada

 

FARMACIE MINUTO x MINUTO



 

I turni di
MAGGIO 2025
San Nicola la Strada
e
Caserta

 

LA MAPPA DEL POTERE 2020-2025 


ORGANIGRAMMA
della
amministrazione comunale

 
PROGRAMMA
AMMINISTRATIVO



 

 

ARCHIVIO NUMERI CARTACEI


Le edizioni cartacee del
Corriere di San Nicola
dal 2001 al 2006

 

FOTOARCHIVIO





Non solo "neve su San Nicola"...


INNO DI SAN NICOLA


L' Inno ufficiale della Città di San Nicola la Strada composto da Anna Massa e musicato da Franco Damiano

 

ANGOLI SANNICOLESI
San Nicola la Strada e i suoi monumenti


Bellezze storiche ed architettoniche, visibili e nascoste, di San Nicola la Strada

 (rubrica ideata e curata da Nicola Ciaramella e Renato Ciaramella)

 

PAGINE FUXIA

OPERATORI ECONOMICI  

conosciamoli da vicino 

la loro storia, la loro attività, foto e video dell'azienda

Ricerca: digitare, ad es., formazione professionale, ristoranti, articoli da regalo, etc.


RICERCA ARTICOLI


Scegli il modo che preferisci per consultare il vastissimo archivio del Corriere di San Nicola



-
TUTTI GLI ARTICOLI
 (tutti gli articoli pubblicati su questo sito dal 6/2/2005 ad oggi in ordine cronologico decrescente)

-PER CATEGORIA

-PER PAROLA CHIAVE


-Tutto l'archivio dei numeri cartacei (da luglio 2001 a maggio 2006)

-Cerca nei numeri cartacei


 

 

MARATONINA STORY

Tutto sulla
"Maratonina Città di San Nicola la Strada"
 

Albo d'Oro, articoli, foto e video di tutte le edizioni del più grande evento sportivo sannicolese

 

La 
VIDEOGALLERY 
del "Corriere di San Nicola" 

... Per rivedere... per ricordare... per rivivere  migliaia di momenti e personaggi della storia di San Nicola la Strada. 
UN DOCUMENTO UNICO ! 
TUTTI I VIDEO PUBBLICATI SUI CANALI YOUTUBE E FACEBOOK DELL'ENCICLOPEDIA CORRIERE DI SAN NICOLA 

 https://www.corrieredisannicola.it/video/notizie/media-gallery/video-gallery

 (alcuni filmati, per il momento non visualizzabili, sono in corso di ristrutturazione..) 

PAGINE FUXIA

OPERATORI ECONOMICI  
conosciamoli da vicino 
la loro storia
la loro attività
foto e video dell'azienda

 
  Vedi Elenco Operatori