"Non ci illuderemo che l'8 marzo cambi qualcosa, ma possiamo riflettere"
A tutte noi un augurio di leggerezza come questo mio Tango Marie. Che possa essere la vita un volteggiare di dolcezza e non la solita violenza verbale, fisica e morale. Non ci illuderemo che l'8 marzo cambi qualcosa, soprattutto in periodo bellico, ma possiamo riflettere sulle qualità femminili e credere che se dipendesse da noi la sorte del mondo non saremmo in guerra.
(Gerardina Rainone)
©Corriere di San Nicola
CLICCA QUI E ASCOLTA LA DOLCE MELODIA:
https://www.facebook.com/100002431435539/videos/353142223368069/
Come vivere la SANTA PASQUA momento per momento
Le origini, la storia, la spiritualità, il percorso liturgico
dalla QUARESIMA alla SANTA PASQUA
-di Don Franco Catrame-
Una giornata fantastica con ragazzi speciali
Sabato 5 marzo 2022: la squadra della Protezione Civile di San Nicola riceve la graditissima visita dell'Associazione Italiana Persone Down di Caserta.
Una giornata fantastica con ragazzi speciali

Ciro De Maio: "La loro gioia ci ha emozionato tantissimo".
Guarda nell'articolo il meraviglioso VIDEO
e la FOTOGALLERY
DIAMO UNA CASA A BAMBINI E MAMME CHE SCAPPANO DALLA GUERRA IN UCRAINA
L’appello della Caritas della Diocesi di Caserta
raccolto e diffuso dai parroci
“C’ERA UNA VOLTA CARNEVALE…”

Due ore senza acqua in molte strade
Venerdi 4 marzo dalle ore 15 alle ore 17
One Planet School presso l’I.C. De Filippo
La scuola diretta dalla D.ssa D'Isando ha iniziato un percorso di collaborazione con il Wwf Caserta
Odessa, Ucraina, là dove nacque 'O SOLE MIO
La flotta russa si prepara a sbarcare...
Trigesimo di Biagio Oliva
Venerdi 4 marzo messa in suffragio del suocero di Nicola Fiorito, presidente dell’Associazione Cattolica N.S. di Lourdes
E’ iniziata la Pasqua 2022
Celebrato, il 2 marzo, il "mercoledi delle ceneri".
Tutte le date del calendario liturgico dalla Quaresima a Domenica 17 Aprile.
SI FARA’ LA FESTA DI SAN NICOLA 2022 ?
A giorni sapremo tutto in una videointervista in esclusiva che ci concedono gli organizzatori
Che "macello" !
18 febbraio 2022, zona Lo Uttaro, ex Macello di Caserta: la situazione attuale rispetto a quella rilevata nel 2018...
Ex-Macello 2018 e 2022: è, e resta, proprio un "macello"!
Dalla mancata bonifica alla schifezza totale
All'interno il link del VIDEO
Teresa, Inna e Tatiana: "La musica unisce"
Una voce, un violino e un pianoforte per dire NO ALLA GUERRA!
Practical School forma Operatori dei Servizi Museali
Il Centro del dr. Mario Aglione conduce l'ennesimo corso professionale di eccezionale importanza per i giovani
Screening oncologici in tour
Il Sindaco Marotta invita la cittadinanza a partecipare alla campagna di prevenzione organizzata dall'Asl con la Protezione civile, che si terrà l' 8 marzo, in occasione della "Giornata Internazionale della Donna".
Parte il NOVAVAX
L'Asl comunica che dal 1° marzo ci saranno le somministrazioni del nuovo vaccino antiCovid
"VIDEOFOTOTECA", Carnevale 1990: la “canzone di Zeza” con Feliciello, Mast Nicola, Decio, Pinuccio e Orsacchiotto
Sprazzi di divertimento, di allegria e di socialità nel segno della tradizione carnevalesca: la rubrica di Biagio Pace si arricchisce di un altro bellissimo documento filmato, risalente al 1990.
-All'interno il link del VIDEO
Ancora Lo Uttaro... Non bastava Ponteselice...Non c'è niente da fare... 'sta gent é proprio pazza...
Non c'è Pace per il nostro Ambiente. Che sfortuna, cari concittadini, essere al confine con un comune amministrato da folli incoscienti come questi DITTATORI...
Leggetevi questo comunicato del Comer.
A me, sinceramente, vengono meno le forze. E la colpa non è delle chemio che sto facendo...
Teresa Sparaco, canto di preghiera per la Pace con la russa Kulikova e l’ucraina Sapeshko
La soprano “ambasciatrice W.O.A.” ha scelto Santa Maria degli Angeli per contribuire, in diretta streaming, alla “giornata di digiuno e preghiera per la pace” indetta da Papa Francesco.
Appuntamento mercoledi 2 marzo alle ore 19 in diretta streaming.
L'A.N.P.S. Marcianise ricorda l'eroe sannicolese Luigi D'Andrea
L’Associazione Nazionale Polizia di Stato di Marcianise ha intitolato un torneo di biliardo, denominato "MEMORIAL LUIGI D'ANDREA", alla memoria del giovane poliziotto di San Nicola la Strada ucciso nel 1977 in provincia di Bergamo, durante il servizio, dal criminale Vallanzasca.
Alla cerimonia di premiazione saranno presenti autorità anche sannicolesi, tra cui il sindaco Vito Marotta e il Comandante della polizia locale Alberto Negro.
Il giornalista Nicola Ciaramella, che da sempre celebra l’eroe sannicolese sul Corriere di San Nicola, ne traccerà il ricordo.
Prima invitata la vedova Gabriella Vitali, bergamasca residente a Bergamo, che non ha ancora potuto assicurare la sua presenza per comprensibili motivi di lontananza.
Progetto SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA
Domenica 27/2/2022, San Nicola la Strada, sala consiliare: presentazione alla stampa del progetto SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA
Covid a San Nicola la Strada: 38 deceduti dall'inizio della pandemia
Vaccini: a tutto febbraio solo il 65% ha fatto la terza dose booster.
Quindici anni fa si spense Egidio Ciaramella
Figura nota e stimata dell’Amministrazione della Giustizia, fu insignito del titolo di Magistrato Onorario.
Fu consigliere comunale di San Nicola la Strada nel 1966.
Fiaccole per la pace in Ucraina
Il contributo di San Nicola la Strada alla sensibilizzazione contro il dramma della guerra
A SAN NICOLA LA STRADA IL CARNEVALE SPOSA L’ARTE
In occasione della festività di martedi grasso, l’Associazione Culturale La barca di Teseo celebrerà presso i locali di Alterum, in via Appia n.102, un suggestivo saluto al Carnevale.
Biodigestore a Ponteselice: un altro passo verso la salvezza o verso il baratro?
La regione campana ha contestato 61 punti del progetto presentato dal comune di Caserta
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA", non il solito progetto
Predisposti i primi quattro defibrillatori. Spiegati da Ciro De Maio in conferenza stampa tutti i dettagli di una pianificazione che mira a diventare un punto di riferimento attraverso la dotazione di ulteriori strumenti e un continuo addestramento della popolazione.
Il VIDEO dell'incontro e la Galleria fotografica
Comitato Acquapulita, Nicola Santagata rieletto presidente
Il noto medico microbiologo, già Direttore del Dipartimento Tecnico dell’Arpac Caserta, è fondamentale punto di riferimento dell’unico organismo associativo oggi esistente impegnato a denunciare le gravi criticità delle fonti idriche casertane.
Agnese Ginocchio, ospite di Enzo Gnesutta su Rcn, presenta “Accendi la pace”
Martedi 22 febbraio 2022, San Nicola la Strada, studi di Radio Caserta Nuova: la cantautrice attivista e testimonial per la pace Agnese Ginocchio, ospite nella puntata del programma “Cadaveri eccellenti” condotto dal musicista Enzo Gnesutta, presenta per la prima volta il suo ultimo brano dal titolo "Accendi la Pace", con una dedica sulla crisi Ucraina.
Nel corso della trasmissione, è intervenuto in diretta telefonica Nicola Ciaramella, direttore del Corriere di San Nicola e storico narratore dell’impegno della peace-singer, il quale ha ricordato il continuo massacro ambientale in atto da tantissimi anni nel territorio di San Nicola la Strada e dintorni e il NO al biodigestore a Ponteselice.
NEL VIDEO, ESTRAPOLATO DALLA DIRETTA STREAMING, IL CORRIERE DI SAN NICOLA HA INSERITO LA VIDEOCLIP DI "E' TEMPO DI PENSARE" E ALCUNE FOTO TRATTE DAL GIORNALE.
Si è spento il papà dell’assessore Maria Natale
Il cordoglio del Corriere di San Nicola
Agnese Ginocchio ospite di Enzo Gnesutta
Grandi temi e grandi artisti nel programma condotto dal musicista su Radio Rcn.
La cantautrice ha presentato in anteprima il suo ultimo brano “Accendi la pace”. E’ intervenuto in diretta telefonica Nicola Ciaramella, storico narratore dell’impegno della peace-singer, a ricordare il continuo massacro ambientale di San Nicola la Strada e dintorni e il NO al biodigestore a Ponteselice.
IL VIDEO CON I MOMENTI SALIENTI DELLA TRASMISSIONE
Domenica, ore 19: FIACCOLATA PER LA PACE a San Nicola la Strada
Alla manifestazione, promossa dal Team Santamaria, hanno già aderito Atletica San Nicola, Ciclistica Sannicolese e numerosi cittadini.
“Carnival Parade” con la Marching Band
La manifestazione, che si tiene sabato 26 febbraio, si snoderà dalla Rotonda a Piazza Municipio
Biodigestore: la regione (preferiamo metterci sempre la "r" minuscola -ndd) risponde a Zinzi
Ennesima interrogazione del consigliere regionale: “IMPIANTO A PONTESELICE da evitare”.
Venti di guerra
-Pensieri, parole & mouse di Gerardina Rainone-
Forza Italia provinciale prepara iniziative contro il biodigestore a Ponteselice
Presente, alla riunione di referenti territoriali del partito, anche il sannicolese Francesco Basile.
Valentina Dell’Arciprete neo dottoressa
Si è laureata in Scienze e Tecnologie per la Natura e l’Ambiente presso la “Federico II” di Napoli.
Inizia il percorso di “SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA”
La città si dota dei primi defibrillatori di pubblico accesso: due saranno postati alla Rotonda e in Piazza Municipio.
Domenica 27 febbraio la presentazione dell’iniziativa “Chiunque può salvare una vita”.
Ciro De Maio mette...suspense: «Non sarà il solito progetto».
Attese importanti novità.
Nuova variante BA.2 più pericolosa di Omicron
Lo Sportello dei Diritti: “Lo rivela una nuova ricerca effettuata in Giappone. Un esperto di Covid-19 ha definito il nuovo lavoro "seriamente una cattiva notizia", nonostante la pandemia si stia ritirando in gran parte del mondo”.
UN MOTIVO IN PIU’ PER VACCINARSI E PER NON ABBASSARE LA GUARDIA (MASCHERINE E DISTANZIAMENTO).
Egr. Sig. Presidente De Luca, "Lei cerca la rissa"...
...parafrasando la frase da Lei detta in una trasmissione della rete pubblica...
Cominciamo a “ricostruire” LA SANITA’ IN CAMPANIA portandola verso una normalità…si chiede tanto? E’ un nostro diritto ed un SUO dovere perché è stato eletto per fare “il suo lavoro” nel rispetto della comunità di cui LEI fa parte, in modo previlegiato rispetto ad altri meno fortunati ma parte integrante.
-di Nando Avalle-
silenziosaMente
-Rubrica a cura della D.ssa Graziella Vingelli,
psicologa psicoterapeuta-
Un ambiente sano passa attraverso l'azione del governo ma anche del singolo cittadino
Dalla “terra dei fuochi” al “triangolo della morte”...
-per la rubrica “ECOLOGIA & SALUTE -a cura di Gerardina Rainone"
10Art: secondo incontro con l’attrice Cristina Donadio
Sabato 19 febbraio appuntamento presso le Antiche Cantine Mustilli di Sant’Agata De’ Goti
Meteo: pioggia di milioni sulla Terra dei Fuochi
Quattrocentocinquanta progetti presentati, il primo lotto per riqualificare la terra dei roghi è in fase di partenza: dobbiamo crederci?
Ma quale religione?
Ancora una volta l’io vuole e pretende di sostituirsi a Dio.
-PENSIERI, PAROLE & MOUSE di Antonio Serino-
Le relazioni consumistiche
Relazioni ad “impatto zero”utopia? Un buco dell’umanesimo/ozono da salvaguardare.
-per la rubrica "silenziosaMente" a cura della Dott.ssa Graziella Vingelli, psicologa psicoterapeuta-
SAN NICOLA LA STRADA “MOSTRA” IL SUO LATO SENSIBILE
L’ esposizione dei capolavori dei piccoli, grandi eroi del progetto “Autart”, promosso dalle psicologhe Simona Remino ed Alessia De Rosa, fa da legante tra l’associazionismo ed il volontariato. La Barca di Teseo tra i protagonisti della “mission”.
Domenico Pontillo nuovo diacono
Sarà ordinato il 18 febbraio da S.E. Pietro Lagnese
CARO ARCANGELO DA REMANZACCO CON SAN NICOLA LA STRADA SEMPRE NEL CUORE...
Solo chi è innamorato pazzo della sua città può capire
La Fontana dei Delfini (trafugati)
Tutto quanto c’è da sapere su una delle opere scultoree più preziose di San Nicola la Strada, purtroppo vittima da alcuni decenni di vandali e ladri.
La forma alquanto strana e particolare dei delfini, dalle sembianze di creature marine mitologiche, non ha nulla a che vedere con l'eleganza e la bellezza del delfino stesso: non è simbolismo, ma tipico esempio della corrente scultorea "Grotesque".
La Pro Loco ha lanciato un appello finalizzato al ritrovamento dei delfini originali ... chissà...forse qualcuno li ha intravisti in qualche giardino o museo...
Aiutiamo quel povero ragazzo con problemi che dorme all’addiaccio in Via Milano!
Grazie a cittadini volontari, tutte le autorità sono state informate ed allertate, ma si attende ancora un provvedimento decisivo per porre fine ad una situazione molto sconcertante, indegna di una comunità civile.
SIGNORE ISTITUZIONI, VOGLIAMO FARE QUALCOSA PER NON LASCIARLO MORIRE COSI?
Green Pass per accedere al Comune
3 totem per il controllo automatico.
Su input di Giovanni Varriale, che ha favorito l’adeguamento della strumentazione alla vigente normativa.
I 15 giovedì di Santa Rita
Verso la festa del 22 maggio. Per la prima volta, il percorso spirituale si traduce in 15 tappe anche sui social, per leggere il presente alla luce dei valori ritiani.
Covid a San Nicola la Strada: scendono i contagi, ma aumentano i morti
Ancora pochi i nuovi vaccinati...
MUOVETEVI !!!
CARI POLITICI -DI DESTRA, DI SINISTRA, DI CENTROCAMPO E DI FASCE LATERALI- E ASSOCIAZIONI E COMITATI E STAMPATORI E GIORNALAI E GIORNALISTI E SACERDOTI CHE NON VOLETE IL BIODIGESTORE A PONTESELICE VICINO ALLE VOSTRE E NOSTRE CASE...
LO AVETE CAPITO CHE STIAMO AFFOGANDO E CHE IL VOSTRO SILENZIO STA FAVORENDO QUEGLI SCELLERATI DISEGNI???
Ponteselice, la tomba della salute. Cari sfortunati cittadini, ma avete capito bene dove dovrebbe “venire” il biodigestore?
Nicola Santagata sulla programmazione regionale delle localizzazioni degli impianti: “Folli e incompetenti ! ”
ALL'INTERNO le nuove Osservazioni del Comitato inviate alla Regione.
Droga, armi clandestine e intercettazioni di fuoco tra Caserta e San Nicola la Strada
Conclusa dai carabinieri indagine della procura riguardante un'operazione di alto spessore criminale consumata tra Piazza Sant'Anna, Via Trento, Via Acquaviva e San Nicola la Strada
E' venuto a mancare l’Avv. Girolamo Ciaramella
Storica figura di professionista e docente, fu due volte consigliere comunale e anche assessore.
Le preghiere dell'Associazione N.S. di Lourdes per gli amministratori, i sanitari e le associazioni
Continuano con intensa spiritualità e commozione i giorni del Novenario.
Il dolore per la scomparsa dell'adorato suocero del presidente Fiorito.
Giovedi 10 febbraio unzione degli infermi.
Venerdi 11 celebrazione del 164° Anniversario dell'Apparizione con santa messa animata dalla meravigliosa ensemble diretta dai Maestri Livio e Pietro Granata con il soprano Marika Capone.
45 anni fa l'assassinio di Luigi D’Andrea
ll giovane poliziotto sannicolese fu vittima di Vallanzasca, uno dei più atroci criminali della storia italiana.
Alla sua memoria sono state conferite numerose onorificenze.
La sua città nativa gli ha dedicato una strada.
Le sue spoglie riposano nel Cimitero Monumentale di Bergamo.
Logista S.p.A., lo spettro del licenziamento per 108 lavoratori
I sindacati: “L’azienda non ha cali di fatturati, ma si decide ancora una volta di abbandonare il sud, lasciando centinaia di persone in balia di un destino oggi sconosciuto”.
Buon compleanno, Antonio Ilario
Avrebbe oggi compiuto 34 anni il ragazzino che amava il basket e che troppo presto volò via. Giocò con la Polisportiva Cedri, la società che portò la palla a spicchi a San Nicola la Strada.
Il 21 novembre 2007 gli fu intitolato il Palazzetto dello Sport.
Il ricordo del padre Giovanni, stesso sangue stessa passione, del suo presidente Mino Zappullo e di Alessandro Aita.
L’Associazione N.S. di Lourdes prega per i sanitari
Sabato 5 febbraio nell’ambito della festa Liturgica dell’Apparizione, in svolgimento dal 2 all’11 febbraio.
Interregionale 2021: Paolo Conte miglior pilota S4 della Campania
Il giovane talento di Brezza è stato premiato a Tortoreto Lido
Domenica 13 febbraio: BIMBI SPECIALI in Piazza Parrocchia
"AUTART": un progetto dal nome meraviglioso che spiega tutto.
Con il solito contributo di vita ed entusiasmo dell'Associazione La Barca di Teseo.
7 aprile, “Giornata in ricordo delle Vittime Sannicolesi del Covid”
Accolta dal Comune di San Nicola la Strada la proposta di Nicola Ciaramella e dei parroci Don Franco e Don Filippo di rendere omaggio ogni anno, con iniziative commemorative, a tutte le Vittime Sannicolesi del Covid19.
"Giornata Mondiale delle Zone Umide" 2022
Wwf Caserta: "C'è bisogno di un patto di non belligeranza tra uomo e Natura"
Raccolta differenziata 2020 in calo rispetto all’anno precedente
L’ISPRA ha aggiornato il catasto nazionale dei rifiuti.
San Nicola la Strada al 42,90%.
San Nicola la Strada città videosorvegliata
In costante aumento il numero di telecamere sul territorio comunale.
Valerio Schiavulli tra spettacolo e ritratti
L’atteso ritorno della sua rubrica “L’angolo del disegno” ha arrecato ulteriore successo al famoso programma “Stai con me” condotto dallo showman Krassym.
Nuovo impianto per basket e pallavolo alla De Filippo
Per realizzarlo il Comune ha ottenuto, in seguito alla presentazione di apposito progetto, un cospicuo finanziamento dal Ministero per il Sud.
In corso di esame altri progetti riguardanti, tra gli altri, anche la Rotonda e Viale Carlo III.
Cresce il numero delle vittime
Covid: a San Nicola la Strada 4 morti in pochi giorni. Il totale dall'inizio dell'epidemia è di 32.
36 anni fa morì Giuseppe Palomba
Nato a San Nicola la Strada, fu uno dei massimi scienziati economisti italiani del Novecento.
Al suo nome è intitolata la Biblioteca Comunale.
Alberto Negro, anno terzo
Il comandante della polizia locale di San Nicola la Strada non è più assegnato a tempo determinato al comune di San Nicola la Strada, ma dal 1° gennaio è effettivo.
Dai dati riassuntivi dell’attività svolta nell’ultimo anno dal Corpo emerge un forte impulso al contrasto dei reati contro l’ambiente, grazie al NATT (Nucleo Ambiente Tutela Territoriale) da egli pensato e realizzato agli inizi del 2021.
Il nuovo portale SUE per l’edilizia sannicolese
Illustrato in videoconferenza l'applicativo che permette a professionisti, imprese e cittadini di presentare telematicamente pratiche legate all’edilizia residenziale.
AH, QUESTI SEGMENTI CHE SI ARRABBIANO...
Cercherò in tutti i modi di farmi perdonare.
Ci rivedremo tra un po’.
"Il Messaggio" di Vittorio Di Tommaso rinviato al 9 aprile
L'emergenza sanitaria suggerisce un ulteriore spostamento della data di esordio come autore del noto attore teatrale sannicolese.
Festa di Sant'Antuono 2022
Dal 15 al 17 gennaio: stesso fascino di sempre, anche se con programma ripensato a causa della pandemia.
I disturbi del comportamento alimentare: anoressia, bulimia, binge eating disorder
E' il nuovo argomento della rubrica "silenziosaMente" a cura della D.ssa Graziella Vingelli
Covid, San Nicola la Strada piange, purtroppo, la 28.ma persona deceduta
I positivi attuali sono 1.043
Si è spento Angelo Gallo
Noto e stimato politico sannicolese di lungo corso, fu eletto per quattro volte consigliere comunale, rivestendo in molte consiliature anche la carica di assessore.
Continua il cinico silenzio del sindaco casertano su Ponteselice...

La delusione di Giaquinto (Speranza per Caserta): “C’era da aspettarselo”.
Cosa hanno detto su fb anche Del Gaudio e Zinzi.
"VIDEOFOTOTECA": Cavalcata Borbonica 2008
La rubrica di Biagio Pace si arricchisce di un altro bellissimo documento filmato: cavalli e carrozze in raduno alla Rotonda... ma ci sono anche auto e moto d’epoca...
-All'interno il link del VIDEO
Cavalcata Borbonica 2008
Domenica 12 ottobre 2008, Rotonda di San Nicola la Strada: quinta edizione della “Cavalcata Borbonica” organizzata dalla Pro Loco, con il patrocinio dell’amministrazione comunale, per rievocare le corse dei cavalli che si tenevano anticamente alla Rotonda il giorno di Pentecoste. In programma raduno di carrozze e cavalli (con la partecipazione anche di auto e moto d’epoca) per una sfilata attraverso alcune strade della città. Al termine, premiazione dei partecipanti con il saluto del sindaco e dell’assessore allo Sport.
Questione Ponteselice: Giaquinto sottolinea l’ “inquietante silenzio” dell’amministrazione
L’emergenza sanitaria ha certamente favorito l’avanzare indisturbato dello scellerato progetto. Il consiglio comunale di Caserta di giovedi 13 gennaio si terrà, purtroppo, in remoto, con prevedibile scarsa accensione di un dibattito in merito alle importanti e vitali interpellanze che verranno presentate dall’opposizione.
Ma SpC è molto determinata: “Si chiarisca se si intendono fare gli interessi di De Luca o gli interessi dei cittadini!”
SUE, lo sportello digitale dell'edilizia
Nasce a San Nicola la Strada un portale attraverso il quale sarà possibile, per i professionisti, le imprese ed i cittadini sannicolesi, presentare telematicamente tutte le pratiche legate all’edilizia residenziale.
Quando il generoso Apperti lo chiamò semplicemente “smemorato”...
Per la serie “Inaffidabilità e incoerenza dei politici”.
Il sindaco di Caserta in un consiglio comunale del 2018 ribadì il ‘si’ al biodigestore dopo essersi battuto per il ‘no’ nel 2013 quando stava dall’altra parte...
Vediamo come lo definiranno gli interpellanti giovedi 13 gennaio 2022...
Cinque anni fa volò in cielo Marianna Chianese
Tu mia suocera? Ma quando mai?!? Tu sei stata per me mamma, sorella, amica, compagna. Tutto, tranne che una suocera. Quanto mi manchi!
San Nicola la Strada, la città più densamente contagiata...
...sicuramente tra i comuni più popolati della provincia, ma forse anche d’Italia...: c’è un positivo ogni 20 abitanti e per ogni 4 mila metri quadrati...
Occorre fare qualcosa...
REGALA UN SORRISO 2022
E' continuata anche quest'anno la bellissima iniziativa promossa dal dr. Giuseppe Serino a favore della famiglie bisognose di San Nicola la Strada
Come arginare i movimenti Novax?
I pericoli a cui ci sottopongono i Novax e le azioni che possiamo compiere per arginare una deriva ormai alle porte.
Covid a San Nicola la Strada: oltre 1.000 i positivi attuali
I casi totali dall'inizio della pandemia sono 2.503
Vaccinato sinora solo l'80% della popolazione...
Orchestra Da Vinci al Concerto per la Pace
Sabato 18 Dicembre 2021, chiesa di Santa Maria degli Angeli in San Nicola la Strada: l' ORCHESTRA DA VINCI diretta dal M° Gerardina Rainone si esibisce nel “Concerto per la Pace” promosso da Don Franco Catrame con il CORRIERE DI SAN NICOLA (organizzazione e regia Nicola Ciaramella e Biagio Pace).
Palazzetto Ilario pronto per la riconsegna allo sport sannicolese
Annunciato il termine dei lavori di adeguamento alla normativa vigente
Ciao, Gaetano, ricordarti è rivederti
Otto anni fa Gaetano Piccirillo fu improvvisamente strappato alla vita nell'aula del suo primo esame universitario.
Appassionato di musica, studiò all'accademia di San Nicola la Strada.
Figlio della D.ssa Tina Serino dell'Inps e del Maresciallo di Finanza, Giovanni.
PASQUA 2023 A SAN NICOLA LA STRADA
Come vivere la Santa Pasqua attimo per attimo: le date, i programmi, i messaggi ai fedeli
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia
di San Nicola
la Strada
fondata e diretta
da
Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
silenziosaMente-Rubrica a cura della D.ssa Graziella Vingelli, psicologa psicoterapeuta-
MISTICISMO -di Antonio Dentice-
*Cronaca del Sufismo Murid
*Cronaca del Taoismo
*Tradizioni sincretiche Sudamericane
*Cristianesimo
*Buddhismo e Induismo
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
OPERATORI ECONOMICI
conosciamoli da vicino
la loro storia
la loro attività
foto e video dell'azienda