La “Cantata a Maria” degli “Armonici Amici”
Spettacolo all’Arena il 2 luglio con il noto artista di musica popolare Gianni Aversano. L’iniziativa, patrocinata dal Comune, è curata dal Commissione Catechesi e Cultura della Parrocchia di Santa Maria degli Angeli.
Il brigantaggio femminile apre “R...estate a San Nicola”
In scena, sabato 17 giugno, la compagnia teatrale capuana “La seta storta” fondata e diretta da Annamaria Cembalo
Saverio D’Andrea in “Nomi cose città”
Il nuovo singolo del cantautore sannicolese sarà presentato il 16 giugno al Teatrocivico14 di Caserta.
Nella canzone musicisti di grande livello e anche un coro degli scout di SanNicola1.
“The Keys of Soul” di Augusto Ausanio
E’ uscita l’ultima emozionante composizione dell'applauditissimo chitarrista "fusion" sannicolese
E’ arrivata “R…ESTATE A SAN NICOLA”
Ufficialmente aperta la seconda edizione della rassegna teatrale di San Nicola la Strada. Presentate dall’assessore (e noto commediografo) Mazzarella le otto bravissime compagnie che andranno in scena dal 17 giugno al 29 luglio. Esibizioni di musica e danza dirette da grandi maestri hanno completato una spettacolare serata sul palco dell’Arena Comunale.
"Nce steve na vot" all'Arena Comunale
Emozionante spettacolo tra storia e tradizioni messo in scena dagli alunni dell'Itc De Filippo
Estate in Rassegna
Sabato 10 giugno la serata di inaugurazione di "R...ESTATE A SAN NICOLA" 2017.
Otto le compagnie in scena all'Arena dal 17 giugno al 29 luglio.
“R…estate a San Nicola”, parte la Rassegna!
Conferenza stampa per la seconda edizione della grande kermesse teatrale dell’Arena Comunale. Il programma, che fu annunciato in anteprima lo scorso mese in “L’Occhio su San Nicola”, vedrà in scena otto compagnie dal 17 giugno al 29 luglio. Inaugurazione sabato 10 giugno.
Piccoli talenti crescono
Ennesimo successo della Yamaha Music School
Egidio Fusco star dei premi letterari
Il poeta di Borgomanero dalle origini casertane colleziona continui riconoscimenti ai concorsi poetici italiani
Il grande chitarrista Maurizio Colonna alla “Toscanini”
L’illustre musicista ha presentato il suo nuovo lavoro che sta ottenendo notevole successo
Grande successo di “Tecno Era”
Molti visitatori e consensi alla Mostra organizzata da Associazione64
Video-concerto esclusivo dell’Associazione Barchetta
Entra nella VideoGallery del Corriere di San Nicola e su Youtube l’esibizione che l’Ensamble diretta dal Maestro Antonio Barchetta ha tenuto il 26 marzo nella chiesa di Santa Maria degli Angeli in occasione del 33.mo anno di sacerdozio di Don Franco Catrame.
Poeti, narratori e fotografi in gara
Tre le sezioni previste per il concorso creativo “L’Alternativa” promosso dalla nuova associazione sannicolese “Alterum” e patrocinato dal Comune
Rassegna 2017: Amministrazione-Pro Loco binomio vincente!
Il presidente dell’Ente di promozione turistica, Carlo D’Andrea, ha annunciato a “L’Occhio su San Nicola” il programma della ricca kermesse teatrale estiva che si terrà all’Arena Comunale. Inaugurazione il 10 giugno. In carnet otto spettacoli dal 17 giugno al 29 luglio.
Il VIDEO della trasmissione con il dettaglio delle date, delle compagnie e dei lavori in scena è al seguente link:
https://www.facebook.com/radiocasertanuova/videos/10154712656427746/
“Sguardi” al Salone Borbonico
L’amministrazione comunale e l’associazione Photoclub Partenope promuovono la seconda mostra campana dopo l’evento di Napoli
Il “cuore” della Biblioteca
Viaggio nell’archivio donato dalla famiglia Palomba-Cianniello: tre secoli di testi nella Biblioteca Comunale di San Nicola la Strada
Giuseppe Verdi tema del secondo incontro UniTre
Interessante serata di cultura e musica nel Salone Borbonico
IN SCENA “I GUITTI” DI COMPAGNONE
Sulla scia del successo ottenuto in Puglia, ripropongono al “Qua…si Teatro” di Caserta un classico eduardiano, “Non ti pago!”, con la partecipazione, tra gli altri, di attori sannicolesi molto noti ed apprezzati. Tre gli spettacoli in programma dal 29 aprile al 1°maggio.
“Verdi, tra letteratura e musica”
Giovedi 27 aprile secondo incontro promosso da Comune e UniTre nel Salone Borbonico
E SE NOI FOSSIMO “IL CANCRO DEL PIANETA”?
Ipotesi inquietante nell'ultimo libro di Bruno Sebastiani
"QUELLI DEL PORTICO": PAROLE, MUSICA ED EMOZIONI
Il “Laboratorio Teatrale Universitario” dell'Ateneo di Salerno si è esibito in Santa Maria degli Angeli
PASQUETTA CON LA LION ANIMATION
Lunedì 17 aprile il Luna Park di Viale Carlo III sarà animato dal gruppo romano diretto dall’artista sannicolese Fabrizio De Luca.
Palomba 50 anni dopo
Torna nell’Università italiana, grazie al filosofo G. Limone, il pensiero dell’insigne economista del ‘900 nato a San Nicola la Strada. Promosso un seminario permanente alla Facoltà di Scienze Politiche in cui si espone la ricerca eseguita dal suo saggista-biografo, anch’egli sannicolese, Antonio Dentice d’Accadia.
“GETSEMANI” IN SANTA MARIA DEGLI ANGELI
L'opera di Peguy nella artistica esibizione di “Quelli del Portico”
Fabrizio De Luca presenta il "Cantafestivalgiro"
Lo showman "romano-sannicolese" dal 13 aprile in un nuovissimo programma su Canale Italia 161 diffuso anche su Sky e Radio New York.
A Pasquetta la sua Lion Animation sarà al Luna Park di Caserta.
Il primato storico del Prof. Calabrese
Il critico artistico-letterario sannicolese ha tradotto per la prima volta “Il Cantico dei cantici” di Re Salomone in Napoletano
Esordio, con successo, del progetto Comune-Unitre
San Nicola la Strada ha partecipato attivamente al primo incontro nell'ambito del progetto di collaborazione tra il Comune e l'Università della Terza Età.
L’Assessora Natale: “Una mente allenata rende tutti più giovani”.
Concerto di Ubaldo Di Leva alla Milano Marathon
Il cantautore sannicolese si esibirà, domenica 2 aprile, in una delle manifestazioni collaterali al grande avvenimento sportivo internazionale che si svolge nel capoluogo lombardo.
Alfonso Moccia, non solo Napoli nel cuore
Non si spengono gli echi della meravigliosa “Festa della Primavera” organizzata dall’ex Comandante dei Carabinieri di San Nicola. Nel grazie finale ai tantissimi amici che hanno affollato il “Dancing Club Mambo” tutta l’intensità e la grandezza del suo “messaggio”.
“Tra le parole e l’infinito”, giurie al lavoro
Chiusa la fase delle partecipazioni, inizia il lavoro della commissione giudicatrice. Da quest’anno, contratti editoriali per i vincitori.
Carmelo Ferlito “tra l’Uomo e il capitale”
Nasce dall’ “archivio Palomba” della biblioteca comunale di San Nicola la Strada l’ultima ricerca dell’economista veronese.
“Idea” per cinque domeniche
Simpatica iniziativa per bambini e ragazzi patrocinata dal Comune
Musiche per Donna e Patria alla Toscanini
L’età romantica delizia il pubblico. Concerto e duo con i maestri Ottavia Zempt e Riccardo Fazio.
L’Umanesimo di Angelo Calabrese
Incontro con l’erudito critico artistico-letterario residente a San Nicola la Strada: “Sono erasmiano, l’importanza di come si deve comportare un governante”.
-di Antonio Dentice d’Accadia-
L’Arte secondo Vincenzo Cacace: “Spiritualità condensata in immagine”
Vive ed ha il laboratorio a San Nicola la Strada uno dei tre pittori italiani del Neosurrealismo
Donne che si raccontano
Applauditissimo spettacolo al Pirandello promosso dal Comune su input dell’assessora Natale
Record di ascolti per "Fate voi Week End"
I conduttori del fortunato programma di Radio Caserta Nuova, Robyelle e Alfio, non finiscono mai di sorprendere gli ascoltatori.
Il fisarmonicista Adragna, al telefono, e la Dottoressa Michela Papa richiestissimi ospiti della trasmissione del 4 marzo.
8 marzo al Pirandello, “STORIE DI DONNE”
Natale e Marotta sempre in prima linea per la cultura
La “Toscanini" in maschera
Gli allievi dell’Accademia musicale hanno festeggiato il Carnevale esibendosi in un concerto carico di emozioni
In scena “Elefanti a figurine”
Al Teatro Comunale di Casapulla una nuova produzione di “Non solo sipario”.
Tra gli attori, i sannicolesi Domenico Bottone e Rosa Amoruso.
Bambini protagonisti al Teatro Plauto
Si è svolta la 42.ma edizione della “Mascherina d’Argento” organizzata da Enzo Di Nuzzo: per la quinta volta nella splendida location di Via Grotta e come sempre coronata da grande successo.
ROBYELLE E ALFIO, CONNUBIO PERFETTO!
Radio Caserta Nuova rilancia alla grande il programma "Fate Voi Week End" tra cultura e salute
“L’Opera Lucana”, il “libro della comunità”
Presentato nel Salone Borbonico di San Nicola la Strada, alla presenza di tutte le Autorità locali, l’ultimo volume di Don Francesco Catrame.
Il saluto e l'impegno del sindaco Marotta e dell’assessora alla cultura Natale.
La ricca relazione del Prof. Don Valentino Picazio.
Gli apprezzamenti di Mons. Antonio Pasquariello in un messaggio inviato al conduttore Ciaramella.
L’invito del Vescovo Emerito Mons. Nogaro a “prendere tutti in mano il Vangelo di Luca e gli Atti degli Apostoli per sentire il brivido della vita che risorge ogni giorno”.
Il VIDEO della manifestazione con gli interventi di tutti i relatori.
L’allegria carnevalesca dai “Rurece mise” alla “Zeza”
Serata indimenticabile all’insegna della tradizione popolare nel Salone Borbonico. Il presidente dell’associazione “Il Giardino”, Franco Nigro, lancia un grido di speranza affinché le giovani leve possano continuare questi bellissimi momenti di storia paesana.
“Mascherina d’Argento” alla 42.ma edizione
Per il quinto anno consecutivo la grande manifestazione carnevalesca organizzata da Enzo Di Nuzzo sarà ospitata presso il Teatro Plauto
“L’Opera Lucana – Vangelo e Atti degli Apostoli” di Don Francesco Catrame
Dopo la presentazione ufficiale avvenuta lo scorso dicembre presso la biblioteca diocesana di Caserta, il Parroco di Santa Maria degli Angeli porge ai sannicolesi la sua ennesima pregevole opera letteraria.
Con Franco Nigro la tradizione non muore mai
“La canzone di Zeza-Zeza“, “I Rurece mise”, antichi proverbi e “Tammurriata Bella Figliola” nel divertentissimo programma di "Carnavale è muorto pe' no' verè 'o stuorto" che si terrà domenica 19 febbraio nel Salone Borbonico di San Nicola la Strada.
Batte forte il cuore di Ubaldo
Sempre più diffuso dalle radio di tutt’Italia l’ultimo disco del cantautore sannicolese, che scala importanti posizioni nella classifica degli “indipendenti”.
“La Via ab Regio ad Capuam” fa tappa a San Nicola la Strada
Presentato il saggio storico dei Lions, nel quale, tra i luoghi coinvolti nella costruzione della importante arteria romana, è menzionato anche il nome della nostra città.
Antonio Dentice d’Accadia racconta Giuseppe Palomba
Il saggista sannicolese che ha riscoperto il pensiero e le opere dell’insigne economista del ‘900 nativo di San Nicola la Strada parlerà del “Maestro” al Festival di Economia e Spiritualità di Lucca.
L'ANGOLO DELLA POESIA
Versi inediti di poeti lettori del Corriere di San Nicola
SANTA MARIA DEGLI ANGELI IN CONCERTO
L'Accademia Musicale "Arturo Toscanini" ha chiuso i festeggiamenti natalizi
Festa della Befana a Piazza Navona con la Lion Animation e Fabrizio De Luca
Sempre in primo piano l’attività dell’ente diretto dal noto showman sannicolese.
Tradizione e devozione in Santa Maria degli Angeli
Martedì 3 gennaio inizio dell’anno in Parrocchia con i canti immortali dei gruppi “’A Via ‘e Perruni” e “Arianova”
“Equivoci d'amore" in scena al Plauto
Si è esibita la compagnia teatrale di Ernesto Cunto
Grande successo de I VARI…ETA’ con “Natale in casa Cupiello”
Al Teatro Città di Pace di Puccianiello per la prima volta gli attori diretti da Vittorio Di Tommaso si sono cimentati in una commedia in tre atti di Eduardo De Filippo.
La scrittrice Maria Bruno al Natale Sannicolese
Presentato nel salone borbonico il suo ultimo libro “Odia il tuo nemico”
Il "Presepe vivente" di "Abbascie u' monte"
San Nicola la Strada mèta turistica "natalizia"...
IL “TRIO” DELLA YAMAHA SCHOOL
Continua la deliziosa musica del “Natale Sannicolese 2016”
Il “Christmas Concert 2016” della Jean Piaget
Una suggestiva manifestazione nella chiesa di Don Franco Catrame
I VARI…ETA’ in “Natale in casa Cupiello”
La nota compagnia teatrale sannicolese sarà in scena Martedi 27 dicembre al Teatro Città di Pace di Puccianiello. Per la prima volta gli attori diretti da Vittorio Di Tommaso si cimentano in una commedia in tre atti del Sommo Eduardo.
Trio e coro della “Yamaha School” di Mena Santacroce nel Salone Borbonico
Il 22 dicembre per il “Natale Sannicolese 2016”
Damiano dirige il Natale
Concerto in Santa Maria degli Angeli con il tenore Mosca e la soprano Francescone
IL GRAN BALLO DEI BORBONE ALLA ROTONDA
L’assessore Mazzarella si augura di farlo diventare una vera e propria tradizione
CONCERTO NATALIZIO IN S.MARIA DEGLI ANGELI
Il 19 dicembre per il “Natale Sannicolese”. A dirigere il Maestro Franco Damiano.
"Gli Allori" amici di penna e di pittura
Il libro “Codice inverso” di Francesca Nardi ed una mostra di Sergio Eccomi al centro dell’ultimo evento organizzato dall’associazione culturale sannicolese.
Fabrizio De Luca sul settimanale “VIP”
Altro importante riconoscimento per la carriera del giovane showman sannicolese. Dal 16 dicembre un servizio speciale pubblicato sul notissimo rotocalco nazionale. Il 17 dicembre su Gold Tv.
SERATA CULTURALE PROMOSSA DA "GLI ALLORI"
Il 16 dicembre l’associazione sannicolese presenterà il libro “Codice inverso” di Francesca Nardi ed una mostra di pittura di Sergio Eccomi.
“Il falò dell’amore”
Emozioni e partecipazione alla “Lummenera” 2016.
Vito Marotta e Carletto D'Andrea: “Mai dimenticare le tradizioni del nostro paese” .
UN “FUOCO” CHE NON DEVE MORIRE MAI
Che bello sentirsi VERAMENTE sannicolesi!!!
DOMENICO PALMIERO nel nome e nell’arte di Eduardo
L’attore di San Marco con San Nicola nel cuore sarà di scena al “Don Bosco” il 10 dicembre con la sua compagnia “Fratello Sole e Sorella Luna”. Poi, il 27, al “Teatro della Pace”, con la compagnia sannicolese “I Vari…età” di Vittorio Di Tommaso.
La psicologa Annalisa Manfrè a “Parliamone con…”
Continua il 13 dicembre il ciclo di eventi culturali promossi dall’Associazione Utòpia
Ubaldo Di Leva, “Un cuore forte”
E’ uscito il nuovo singolo del cantautore sannicolese, il secondo di una “trilogia” iniziata ad aprile e che giungerà all’apice agli inizi del prossimo anno. Autoprodotto (ed autorealizzato) anche il videoclip girato in Molise e Puglia.
Tra le “perle” della Toscanini
Eccezionale serata di chitarra all’Accademia musicale.
Nel prossimo appuntamento natalizio sarà la volta del jazz.
5 dicembre, il giorno della “lummenera”
Il programma 2016 della più vecchia delle tradizioni sannicolesi.
Una staffetta dell’ “Atletica San Nicola” condurrà la fiaccola per alcune strade della città, prima dell’accensione del falò nella Villetta di S.Maria delle Grazie.
“Abbascie u’ monte” c’è il Presepe Vivente!
Uno dei più vecchi angoli della vecchia San Nicola ospiterà, dal 26 dicembre all’8 gennaio, la VII edizione della manifestazione organizzata dall’Associazione Nostra Signora di Lourdes con la Parrocchia di Santa Maria degli Angeli.
Il Gran Galà dei Premi alla Carriera
Si sono concluse le edizioni 2016 di “Ad Haustum Doctrinarum” e “Labore Civitatis” ideati dal Cav. Paone.
Signori, ecco a voi la Chitarra!
Grande serata musicale alla “Toscanini” grazie all’impegno e alla passione del Direttore Franco Damiano. Sabato 26 novembre di scena i maestri Sgambato e Messina e tutti gli allievi chitarristi della Civica Accademia.
Il 23.mo libro di Francesco Nigro
"Antiche vie, piazze e località di San Nicola la Strada" sarà presentato il 25 novembre nel Salone Borbonico.
Il Natale della “Toscanini”
Quattro pregevoli appuntamenti organizzati dal Maestro Franco Damiano per celebrare in musica la festa più bella dell’anno.
Teresa Sparaco tra gli ospiti del 2° “Festival Internazionale dell’arte, dell’amicizia e della pace Italia Uzbekistan”
L’importante evento artistico si svolge a Pesaro dal 18 novembre al 2 dicembre
Sulla via dei Mille con mio padre
Al cinema Modernissimo di Napoli la prima nazionale del documentario di Marco Rossano che narra le contraddizioni in cui vive il Sud tra antiche e nuove speranze
Le ricche domeniche di Utòpia
Senza soste la lodevole attività dell’associazione sannicolese. Il 13 novembre raccolta medicinali per i bambini africani e presentazione libro di Marangio.
Una palestra per la mente
E’ nato in Via Perugia, presso Yumnasia Club, un nuovo laboratorio teatrale che fa capo all’associazione “Esperimento Teatro”.
"Tra le parole e l'infinito" 2017 con importanti novità
Da quest'anno contratti editoriali per i vincitori. Scadenza il 25 marzo.
La “pagina meravigliosa” di Fabrizio De Luca
L’artista sannicolese ha presentato un'edizione indimenticabile del celebre festival cinematografico di Civitavecchia
“Blogo” dedica copertina a Ubaldo Di Leva
Il cantautore sannicolese vincitore di SoundsFactor intervistato dall’editore digitale più letto in Italia
COLORI SANNICOLESI ALL' INTERNATIONAL TOUR FILM FEST 2016
Fabrizio De Luca presenta, tra pochi giorni, la famosa rassegna cinematografica di Civitavecchia.
Tra gli ospiti musicali anche il cantautore Ubaldo Di Leva.
Teresa Sparaco e le “Dame del Regno”
Nuovo concerto tutto al femminile per Notalirica Ensemble, alla riscoperta dei classici della lirica napoletana: appuntamento il 24 settembre al Real Sito Borbonico del Belvedere di San Leucio alla presenza di importanti autorità.
Tutto pronto per l’International Tour Film Fest 2016
Dal 28 settembre al 2 ottobre la quinta edizione della grandiosa rassegna cinematografica partorita dal genio creativo di Piero Pacchiarotti. A fare da cornice alla manifestazione presentata dal giovane conduttore sannicolese Fabrizio De Luca, una serie di iniziative e di famosi ospiti italiani ed internazionali di numerosi settori dell’arte. Si tinge un po’ di colori sannicolesi anche la parte musicale della kermesse con la partecipazione del cantautore Ubaldo Di Leva.
Rassegna e Compagnie da grandi applausi
Nicola Ciaramella, chiamato a presentare lo spettacolo de “I Vari…età”, sottolinea i meriti di un’iniziativa forse unica in provincia, resa possibile grazie alla sinergia Comune/ProLoco e alla disponibilità delle cinque eccezionali compagnie teatrali di San Nicola la Strada. Il sindaco Vito Marotta: “Dall’Arena il risveglio culturale della città”.
Ai “Vari…età” l’applauso dell’Arena
I bravissimi attori della compagnia teatrale di Vittorio Di Tommaso si sono esibiti nella rassegna “R…ESTATE A SAN NICOLA”. Uno spettacolo con risate a non finire impreziosito da una grandiosa declamazione di famosi versi eduardiani.
“ULTIMA NOTTE D’ESTATE” ALL’ARENA
Domenica 31 luglio si recupera lo spettacolo rinviato una settimana fa per maltempo.
All’Arena con “I Vari…età”
Sabato 30 luglio in scena alla rassegna teatrale la Compagnia di Vittorio Di Tommaso. In scaletta due atti unici di De Filippo, la declamazione “interpretativa” di versi eduardiani ed un esilarante sketch: tutto da ridere e gustare in un clima di amicizia e simpatìa.
RASSEGNA ESTATE, IN SCENA “I GUITTI”
Giovedi 28 luglio la compagnia di Giovanni Compagnone presenta lo spettacolo “Eduardo”
RASSEGNA, RINVIATA PER MALTEMPO “ULTIMA NOTTE D’ESTATE”
Sarà "recuperata" probabilmente domenica 31 luglio
RASSEGNA, E’ LA VOLTA DI ANTONIO DI NOTA
Domenica 24 luglio sarà in scena all’Arena la compagnia “Sara Maietta” (ex “I Teatranti”) guidata da un noto protagonista del teatro sannicolese.
“SUL PALCO PER CASO” ALL’ARENA COMUNALE
Domenica 17 luglio altro atteso appuntamento con la rassegna teatrale promossa da Comune e ProLoco
IL RITORNO DI “SlurpArt!”
Martedi 26 luglio riprende, presso “Le Dolcezze di Napoli”, un evento artigianale-artistico molto atteso dai bambini e non solo.
Novità in programma.
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia di San Nicola la Strada
fondata e diretta da Nicola Ciaramella
RICERCA ARTICOLI
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
I LIBRI DI ANTONIO SERINOTutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)
VINCENZO SALZILLO, PIANISTATutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
“CLASSICA GIOVANI” Tutti i concerti della rassegna promossa ed organizzata dalla “Associazione Culturale Armonia” presieduta da Antonietta Pace.
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA Fu istituito nel 1991. Le carriere dei sette comandanti che sinora lo hanno guidato.
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte