Timeout: 25 novembre
Giornata mondiale contro la violenza sulle donne.
Violenza psicologica: come riconoscerla?
25 novembre, il messaggio di Suor Maria Rosa Bernardinis
La Priora del Monastero Santa Rita da Cascia sulla Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne: “Mi auguro che le donne vittime di violenze trovino sempre mani pronte ad una carezza e tese all’aiuto concreto”
Vito Marotta si candida al consiglio provinciale
Il sindaco di San Nicola la Strada lo annuncia sul suo profilo fb (“Ho sempre speso ogni mia energia per la mia terra e proverò a servire la nostra gente anche da questi scranni”), a qualche giorno di distanza da un altro post in cui aveva esternato grande amarezza perché “Il Partito Democratico, attraverso chi lo rappresenta a livello provinciale, si snatura sempre più ogni giorno che passa”.
"Speciale Dietro l’Angolo" con il senatore Santillo e l'assessore all'Ambiente di Caserta
Torna live la trasmissione di Carlo Scalera su New Radio Network.
Appuntamento sabato 27 novembre dalle ore 11.00.
Chi è Carmela Mucherino.
18 Dicembre, CONCERTO PER LA PACE
Promosso da DON FRANCO CATRAME, si terrà nella Chiesa di Santa Maria degli Angeli.
Partecipano, nel nome dell’amicizia e della condivisione, il cantautore per il sociale PEPPE RIENZO, il soprano internazionale TERESA SPARACO, la cantautrice per la pace AGNESE GINOCCHIO, il TRIO RAINONE e l’ ORCHESTRA “DA VINCI” diretta dal M° GERARDINA RAINONE, che chiuderà il programma con un brano cantato da ELENA TORELLA e ALESSIO CARBONE del Liceo Musicale “Terra di Lavoro”.
L’organizzazione e la regia sono affidate al Corriere di San Nicola con Biagio Pace e Nicola Ciaramella.
A scuola di pace con Agnese Ginocchio
Celebrate ad Alife la “Giornata Internazionale dei diritti dell’infanzia” e la “Giornata nazionale dell’Albero”.
L’iniziativa è stata organizzata dalla cantautrice presidente del “Movimento Ambasciatori per la Pace e la Salvaguardia del Creato”.
Nell’occasione, firmato un gemellaggio tra il “Giardino dei 5 Continenti” di Scampia e il “Il Giardino della Pace, della memoria e del creato” di Alife.
Allo storico evento è stata presente anche l'amministrazione comunale di San Nicola la Strada con i delegati del sindaco, gli assessori Maria Natale e Alessia Tiscione, accompagnati dal comandante della Polizia Municipale, Alberto Negro.
Il biodigestore è, per legge, “impianto insalubre” e va costruito in luoghi “sicuri”, distanti dai centri abitati !
A ribadirlo sono i comitati Città Partecipata e Acquapulita, che hanno inviato alla regione una serie di inappuntabili osservazioni sulla scriteriata scelta di Ponteselice.
ALL'INTERNO i link per leggere:
-Relazione Generale Descrittiva dell'impianto
-Osservazioni del Comitato inviate alla Regione.
“Convincete l’amministrazione casertana a non costruire il biomostro a Ponteselice”: accorato "appello" di Nicola Ciaramella a Bosco, Mona e Antonucci
Il direttore del Corriere di San Nicola, da sempre in prima linea contro il progetto del biodigestore a ridosso della conurbazione di cui fa parte San Nicola la Strada, città storicamente massacrata in tema di ambiente, chiede sostegno all’assessore del capoluogo alle politiche sociali/promozione turistica/rapporti con la Regione Luigi Bosco, al consigliere comunale di San Nicola la Strada Gennaro Mona, padre di un consigliere comunale di Caserta, e a Pasquale Antonucci, consigliere comunale di Caserta molto spesso presente a San Nicola la Strada.
Francesco ai giovani: "Non abbiate paura di lottare e sperare"
Grande messaggio del Papa, l'uomo più Grande di questa terra, nell'omelia della Solennità di Cristo Re: "Il nostro mondo, ferito da tanti mali, non ha bisogno di altri compromessi ambigui, di gente che va di qua e di là come le onde del mare, dove li porta il vento, dove li porta i propri interessi, di chi sta un po’ a destra e un po’ a sinistra dopo aver fiutato che cosa conviene"
"In un mondo appiattito restate sognatori ".
Sonia in visita alla Protezione Civile e Wwf
La ragazza disabile a cui fu rubato il motore della carrozzina ha fatto una graditissima sorpresa ai volontari che, come tantissimi cittadini, si sono prodigati per la raccolta fondi.
Mons. Lagnese presiederà la Solenne Messa di San Nicola del 6 dicembre
Il parroco Don Franco Catrame ha annunciato il tradizionale Evento e il programma del Triduo in onore del Santo Patrono di San Nicola la Strada.
Campania sempre più contaminata dal "virus" ecomafia
Il rapporto 2021 di Legambiente. Le storie e i numeri della criminalità ambientale in Campania.
La Provincia di Napoli maglia nera a livello nazionale.
Presentato l'89.mo Calendario dei Carabinieri

Galoppa il Covid a San Nicola la Strada.
12 nuovi contagi in un solo giorno.
Quarta ondata purtroppo sostenuta dallo scarso numero di vaccinati.
Truffa un ottantaduenne e si impossessa del cellulare del nipote. Arrestato dai Carabinieri.
E' successo a San Nicola la Strada
Franco Basile, tanti i NO all’ insano e scellerato progetto di Ponteselice
Martedi 16 novembre 2021: intervista al consigliere comunale di San Nicola la Strada, Franco Basile, rappresentante di Forza Italia, che fa un'ampia, dettagliata e precisa disamina sulla sciagurata vicenda del biodigestore che gli amministratori casertani vogliono costruire a ridosso della conurbazione di cui fanno parte i comuni San Nicola la Strada, Recale, Capodrise, Casagiove e Caserta.
Franco Basile, secco NO a Ponteselice: "Pronti ad un'azione generale di protesta"
Ampia, dettagliata e precisa disamina del consigliere comunale di Forza Italia sulla sciagurata vicenda del biodigestore che gli amministratori casertani vogliono costruire a ridosso della conurbazione di cui fanno parte San Nicola la Strada, Recale, Casagiove, Capodrise e Caserta.
VIDEO
https://www.youtube.com/watch?v=GJIGpTRF7m8
Quel lungo fiume umano contro Lo Uttaro
Sabato 29 settembre 2007: un lungo fiume umano di 4.000 cittadini provenienti dalla “conurbazione maledetta” (San Nicola la Strada, Maddaloni, San Marco Evangelista, Caserta), partecipano alla marcia organizzata da comitati civici e associazioni ambientaliste, sfilando dalla chiesa di N.S. di Lourdes e culminando di fronte al palazzo della Provincia in Corso Trieste, dopo aver percorso il cavalcavia ferroviario,
via Roma, via don Bosco. Uomini, donne, studenti, professionisti, commercianti, tutti uniti contro il “grande inganno” della discarica Lo-Uttaro.
(Il VIDEO è pubblicato nella rubrica “VIDEOFOTOTECA - Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità –a cura di BIAGIO PACE” su Corriere di San Nicola diretto da Nicola Ciaramella)
Speranza per Caserta per un fronte comune contro il biodigestore a Ponteselice
Importantissimo messaggio del coordinatore Danilo Giaquinto rivolto a movimenti, associazioni e cittadini: "Dobbiamo assolutamente rilanciare la mobilitazione per evitare questo scempio"
Bla bla bla: perché le fabbriche al sud s’incendiano da sole...
…Non sono ancora chiare le cause dell’incendio...
"CuriAmo" la villa
Domenica 14 novembre 2021, San Nicola la Strada, Villa comunale Santa Maria delle Grazie: momenti dell’iniziativa “CuriAmo la villa” promossa da Associazione Culturale “La Barca di Teseo” con il patrocinio del Comune e in collaborazione con Associazione Real Convitto, Protezione Civile, Gruppo Scout San Nicola1 e giovani dell’associazione promotrice. Gli interventi di Germano Iacelli (presidente de “La Barca di Teseo”), Marco (capo degli Scout), Gregorio Gioia (presidente dell’Associazione Real Convitto), Ciro De Maio (coordinatore della Squadra dei Volontari della Protezione Civile di San Nicola la Strada), del sindaco Vito Marotta.
La Barca di Teseo: “Prendiamoci cura dei nostri spazi”
Chiaro e forte il messaggio di “CuriAmo la Villa”. All’iniziativa promossa dall’associazione culturale presieduta da Germano Iacelli con il patrocinio del Comune hanno partecipato l’Associazione Real Convitto, la Protezione Civile, il Gruppo Scout e i giovani del sodalizio promotore.
Guarda il VIDEO
https://youtu.be/FMoycfovmr0
La proposta di ascolto guidato per le quinte elementari della Da Vinci Lorenzini
Mattinata con gli strumenti, aspettando il Natale...
Il Commendatore Domenico Sortino e i nuovi Cavalieri del Santo Sepolcro
Si è svolta, nel Duomo di Caserta, la cerimonia di investitura alla presenza del Luogotenente per l’Italia Meridionale Tirrenica Dott. Giovanni Battista Rossi.
Questione PONTESELICE, il nostro Grazie a Mons. Lagnese
Il Vescovo di Caserta sente “il dovere di intervenire sul dibattito in corso nella nostra comunità sul tema del biodigestore” e rivolge un appello alle istituzioni ricordando mirabili passi della Laudato sì: “invito a un dibattito onesto e trasparente”.
E poi: “Nel dibattito devono avere un posto privilegiato gli abitanti del luogo, i quali si interrogano su ciò che vogliono per sé e per i propri figli”, ““se l’informazione oggettiva porta a prevedere un danno grave e irreversibile, anche se non ci fosse una dimostrazione indiscutibile, qualunque progetto dovrebbe essere fermato o modificato”, “Abbiamo bisogno, oggi più che mai, di scelte lungimiranti e politiche coraggiose che rispettino la nostra casa comune, tutelando la nostra salute e la vita delle future generazioni”.
“Natale sannicolese 2021” in costruzione
Il Comune, che avrà anche quest’anno il contributo della Camera di Commercio, ha annunciato la “Lummenera” e i concerti dell’Accademia, invitando le associazioni a proporre altre iniziative da inserire in programma.
Lucia Cassini due anni dopo
Ritorna sul palcoscenico la prima cabarettista nella storia della Tv italiana.
Si esibirà stasera, venerdi 12 novembre, a Licola, in una serata-evento dal sapore anche sannicolese.
Domenico Sortino promosso Commendatore dell’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme
La cerimonia di investitura si terrà sabato 13 novembre nella cattedrale di Caserta.
I Cavalieri del Santo Sepolcro oggi.
Eligia Santucci ribadisce il suo NO a Ponteselice: “Ora come allora!”
Il presidente del consiglio comunale di San Nicola la Strada ha voluto ri-pubblicare un vecchio post del 2018 per sottolineare ancora una volta la sua posizione in merito alla maledetta vicenda del biomostro alle porte della nostra città.
“CuriAmo la Villa”: tutto pronto per la “pulizia straordinaria” organizzata da “La Barca di Teseo”
Grande attesa per la bellissima iniziativa che si svolgerà Domenica 14 novembre.
Si spera in una numerosa partecipazione di cittadini.
Germano Iacelli: “Il nostro vuole anche essere esempio virtuoso per la collettività”.
"Giannone" nella Top Five dei licei classici campani
La classifica di EDUSCOPIO 2021: primo a Caserta e nella Provincia
Vittorio Di Tommaso esordisce come autore
Il noto attore teatrale sannicolese porterà in scena la sua prima opera, “Il Messaggio”, domenica 2 gennaio 2022 al Teatro Città di Pace di Puccianiello.
CONCERTO PER LA PACE promosso da Don Franco Catrame
Con la regia del Corriere di San Nicola su input dell’amato Parroco, Sabato 18 Dicembre in Santa Maria degli Angeli grandi artisti locali della musica nel nome del più alto degli ideali, dell’amicizia e della disponibilità ad offrire.
Nel cast il cantautore per il sociale Peppe Rienzo, il soprano internazionale Teresa Sparaco, la testimonial peace-singer Agnese Ginocchio, il Trio Rainone con i maestri Gerardina Rainone-Francesco Chiacchio-Michelina Carfora e i giovanissimi talenti in erba dell’Orchestra Da Vinci-Lorenzini.
Ponteselice: “Comune di San Nicola, dicci cosa vuoi fare”
Basile e Forza Italia rompono gli indugi sulla delicatissima questione del biodigestore e presentano una interpellanza di VITALE importanza per la popolazione sannicolese.
A breve conosceremo, nel massimo consesso civico, i pareri ufficiali di ogni singolo consigliere comunale e le azioni che il governo cittadino vorrà porre in essere per contrastare la realizzazione alle porte di San Nicola la Strada e dintorni dell'assurdo disegno voluto dalle menti offuscate degli amministratori casertani.
San Nicola la Strada piange la 26.ma vittima del Covid
SQUALLIDI novax sannicolesi...: solo 17 nuovi vaccinati negli ultimi dieci giorni...
Attenzione! ISOLIAMO 'sta gente, i pericoli sono dietro ogni angolo della città.
Lo scellerato disegno del "mostro" di Ponteselice
Sintesi filmata del convegno “NO al biodigestore a PONTESELICE” svoltosi il 18/5/2018, promosso dal Comitato Cittadino San Nicola la Strada Città Partecipata e dal quotidiano Corriere di San Nicola.
..LO SCELLERATO DISEGNO DEL MOSTRO DI PONTESELICE...
Sintesi filmata del convegno “NO al biodigestore a PONTESELICE” svoltosi il 18/5/2018, promosso dal Comitato Cittadino San Nicola la Strada Città Partecipata e dal quotidiano Corriere di San Nicola.
VIDEO
https://www.youtube.com/watch?v=cUVMPx4ER44
Prima di denigrarla sciacquatevi la bocca. Anzi, disinfettatala a fondo.
Di Greta ce ne vorrebbero tante in un mondo che viene continuamente distrutto dallo squallore dei negazionisti di tutto.
Insieme al Papa è l’unica persona al mondo a sensibilizzare sui disastri ambientali e ad avere il coraggio di fare il muso duro davanti ai governanti e agli uomini più potenti del pianeta: “State rubando il futuro dei giovani davanti ai vostri occhi”.
In un mondo in cui tanti "soloni" si fanno i soldi rubandoli e sfruttando tutti i mezzi di comunicazione possibili per divulgare le loro scelleratezze e le loro stronzate a più non posso, GRETA devolve in beneficenza, raddoppiando le cifre, tutti i premi che riceve e tutti i proventi della sua fortunatamente grande attività mediatica.
E' denigrata solo dai negazionisti di tutto, che, prima di nominarla -come ‘sta gente fa con Francesco- dovrebbero sciacquarsi la bocca. Anzi, disinfettarsela a fondo.
Ce ne vorrebbero tante di Greta per un mondo più sensibile, più riflessivo, più umano.
Maria Rosaria volò in cielo 5 anni fa
Maestra di spiritualità, fu amata catechista presso la Parrocchia di San Michele Arcangelo in Casagiove
I primi 40 anni dello Studio Serino
La gioia dello staff e gli auguri della clientela
Scuole ancora chiuse, riapertura 8 novembre

Albo Comunale delle Associazioni in aggiornamento
Dopo il rinvio per due anni per motivi di forza maggiore. Le domande entro il 31 dicembre.
Nubifragio a San Nicola la Strada: una durissima giornata per la Protezione Civile e il Centro Operativo Comunale
Ciro De Maio: “Di più non potevamo fare. Lo dico con il cuore, soprattutto a quelle persone che ci hanno criticato perché non siamo andati a pulire i loro garage...Il nostro compito è di dare la priorità, nella gestione del pericolo, a persone anziane, a bambini, a chi è bloccato in auto”.
Giovedi 4 novembre scuole chiuse per controlli
Lo ha comunicato il sindaco
Domenica 14 novembre «Curi “AMO”» la villetta
Ennesimo atto d’amore dell’associazione presieduta da Germano Iacelli, collaborata dai volontari del Real Convitto e della Protezione Civile, con il patrocinio del Comune, dedicato al polmone di verde di Santa Maria delle Grazie.
Si confida in una massiccia partecipazione di cittadini.
Allerta meteo 3 novembre, San Nicola zona arancione
Pronte le squadre dei volontari della Protezione Civile in caso di emergenza
Villa di epoca romana in Via Grotta (Là dove c’era la “Tana di Mazzamauriello”)
Resti archeologici venuti alla luce nel 2008 nel corso dei lavori di realizzazione dell’Area Mercato nella zona conosciuta dalla fantasia popolare come “Tana (o Grotta) di Mazzamauriello”.
I reperti, dal valore storico-culturale inestimabile, sono, purtroppo, andati “ri-sepolti” negli ultimi anni e non sono accessibili a potenziali visitatori.
La grande marcia contro il mostro Lo Uttaro
Domenica 13 maggio 2007, San Nicola la Strada, presso discarica Lo Uttaro, al termine di un corteo pubblico iniziato dal centro della città, il Vescovo di Caserta, Mons. Raffaele Nogaro, assistito da Don Oreste Farina e Don Pasquale Lunato, celebra una Santa Messa sul luogo e parla all’enorme folla di cittadini intervenuti. La manifestazione, promossa dalle Parrocchie sannicolesi e da associazioni ambientaliste della città e della provincia, tra cui il Movimento per la Salvaguardia del Creato presieduto dalla testimonial peace-singer Agnese Ginocchio, nasce dalla protesta organizzata dal comitato cittadino per scongiurare l’apertura, alle porte della città di San Nicola la Strada e di altri comuni viciniori, di una nuova megadiscarica per il deposito dei rifiuti voluta dalla provincia, dal sindaco di Caserta e dal capo della Protezione civile nazionale.
(In “VIDEOFOTOTECA - Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità – a cura di Biagio Pace”)
Lo Uttaro come Ponteselice e viceversa: nessuna differenza
La marcia contro il “mostro” del 13 maggio 2007... è tutto come oggi, anzi molto peggio.
Al centro c’è sempre una classe politica casertana che appare come un corpo distaccato dalla società, c’è sempre il teatrino della politica casertana, c’è sempre il massacrato ambiente e la massacrata salute dei cittadini di San Nicola la Strada e dintorni...
VIDEO
https://youtu.be/ch_b7OMgW50
Comune di San Nicola la Strada, compleanno numero 75
Il 31 ottobre 1946 riacquistò l'autonomia amministrativa.
“Ultimo ballo in maschera”, seconda serata
Giovedi 4 novembre riapre la preziosa rassegna di Libri e Arte organizzata dal Maestro Michail Benois Letizià.
Nell’ambito dell’iniziativa, c’è la Mostra d’Arte Contemporanea a cura di Luigi Fusco, che vede l’esposizione di opere di ben tredici artisti.
Covid a San Nicola: torna nera la situazione a causa di pochi nuovi vaccinati
Ancora in aumento i nuovi casi.
Tasso di positività nel Casertano ai tetti massimi (9%) dall'inizio della pandemia.
"Novax" sempre più assurda palla al piede della ripresa. Isolare questa gente, evitarla nel modo più assoluto, tenerla alla larga è l'unica arma che resta e che va diffusa per non incrementare il fronte dei contagi.
In moto il fronte del NO al Ponteselice
Rappresentanti di diverse associazioni hanno partecipato alla riunione presso il Comitato Cittadino di San Nicola la Strada.
Attese importanti azioni di contrasto allo scellerato progetto voluto dai governanti casertani.
Rosario Feola: "Non si può restare inermi davanti alla sciagura che sta per colpire migliaia di cittadini"

VIDEOFOTOTECA di Biagio Pace
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità.
-di Biagio Pace-
Rapina al negozio “Mister Drink” di Via Appia
L’autore è stato bloccato dai carabinieri
Sinodo: il Popolo di Dio si è incamminato
Si è tenuto, al teatro Città di Pace di Caserta, l'incontro formativo per gli animatori sinodali.
Relatore Don Dario Vitale.
Bus gratuito per i collegamenti con il Cimitero
Le spese per il pagamento del pullman a carico degli Assessori comunali, del Presidente del Consiglio e del Sindaco.
Facebook cambia nome e diventa Meta
E' l'annuncio di Mark Zuckerberg in un video e in un post sul social network, che diventa un tassello di un rinnovato "universo" tecnologico.
"Serata sotto le stelle" del Real Convitto
Sabato 28 agosto 2021, Villetta Santa Maria delle Grazie, San Nicola la Strada: serata spettacolo di balli e canzoni “Sotto le Stelle” organizzata dall’Associazione Real Convitto con la partecipazione di Corpo di Ballo La Barca di Teseo, Gregory Attanasio, Mario Serino, Paky Iuliano, Sara Marinaro, Annalisa Liccardi, Vittorio Aurelio Pascarella, Rosario Califano. Il saluto di V. Marotta, A. Tiscione, C. De Maio. Presenta Nicola Ciaramella.
Adottate aria verde e fontana di Piazza Matilde
Accolta la richiesta di affidamento ai sensi del progetto “Adotta un’aiuola” presentata da alcuni commercianti del luogo.
La zona con parco giochi è stata recentemente ristrutturata dal Comune.
RdC e lavoro a Giugliano
Il 28 ottobre presidio al comune
Rosa Feola ritorna al Metropolitan di New York
Il soprano sannicolese in scena nel più famoso teatro d’opera del mondo il 31 dicembre
Rossana Casale, emozionante Masterclass alla Nuova Toscanini
La prestigiosa artista ha tenuto una intensa giornata di lezioni promossa dall’accademia del M° Franco Damiano. Hanno partecipato allievi provenienti da Caserta e da Napoli.
Famiglia Betania al primo incontro diocesano per il Sinodo
Il gruppo costituito da Don Franco Catrame ha rappresentato, con le due coppie di coniugi Tranquillo e Serino, la parrocchia di Santa Maria degli Angeli.
LoUttaro e poi Ponteselice, San Nicola la Strada è sempre al centro...
Ma i signori che scrivono e parlano da tutte le parti, lo sanno chi ci sta nel bel mezzo del “Quadrilatero della morte” e del “Pentagono della distruzione totale”?
Vito Marotta e la “macchina comunale”
Intervista al Sindaco di San Nicola la Strada ad un anno dall’inizio del suo secondo mandato: “Grazie alla riorganizzazione dei settori e agli incarichi di supporto (necessari per sopperire a ventuno dipendenti andati in congedo nell’ultimo periodo), l’amministrazione, oltre ad affrontare l’esigenza prioritaria dell’ordinarietà, è riuscita, in così poco tempo, a portare avanti il suo programma predisponendo le procedure per partecipare a undici bandi per finanziamenti”.
NO al digestore a Ponteselice: "E' IN GIOCO LA SALUTE DELLE GENERAZIONI FUTURE"
La relazione tecnica contenente le osservazioni sulla fattibiltà dell'impianto, elaborata da Nicola Santagata, Presidente dell’associazione Comitato “Acquapulita ODV, e inviata alla regione.
Covid a San Nicola la Strada, forte impennata di nuovi casi
Ben 12 nuovi contagi in un solo giorno.
Un simile incremento non si registrava da aprile.
E' volato in cielo Francesco Narducci, adorato papà di Angelica
Il Corriere di San Nicola esprime profondo cordoglio all'organista della Polifonica Santa Maria degli Angeli
Sono proprio duri i novax sannicolesi...
“Solo” il 77% della popolazione si è vaccinata con almeno una dose. In Italia la percentuale è dell’86.
21 ottobre, disinfestazione e disinfezione
E' l'ultimo intervento previsto per il 2021
NO al "mostro" a Ponteselice: pronti alla ri-mobilitazione
Parte dal Comitato Città Partecipata una nuova serie di iniziative per contrastare lo scellerato progetto voluto dai vecchi-nuovi-vecchi governanti casertani
Il brindisi di Marino ovvero Gli ultimi giorni di Ponteselice
Carlo Marino è stato confermato sindaco di Caserta.
Dalla Regione il primo regalo (anticipato) per lui e la sua troupe.
Affluenza ridicola: molto di più della metà della popolazione ha preferito non respirare l'odore delle urne.
...Ti ricordi, papà, di questa poesia?
19 anni fa si spense Espedito Ciaramella: una vita all'insegna dell'umiltà.
"Spedit 'o barbier" lo ricordano soprattutto i meno giovani per il suo "salone" sotto il vecchio municipio.
Da una sua idea nacque "La storia del calcio a San Nicola la Strada".
A Teresa Sparaco l’Alto Riconoscimento del Consolato dell’Uzbekistan
Un’altra illustre onorificenza per la soprano casertana, di recente nominata Cavaliere
Approvati studi di fattibilità per sette importantissimi progetti
Sono la premessa indispensabile per aspirare a finanziamenti statali ai sensi dei CIS.
Tra le progettualità segnalate, anche la riqualificazione dell’ ex Mulino Palomba.
Don Franco, primo incontro sul Sinodo
In Santa Maria degli Angeli a poche ore dall’apertura ufficiale della fase diocesana.
Auguri, Dottoressa MARTINA VACCARI !

Sabato 16 ottobre raccolta sangue alla Rotonda
Il grazie dell'Avis Caserta a Ciro De Maio e a San Nicola la Strada
Sprint finale
Il ballottaggio per le elezioni amministrative a Caserta si terrà domenica 17 (dalle ore 07.00 alle ore 23.00) e lunedì 18 ottobre (dalle ore 07.00 alle ore 15.00). Una volta chiuse le urne inizierà subito lo spoglio dei voti.
Spaventoso incendio nel Sannio
Rischi anche per la popolazione del napoletano e del casertano
Il Maestro Damiano ha vinto la causa contro il Comune
Il Tribunale di S. Maria C.V. ha respinto, una per una, tutte le pesanti accuse rivolte dall’amministrazione comunale, condannandola al pagamento delle spese processuali.
L’operato dell’Associazione “J. Strauss”, che ha gestito la Civica Accademia Musicale A. Toscanini, si è svolto nella piena legalità e in assoluta correttezza.
In conferenza stampa Franco Damiano ha espresso la sua soddisfazione, ma anche tanta amarezza: “Non sono mai riuscito a capire il perché di questo attacco contro di me, che ho dato tanto alla città di San Nicola la Strada. Forse perché ero l’ultima torre da abbattere dell’epoca Pascariello”.
Cosa ha rappresentato nella storia per San Nicola la Strada la Civica Accademia Musicale. L’importanza culturale dell’Inno di San Nicola composto dal Maestro Damiano su testo di Anna Massa.
Nuovo impianto semaforico per non vedenti in Viale Carlo III
Importante iniziativa in ambito abbattimento barriere architettoniche. Sarà realizzato all’altezza dell’Hotel Pisani. La giunta ha approvato il progetto definitivo, necessario per aderire al bando indetto dal Ministero.
La lunga notte dello Statuto
Trent'anni fa, alle prime ore dell’alba del 12 ottobre 1991 (c’eravamo anche noi, con "Il Ponte", al tavolo della stampa), il consiglio comunale di San Nicola la Strada approvò lo storico documento voluto dalla legge 142/90 sulle autonomie locali.
Numerose le modifiche ed integrazioni intervenute negli anni successivi, fino a giungere all’attuale testo licenziato nel 2002.
Tre nuovi parchi giochi a disposizione dei bambini
Sono stati ufficialmente aperti, con una semplice cerimonia itinerante, in Via Le Taglie, Via Harris e Piazza Serao. Due di essi erano preesistenti, ma sono stati completamente ristrutturati. Tutte le aree giochi sono dotate di pavimenti anti-trauma.
Il sindaco Marotta: “Questo è solo un avvio”.
VIDEO:
https://youtu.be/F2_GRWrt17U
Tre aree giochi per la città
L'amministrazione comunale le consegnerà oggi pomeriggio ai cittadini sannicolesi
"Nicholas Green", inizio con il tema della gentilezza
Meravigliosa iniziativa realizzata dalle classi Quinte della scuola di Viale Europa.
Stelline in giro per la città.
Dalla parte degli Indiani
Presentato il libro di Giuseppe Cerrato "Il cancello delle stelle - La grande alleanza", edito da Vozza
Domenico Palmiero al Teatro degli Audaci di Roma
Dal 21 al 24 ottobre nella commedia “40mq” scritta dal noto attore cinematografico e teatrale Emiliano De Martino, patron del Festival Teatramm’
Internazionali d’Italia 2021: Paolo Conte chiude con un brillante 11.mo posto
Il suo grazie vivo e sincero al team Transilvania e a tutti gli sponsor.
Conferenza stampa dell’Associazione Musicale Johann Strauss sulla vertenza contro il Comune
Indetta dal M° Franco Damiano, si terrà sabato 9 ottobre presso la Nuova Accademia Toscanini in Viale Lamberti.
“Il cancello delle stelle” nel salotto letterario di Alterum
Venerdì 8 ottobre la presentazione del libro di Giuseppe Cerrato
Riparte Urban Nature
Domenica 10 ottobre in tutta Italia la festa promossa dal Wwf.
La sezione casertana, guidata dall’Arch. Carmela Biondo, ospite del Centro Regionale di Incremento Ippico di Santa Maria Capua Vetere.
“Ultimo Ballo in Maschera”
Prima edizione di un’iniziativa culturale nata dall’idea del M° Michele Letizia.
Dal 23 ottobre, tre mesi e mezzo di programmazione presso il Museo Archeologico Calatia.
“Fondi nazionali e sovranazionali”: Basile interpella l’amministrazione
“Come sono stati destinati i 168mila euro per il trasporto locale e scolastico?"
KRASSYM raddoppia !
Il famoso conduttore showman sannicolese sempre più lanciato verso il successo.
“Personaggio televisivo dell’anno” designato da Odeon Tv, nella nuova stagione che sta per iniziare porterà il suo acclamato programma “Stai con me” anche in radio.
Appuntamento dal 6 ottobre su TeleLazioNord e dal 9 ottobre su RadioItaliaAnni60Roma
Vaccinazioni purtroppo a rilento a San Nicola la Strada
Appena il 76% dei cittadini hanno ricevuto almeno una dose.
Solo il 10% in più negli ultimi due mesi.
PASQUA 2023 A SAN NICOLA LA STRADA
Come vivere la Santa Pasqua attimo per attimo: le date, i programmi, i messaggi ai fedeli
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia
di San Nicola
la Strada
fondata e diretta
da
Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
silenziosaMente-Rubrica a cura della D.ssa Graziella Vingelli, psicologa psicoterapeuta-
MISTICISMO -di Antonio Dentice-
*Cronaca del Sufismo Murid
*Cronaca del Taoismo
*Tradizioni sincretiche Sudamericane
*Cristianesimo
*Buddhismo e Induismo
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
OPERATORI ECONOMICI
conosciamoli da vicino
la loro storia
la loro attività
foto e video dell'azienda