Il preside scrive ai suoi ragazzi
La bellissima lettera che martedi 25 febbraio il preside del liceo Volta di Milano ha scritto a tutti gli studenti della scuola e pubblicato sul sito internet istituzionale.
«Le parole che aprono il capitolo 31 de "I promessi Sposi" sull’epidemia di peste che si abbatté su Milano nel 1630 -dice il Prof. Domenico Squillace- sono illuminanti e di straordinaria modernità".
Scuole, iniziata la disinfezione straordinaria
Il calendario prevede interventi fino al 29 febbraio.
Marotta: “Ci siamo attivati con la massima tempestività possibile”.
«Non sclerotizziamo il nostro cuore!»
Con il Mercoledì delle Ceneri è iniziato il cammino quaresimale.
Il messaggio del parroco Don Franco Catrame in Santa Maria degli Angeli: “La quaresima ci invita a riportare la nostra attenzione su ciò che è essenziale nella nostra vita, cercando di eliminare ciò che la contrasta o la svuota”.
SCUOLE SANNICOLESI CHIUSE PER SANIFICAZIONE STRAORDINARIA
Fino a lunedi 2 marzo.
Lo ha comunicato il sindaco.
Via Appia tra la gioia dei bimbi
La tradizione del Carnevale nel cortile dell'Associazione N.S. di Lourdes
COME VIVERE LA SANTA PASQUA momento per momento
Le origini, la storia, la spiritualità, il percorso liturgico
dalla QUARESIMA alla SANTA PASQUA
(a cura di Don Franco Catrame)
Marotta: «Teniamo alta l'attenzione, teniamo attiva la nostra città»
CORONAVIRUS, messaggio del sindaco di San Nicola la Strada: "Adottiamo tutte le misure precauzionali raccomandate e facciamo funzionare in sicurezza scuole, negozi, uffici e posti di lavoro"
Per contenere e gestire l'emergenza epidemiologica da Covid19
Il sito internet del Comune di San Nicola la Strada ricorda l'Ordinanza della Regione Campania
Il Carnevale di Via Appia
Martedi grasso, pomeriggio di divertimento nel segno della tradizione
A dialogo con il Creato
Il 7 marzo presso la Parrocchia Immacolata Concezione a Santa Maria Capua Vetere.
Tra i relatori il Dr. Gaetano Rivezzi, presidente regionale di "Medici per l'ambiente".
CORONAVIRUS: IMPORTANTE COMUNICAZIONE DEL SINDACO AI CITTADINI
Provvedimento a scopo preacauzionale
Nasce il tavolo del centrodestra sannicolese
Francesco Basile, Nicola D’Andrea, Pierluigi Schiavone e Pio Vincenzo Feola insieme per le elezioni comunali di maggio
Dal 6 al 10 luglio Settimana Biblica
E' alla 24.ma edizione e si tiene al Golden Tulip Plaza
VISIONI ARMONICHE tra musica e poesia
La premiazione del 1° Concorso Nazionale di esecuzione musicale organizzato dall’istituto Comprensivo “De Amicis-da Vinci” si terrà l’8 aprile nella serata finale di gala prevista per il contest letterario nazionale “Viaggio nella Poesia”.
Coronavirus: 10 comportamenti da seguire
Testi rielaborati dalla Task Force Comunicazione ISS su fonti di Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), European Centre for Disease Prevention and Control (ECDC) e Istituto Superiore di Sanità (ISS).
La Casa comune e gli obblighi del Comune
Il territorio sannicolese, si sa, è avvelenato in ogni sua parte. Un modo certamente valido per cercare di porre rimedio a tutto questo è creare nuovi polmoni di verde. A tal proposito, esiste una legge (con sue successive integrazioni) che impone ai comuni l'obbligo di piantare un nuovo albero per ogni bambino nato o adottato nel territorio di competenza.
Marcantonio FIGURATO e Irene CAMPOFREDA sposi
La cerimonia si è svolta a Palazzo Reale di Milano, città dove i giovani sannicolesi risiedono e lavorano.
GIOVANE CUORE settima edizione
18/2/2020, sede della Fondazione La Casa della Speranza Onlus di Caserta: il presidente Dr. Pietro Schettino, il responsabile del team dei cardiologi Dr. Boris Natale e il presidente del comitato scientifico Prof. Angelo Pezzullo presentano la 7.ma edizione del progetto di prevenzione "Giovane Cuore".
Rinasce il Complesso monumentale Monteverginella
E’ uno dei tanti tesori nascosti nel cuore antico di Napoli
La settima volta di “Giovane Cuore”
Avviata l’edizione 2019/2020 della più grande iniziativa di Volontariato Medico esistente nella nostra regione in tema di prevenzione delle malattie cardiovascolari.
La promotrice “Fondazione La Casa della Speranza Onlus” in sinergia con quattro scuole medie superiori (Cortese, Ferraris, Buonarroti, Mattei) e due scuole primarie di Caserta e provincia.
Circa 1.400 alunni si sottoporranno a screening.
Francesco Basile nuovo coordinatore cittadino di Forza Italia
“Ha il gravoso incarico di ricostruire il gruppo a San Nicola la Strada e preparare la sfida elettorale di maggio”.
Edificio abusivo in Via Canova in demolizione
Vi si svolgeva attività artigianale abusiva fonte di elevato inquinamento ambientale
«IO PER TE CI SARO’» è il nuovo singolo di Ubaldo Di Leva
E’ disponibile su tutte le piattaforme digitali l’ultimo capolavoro del valente cantautore sannicolese.
Al Teatro Civico "DAL SOTTOSUOLO"
I sannicolesi Vincenzo Mazzarella e Domenico Bottone sono rispettivamente autore ed interprete dello spettacolo diretto da Fausto Bellone che va in scena sabato 15 febbraio. E' un grido disperato di ammonimento e di speranza ispirato dall’ecatombe in atto nella terra dei fuochi.
Nel Dharma. Il “Shanga Rimé” del Lama Denys Rinpoche
Nel casertano si riuniscono alcuni praticanti del “Buddhismo tantrico”, la tradizione tibetana. Ci parla Amedeo Imbimbo (Lodrö Rigdzin Dradül), iniziato anche alle deità Tara Verde e Cenresig, Buddha della compassione.
QUESTIONARIO PER L’ASCOLTO DEL TERRITORIO
Interessante iniziativa promossa dal Comitato Cittadino San Nicola-Città Partecipata in vista delle prossime elezioni comunali
La Fiaccolata di preghiera per la Pace e per i Malati illumina una città sempre più morta
La processione da Santa Maria degli Angeli alla Grotta delle Madonnelle ha concluso la Festa Liturgica 2020 in onore della B. V. di Lourdes.
Fede, partecipazione, solidarietà ed amicizia hanno, come sempre quando si muovono Nicola Fiorito e Don Franco Catrame, magicamente illuminato una magnifica serata di una sempre più spenta San Nicola la Strada, dove la cosiddetta declamata “socialità” rappresenta la più deprimente e squallida facciata di una “comunità” della cui esistenza (anche se si parla di Pace e di Ammalati) ci si ricorda, DA PARTE DI TUTTI, INDISTINTAMENTE, soltanto nei mesi da febbraio a maggio di ogni cinque anni.
Tra qualche ora il «boschetto» di Via Diaz verrà abbattuto: FERMIAMO QUESTO SCEMPIO!
Il polmone di verde del Parco Aluzzi sta per scomparire.
Il disperato appello di una residente, che ha provato con tutte le forze di evitare una orrenda strage ambientale.
Tutta la amarissima vicenda raccontata in una Pec inviata al Comune.
Si può senz'altro fare qualcosa per non cancellare quei 40 meravigliosi alberi, perché la legge prevede comunque la ricaduta sociale della proprietà privata...
Concorso «Viaggio nella Poesia» 2020, giuria al lavoro
Massiccia partecipazione alla seconda edizione del Premio letterario istituito dalla Prof.ssa Gerardina Rainone.
Nel corso del galà finale, che si terrà l’8 o il 9 aprile nel Salone della Scuola De Amicis, in programma anche la premiazione del concorso musicale Visioni armoniche.
Cittadino sannicolese del Senegal consegna ai Carabinieri portafoglio trovato per strada
Un gesto meritevole di grandissima ammirazione!
AKTION T4, l’Olocausto dei disabili
8 febbraio al Teatro Spazio x: l’orrore delle prime camere a gas e dei primi forni crematori impiantati e testati per eliminare le “vite inutili” della Germania hitleriana.
Messa per gli ammalati in Santa Maria degli Angeli
Celebrata da Don Franco Catrame nell’ambito della Festa Liturgica della Madonna di Lourdes.
Con Don Patriciello nella nostra battaglia nella terra dei fuochi
Domenica 23 febbraio, presso la parrocchia di S.Augusto a Caserta, incontro a tu per tu con il sacerdote che si batte per la salute dei cittadini e per la difesa dell’ambiente.
43 anni fa fu ucciso l'eroe sannicolese Luigi D’Andrea
43 anni fa la tragica morte, per mano di una bestia di nome Vallanzasca, del poliziotto che nacque e visse, fino al giorno in cui indossò la divisa della Polizia, a San Nicola la Strada.
Alla sua memoria sono state conferite numerose onorificenze.
La sua città nativa gli ha dedicato Via Luigi D'Andrea.
Le sue spoglie riposano nel Cimitero Monumentale di Bergamo.
Spacciatori a gogo’... arriva anche un guineano
Rotonda terra di commercio di droga non solo per somali, senegalesi e gambiani... Tutti senza fissa dimora...
Senza sosta il lavoro dei Carabinieri.
Tutt’altro che contenti...
I “Comitati Stop allo scempio ambientale Ovunque” hanno incontrato il ministro Costa
Seri giornalisti segnalati, codardi segnalatori sgamati
Denunce partite: i soldi dei risarcimenti saranno destinati ad opere per migliorare l’ambiente
312 i cittadini visitati al Campus Salute di San Nicola la Strada
Alcuni giunti da altri comuni.
Latita ancora, purtroppo, la “cultura della prevenzione”, alla diffusione della quale, nella carenza delle istituzioni, contribuiscono in modo rilevante soltanto le associazioni di volontariato.
Finalmente la toponomastica del Cimitero
Come promesso due anni fa dal sindaco Marotta e dall’assessore Mastroianni, sarà prossimamente realizzata la cartina topografica con i nomi (ancora da assegnare) di tutte le strade all’interno del cimitero comunale.
L’idea fu proposta dal Corriere di San Nicola nel 2015 e prontamente sposata dall’ex consigliere delegato Tullio Vaccari, al quale va doverosamente riconosciuto il merito di averla seguita nella fase iniziale, affidandone gli sviluppi alla commissione competente.
L’iniziativa fa parte di un recente project financing approvato dall’amministrazione, che prevede numerosi altri interventi a favore della struttura.
Spunti di Battaglia...
San Nicola la Strada, 25/1/2020: il probabile candidato a sindaco Vincenzo Battaglia parla dell’abbassamento delle aliquote dei tributi, del problema della sicurezza, del sostegno finanziario alle associazioni di valenza sociale e della promozione della cultura e turismo.
(Realizzato da Corriere di San Nicola)
Spunti di Battaglia
Il probabile candidato a sindaco riferisce al Corriere di San Nicola il suo parere sul possibile abbassamento delle aliquote postdissesto che -come altri importanti argomenti (contributi finanziari alle associazioni meritevoli, sistema integrato della videosicurezza e promozione della cultura)- potrebbe far parte dei punti di forza del suo programma elettorale.
Per Gino Licata “Le napoletane sono belle”
Stasera al Comunale di Caserta atteso concerto del cantautore noto come “moderno menestrello napoletano” e “un Raffaele Viviani dei nostri giorni”
Carnevale in Piazza Gramsci a San Marco Evangelista
Grande spettacolo il 25 febbraio tra tradizione, folk e memoria.
L’evento è promosso ed organizzato dall’Associazione MasseriÒN con il patrocinio comunale.
Nel ricco e variegato programma, la Compagnia Teatrale FSSL, il gruppo Falciano Folk e l’Associazione Culturale Rievocatori Storici “Fantasie d’Epoca”.
"Immaginazioni Estatiche e vibrazioni cromatiche" al Circolo Nazionale
Dal 31 gennaio al 2 febbraio una tre-giorni di arte e cultura presso lo storico sodalizio di Piazza Dante.
Tra gli artisti espositori anche la pittrice Maddalena Cenvinzo.
Al vernissage si esibirà il Duo Paganini con la violinista Gerardina Rainone e il chitarrista Francesco Chiacchio.
Festa della Madonna di Lourdes
L’Associazione presieduta da Nicola Fiorito e la Parrocchia di Santa Maria degli Angeli insieme per celebrare il 162.mo anniversario della Prima Apparizione.
Profonda riflessione di Don Franco Catrame: «Con l’ “Eccomi” di Maria inizia una nuova, fondamentale pagina nella storia dell’umanità e nel cammino di salvezza».
Pierino D’Andrea “punto di raccordo” tra Comune e Vigili in attesa del nuovo comandante
Aveva detto “sorpresa” e tale è stata...: se ne va Luigi Salerno Mele.
Il dr. Roberto Cuomo su Campus Salute Indoor di San Nicola la Strada
San Nicola la Strada, 23/1/2020: intervista al Dr. Roberto Cuomo nel dopo-conferenza stampa di presentazione del Campus Salute Indoor, che si tiene il 1° e 2 febbraio 2020.
La “Mascherina d’Argento”, gioia dei bambini, fa 45 !
Aperte le iscrizioni per partecipare ad una storica edizione del famoso festival carnevalesco organizzato da Enzo Di Nuzzo.
La serata finale si terrà il 23 febbraio presso il Teatro Plauto.
Elezioni Calabria, Vincenzo Voce: “Nei miei voti non ci sono quelli della ‘ndrangheta o di affaristi”
In un lungo post la speranza e la voglia di non mollare: “Pensavo di essere solo con un gruppetto di amici a difendere il territorio, ma ho capito che non era così”
Studenti sannicolesi in visita alla Sinagoga di Roma nel Giorno della Memoria
Accompagnati da docenti e dall’assessore Maria Natale, hanno visitato, oltre al tempio Maggiore, anche il ghetto ed il Museo Ebraico.
Splendido bilancio per la “Festa di S.Antuono” di Portico
Esaltata la tradizione grazie alla magia dei Carri, dei Ritmi e della Pastellessa
Vincenzo Battaglia, candidato in progress
25 gennaio 2020: il Corriere di San Nicola intervista Vincenzo Battaglia sulla sua probabile candidatura a sindaco per le prossime elezioni comunali di maggio.
(Intervista di Nicola Ciaramella)
Vincenzo Battaglia, progetto in progress...
In una VIDEO-INTERVISTA del Corriere di San Nicola, il probabile candidato a sindaco della coalizione anti-marottiana fa il punto sulla situazione: “Gli incontri tra i vari gruppi si stanno infittendo; si è ormai raggiunta la consapevolezza di addivenire ad un progetto unitario. Si sta parlando, ovviamente, anche di quella persona che deve essere candidata a rappresentare questa formazione politica nascente. Io sono nella lista dei “papabili”, ma non sono ancora un candidato ufficiale. Si stanno valutando i criteri di scelta e presto si renderanno noti anche i programmi”.
La prima Domenica della Parola di Dio in Santa Maria degli Angeli
Don Franco Catrame ha celebrato la ricorrenza che Papa Francesco ha voluto istituire per "ravvivare la responsabilità che i credenti hanno nella conoscenza della Sacra Scrittura"
Il pianto di quando non si è ascoltati
Guarda questo VIDEO
Terra dei Fuochi: dall'archivio di "Striscia la notizia"
Gli Angeli Guerrieri della terra dei fuochi
È un sito web e una pagina facebook con circa 20 mila follower, ma anche una Onlus, che attraverso numerose iniziative sostiene le famiglie nel doloroso percorso dei bimbi malati di cancro.
Ferrillo: “Unire tutte le terre dei fuochi!”
“Il progetto conta di raggiungere almeno 100 comuni, in modo tale da creare una rete di monitoraggio, di gente che documenta, passa notizie e agisce in prima persona”.
Arrestati spacciatori senza fissa dimora... ma stavolta anche armati di coltello...
... Al di là del Vialone, o su e giù di lì... non solo la ... solita compravendita illegale di droga, ma anche minacce ai carabinieri, che prontamente reagiscono e bloccano i delinquenti.
Campus Salute Indoor, scende in campo la prevenzione
Presentata la “due-giorni” a San Nicola la Strada promossa dalla Onlus guidata dal Dr. Rosario Cuomo.
L’1 e 2 febbraio presso la “Nicholas Green” ben tredici le branche mediche a disposizione dei cittadini che vorranno sottoporsi a controllo.
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
20 ottobre 2019: estratto da video realizzato dal Corriere di San Nicola nella villetta comunale di San Nicola la Strada domenica 20 ottobre 2019. I volontari delle Associazioni “Param.Ba” e “Oltre”, con il supporto degli operatori della Protezione Civile, insegnano come un cittadino, anche se non professionista in materia, può salvare una persona in caso di arresto cardiaco improvviso e come si possono disostruire da corpo estraneo le vie aeree di un adulto, di un bambino o di un lattante.
Come possiamo salvare un bambino che ha le vie aeree ostruite da corpo estraneo
Impariamo tutti queste manovre!
Emergenza smog in Campania sempre più cronica
Il Report “Mal’aria” di Legambiente sul nuovo anno e sull’ultimo decennio.
Nel 2019 in Campania il 28% delle centraline monitorate ha superato i limiti dei 35 giorni consentiti.
Dal 2010 al 2019 Napoli 10 volte su 10 ha superato ogni anno i limiti giornalieri di PM10 con oltre 2000 giorni di inquinamento in città. Segue Avellino con 8 su 10, Benevento 7 su 10, Caserta solo 3 su 10.
Il "dissesto" secondo Battaglia
11/1/2020: il probabile prossimo candidato a sindaco di San Nicola la Strada intervistato dal Corriere di San Nicola per sapere cosa ne pensa, da studioso ed esperto, del gravissimo evento, EVITABILISSIMO, che da cinque anni continua a stringere i poveri contribuenti sannicolesi nella dura morsa delle tasse.
Al Teatro Civico 14 è ... “QUASI NATALE”
Sabato 25 gennaio e domenica 20 a cura della Compagnia Teatrodilina
I vincitori del Premio Russell, 17esima edizione
La storia del Premio Letterario Nazionale “Le Nuvole - Peter Russell” e la lista dei premiati. L’ennesimo successo della Presidente Maria Pia De Martino, poeta e critico artistico-letterario internazionale, allieva del Maestro del Novecento, da cui ereditò la conduzione del prestigioso evento.
La Giunta approva il preliminare del PUC
La soddisfazione del sindaco e dell’assessore Mastroianni
Santoro show nella kermesse di Bergamo
Lo spadista del Club Scherma San Nicola vince la seconda prova nazionale Under 17
«La Cattiva Stella» di Annavera Viva presentato alla Feltrinelli
Il 23 gennaio in un incontro coordinato da Pasquale Iorio (“Le Piazze del Sapere”)
Si alza il sipario sui carri di Portico
Estratti i numeri delle tradizionali Battuglie di Pastellessa. La tradizionale Festa di Sant’Antuono è in programma dal 24 al 26 gennaio.
Il Titanic non è ancora affondato, riemerge con il “Picassas sopravvissuto”
A un anno dall’ultima intervista, il Professor Claudio Bossi ci racconta dei suoi studi e del suo nuovo libro.
La polizia municipale di San Nicola la Strada celebra il suo Patrono
20/1/2020: Messa in Santa Maria degli Angeli in onore di San Sebastiano, Protettore della Polizia Municipale. Intervista al Comandante Luigi Salerno Mele.
Emiciclo Ovest, terra di spaccio
Ennesimo arresto alla Rotonda operato dai Carabinieri.
Stavolta sono anche... forestieri
La polizia municipale di San Nicola la Strada ha celebrato il suo Patrono
Messa in Santa Maria degli Angeli officiata da Don Franco Catrame. Il grazie del sindaco Marotta al Corpo guidato dal Ten. Col. Salerno Mele. Il Comandante intervistato a fine cerimonia dal Corriere di San Nicola.
Il DISSESTO 2014 secondo Enzo Battaglia
Il probabile prossimo candidato a sindaco di San Nicola la Strada intervistato dal Corriere di San Nicola per sapere cosa ne pensa, da studioso ed esperto, del gravissimo evento,
EVITABILISSIMO,
che da cinque anni continua a stringere i poveri contribuenti sannicolesi nella dura morsa delle tasse.
LA CRONACA DI QUELLO SQUALLIDO DICEMBRE 2014...
Le ultime tre cose ancora da fare
17/01/2020: il sindaco di San Nicola la Strada, Vito Marotta, rilascia la prima intervista dell’ultimo anno del suo mandato 2015/2020. In argomento, il completamento del programma amministrativo. Campi Tuttotennis, manto erboso sintetico del Campo Amato e ammodernamento della pubblica illuminazione gli obiettivi che caratterizzeranno l’attività fino alle prossime elezioni. Ma ci sono anche i lavori (già in corso) per la sistemazione del cimitero.
Le ultime tre (anzi, quattro) cose ancora da fare
VIDEO-intervista al sindaco Vito Marotta (la prima dell’ultimo anno del suo mandato 2015/2020) sul completamento del programma amministrativo.
RUBRICS, aggregatore di identità
E’ nata, da una grandiosa idea del giornalista e saggista sannicolese Antonio Dentice, la nuova piattaforma con più di trenta rubriche di approfondimento tematico curate da intellettuali, artisti, scienziati e professionisti italiani e stranieri.
Campus Salute “Indoor” a San Nicola la Strada per dieci settori specialistici
1 e 2 febbraio importante iniziativa di prevenzione presso le scuole di Viale Europa
Marotta commenta la questione IMU-TASI 2014
17/1/2020: il commento del sindaco Vito Marotta sulla questione IMU-TASI 2014
«Semplice e demagogico dire che non bisogna pagare»
Il commento del sindaco Vito Marotta sulla questione IMU-TASI 2014.
Ma lo sapete quanto il “dissesto” ci sta costando?
Nicola Ciaramella dice la sua sull’ “evento” più nero vissuto nella loro storia dai contribuenti di San Nicola la Strada.
TUTTE LE DATE di una "tragedia" che si poteva tranquillamente evitare...
Guarda il VIDEO:
https://www.facebook.com/nicola.ciaramella.79/videos/2500523466857487/
IMU e TASI 2014, l’assessore al bilancio chiarisce
Enza Perna: “Le aliquote al massimo a decorrere dal 2014 le ha stabilite il Commissario, come sancisce la legge per i comuni in dissesto. L’annualità non è prescritta. Si è atteso l’ultimo momento per non gravare ulteriormente sul cittadino nel quinquennio trascorso. Per i rimborsi Tasi si valuterà caso per caso”.
Lo sapete quanto il “dissesto” ci sta costando?
16/1/2020: in occasione del ...5° compleanno della dichiarazione di "dissesto finanziario" del Comune di San Nicola la Strada, Nicola Ciaramella dice la sua sul periodo più nero nella storia dei contribuenti sannicolesi...
50 anni fa morì Andrea Clemente
Il Corriere di San Nicola ricorda il 16 gennaio 1970, una triste data per lo sport sannicolese: sulla pista di ghiaccio di Cervinia si fermò la vita di un giovane campione di bob, olimpionico a Grenoble nel ’68.
Prima di diventare uomo di punta della nazionale italiana di sport invernali, si distinse anche nel calcio, nell’atletica leggera, nel pattinaggio a rotelle, nella boxe e nel ciclismo.
Un grande sportivo, al cui nome è intitolato lo Stadio di San Nicola la Strada.
Livia Kohn al Tempio taoista di Caserta, 29 febbraio e primo marzo
Una delle più grandi esperte al mondo di pratica meditativa taoista, nonché Professore Emerito alla Boston University, terrà un seminario di due giorni al Tempio della “Grande Armonia”, su invito del Prefetto Generale Rev. M. Li Xuan Zong, massima autorità taoista d’Europa: «Una occasione unica e irripetibile».
Come di frequente, a Caserta, il Taoismo affianca alle autorità religiose luminari, scienziati e accademici internazionali.
A lezione di “dissesto” con Vincenzo Battaglia
11/1/2020: il parere dell’esperto tributarista (probabile prossimo candidato a sindaco) sulle vicende che il 31 dicembre 2014 portarono il Comune di San Nicola la Strada al default.
A lezione di “dissesto” con Enzo Battaglia
In occasione del 5° compleanno del primo default comunale e dopo averlo videointervistato sulla “famosa” questione Imu-Tasi 2014 non dovuta, il Corriere di San Nicola ha chiesto il parere dell’esperto tributarista (probabile prossimo candidato a sindaco) anche sulle vicende che il 31 dicembre 2014 portarono alla bancarotta di Piazza Municipio: “Tutto si poteva evitare. La colpa non è certamente del Pd, ma il Pd non ha mostrato senso di responsabilità politica come dovrebbe fare un grande partito”.
E poi: “Marotta ha spesso utilizzato la scusa del dissesto per dire che non si poteva fare questo o non si poteva fare quell’altro...”.
Ed infine: “Il Comune non aveva problemi così gravi da determinare il dissesto. Milione in più, milione in meno, quando l’Osl chiuderà, dirà che non ha bisogno dei soldi che l’amministrazione ha preso dai cittadini per coprire il dissesto”.
Arrestato somalo per spaccio di droga
Sempre, e ancora, alla Rotonda Ovest...
Associazioni, sempre più forte il richiamo della solidarietà
Si è svolto, presso Alterum, il torneo di burraco promosso dal Comitato Acquapulita per raccogliere fondi a favore della dolce Jo
Vincenzo Battaglia spiega perché l’IMU-TASI 2014 non va pagata
11/1/2020, San Nicola la Strada: il noto commercialista Prof. Vincenzo Battaglia spiega perché il tributo è illegittimo e annuncia che mette a disposizione il suo studio professionale per consulenza gratuita ai cittadini.
(Intervista di Nicola Ciaramella)
«Perché i sannicolesi non devono pagare l’IMU-TASI 2014»
Lo spiega il noto commercialista Prof. Vincenzo Battaglia, che ha messo a disposizione il suo studio professionale per consulenza gratuita ai cittadini di San Nicola la Strada
Quanto continui a mancarmi, mammina mia...
Marianna Chianese volò in cielo tre anni fa. Il suo nome sarà ricordato nel corso della messa di domenica 12 gennaio in Santa Maria degli Angeli.
Domenica 12 gennaio porte aperte al “Diaz” di San Nicola la Strada
E’ “Open Day” per la sezione distaccata del liceo casertano più prestigioso.
L’offerta formativa conta su quattro indirizzi attuali e altri due nuovi dal prossimo anno, corsi extracurriculari (tra cui quello con l’ordine dei Medici) e percorsi di sperimentazione e ricerca (in collaborazione con le Università “Federico II” e “Vanvitelli” e il CNR).
Nicola Fiorito e Don Franco Catrame, splendide, umili e RARE persone che sanno dire “GRAZIE”
L’Associazione N. S. di Lourdes, in sinergia con la Parrocchia S. Maria degli Angeli, ha chiuso un altro anno di grandi eventi (Festa della Pace, Presepe Vivente e iniziative collaterali) nel segno della tradizione, della fede e della solidarietà.
Falò in Zona Asi di San Marco... non è una lummenera...
Scoperto dai Carabinieri un illecito rogo “misto” di legna di mobili e plastica
Crotone: peggiora lo stato di Pertusola, uno dei siti più contaminati d’Europa
Il Professor Vincenzo Voce sfida le multinazionali e il 26 gennaio correrà per le Regionali.
65mila firme per la petizione “Una bonifica seria per la terra dei veleni”: «E’ vergognoso che il Ministro dell’Ambiente si preoccupi delle bottigliette di plastica del suo dicastero e poi permetta a una multinazionale di lasciare sul territorio crotonese centinaia di migliaia di tonnellate di sostanze cancerogene»
Un anno di Noi Stampa Sannicolese – 2019
Il quotidiano “Corriere di San Nicola” e il settimanale “SabatoNonSoloSport”, ovvero la Storia della Stampa Sannicolese, hanno chiuso l’anno negli studi di Radio Caserta Nuova passando in rassegna alcuni dei principali avvenimenti pubblicati nel corso del 2019.
Il lungo elenco dei nomi citati.
Non vi perdete il finale con la Lampada di Aladino sui prossimi consiglieri e assessori comunali...
cliccare qui per il VIDEO:
https://www.facebook.com/radiocasertanuova/videos/607396280008979/
Monica Sarnelli (e non solo...) alla IV FESTA DELLA PRIMAVERA
La nota cantante napoletana interprete della sigla di “Un posto al sole” sarà l’attrazione della tradizionale cena-spettacolo organizzata da Alfonso Moccia.
Nel programma anche i noti attori Vittorio Di Tommaso, Ciro Cardillo e Domenico Palmiero, nonché il cantante amatoriale Enzo Gambardella e l'emergente giovanissimo Vincenzo Feola.
Aperte le prenotazioni.
L’appuntamento è al Pisani Hotel venerdi 3 aprile.
Sei anni fa volò in cielo Gaetano Piccirillo
Venne a mancare improvvisamente, nella facoltà di ingegneria all’Università di Napoli, poco dopo aver sostenuto il suo primo esame. Era figlio della sannicolese D.ssa Tina Serino dell’Inps e del casagiovese Maresciallo della Guardia di Finanza, Giovanni.
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
"Filo diretto" tra i cittadini ed il sindaco
attraverso
il Corriere di San Nicola
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese
La biografia artistica
MUSICHE ORIGINALI
del DUO RAINONE-CHIACCHIOLe biografie degli artisti
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
SPECIALE ELEZIONI COMUNALI 2020
Le Elezioni Comunali 2020 di San Nicola la Strada raccontate dal Corriere di San Nicola
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
MISTICISMO -di Antonio Dentice-
*Cronaca del Sufismo Murid
*Cronaca del Taoismo
*Tradizioni sincretiche Sudamericane
*Cristianesimo
*Buddhismo e Induismo
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
GRAZIE A TUTTI COLORO CHE HANNO SAN NICOLA LA STRADA NEL CUORE
... Com'era Piazza Municipio agli inizi degli anni ’60 ...
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
DOSSIER FESTA DI SAN NICOLA
E
FESTA "VIRTUALE" 2020 Dedicato alla mia città e a tutti coloro che la tengono stretta nel cuore
Nicola Ciaramella